Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Passaggio non richiesto
Buongiorno, Un paio di mesi fa ho accettato una proposta dalla parte di Sorgenia. Circa un mese fa ricevo una chiamata dalla parte di qualcuno mi informa che Sorgenia è obbligata a trasferirmi ad Enel in quanto operatore storico, per eccesso di richieste. Sono stato richiamato dal servizio commerciale di quest'ultima e in buona fede ho adempiuto alle formalità per il passaggio. Oggi ricevo una mail da Sorgenia che mi chiede le ragioni della mia rinuncia, Chiamo e scopro che sono stato imbrogliato! Non capisco come un'azienda storica come ENEL possa ricorrere a questi mezzucci per catturare i clienti, e mi chiedo come potessero essere in possesso dei miei dati e di quelli del mio fornitore, E' possibile un'azione legale per furto di dati personali' Grazie, Amedeo Bordonali
Richiesta pagamento non dovuto
Buonasera,sono Gasbarra Bruno Scrivo in merito ad un contenzioso tra me medesimo ed Enel,mio precedente ente di fornitura luce e gas Infatti,da luglio 2024 sono diventato cliente Sorgenia chiudendo in positivo con Enel. Non avevo nessuna pendenza nei loro confronti,altrimenti il nuovo ente non mi avrebbe fatto il contratto. Per i primi quattro mesi dalla disdetta nessun problema,fin quando ad ottobre 2023 mi è arrivata una comunicazione da parte di un ente di recupero credito da parte di Enel vantando a suo nome il pagamento di 495,00 euro tra conguaglio e bollette insolute prima del passaggio a Sorgenia. Io mi sono subito opposto a tale richiesta poiché non ho assolutamente pendenze nei loro confronti avendo tutte le ricevute di pagamento conservate. Dopo qualche settimana sono stato ricontattato e mi è stato spiegato che c'erano delle spese dovute a chiusura del rapporto proponendomi il pagamento a stralcio con riduzione di circa 200 euro della cifra. La somma totale del pagamento a stralcio mi è stata dilazionata in due rate: una da pagare entro il 19 gennaio e l'altra entro il 19febbraio 2024 ed io ho provveduto. Sembrava che la questione fosse risolta e da considersi archiviata,invece dopo meno di un mese inaspettatamente mi sono trovato un addebito di 308 euro sul mio conto bancario da parte di Sorgenia per conto di Enel. Fortunatamente per me non sono riusciti a prelevare tale cifra poiché in quel momento non vi era credito sufficiente poiché in quel conto ho esclusivamente l'accredito della pensione. Ho immediatamente contattato la banca ordinando loro di bloccare qualsiasi tentativo di prelievo da parte di Sorgenia. In ogni modo per me è stato motivo di continuo stress mentale e preoccupazione oltre che pressione psicologica. A questo tentativo sono seguite mail e chiamate intimidatorie in cui oltre a sollecitarmi in modo brusco al pagamento,mi è stato detto che se non avessi provveduto mi sarebbe stata ridotta la fornitura. Così sono stata costretto a rivolgermi ad un legale che li ha contattati e chiesto lo storno di tale cifra non dovuta loro. Hanno risposto allegando dimostrazione di aver stornato tale cifra quando invece in data odierna accedendo sul portale di Sorgenia c'è una bolletta di pagamento in scadenza il 15/04 di 308 euro. Oltre a ciò chiedo se sia possibile vantare il diritto nei loro confronti di restituzione danno morali per la pressione psicologica oltre che il tempo speso per rispondere alle loro richiesta e nel contempo cercare di tutelarmi Resto in attesa. A vostra disposizione per qualsiasi altra informazione o chiarimento Vi lascio i miei contatti: 334/1501853 brunogasbarra@gmail.com Gasbarra Bruno
Costo metro cubo gas alle stelle
Buongiorno, ho ricevuto una bolletta 4-5 volte maggiore nel prezzo e ho provato a fare reclamo ma mi e stato risposto che sono stato avvisato tramite email prima e non possono fare niente. La bolletta e di 800 euro quasi. Sono andato a vedere le emai ma no ho trovato niente. Non vorrei che e andata nella casella spam ed e stata eliminata automaticamente dopo 1 mese che sta la dentro. Come posso fare per pagare la bolleta con il prezzo che avevo aperto il contratto? Grazie mille.
