News

Bambini al sicuro anche su Facebook: come fare

23 maggio 2014
bambini facebook

Anche tuo figlio vuole il suo profilo sul social, ma tu hai paura di come potrebbe gestire la propria privacy? Per tenere sotto controllo le attività online dei più piccoli, puoi usare il Parental Control per social: è una funzione che abbiamo trovato e messo alla prova in alcuni pacchetti antivirus dell'ultimo test.

Anche i più piccoli reclamano ormai un profilo su Facebook (l'iscrizione è comunque consentita solo ai maggiori di 13 anni). Anche tuo figlio vuole essere presente sul social network? Cosa fare? Impedirgli di iscriversi per paura dei contenuti e delle conversazioni in cui potrebbe imbattersi? O lasciarlo in balia della rete? Una via di mezzo c'è: si tratta del cosidetto "Parental Control" per social network, che può essere una funzione specifica dei pacchetti antivirus, strumento fondamentale - in generale - per proteggere i propri dati.

Usa il nostro servizio online e scegli il più adatto alle tue esigenze.

Confronta gli antivirus 

La funzione "Controllo genitori"

Avere il pieno controllo del proprio profilo Facebook non è sempre facile neanche per gli adulti (leggi quali sono le 5 mosse da non dimenticare), figuriamoci nel caso dei più piccoli: come essere sicuri che stiano gestendo bene i loro dati online? Il Parental Control ("controllo genitori") per social network è quel sistema che permette di tenere sotto controllo le attività dei figli sui social, senza essere costretti ad appostarsi alle loro spalle per spiarli. Di solito è una parte della funzione più ampia del Parental control, che permette di bloccare alcuni siti o di stabilire per quanto tempo il bambino può navigare.

Gli antivirus con "parental control" per i social

Non tutti i pacchetti antivirus hanno la funzione del Parental Control per i social. Di quelli messi alla prova nel nostro ultimo test sui pacchetti che offrono protezione specifica per social, ne dispongono solo tre suite.

  • Bitdefender Internet Security: tramite una app di facebook e inserendo la password del bambino, permette di avere accesso a tutti i post (individuando eventuali link insicuri), alle foto, agli amici e alle impostazioni di privacy.
  • Norton by Symantec Internet Security: ha una sezione dedicata ai social network ma, nel nostro test, in realtà, non ha tenuto traccia di nessuna attività, sebbene avessimo usato facebook.
  • Avira Free Antivirus: fornisce un servizio, sempre gratuito, chiamato "Avira SociaShield". Si può aggiungere una app nell'account Facebook del bambino e monitorare il contenuto ricevendo degli "allerta": questo in teoria, perché nel corso delle nostre prove il software non ha mai segnalato nulla.