Ultimi reclami

M. A.
28/03/2025

Reclamo formale – Difetto del tavolo modello Giove – Richiesta sostituzione del piano

Spett.le Calligaris S.p.A., con la presente, in qualità di legale rappresentante dell’associazione di consumatori Altroconsumo, intendo formalizzare, per conto di un nostro associato, un reclamo in merito al tavolo modello Giove, acquistato nel dicembre 2022 presso il rivenditore Guttuso di Cagliari. Dopo due anni di normale utilizzo, il piano del tavolo ha manifestato una crepa strutturale, segno evidente di un difetto di fabbricazione. Nonostante i tentativi di ottenere assistenza dal rivenditore, non è stato fornito alcun supporto adeguato. Desidero richiamare la vostra attenzione su quanto previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Sebbene siano trascorsi oltre 24 mesi dall’acquisto, il difetto si è manifestato ben prima del decorso dei due anni, e ciò rileva ai fini della presunzione legale di non conformità del bene all’atto dell’acquisto (art. 132 del Codice del Consumo). Inoltre, l’art. 133 del medesimo Codice prevede che, in caso di prodotti difettosi, il consumatore abbia diritto alla riparazione o sostituzione senza spese. La giurisprudenza in materia riconosce che per vizi occulti o difetti strutturali la tutela non si esaurisce automaticamente con il termine biennale, specie quando il problema sia incompatibile con la normale durata e qualità del prodotto. Vi invito, pertanto, a fornire un piano sostitutivo senza alcun costo, non solo per rispettare le disposizioni di legge, ma anche per mantenere l’elevato standard di qualità e affidabilità che il marchio Calligaris rappresenta sul mercato. In assenza di un vostro riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, ci vedremo costretti a segnalare la vicenda alle autorità competenti (AGCM e associazioni di tutela del consumatore) e a valutare ulteriori azioni a tutela dei diritti dell’acquirente. Confidando in una risoluzione celere e soddisfacente, resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti, Altroconsumo Associazione indipendente di consumatori – c.f. 97010850150 Altroconsumo Edizioni S.r.l. – partita IVA 12581280158

Chiuso
F. C.
28/01/2021

Sedia Rotta

Buongiorno,ho acquistato quattro sedie Calligaris Wien P791 a aprile 2010, oggi improvvisamente si è rotto lo schienale in policarbonato di entrambi i montanti di una sedia, la cosa mi è sembrata alquanto strana in quanto non sono una persona in sovrappeso e sono stato molti anni fuori quindi le sedie sono ancora nuovissime. Facendo inizialmente una ricerca su internet per trovare i pezzi di ricambio mi sono imbattuto invece in diversi reclami per lo stesso mio problema, cio' avvalora il pensiero che ci sia stato un errore di progettazione. Alla luce di quanto descritto e visto l' elevato rischio di lesioni personali dovuto ad un difetto di fabbricazione e al mancato richiam, chiedo formalmente EFFE Arredamenti srl il rimborso totale delle sedie(170 euro x 4) o sostituzione con analoghe sedie. Grazie,cordiali saluti.

Risolto
D. B.
26/10/2020

sedie cs 1038 ICE si rompono

Buongiorno il 24/08/2012 ho comprato alla SME di Marghera 6 sedie Calligaris cs 1038 ICE grigio fumè 266. Tutto ok consegnate ,belle e di design. l'anno scorso si è rotto un angolo della sedia e ho provveduto a mie spese il cambio. Ora solo sedendomi in un'altra sedia si è completamente rotta (si è dissaldata la saldatura al centro) la sedia si è frantumata a metà. (si sono strappate anchele bussole di fissaggio)Cadendo, il policarbonato mi ha spellato un dito ma per fortuna non avevo nessun figlio vicino.Se serve ho le foto dei pezzi delle sediaora la mia paura che possa succedere su tutte le altre 5 sedie.Cosa dovrei fare?

Risolto
E. R.
25/09/2020

Difetti sedie CALLIGARIS L'EAU

Buongiorno, ho acquistato le sedie Calligaris L'eau presso un rivenditore: le sedie presentano delle righe sulla seduta trasparente, evidenti....tanto che sono riconosciute dall'azienda....ma minimizzando il difetto!Questo è quello che scrive l'azienda circa il difetto: Per quanto riguarda la linea presente nella zona di alloggiamento delle bussole, la informiamo che tutte le scocche in plastica presentano delle sottili rigature, appena percettibili, che si dipartono dal centro del fori tali righe sono da ritenersi normali effetti dello stampaggio che non compromettono la resistenza delle scocche. Si tratta della linea di giunzione della plastica nello stampo è una linea superficiale ineliminabile presente su tutte le sedie in maniera più o meno evidenteRimango allibita, oltre che molto delusa da questo acquisto, si tratta di sedie che costano oltre 100 euro l'una.....non 10 euro!Allego le fotografie, hogià inviato svariate email, PEC sia al fornitore che all'azienda Calligaris per la restituzione di questo pessimo prodotto...ma loro non lo riconscono come danno! Ma io nella descrizione della sedia che ho acquistato (NUOVA) non ho letto che c'erano dei difetti perchè in fabbricazione per inserire la vite per agganciare il fusto....provocano un difetto alla seduta.

Chiuso
G. F.
30/05/2020

ROTTURA SEDIE WIEN CALLIGARIS

Buongiorno,ho acquistato quattro sedie Calligaris Wien CS/1091-C a settembre 2010,già due anni fa mi si era presentato il problema della rottura dello schienale in policarbonato di entrambi i montanti di una sedia e di un solo montante su una seconda,le altre due sedie hanno segni evidenti negli stessi punti di rottura.Facendo inizialmente una ricerca su internet per trovare i pezzi di ricambio mi sono imbattuto invece in diversi reclami per lo stesso mio problema,cio' avvalora il pensiero che ci sia stato un errore di progettazione. Aggiungo che le sedie sono state sempre pulite con panno umido, per non intaccare i materiali e che in famiglia siamo 4 persone,di cui 2 bambini piccoli e tutti normopesi.Alla luce di quanto descritto e visto l' elevato rischio di lesioni personali dovuto ad un difetto di fabbricazione e al mancato richiamo del produttore,chiedo formalmente a Calligaris s.p.a. il romborso totale delle sedie(140 euro x 4) o sostituzione con analoghe sedie.Grazie,cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).