Buongiorno,in data 07/01/202 eseguivo sul sito di e-commerce PISCOR.COM (negozio di articoli per la pesca) l'ordine e contestuale pagamento con carta di credito prepagata di un mulinello Daiwa Underspin-80A, per un importo di € 29,03.Come conferma d'ordine l'azienda mi ha comunicato questo identificativo: 2153137078.Al momento dell'ordine il prodotto era disponibile per consegna con corriere BRT.Non avendo ricevuto l'articolo richiesto e pagato, dopo qualche giorno mi rivolgevo al servizio clienti dell'azienda, e mi veniva detto che, per motivi logistici loro , la spedizione non sarebbe potuta avvenire prima del 25 Febbraio 2023.Decido di aspettare.Decorsa tale data, decido di scrivere al servizio clienti che mi comunica un'ulteriore dilazione dei tempi, orientativamente intorno al 20/03. A quel punto scrivo e richiedo l'annullamento dell'ordine e la restituzione dell'importo. In data 06/03 rispondono proponendo uno scambio di merce pari alla somma della spesa ma non mi serviva altro materiale e non avendo fiducia in questo sito ho deciso di ribadire la richiesta rimborso o la consegna entro il 20 di marzo.A metà marzo ci rispondono di attendere la consegna alla fine di marzo o di valutare alternative. Ribadiamo che ci sentiamo presi in giro ed in data 16/03 ci chiedete se desideriamo che procedono alla cancellazione e al rimborso tramite metodo di pagamento utilizzato in fase d'ordine. Confermiamo la cancellazione dell'ordine con rimborso.In data 17/03 ci rispondono che hanno avuto dei ritardi su alcune procedure, perché in fase trasformazione societaria. Proponendo in caso di ulteriore ritardo anche sul rimborso un buono da utilizzare nel loro sito che ribadiamo non interessarci visto il loro comportamento. A questo punto ci chiedono nuovamente se devono provvedere alla cancellazione e al rimborso tramite metodo di pagamento utilizzato in fase d'ordine. Ovviamente riconfermiamo.In data 20/03 ci confermate l'avvenuta cancellazione dell'ordine e che l'accredito verrà emesso. Il 04/06 decidiamo di sollecitare nuovamente informazioni, precisando che la carta di credito utilizzata per l'acquisto è scaduta il 31/5 ed inviando quindi i dati della nuova carta di credito. In data 05/06 mi chiedono nuovamente con quale metodo di pagamento ho saldato l'importo e ricomunico le indicazioni precedenti.In data 07/06 mi comunicano che effettuando una verifica con il reparto contabile, il mio ordine è stato pagato con carta di credito sul gateway di pagamento internazionele paypal che al momento non gli fornisce la possibilità di effettuare il rimborso. Mi consigliano quindi di rivolgermi alla mia banca per attivare la procedura di chargeback .In data 29/06 dopo essermi recato in banca per avere un confronto, comunico loro che ovviamente la banca non può procedere ad un annullamento pagamento di gennaio. Vista la difficoltà del rimborso in carta di credito, decido di comunicare loro l'iban per il bonifico a saldo e comunico loro che sto prendendo in considerazione i consigli ricevuti di segnalare questo avvenimento alla guardia di finanza.Ad oggi, 11/07 non ho ottenuto nessun rimborso, né in carta di credito, né tramite bonifico e nessuna ulteriore email da parte di piscor. Confido, a questo punto di poter avere la restituzione della somma versata quanto prima ribadendo il fatto che bastava indicare al momento dell'ordine che l'articolo non era disponibile e che bisognava attendere 2/3/4 mesi per la consegna. Acquisto abitualmente on line e non mi è mai successa una cosa simile.GrazieMauro