Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sospensione immotivata account TheFork
Buongiorno, il mio reclamo è relativo alla sospensione immotivata del mio account The Fork. Dopo essermi iscritta, aver aderito regolarmente a diverse promo ed aver onorato tutte le prenotazioni mi è stato bloccato senza alcun motivo e senza alcuna comunicazione l'account con 5000 punti accumulati. Mi sono accorta della cosa casualmente il sabato 27/9 provando senza successo ad effettuare una prenotazione. Ho prontamente contattato il servizio clienti che mi ha informato che avrei ricevuto una comunicazione dal dipartimento qualità entro 3 giorni lavorativi cosa che ad oggi dopo due settimane non è ancora avvenuta. Nel frattempo ho sollecitato più volte il servizio di assistenza senza ottenere alcun aggiornamento. Oggi infine mi è stato consigliato di creare un nuovo account cosa che ovviamente mi farebbe perdere i punti accumulati. Mi sembra una pratica per nulla trasparente e finalizzata a non onorare le promozioni precedentemente effettuate.
Mi hanno contestato prenotazioni fraudolente e chiesto un rimborso di 10000€
buonasera mi è arrivata una e-mail da calidad@thefork.es dove pretendono 10000€ per rimborso prenotazioni fraudolente.. non credo di aver fatto niente di male oltre che accettare le prenotazioni e servirle… potrei avere aiuto grazie
Account sospeso
Buongiorno, oggi mi avete sospeso l'account Il servizio qualità parla di troppe cancellazioni Il regolamento presente sul sito parla però solo di "cancellazioni dell'ultimo minuto" Il sospetto, come tanti altri vs utenti, é che gli utenti con molti yums accumulati come me siano per voi una perdita Mi trovo inoltre costretto a dovervi chiedere come recuperare il codice di una gift card presnete nel mio account di cui non ho più i dati ma solo la email della banca che riporta la transazione del 21 giugno
Sospensione account e Yums cancellati
The Fork mi ha sospeso l'account in modo definitivo (ma allora è una cancellazione, non una "sospensione" che -per definizione - è temporanea!) senza avermi preavvisato, né avermi comunicato nulla neanche a cose fatte. L'ho scoperto perché provavo invano ad effettuare una prenotazione. Ho provato a contattare Thefork, ma no nc'è modo di parlare con nessuno, si può solo usare una chat. L'operatrice in chat mi ha spiegato che per 4 volte in un anno avevo mancato una prenotazione. E' vero, ma credo che la situazione debba essere valutata anche relativamente ad altri fattori. Li ho spiegati con l'email seguente: Spett.le Thefork, sono un vostro cliente ultra decennale o forse dovrei dire "ero", perché mi sono accorto, con molto rammarico, che il mio account è stato sospeso a fine luglio. La sospensione è dovuta alla mia mancata presentazione a 4 appuntamenti nel corso di 12 mesi. Ho contattato il Vs servizio clienti tramite chat, per chiedere perché non avessi ricevuto alcuna comunicazione in merito o, meglio ancora, un preavviso sul rischio che stavo correndo. La comunicazione, mi ha riferito l'operatrice, mi dovrebbe essere arrivata via email. Io non l'ho ricevuta, ma non metto in dubbio che me l'abbiate mandata, forse è semplicemente arrivata nello spam e ora non posso più vederla, mentre il preavviso non è previsto. Detto ciò, sono qui a chiedervi di riesaminare il mio caso, per le seguenti ragioni: - dopo oltre 10 anni e dopo che Thefork è praticamente entrato a far parte della mia vita (non sto qui a dirvi a quante persone l'ho