Bolletta con offerta non autorizzata da me
Buongiorno, ho ricevuto le Vs bollette per la fornitura di gas naturale relativa al periodo Nov-Dic 2023 e Gen-Feb 2024 nelle quali è stata applicata una tariffa estremamente svantaggiosa per me e che non appare motivata dall'aumento dei prezzi della materia prima, anche considerando il confronto con altri fornitori. Vostri addetti mi hanno informata di una lettera che avrebbe dovuto mettermi al corrente di questa nuova offerta (Giustaxte gas) ma che non ho mai ricevuto. Ho chiesto agli addetti di inviarmi la suddetta lettera via mail per vedere cosa contenesse ma non mi è mai arrivata nemmeno la mail. Ritengo di non essere stata adeguatamente informata. Pertanto Vi chiedo di riemettere le fatture suddette applicando la vecchia tariffa oppure una nuova tariffa che concorderemo insieme a fronte di una telefonata informativa chiara, trasparente e che io possa eventualmente approvare. Grazie per l'attenzione Consolata Dorna Metzger
Riscossione Credito di un Condominio di €. 18,64
Buon pomeriggio, sono la sig.ra Francesca Batticane ed invio tutta la documentazione relativa al N. cliente 764349709 - Codice POD IT001E764349709 relativo al Codice Fiscale, Condominio Via Caprera 13B – 97089900795. Il Condominio Via Caprera 13B codice fiscale 97089900795 sta cercando di avere il rimborso di €. 18,64, dal 22/08/2023, dove attraverso indicava attraverso una delega la sig.ra Batticane Francesca per riscuotere il credito. Ho più volte sollecitato l'Enel Servizio Nazionale a risolvere il problema, ma ad oggi, 27/03/2024, nulla è cambiato. Si chiede gentilmente di risolvere questa sgradevole situazione a discapito dei condomini del citato condominio. Distinti saluti Francesca Batticane, Via Caprera n. 13/B 88100 Catanzaro - email francesca.batticane@gmail.com - Telefono 3286008794
Bollette con costi raddoppiati
Buon giorno, sono MAria Letizia Ricceri, vi invio in allegato alcune delle mie bollette, del GAS e della LUCE, tutte con Enel Energia, che ho regolarmente pagato ma che a seguito di una rimodulazione dell'offerta fatta dall'Enel mi comporta una spesa mensile molto alta, anche se i consumi sono rimasti uguali. Se volete quanche atro ragguaglio potete scrivere o telefonare a Maria Letizia Ricceri, Via Ferruccio Fregola n. 1 - 88100 - telefono 3386501842 - email ml.ricceri@gmail.com. Saluti Maria Letizia Ricceri
Disattivazione non effettuato nei tempi previsti
Buongiorno, io sottoscritto Alberto Vaglietti, con codice fiscale VGLLRT90M13C665L, in data 6/10/2021 ho attivato il servizio "Manutenzione Caldaia Basic (24 mesi)" con numero di contratto OR-0007797477. In data 7/3/2023, a causa del fatto che non l'ho mai utilizzato, ho provveduto a richiedere la disattivazione del servizio che sarebbe scaduto a Ottobre del 2023. Da Ottobre 2023 (numero di fattura IF13720823) continuano ad arrivare fatture mensili, sempre di 6.5€ senza motivo. Quindi ho pagato 6.50*6=39 euro senza motivo. Ad oggi ho saputo parlando con Enel x che il servizio é disattivato e che mi verranno rimborsate le rate non dovute. Io vorrei avere una comunicazione scritta che mi garantisca ciò che ho sentito e che mi informi su quando verrò rimborsato. Ho inviato varie mail richiedendovi queste informazioni e non mi avete mai risposto, a parte quando ho chiesto la disattivazione) Grazie. Cordiali Saluti, Alberto Vaglietti
Mancata Attivazione Produzione di Energia Elettrica da Fotovoltaico
