Buonasera,sono iscritto al servizio Zig Zag Sharing, da aprile 2021 e dallo stesso mese inizio ad utilizzare regolarmente il servizio (nella città di Milano) senza che mai mi venga contestato alcunché.Alla data del 6 settembre 2021, senza ricevere alcun tipo di comunicazione da parte vostra, scopro che il mio account è stato disabilitato perché (così dice la schermata della app) dovrei confermare il mio indirizzo email, eppure io non ricevo alcuna email per poter effettuare tale operazione.Decido, quindi, di chiamare il centralino del servizio clienti al numero indicato sulla stessa schermata della app (06.87153463), l’operatore mi indica la procedura da seguire per poter avere l’account sbloccato: inviare copia della mia carta d’identità, della patente e del codice fiscale all’indirizzo email servizioclienti@zigzagsharing.com. Così faccio in data 8 settembre.Mi viene risposto, alla stessa data, col seguente messaggio: “Il sistema ha rilevato un utilizzo improprio del suo profilo e quest’ultimo è stato bloccato in automatico. In seguito, provvederemo ad effettuare delle verifiche per assicurarci che non ci sia niente di irregolare. Queste verifiche possono richiedere del tempo, ci metteremo in contatto con lei non appena avremo un riscontro. Ci scusiamo per il disagio.”Utilizzo improprio? Va beh, so di non aver fatto nulla di improprio, starete facendo le verifiche, attendo. Quanto ci vorrà mai?In data 24 settembre, non avendomi ancora contattato nessuno, chiamo nuovamente il centralino al numero indicato sulla solita schermata della app, per chiedere informazioni. L’operatore che mi risponde mi dice di non capire quale sia il problema visto che dalle informazioni che vede lui, tra cui diverso credito esistente, non dovrebbe esserci alcun motivo per bloccare l’account. Mi consiglia, quindi, di inviare il seguente messaggio all’indirizzo email al quale ho già inviato i documenti: “Come suggerito dal call center del servizio clienti, avendo inviato i documenti richiesti già in data 8 settembre (come verificabile di seguito), la presente per richiedere l’abilitazione del mio account che risulta sospeso.”Di seguito la risposta: “Sono ancora in corso delle verifiche per assicurarci che non ci sia niente di irregolare nel suo profilo. Queste verifiche possono richiedere del tempo, ci metteremo in contatto con lei non appena avremo un riscontro. Ci scusiamo per il disagio.”A parte l’incongruità di ciò che riferiscono i due servizi clienti, ma ancora stanno facendo le verifiche? Va beh, son passati 16 giorni, avrete quasi finito di fare le verifiche. Attendo ancora.Alla data del 6 ottobre è passato un mese ed io, ancora, mi ritrovo con l’account bloccato e nessuna informazione da parte vostra.Decido quindi di inviare un’ulteriore email per avere informazioni: “Buongiorno, la situazione mi sembra assurda!Innanzitutto vorrei sapere di che tipo di utilizzo improprio sarei sospettato. A questo punto è un mio diritto saperlo considerando che da oltre un mese il mio account è stato bloccato, nonostante io abbia del credito in sospeso ed abbia inviato tutti i documenti richiesti.In questa maniera mi sembra di esser stato già considerato colpevole oltre che preso in giro, dato che ricevo dalla vostra azienda diverse email che mi offrono coupon per credito gratuito che non potrò utilizzare!Poi, davvero non riesco a capire, avete sospeso il mio account, preventivamente, da oltre trenta giorni e ancora non siete riusciti a capire se vi sia o meno qualcosa di irregolare? Il mio account sarà stato preso di mira dagli hacker russi?!Avendo riletto le Condizioni Generali di Contratto ed il Regolamento (https://www.zigzagsharing.com/it/condizioni-legali/) e non avendo trovato alcun riferimento alla procedura che avete messo in atto nei miei confronti, credo di essere costretto a rivolgermi ad una associazione di consumatori.”Non ricevo nessuna risposta. Seguono ulteriori telefonate ed email ma, ad oggi, nessuna risposta da parte vostra. Quindi, dopo oltre un anno dalla sospensione del mio account, dopo un anno di telefonate (ricevendo sempre la stessa informazione), email e richieste varie, eccomi a richiedere, nuovamente, formalmente:1. Di esser messo a conoscenza del tipo di utilizzo improprio del quale sarei (ormai possiamo dirlo) accusato e che ha portato alla sospensione del mio account da oltre un anno, congelando anche il mio credito2. L’immediato ripristino del mio account con la disponibilità di tutto il credito residuo e maturato3. L’accredito, senza scadenza, del doppio di tutti i minuti bonus da voi offerti fino al momento del ripristino del mio account e ai quali non ho potuto accedere a causa della sospensione immotivata ed ingiustificata dello stesso.Grazie, a presto.