Recensioni

Itinerario sul parabrezza? Poco pratico

08 gennaio 2016
garmin

Garmin HUD è un accessorio che proietta direttamente sul parabrezza o su un piccolo rettangolo trasparente di plastica le indicazioni stradali provenienti da uno smartphone. L’abbiamo provato, ma non ci ha fatto una grande impressione: è costoso e ci è sembrato un po’ inutile.

Il funzionamento del Garmin HUD ( Head-Up-Display) è piuttosto semplice:  riceve le informazioni di navigazione da uno smartphone e le proietta su una apposita pellicola trasparente da incollare al parabrezza o su una sorta di lente riflettente agganciata all’HUD. Una novità che dovrebbe aiutare a mantenere gli occhi sempre sulla strada. Purtroppo però, abbiamo sperimentato che se vuoi arrivare a destinazione senza frustrazioni ti conviene comunque guardare lo schermo dello smartphone. Ecco perché.

Facile l'installazione

Iniziamo col dire che (oltre al Garmun HUD) tutto ciò che serve è uno smartphone nel quale è stato precedentemente installato il software di navigazione Garmin e uno speciale kit per auto che viene fornito assieme al caricabatteria. Garmin HUD si monta sul cruscotto in modo da poter proiettare il percorso su un adesivo trasparente da appiccicare al parabrezza o su un piccolo schermo rigido di plastica trasparente collegato direttamente all’apparecchio. Il collegamento tra il Garmin HUD e lo smartphone avviene via Bluetooth.

L’uso? Una delusione

Ci aspettavamo che il Garmin HUD ci desse indicazioni tempestive, ma non è stato così. A volte abbiamo visto restare visibile una freccia di svolta a sinistra per diversi chilometri, invece di seguire la nostra situazione in tempo reale. Il display invece mostra sempre l'indicazione successiva.

L’alimentazione si distacca facilmente dal dispositivo, tanto che il Garmin HUD si è scollegato più di una volta: piuttosto seccante. Un'altra brutta sorpresa è stata poi la quantità di graffi sullo schermo dopo averlo pulito con un tovagliolo di carta.

Meglio un vero e proprio GPS

Garmin HUD è un dispositivo bello, ben rifinito che però ha la pecca di mancare di informazioni. Di fatto non sarà in grado di guidarti a destinazione se non hai l’accortezza di guardare anche lo schermo dello smartphone. L'HUD riproduce infatti le più importanti informazioni dell’applicazione di navigazione ma in modo troppo semplificato, e a volte con poca precisione.

Il Garmin HUD costa 149 €, ai quali bisogna aggiungere il costo delle app di navigazione Garmin compatibili (la più economica è Navigon Europe per Android, che costa 59,95 €), per un totale di almeno 209 €. Con molto meno puoi comprare un navigatore GPS da auto di ottima qualità, o addirittura gratis puoi scaricare app di buona qualità per la navigazione GPS da smartphone.