Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Malfunzionamento pannello Plag and play
Buongiorno ho effettuato molte segnalazioni al n.verde e tramite e mail segnalando una mancata produzione di energia, del pannello, dal 15 luglio 2024 ad oggi non ho mai ricevuta risposta da parte di Enel.
Possibile truffa sul fotovoltaico
Come da vostra richiesta inoltro tutte le email inviate (forse farò piu' invii): PEC DI RECESSO A ELIOS (SI E' SPACCIATA PER LA DITTA ATON - PRODUTTRICE DELL'IMPIANTO) Salve, come indicato in oggetto sono ad esercitare il diritto di recesso dal vostro contratto n° 286/24, firmato in data 04/02/2025 (lo riporto in allegato per sicurezza). Le motivazioni sono le seguenti: - ieri ho controllando meglio il contratto, mi è stata venduta la fornitura e la posa in opera del dispositivo Wifi per la messa in rete delle batterie Aton; il mio impianto HA GIA' IL DISPOSITIVO WIFI, NECESSITA SOLO DELL'INSERIMENTO DEL NOME E DELLA PASSWORD della nuova connessione wifi che esiste in casa, in quanto abbiamo acquistato casa un anno fa e quindi la connessione internet è cambiata; - questa necessità è stata spiegata più volte, mi sembra strano che ieri in fase di controllo da parte del vostro tecnico, sia stata indicata una mancanza di dispositivo visto che fino al nostro acquisto tutto l'impianto era in rete e non è stato toccato niente; - la firma del contratto è avvenuta solo perchè PRESENTANDOVI COME LA DITTA PRODUTTRICE ATON ho pensato ad una necessità di inserire un dispositivo direttamente del produttore; - la verifica è avvenuta dopo l'uscita del vostro tecnico, poiché in casa erano presenti i miei 2 figli, ho voluto evitare discussioni o altro con loro presenti; - dalla verifica è emerso che appunto il dispositivo wifi è presente ed è della stessa ditta produttrice ATON; che voi NON SIETE LA DITTA ATON ma un'altra ditta (non vi siete mai qualificati come ditta ELIOS); che telefonando direttamente alla Ditta Aton pur figurando fra i loro installatori NON SIETE STATI INCARICATI/AUTORIZZATI da loro ed effettuare alcun intervento in zona (da quanto indicava il tecnico nella giornata di ieri avevate circa dieci appuntamenti) soprattutto presso la mia abitazione e sul mio impianto (NON ERAVATE AUTORIZZATI QUINDI A APRIRLO/GESTIRLO); che telefonando direttamente ad ENEL X, questa NON VI HA INCARICATI di effettuare alcun intervento in zona soprattutto presso la mia abitazione e sul mio impianto (NON ERAVATE AUTORIZZATI QUINDI A APRIRLO/GESTIRLO). Ribadisco quindi la rescissione del contratto e mi riservo di chiedere controlli e risarcimenti per eventuali malfunzionamenti dell'impianto, in seguito al vostro intervento non autorizzato. Chiedo inoltre che i miei documenti e quelli di mia moglie Francesca Taratufolo (forniti poiché fra le altre necessità vi è quella di volturare l'impianto presso ENEL X e/o ATON) non vengano utilizzati in alcun modo. La presente pec verrà inoltre girata come da accordi telefonici sia alla Ditta Aton, che ad Enel X, che ad Altroconsumo, di cui sono socio e a cui chiederò supporto legale in merito. Distinti saluti Michele Nicotera EMAIL ALLA DITTA ATON (PRODUTTRICE DELL'IMPIANTO - attendo ulteriore email con) CON SUCCESSIVA RISPOSTA Salve, come da accordi telefonici vi chiedo, tramite email, la risoluzione di problemi relativi all'impianto in oggetto (matricola impianto Z19NO00516F) da voi prodotto e intestato come da oggetto a Gentili Valeria. L'impianto è stato acquistato insieme alla casa a ottobre 2023 da mia moglie Taratufolo Francesca (allego atto notarile, art 2 parte relativa al fotovoltaico), quindi non è più di proprietà della signora Gentili Valeria ma di mia moglie. La prima richiesta è effettuare la voltura a nome di mia moglie ed acquisire definitivamente l'email: michelenicotera@gmail.com e il cellulare: 3316344810 come riferimenti per tutte le comunicazioni, poiché ancora viene contattata la signora Gentili. La seconda richiesta è inviare un incaricato (DA VOI AUTORIZZATO) che provveda finalmente ad inserire il