fatto conoscere e consigliato) è molto spiacevole concludere in questo modo questo nostro proficuo rapporto di fiducia - vi prego di considerare le volte in cui è stato il ristorante a cancellare l'appuntamento, a volte anche senza informarmi prima e quindi semplicemente facendomi trovare il locale chiuso (ultima volta il 27 giugno 2025, penso riusciate a ritrovare la chat con il Vs servizio clienti che, come in altre occasioni, si è dimostrato estremamente cordiale e professionale nei miei confronti) - vi prego di considerare il totale delle prenotazioni da me effettuate nel periodo luglio 2024 - luglio 2025, perché un conto è mancare 4 prenotazioni su 10, un altro è mancarne 4 su 22 (è comunque un apercentuale, molto alta, mi rendo conto) - vi prego altresì di controllare quante altre mancate presentazioni ho fatto negli ultimi 10 anni. Sarete sorpresi nello scoprire che negli anni precedenti a quello "incriminato" ho mancato solo 3 volte agli appuntamenti, a fronte di decine di cancellazioni effettuate invece dai ristoratori, ma anche loro hanno le loro ragioni e non gliene voglio assolutamente. Per quanto sopra, consapevole del danno che si arreca ad un ristorante con una mancata prenotazione e dispiaciuto per le mancate presentazioni dell'ultimo anno, sono qui a chiedervi la "messa in prova" con la riattivazione del mio account: alla prima nuova mancata presentazione sarò d'accordo con voi in una nuova e definitiva sospensione del mio account. Attendo una vostra risposta con la fiducia che non ho mai mancato di riporre nella Vs società in questi anni. Cordialmente, Angelo Palazzolo La risposta dell'azienda è stata una vergognosa risposta preconfezionata: Gentile Angelo, Grazie per aver contattato il servizio clienti di TheFork. Sono Flavio, Ti scriviamo in merito al tuo account TheFork. Come indicato nei nostri Termini e Condizioni di utilizzo (punto 6.2), dopo il quarto no-show (prenotazione non onorata) in un periodo di 12 mesi, l'account viene sospeso in maniera definitiva. Purtroppo, non è possibile procedere alla riattivazione del tuo account. Cordiali saluti Flavio, TheFork team A questo punto, ho risposto come segue: Gentile Flavio, ha letto la mia email? O si è limitato a copiare ed incollare una risposta prefabbricata? La sua risposta non è degna del servizio clienti di un'azienda come Thefork, o almeno di quell'azienda che - fino ad oggi - ho creduto essere TheFork. Se il mio account non è riattivabile chiedo comunque la restituzione degli yums accumulati, in quanto diritto acquisito, sotto forma di rimborso monetario o di accredito su di un altro account. In caso contrario, presenterò reclamo assistito da un'associazione di consumatori e/o adirò le vie legali per riottenere quanto maturato con gli yums. Anche se nei Termini e Condizioni di utilizzo avete inserito la clausola che la sospensione dell'account implica la perdita degli yums, questa è da ritenersi una clausola vessatoria perché penalizzante in modo sproporzionato nei confronti dei consumatori. Saluti, Angelo Palazzolo A quest'email non hanno più risposto, se non con un'email automatica e beffarda che recita: Oh oh! Questo caso è già stato chiuso. Mi sembra il comportamento di un'azienda che non rispetta in alcun modo i propri clienti (ormai ex clienti) e comunque non può permettersi unilateralmente di cancellare qualcosa che è stato già maturato come gli yums (non ne ho neanche tanti, solo 4250, ma ne faccio una questione di principio).