Buongiorno, Con il NUMERO ORDINE OR-0024572139 ho acquistato da Enel X un impianto fotovoltaico con sistema d’accumulo, che i tecnici inviati da Enel X hanno installato e collaudato in data 27 luglio 2023. Dal 27 luglio sono in attesa dell’installazione del contatore di produzione per rendere operativo il predetto impianto. Nonostante le mie sollecitazioni al Vs. servizio clienti di cui qui di seguito i riferimenti: prot. Segnalazione 46206367 del 16/10/2023 prot. Segnalazione 47239861 del 7/11/2023 prot. Segnalazione 47965730 del 23/11/2023 In data 23/11/2023 ho inviato PEC ad Enelxitalia e seguito della quale sono stato contattato telefonicamente dicendomi che avrebbero prioritizzato la pratica e che sarei stato rimborsato per il danno ricevuto. Da allora non ho ricevuto più alcuna comunicazione malgrado le mie PEC per un riscontro inviate in data 19/12/2023 e 24/01/2024 Ho effettuato un investimento significativo che fino ad ora si è rivelato solo un costo e ho diritto ad avere un prodotto funzionate ed allacciato come previsto da contratto Cosa posso fare, per Vs. tramite per avere soddisfazione. Grazie Angelo Calcagnini
consumi invernali 2022 spostati su estivi
Buongiorno, da Giorgio Preti 7908827-29 Come da contatti precedenti il contenzioso è relativo a mio figlio Preti Mattia Giorgio, del quale seguo tutto ciò che esula dal suo lavoro. La pratica è la n. 09344453 Come previsto Enel ha mandato risposta probabilmente senza prendere visione delle motivazioni del reclamo inviato: Dopo ampio studio le motivazioni del reclamo sono più ampie e strutturate di quelle iniziali. In allegato si invia: -Risposta Enel : i dati stimati sono stati cambiati, rispetto a quelli rilevati nelle fatture precedenti -Mia relazione : a e tabelle comparative con le precedenti -Reclamo inviato: copia reclamo inviato raccomandata A:R. il giorno 22 febbraio 2024 -Contestazione ricevimento lettera 2023 condizioni dal 01.05 i relazione a fattura 18 maggio 23 -Bollette set22 ago23 Era stata richiesta ed ottenuta rateizzazione, ma ho deciso di non pagare la prima rata scadente 22/03/24 con sollecitazione perchè poi avrei dovuto pagare in unica soluzione. Ieri ho avuto contatto via filo con la società, dove ho contestato che i consumi estate/inverno per logica non possono essere uguali ma mi è stato affermato che è possibile , non ha saputo spiegarmi perché lo stimato ultimi mesi 2022 è molto inferiore allo stimato 2023. - Nuovo contratto con decorrenza marzo 2024 Cordiali saluti Giorgio PretI
Consumi elettrici sproporzionati (con impianto fotovoltaico)
Buongiorno, a seguito dell'installazione del contatore di scambio (avvenuta solo il giorno 22/3/24) nella mia seconda casa (utilizzata molto poco e principalmente nei mesi estivi), ho realizzato che vi è una macroscopica discrepanza tra i consumi misurati dall'impianto fotovoltaico e quelli rilevati dal contatore elettrico. A partire da luglio 2021 (quando è stato installato l'impianto fotovoltaico), mi sono stati attribuiti consumi *medi mensili* di 431kwh, quando l'impianto ne ha rilevati in media 88, di cui (sempre in media mensile) *solo 14 prelevati dalla rete*. Posso immaginare che piccole differenze siano da prevedere, e che l'assenza del contatore di scambio possa avere generato confusione tra auto-consumo e consumo alimentato dalla rete, ma come si spiegano differenze così macroscopiche anche a livello di consumi totali? Attendo fiducioso chiarimenti (ovviamente se necessario posso produrre in dettaglio tutti i dati generati dalla app che misura produzione e consumo del mio impianto).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