nuovo WIFI sull'impianto ed avere le nuove credenziali in quanto con l'acquisto è stata cambiata la rete internet. L'impianto quindi non è più in rete e non è controllabile da remoto e da APP (è dall'estate 2023 che stiamo chiedendo ad ENEL X e la ditta Meg Impianti di effettuare l'intervento, ma con continui rimbalzi non è avvenuto niente) . Di intervenire in tempi brevi in quanto esposto a possibili truffe, come già avvenuto con la ditta ELIOS (allego il contratto e vi chiedo di effettuare un controllo, poichè il tecnico aveva una decina di appuntamenti presi probabilmente con la stessa modalità), di cui vi riporto di seguito pec di rescissione del contratto PEC AD ELIOS (NON LA RIPORTO ALLUNGHEREBBE TUTTO) RISPOSTA DI ATON (ATTENDO ULTERIORE RISPOSTA; CON L'INDICAZIONE SCRITTA DI NON AVER MAI AUTORIZZATO ELIOS E CHE L'IMPIANTO HA GIA' IL DISPOSITIVO PER IL WIFI) Gentile cliente, grazie per averci contattati, ci dispiace per la situazione riscontrata, ci teniamo a precisare che Aton non fornisce assistenza ai clienti finali consumatori, ma solamente agli installatori/rivenditori, la invitiamo quindi a rivolgersi a loro per qualsiasi problema o informazione riguardante il sistema di accumulo. Il cambio di proprietà dell’impianto può essere eseguito dall’installatore, essendo che lo stesso si occupa della registrazione degli impianti e la creazione delle credenziali di accesso per l’applicazione, la scheda dell’impianto può essere da loro modificata cambiando intestatario. Per quanto riguarda l’intervento per connettere l’impianto, serve che vi interfacciate direttamente con Enel X in maniera che vi fornisca un nominativo di un partner di zona che possa occuparsi di ripristinare la connettività, se Enel non autorizza l’intervento di altri tecnici, se non suoi partner, non possiamo fornire nominativi diversi. Cordiali saluti, Ilaria Benedetti Albicini Assistenza Tecnica Aton Green Storage S.p.A. Via Guido Rossa, 5 41057 Spilamberto (MO) Italy PEC AD ENEL X (HA COMPARATO DA ATON TUTTO L'IMPIANTO) Salve, come da accordi telefonici con il vostro numero verde vi chiedo, tramite email, la risoluzione di problemi relativi all'impianto in oggetto (matricola impianto Z19NO00516F) intestato con voi ENEL X a Gentili Valeria (ex proprietaria). L'ultima richiesta è stata effettuate il 05/02/2025 n° ticket 16948224 L'impianto è stato acquistato insieme alla casa a ottobre 2023 da mia moglie Taratufolo Francesca (allego atto notarile, art 2 parte relativa al fotovoltaico), quindi non è più di proprietà della signora Gentili Valeria ma di mia moglie. Tutte le volture sono andate a buon fine eccetto la vostra (riporto i POD di ENEL Distribuzione, di cui fate parte dove l'impianto risulta volturato: IT001E60651579 - consumo; ITPOAE60651579) La prima richiesta è effettuare la voltura a nome di mia moglie ed acquisire definitivamente l'email: michelenicotera@gmail.com e il cellulare: 3316344810 come riferimenti per tutte le comunicazioni, poiché ancora viene contattata la signora Gentili. La seconda richiesta è inviare un incaricato (DA VOI AUTORIZZATO) che provveda finalmente ad inserire il nuovo WIFI sull'impianto ed avere le nuove credenziali in quanto con l'acquisto è stata cambiata la rete internet. L'impianto quindi non è più in rete e non è controllabile da remoto e da APP (è dall'estate 2023 che sto chiedendo a voi ENEL X e alla vostra ditta, a cui avete appaltato la Meg Impianti, che ha installato l'impianto di effettuare l'intervento, ma con continui rimbalzi non è avvenuto niente) . Di intervenire in tempi brevi in quanto esposto a possibili truffe, come già avvenuto con la ditta ELIOS (allego il contratto e vi chiedo di effettuare un controllo, poichè il tecnico aveva una decina di appuntamenti presi probabilmente con la stessa modalità), di cui vi riporto di seguito pec di rescissione del contratto SOLITA PEC AD ELIOS Attendo una vostra cortese risposta entro 10 giorni, al termini dei quali la pratica verrà gestita dai legali di Altroconsumo. Distinti saluti Michele Nicotera.
