News

Abbonamento PayTv: come disdire Sky e Mediaset

16 maggio 2016

Abbonarsi è facile, disdire gli abbonamenti un po' meno. Spesso Sky e Mediaset Premium inventano mille ostacoli per tenere incatenati gli utenti. Per esser sicuro che vada tutto a buon fine segui la procedura corretta: ecco come far valere i tuoi diritti e i modelli di lettera da usare.

Lo testimoniano le molte segnalazioni che riceviamo ogni giorno: disdire un abbonamento Sky o Mediaset Premium diventa spesso un percorso a ostacoli, lungo e fastidioso. Gli operatori si appigliano ai cavilli contrattuali per rimandare il recesso e per far pagare al cliente mesi supplementari. 

Rispetta le formalità

Se hai intenzione di non rinnovare l'abbonamento o vuoi recedere prima della scadenza naturale del contratto, per evitare contestazioni, devi seguire passo dopo passo le regole. 

  • invia sempre le comunicazioni, di recesso o disdetta, firmate, tramite raccomandata a/r, la lettera raccomandata con avviso di ricevimento: prova che hai inviato tutto entro le date corrette;
  • dopo aver disdetto il contratto e regolarizzato l'ultima fattura ricordati di chiedere alla tua banca la revoca della domiciliazione a favore dell’operatore.

Recesso o disdetta?

Facciamo chiarezza sulla differenza tra diritto di ripensamento, recesso e disdetta a scadenza:

  • diritto di ripensamento: è la possibilità di poter annullare gli effetti del contratto, entro 14 giorni dall'attivazione, solo se l’abbonamento è stato venduto online, via telefono, a domicilio o per strada. È fondamentale inviare una lettera di ripensamento: prediligi sempre la raccomandata a/r, il fax o la pec perché provano l’avvenuta ricezione della comunicazione;
  • recesso anticipato: se per disdire il servizio non vuoi aspettare la scadenza naturale del contratto, oppure se il contratto è a tempo indeterminato, c'è la possibilità di recedere in qualsiasi momento con il recesso anticipato. Dovrai dare un preavviso non superiore a 30 giorni, sostenere solo le spese per la disattivazione del servizio e, se hai aderito ad un’offerta promozionale legata alla durata dell’abbonamento, gli eventuali sconti di cui hai usufruito;

  • disdetta a scadenza: se non vuoi che l’abbonamento si rinnovi in automatico alla sua naturale scadenza, invia una lettera di disdetta almeno 30 giorni prima dalla scadenza.

Attenzione ai moduli di disdetta che trovi online

Prima di inviare gli appositi moduli che trovi sui loro siti controlla che contengano tutte le informazioni e le condizioni che ti abbiamo elencato prima. In alternativa puoi sempre inviare una lettera con raccomandata a/r.

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti?

Nonostante tu abbia seguito la procedura corretta, hai ancora problemi? Ricordati che, se sei socio, la nostra consulenza giuridica è disponibile allo 02-6961550, dal lunedì al venerdì 9.00/13.00-14.00/18.00.