Didattica a distanza: le offerte degli operatori per non consumare giga
Il Governo aveva lanciato un appello agli operatori affinché supportassero con offerte ad hoc gli studenti alle prese con la didattica a distanza. Tim, Vodafone e WindTre hanno risposto positivamente, lanciando opzioni che permettono ai ragazzi di studiare sulle piattaforme online senza consumare i giga del proprio piano tariffario. Ecco come funzionano e come attivarle.
- di
- Roberto Usai

Tim, Vodafone e WindTre hanno risposto positivamente all'invito del Governo e hanno deciso di supportare gli studenti che seguono le lezioni in didattica a distanza. I principali operatori nazionali hanno accolto l'invito dei Ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina, per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano a identificare soluzioni che agevolassero i ragazzi nel seguire le lezioni da remoto. Così i provider hanno predisposto offerte ad hoc che permettano agli studenti di seguire le lezioni a distanza senza consumare i gigabyte previsti dal loro piano tariffario.
Tim, Vodafone e WindTre: le offerte nel dettaglio
Ma in cosa consistono le proposte messe in campo da Tim, Vodafone e WindTre? Vediamo nel dettaglio come si articolano le offerte dei tre operatori e come possono essere attivate.
L'offerta messa in campo da Vodafone per gli studenti che seguono le lezioni in didattica a distanza si chiama Pass Smart Meeting. Per attivarla è sufficiente accedere tramite l'app My Vodafone oppure facendo login nell'area Fai da te del sito Vodafone. Con l'opzione Pass Smart Meeting gli studenti possono accedere alle principali piattaforme di didattica a distanza senza consumare i giga della propria offerta. L'attivazione è gratuita e dura tre mesi, al termine dei quali si disattiva automaticamente senza costi extra.
Quella di Tim in realtà non è una nuova offerta, ma la conferma di un'iniziativa già attiva dallo scorso maggio. L'operatore permette agli studenti di attivare gratuitamente la E-Learning Card che consente di navigare senza limiti di traffico sulle principali piattaforme di didattica a distanza senza consumare i gigabyte previsti dalla propria offerta. Per attivarla è necessario essere intestatari di un profilo ricaricabile consumer di rete mobile con un'offerta dati attiva e accedere all'area riservata di TIM Party. L'opzione è attivabile senza alcun costo extra.
L'offerta di WindTre si chiama EDU Time e viene attivata automaticamente a tutti gli utenti entro i 25 anni. EDU Time è disponibile anche per i clienti tra i 26 e i 30 anni, a patto che attivino Young tra il 23 novembre 2020 e il 17 gennaio 2021. Il piano prevede 50 giga al mese da utilizzare da lunedì a sabato, dalle 8 alle 15 nel periodo compreso tra il 23 novembre 2020 e il 17 gennaio 2021, al termine del quale viene disattivato automaticamente.
A differenza delle offerte degli altri operatori, i 50 giga previsti da EDU Time non hanno alcun vincolo con le singole piattaforme di didattica a distanza, ma possono essere utilizzati per navigare liberamente. Questo per garantire un'interazione digitale completa con classe e professori, includendo così anche le normali ricerche sul web e la visualizzazione di materiale didattico su altre piattaforme, come YouTube.
Confronta le migliori offerte mobile
Se stai cercando un'offerta più conveniente rispetto alla tua attuale tariffa, non affidarti al caso. Utilizza il servizio di Altroconsumo che mette a confronto decine di alternative dei principali operatori tradizionali e virtuali e inizia a risparmiare.