Salve, in data 23/01/2023 mi è stata notificata una multa dal comune di Sesto San Giovanni per aver lasciato in sosta il veicolo targato GD827JY in area di mercato, concesso in noleggio (sharing da drivalia E-go) relativamente alla corsa n°791804 terminata il 20/09/2022 alle ore 21:23.Come segnalato al customer care, il noleggio si è concluso oltre le 48h previste dalle condizioni generali di contratto, mentre la multa è stata il 24/09/2022. Nonostante ciò, Drivalia ha comunque inoltrato i miei recapiti alla polizia. Tutta la documentazione è stata inviata a mezzo mail al customer care il 23/01/2023, come da loro indicato.Ad oggi non ho ricevuto risposta.Inoltre, in data 28/01/2023 ho ricevuto un tentato addebito di 250€ per una Rimozione forzata per area di mercato di un altro veicolo in data 15/10/2022, noleggiato sempre alle stesse condizioni il giorno 12/10/2022 (codice corsa 826721), terminando la corsa lo stesso giorno alle ore 22:47.Anche in questo caso come da condizioni generali di contratto, non dovrei essere responsabile poiché passate le 48h.Segnalo che l'area mercatale si tiene ogni Sabato dalle 7 alle 17 circa. In entrambi i casi il parcheggio era consentito nelle date di termine noleggio. Non posso ovviamente essere responsabile nei casi citati. Sono trascorse due settimane dalla prima segnalazione, ma ad oggi il servizio clienti non sa darmi una risposta sullo stato della pratica.Al momento mi ritrovo con l'account sospeso , con una multa non pagata a nome mio e con un tentativo di addebito giornaliero da parte di Drivalia.