malfunzionamento
Spett. Enel energia Sono titolare del contratto per [1206418] stipulato con Iren Nei giorni che vanno dal 26/12/24 al 31/12/24 è venuta a mancare la corrente per lavori sulla linea, causando la rottura della scheda elettronica della caldaia, con conseguente disagio di 10 giorni,per recuperare il pezzo da sostituire e organizzando l'intervento con il tecnico, per questi motivi chiedo il rimborso delle spese sostenute nonchè del disagio causato per 10 giorni , alle 4 persone presenti nell'abitazione. Elisa Cicalese
Colonnine ricarica elettrica fuori servizio da oltre 6 mesi e non ancora aggiustate!
Spett. [ENEL X WAY], Sono proprietario di auto elettrica e le uniche due colonnine pubbliche presenti nel mio comune, marchiate EnelX way, risultano in manutenzione da molti mesi. Faccio preciso riferimento ai due s/n nel Comune di Orvieto di seguito elencati: -17EM32T77B3W000003 -14EP22T5AB1P000063 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei consumatori che come me hanno attivato con voi l’utenza per la ricaricare mediante card e/o app, nonché a pubblicizzare sui media (giornali, tv (mi manda Rai tre, striscia la notizia, ecc…) internet) la situazione ormai persistente da lungo tempo segnalata spesso ai vostri operatori (anche con scambio di mail). Distinti saluti
Illecito addebito corrispettivo Cmor
In relazione al Codice cliente 111221603 obietto che la fattura n. 5207728980 del 13.01.2025 contiene l'illecito addebito del corrispettivo Cmor di euro 215,75. Rappresento che la mia posizione con il precedente fornitore di energia elettrica (Eni - codice cliente 505 541 355 762) risulta del tutto regolare, senza alcun pagamento arretrato, come da schermata in allegato. L'ultima fattura Eni di euro 247,47 è stata regolarmente pagata il lontano 24.02.2024. Ciò posto, invito Enel a rettificare la bolletta n. n. 5207728980 del 13.01.2025 espungendo l'importo di euro 215,75 a titolo di corrispettivo Cmor. Michelina Ventura
VERGOGNA
VERGOGNA,VERGOGNA E SOLO IN ITALIA QUESTO FURTO… 10,80 euro di corrente consumata e bolletta é di 63,65 euro, tutti uguali un furto, si inventano tutte tasse possibili e il cittadino é l unico che paga… Bolletta Enel, ma gli altri sono tutti uguali, visto che le varie tasse sono intoccabili, moriremo tutti di freddo prima o poi.