Richiesta di riattivazione account e verifica sospensione
Buongiorno, sono Stefano De Laurentis cliente thefork da più di 10 anni con una prenotazione in media a settimana. Oggi ho ricevuto una mail per la sospensione del mio account con 19.700 yums. Tengo a precisare che: non ho mai commesso alcuna frode né violato le condizioni d’uso della piattaforma; tutte le prenotazioni da me effettuate sono state regolarmente onorate; gli Yums accumulati derivano anche da vostre promozioni ufficiali e codici promozionali. Ritengo pertanto che si tratti di un errore nella valutazione della mia posizione e chiedo una verifica immediata e approfondita del provvedimento adottato. Ho sempre considerato TheFork una piattaforma seria e affidabile, e sono certo che saprete risolvere rapidamente questo malinteso, evitando così di costringermi a tutelarmi per vie legali. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti
Account sospensione ingiustificata
Oggetto: Richiesta di riattivazione account e verifica sospensione – [ref:!00DU00Lfqj.!500bK0XBQU2:ref] Gentile Servizio Clienti TheFork, in data 26 agosto 2025 ho ricevuto un avviso di sospensione del mio account, con contestuale blocco dell’utilizzo degli Yums accumulati (circa 36.000, pari a 900 euro). Tengo a precisare che: non ho mai commesso alcuna frode né violato le condizioni d’uso della piattaforma; tutte le prenotazioni da me effettuate sono state regolarmente onorate; gli Yums accumulati derivano anche da vostre promozioni ufficiali e codici promozionali. Ritengo pertanto che si tratti di un errore nella valutazione della mia posizione e chiedo una verifica immediata e approfondita del provvedimento adottato. Ho sempre considerato TheFork una piattaforma seria e affidabile, e sono certo che saprete risolvere rapidamente questo malinteso, evitando così di costringermi a tutelarmi per vie legali. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti
account sospeso ingiustamente !
email account: mimmocampagna98@gmail.com Salve, ho aperto il ticket 12721830 ma devo esporre anche il mio reclamo perchè il comportamento di questa azienda inizia ad essere imbarazzante. Tempo fa avevo un account con associato il mio numero di cellulare e mi è stato sospeso per uso improprio, allora il servizio clienti che non poteva farci nulla per recuperarlo, mi ha detto di creare un nuovo account e cosi ho fatto (sarebbe questo associato alla pratica) ed ho richiesto rimozione del vecchio; tramite assistenza mi sono fatto sbloccare numero cell dal vecchio per associarlo a questo (mimmocampagna98@gmail.com). Ora dopo mesi di utilizzo ESCLUSIVO di questo account mi arriva la sospesione per uso improprio e detezione di più account per usufruire dei vantaggi (fantascienza!).. Stavolta desidero rientrare in possesso del mio account perchè questa è sempre la stessa storia fasulla con voi. La sospensione del mio account per presunto uso improprio del servizio e creazione di account multipli per accumulare punti è una assurdità totale. Non ho mai creato altri account né fatto giochetti con i punti e trovo ridicolo che questa cosa venga rinnovata. Se un giorno prenoto a Napoli perché mi trovo a Napoli e se ho una prenotazione per cinque giorni successivi a Lecce (con un codice che mi avete inviato VOI!) e perché sono tornato vicino la mia residenza. Vi sembra strano che una persona possa spostarsi? Forse il problema è vostro, non mio. Oltretutto dei vostri punti non mi interessa granché, essendo che non ci sono chissà quali ristoranti che li accettano accanto a me. Questa sospensione mi arreca un grave danno perché mi sono state annullate due prenotazioni a ridosso di Ferragosto in un periodo così pieno dove è quasi impossibile trovare posto una Napoli per il 16 dove io sono in vacanza ed una per il mio compleanno il 21 agosto a Lecce, dove dovevo festeggiare con dei miei amici. (inoltre ho perso i punti e le Gift card presenti nell’account). Voglio che il mio account venga riattivato e non voglio perdere un altro account ,come il precedente per il quale non ho fatto nulla , per errori eccessivi e super superficiali come questo da parte dell’azienda. Trova imbarazzante essere accusato senza alcuna verifica concreta e sono sinceramente stufo di atteggiamenti così ridicoli sbrigativi. Dalla creazione di questo account che uso solo ed esclusivamente questo account per mie prenotazioni e quindi non sono andato contro i vostri termini e condizioni di utilizzo
Account sospeso
Buonasera, il mio account (con più di 5000 yums) è stato sospeso senza preavviso o giustificazione. Le mie prenotazioni sono state cancellate e non so neanche il motivo. Senza considerare che solo due giorni fa ho prenotato e mangiato in un ristorante registrato. Chiedo la riattivazione del mio account.
