Buongiorno,
a seguito dell'installazione del contatore di scambio (avvenuta solo il giorno 22/3/24) nella mia seconda casa (utilizzata molto poco e principalmente nei mesi estivi), ho realizzato che vi è una macroscopica discrepanza tra i consumi misurati dall'impianto fotovoltaico e quelli rilevati dal contatore elettrico.
A partire da luglio 2021 (quando è stato installato l'impianto fotovoltaico), mi sono stati attribuiti consumi *medi mensili* di 431kwh, quando l'impianto ne ha rilevati in media 88, di cui (sempre in media mensile) *solo 14 prelevati dalla rete*. Posso immaginare che piccole differenze siano da prevedere, e che l'assenza del contatore di scambio possa avere generato confusione tra auto-consumo e consumo alimentato dalla rete, ma come si spiegano differenze così macroscopiche anche a livello di consumi totali?
Attendo fiducioso chiarimenti (ovviamente se necessario posso produrre in dettaglio tutti i dati generati dalla app che misura produzione e consumo del mio impianto).