Costo bollette GAS
Spett. Enel, Sono la figlia di una donna di 82 anni, pensionata, disabile che non ha praticita' con internet (e quindi scrivo per lei). Io, lei e mia sorella abbiamo precedentemente provato a contattare il vostro servizio clienti sia per telefono che per email senza riuscire pero' ad arrivare ad una soluzione del problema. Senza nessun tipo di preavviso mia mamma si e' vista recapitare due bollette del GAS, rispettivamente da 1.183,53€ (30/01/24) e 743,52€ (27/02/24). Durante le nostre chiamate al servizio clienti ci hanno spiegato che il rincaro e' stato dovuto ad un cambio di tariffa di cui pero' non siamo stati avvisati. Abbiamo ricevuto una notifica del cambio tariffa per l'elettricita' che abbiamo prontamente provveduto a contrattare col vostro servizio clienti, a dimostrazione del fatto che controlliamo sempre la posta: il servizio clienti ci ha detto che la notifica e' stata mandata ma noi non l'abbiamo mai ricevuta. Vista la mancanza di assistenza dalla vostra parte abbiamo poi provveduto a cambiare gestore. Chiedo la revisione delle due bollette del GAS per le quali mia mamma ha dovuto usare tutta la sua pensione per pagare e che hanno una tariffa che non si riesce assolutamente a capire soprattutto se comparata con la precedente e con altri fornitori. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attivazione contratti inesistenti
Il codice è relativo alla sola fornitura gas, ma dovrei aggiungere anche il POD della fornitura elettrica. Segnalo il problema: di fronte alla minaccia di taglio della fornitura, dopo settimane infruttuose di corrispondenza via email e di colloqui coi call center, ho pagato due fatture emesse da ENEL relative a una presunta fornitura di luce e gas a nome di mia moglie, teoricamente attiva dal 1.4.2024 fino al 31.12.24 (finalmente il 29.11 sono riuscito a ripristinare il contratto preesistente, con ACEA, che però per ragioni tecniche decorrerà solo dall'1.12025). Enel pretende che io abbia firmato (a nome di mia moglie) a un suo inviato in data 8 febbraio 2024 i contratti per luce e gas, oltretutto ancorati a un mio indirizzo email (xx@hotmail.com) che non possiedo. E' già stato inviato a due indirizzi Enel il modulo di disconoscimento firmato, cui però Enel non ha dato riscontro. Segnalo non essere la prima volta che Enel avvia contratti inesistenti: solo nello scorso settembre sono riuscito a far annullare altri due contratti (luce e gas) questa volta presuntamente stipulati a mio nome; è stata Enel, questa volta, confrontando i numeri telefonici mio e del presunto sottoscrittore del contratto, ad accorgersi che si trattava di omonimia. La persecuzione di Enel nei confronti del sottoscritto e della coniuge (proprietari di un appartamento ciascuno) risale agli anni 2022-23, quando sottoscrivemmo (in piena consapevolezza, quella volta) dei contratti che poi disdicemmo nel 2023 dopo esserci accorti che le tariffe applicate erano superiori a quelle sottoscritte nei contratti. Enel si giustificò dicendo che i contratti erano stati sottoscritti da intermediari, i quali avrebbero poi depositato presso Enel dei contratti diversi da quelli da noi firmati. Anche ammettendo la buona fede, tutto questo mi aveva convinto a cambiare fornitore, e certissimamente a cancellare per sempre Enel dalla lista dei possibili fornitori presenti e futuri. Ciò esclude che io abbia mai sottoscritto i contratti che (devo dire, periodicamente) Enel mi attribuisce. Senza dire che non avevo mai ricevuto le fatture (evidentemente inviate all'indirizzo xx@hotmail, che non possiedo) e non so valutare le tariffe applicate, che mi paiono comunque esagerate rispetto ai consumi effettivi (l'appartamento cui si riferiscono rimane vuoto per la maggior parte dell'anno). Non so se avrò diritto al rimborso di queste fatture pagate, o ancor più, a un risarcimento per danni. Ma in ogni caso segnalo alla collettività il comportamento scorretto di Enel, che - a quanto vedo dai reclami postati su questo sito - sembra abbastanza ricorrente.
