Buona seraVorrei reclamare lo scarso e se vogliamo poco trasparente servizio clienti dell'azienda ConTe.In data 07 agosto 2021, verso le ore 18:00 sono rimasto in panne con l'auto in autostrada all'altezza di Desenzano del Garda. Avendo il cellulare scarico ho approfittato dell'arrivo dell'intervento degli operatori del gruppo autostrade per segnalare il problema e provare a contattare il primo servizio di carrattrezzi disponibile in tempi celeri ad intervenire in quanto l'auto non era nei pressi di una piazzola di sosta e risultava un elemento di alto rischio per l'incolumità personale e degli utenti della strada. Gli operatori mi hanno sollecitato a contattare il primo servizio utile in attesa serebbero rimasti loro a segnalare il pericolo sul tratto autostradale. Non potendo consultare la mia polizza assicurativa online sul cellulare e avendo poca autonomia ho contattato il servizio aci più vicino. Nei giorni successivi ho sentito telefonicamente il servizio clienti della mia assicurazione conte per chiedere delucidazioni sul rimborso delle spese in quanto è incluso nella mia polizza un servizio plus carrattrezzi tra l'altro abbastanza oneroso, l'operatore mi ha assicurato che la società IMA servizi responsabile nella liquidazione di queste pratiche avrebbe evaso la pratica provvedendo alla liquidazione in quanto si trattava di pratica già liquidata per altri casi nel passato in quanto era presente il fattore rischio elevato trattandosi di una interruzione avvenuta su una arteria autostradale con elevato rischio di incolumità . Ho provveduto ad inviare nella massima trasparenza alla società IMA servizi la richiesta spiegando le dinamiche e inviando tutta la documentazione e la fattura da rimborsare, dopo due mesi e diversi solleciti la società IMA servizi ha risposto inviandomi la seguente e_mail Buongiorno,vi comunichiamo che in assenza di opportuna documentazione che comprovi l'intervento delle Autorità o del servizio pubblico di emergenza, l'evento si configura come un mancato contatto con la Struttura Organizzativa al verificarsi del sinistro, fattispecie che non prevede la possibilità di rimborsare l'Assicurato di eventuali costi sostenuti, sebbene tali costi siano relativi a prestazioni comprese nella garanzia Assistenza.Il numero dell'assistenza stradale è riportato sulla carta verde, la cui presenza sul veicolo è obbligatoria.Le ricordiamo che può procedere rispondendo alla presente e-mail .Dopo questa risposta, la società si è chiusa nel silenzio, nonostante gli abbia esposto che avevo una polizza online e come previsto per legge non è necessario portare il documento cartaceo in auto ed avevo il cellulare scarico inibendomi di potermi rivolgere al servizio clienti per maggiori delucidazioni oltre alla pressione del caso.Spero che altroconsumo mi aiuti a trovare un riscontro utile al caso anche per la tutela di altri automobilisti.