È il momento di cambiare musica
Per un certo periodo Apple ha applicato una commissione supplementare alle piattaforme di streaming musicale concorrenti di Apple Music. Sovrapprezzo che è stato poi riversato sugli utilizzatori. La class action per chiedere un risarcimento a favore di tutti i consumatori che sono andati incontro a questo genere di comportamento.

Questo comportamento è stato classificato come abuso di posizione dominante da parte della Commissione europea, che ha sanzionato Apple per 1,8 miliardi di euro. Anche le nuove tecnologie, dunque, possono diventare terreno fertile per insidie a danno degli utenti: una situazione che non si limita solo a pratiche commerciali come quella in questione, ma anche a una serie di rischi nascosti nel web, ai quali dedichiamo un approfondimento in questo numero di Innova, dandovi gli strumenti per difendervi.
È necessario prestare sempre attenzione e, quando necessario, farsi sentire a gran voce. Come, appunto, nel caso Apple, per il quale Altroconsumo, insieme alle organizzazioni europee del network Euroconsumers, ha organizzato una class action per chiedere un risarcimento a favore di tutti i consumatori che sono andati incontro a questo genere di comportamento.
Utilizza il form per partecipare: ti aiutiamo a capire se rientri fra le persone che hanno subìto questo sovrapprezzo e, di conseguenza, puoi decidere di iscriverti all’azione.
Partecipiamo in tanti, io l’ho già fatto: è il momento di cambiare musica.