DISSERVIZIO NELLA MIGRAZIONE
Oggetto: Reclamo per errata gestione della migrazione da Vodafone a Enel Fibra Spett.le Altroconsumo, Con la presente, intendo sottoporre alla vostra attenzione una problematica relativa alla gestione della mia richiesta di migrazione da Vodafone a Enel Fibra, avviata in data 23/08/2024 . Di seguito, espongo in dettaglio i fatti accaduti, allegando tutta la documentazione necessaria. Cronologia degli eventi: Richiesta iniziale: In data 23/08/2024, ho avviato la migrazione della mia linea telefonica da Vodafone a Enel Fibra. La richiesta prevedeva esplicitamente l'uso del codice di migrazione fornito da Vodafone, come indicato nel contratto allegato. Conferma di Enel: Un operatore di Enel ha confermato il buon esito della procedura di migrazione, assicurandomi che non avrei dovuto intraprendere ulteriori azioni poiché la pratica sarebbe stata gestita automaticamente. Fatti successivi: Ho successivamente scoperto che: La migrazione non è mai stata completata con successo nonostante tre tentativi. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito ai tentativi falliti. Contrariamente alla richiesta iniziale, Enel ha attivato una nuova linea invece di procedere con la migrazione. Di conseguenza, la linea Vodafone è rimasta attiva e soggetta a fatturazione. Problemi riscontrati: Sono attualmente soggetto a un doppio addebito per servizi sovrapposti. Le informazioni fornite dall'operatore Enel si sono rivelate false o incomplete, inducendomi a credere che la migrazione fosse possibile anche se tecnicamente non lo era (passaggio da linea classica a fibra ottica). Comunicazioni mancanti: Nei giorni successivi, non ho ricevuto alcuna email o telefonata che mi informasse dell'impossibilità di completare la migrazione. Sono stato informato soltanto dell'arrivo degli operatori per l'installazione del router e degli altri apparati necessari. Impatto personale: La linea è stata attivata presso l'abitazione dei miei genitori a Gravina in Puglia, mentre io sono domiciliato in Veneto, rendendo ancora più complessa la gestione del problema. La "doccia fredda" è arrivata con la ricezione della bolletta Vodafone relativa al periodo settembre-ottobre, segno evidente che il contratto Vodafone era ancora attivo. Comportamento di Enel: Vodafone ha confermato di non essere al corrente di alcuna richiesta di migrazione. Enel, invece, ha fornito risposte contenenti dichiarazioni false, affermando di aver inviato email per informarmi dei problemi di migrazione (email che non esistono). Enel non ha mai fornito copia di un contratto aggiornato che confermasse l'attivazione di una nuova linea. Azioni intraprese: Ho inviato due reclami formali a Enel: Nel primo reclamo ho chiesto chiarimenti sui tentativi falliti di migrazione, il motivo della mancata comunicazione e un rimborso per i costi aggiuntivi sostenuti. Nel secondo reclamo, a fronte di una risposta insoddisfacente, ho minacciato azioni legali. Anche questa volta ho ricevuto risposte generiche e non risolutive. Inoltre, avevo specificamente richiesto che venissi contattato al mio numero personale (39******56), ma le comunicazioni sono state indirizzate al numero di mio padre (33******03), che non è sorvegliato durante il giorno. Nota sarcastica sulle comunicazioni: Vorrei inoltre sottolineare un aspetto alquanto curioso: nelle risposte ai miei reclami, Enel ha suggerito che le email relative ai problemi di migrazione potrebbero essere finite nella cartella spam. Eppure, guarda caso, le bollette di Enel sono sempre arrivate regolarmente nella posta principale. Se davvero queste comunicazioni tecniche sono finite nello spam, ciò implicherebbe l'uso di tag specifici che, ironicamente, rendono la situazione ancora più sospetta. Richieste: Chiedo il vostro supporto per: Verificare la legittimità del comportamento di Enel, incluso l'eventuale omissione di informazioni sulla reale impossibilità di effettuare la migrazione. Valutare una possibile azione legale per tutelare i miei diritti di consumatore. Ottenere un rimborso integrale per: Le bollette sovrapposte. I costi derivanti dalla mancata gestione della pratica da parte di Enel. Richiedere un risarcimento per i disagi e le perdite subite. Allego alla presente: Copia del contratto iniziale con Enel, contenente la richiesta di migrazione. Copia delle bollette Vodafone e Enel per il periodo in oggetto. Copia dei reclami inviati a Enel e delle relative risposte. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e per inviare eventuale ulteriore documentazione. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
Problema con pannello Plug&Play
Signori e signore di EnelX, Ho comprato un pannello plug and play per la mia casa che ha funzionato un anno, poi è entrata acqua in un componente che non avete voluto cambiare costringendomi/inducendomi a segnalare che non funzionava tutto, era l'unico modo per provare a risolvere il problema, mi avete inviato tuttavia, e ciò è molto grave, un sistema che proprio non funziona. Vi ho mandato tutte le prove, foto, via mail e sono due mesi che vi contatto. La cosa incredibile è che non avete tecnici neanche a pagamento e avete un assistenza che non è in grado di fare nulla.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