Account sospeso ingiustamente!
Salve, ho aperto il ticket 12721830 ma devo esporre anche il mio reclamo perchè il comportamento di questa azienda inizia ad essere imbarazzante. Tempo fa avevo un account con associato il mio numero di cellulare e mi è stato sospeso per uso improprio, allora il servizio clienti che non poteva farci nulla per recuperarlo, mi ha detto di creare un nuovo account e cosi ho fatto (sarebbe questo associato alla pratica) ed ho richiesto rimozione del vecchio; tramite assistenza mi sono fatto sbloccare numero cell dal vecchio per associarlo a questo (mimmocampagna98@gmail.com). Ora dopo mesi di utilizzo ESCLUSIVO di questo account mi arriva la sospesione per uso improprio e detezione di più account per usufruire dei vantaggi (fantascienza!).. Stavolta desidero rientrare in possesso del mio account perchè questa è sempre la stessa storia fasulla con voi. La sospensione del mio account per presunto uso improprio del servizio e creazione di account multipli per accumulare punti è una assurdità totale. Non ho mai creato altri account né fatto giochetti con i punti e trovo ridicolo che questa cosa venga rinnovata. Se un giorno prenoto a Napoli perché mi trovo a Napoli e se ho una prenotazione per cinque giorni successivi a Lecce (con un codice che mi avete inviato VOI!) e perché sono tornato vicino la mia residenza. Vi sembra strano che una persona possa spostarsi? Forse il problema è vostro, non mio. Oltretutto dei vostri punti non mi interessa granché, essendo che non ci sono chissà quali ristoranti che li accettano accanto a me. Questa sospensione mi arreca un grave danno perché mi sono state annullate due prenotazioni a ridosso di Ferragosto in un periodo così pieno dove è quasi impossibile trovare posto una Napoli per il 16 dove io sono in vacanza ed una per il mio compleanno il 21 agosto a Lecce, dove dovevo festeggiare con dei miei amici. (inoltre ho perso i punti e le Gift card presenti nell’account). Voglio che il mio account venga riattivato e non voglio perdere un altro account ,come il precedente per il quale non ho fatto nulla , per errori eccessivi e super superficiali come questo da parte dell’azienda. Trova imbarazzante essere accusato senza alcuna verifica concreta e sono sinceramente stufo di atteggiamenti così ridicoli sbrigativi. Dalla creazione di questo account che uso solo ed esclusivamente questo account per mie prenotazioni e quindi non sono andato contro i vostri termini e condizioni di utilizzo
TheFork...ringrazia OpenTable che al momento "disturba" poco!
X tutti gli utenti che si ritrovano da un giorno all'altro con l'account sospeso da Quality - IT del portale di prenotazione TheFork e anche conseguenza sulla cancellazione di tutti gli yums (i simpaticissimi loro punti fedeltà) prima di intraprendere vie legali nonostante le condizioni e i termini chiaramente con evidenti pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori difficilmente riscontrabili altrove al fine del prevenire, MAI acquistare delle Gift Card TheFork perché in questi casi l'aggiunta come metodo di pagamento irreversibile fa in modo che diventano praticamente inutilizzabili e un valido sospetto dell'aumento considerevole dalla loro creazione degli interventi "mirati"di Quality - IT molto rari agli inizi di una decina d'anni fa giusto per incrementare velocemente un buon bacino di commensali ancora poco propensi all'utilizzo. E un grandissimo competitor ci sarebbe. Che se potenziasse il servizio e si spera in futuro avvenga farebbe "impallidire" TheFork approdato in Italia da pochi anni ma nato molti anni prima di quest' ultimo con alle spalle un colosso come Booking se l"altro è una compagnia TripAdvisor Al momento senza qualche fidelizzazione in stile yums ma c'è stata in paesi selezionati. Quindi occhio a OpenTable su app/sito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
