Password al sicuro con un password manager
Ci sono troppe password e non riesci a ricordarle tutte? Non usare scorciatoie adottando combinazioni troppo semplici. Piuttosto fatti aiutare da un password manager, un programma che memorizza le password al posto tuo.

Il nome del gatto per aprire la mail, la data di nascita per il conto online, una sequenza di numeri per accedere allo smartphone. Le password da tenere in mente sono tante, così spesso le si sceglie facili e si ripete la stessa in più siti. Ma così è come dare a un malintenzionato una chiave d’accesso ai propri dati.
Un aiuto per la memoria
Se non si vogliono brutte sorprese, bisogna darsi da fare con l’inventiva, creando password originali e sufficientemente articolate. E per ricordarle tutte, ci si può affidare ad applicazioni chiamate “password manager”, che si interfacciano con i browser e permettono di gestire tutte le credenziali usate per i vari servizi online. In questo modo, basta ricordare un’unica credenziale di accesso (quella necessaria per accedere al password manager) per entrare in tutti i siti ai quali si è registrati.
Come funzionano
Anzitutto si compilano tutti i campi predisposti dal password manager inserendo tutte le password che si usano per i relativi siti. Dopodiché si sceglie una password centrale che servirà per accedere al password manager. Il programma interagisce con i browser, inserendo la password giusta nei campi vuoti delle pagine: non sarà più necessario ricordarsi le credenziali di ciascun sito, ma solo quella centrale. Questi servizi danno la possibilità di salvare le password su server remoti (i cloud) e di sincronizzarsi fra più dispositivi (che devono aver installato l’applicazione corrispondente). La password centrale, però, deve essere sufficientemente complessa e difficile da indovinare. I programmi per la gestione delle password sono disponibili sia per Windows sia per MacOS, Android e iOS.
Sei sicuro di sapere come navigare in totale sicurezza? Mettiti alla prova con Space Shelter, il gioco online che Google ha sviluppato in collaborazione con Euroconsumers e Altroconsumo.
Contenuto realizzato in collaborazione con Google nell’ambito del progetto Space Shelter, un web game sviluppato da Google in collaborazione con Euroconsumers e Altroconsumo per sensibilizzare gli internauti sul tema della sicurezza online