Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
15/06/2025

CESSAZIONE FORNITURA LUCE NON RICHIESTA

VOLTURA UTENZA LUCE NON RICHIESTA CON PERDITA TITOLARIETA' PRENDERE VISIONE DELLA DENUNCIA AI CARABINIERI, ALLEGATA Chiedo 1. l'immediato ripristino del contratto n.ORW291777 del 15.10.2008 e successivi aggiornamenti 2. risarcimento del danno per il tempo impiegato (calcolato per difetto) per la denuncia ai Carabinieri e ad ottenere il risanamento da Enel Energia per telefonate e almeno una ventina di e-mail elaborate, di attivazioni con immediato successivo annullamento contratto, o per dare risposte a quesiti doppi provenienti da enti diversi di Enel Energia (supporto clienti piuttosto che CRM). Ancora oggi mi vengono chiesti dati in Vostro possesso. Danno quantificato in almeno 20 ore*2 persone a 200 euro l'ora, tariffa minima orario per due professionisti, per le attività descritte e per l'attuale reclamo. Chiedo pertanto 4.000 euro di danno. Allego: 1. Denuncia ai carabinieri 2. Contratto n.ORW291777 del 15.10.2008 3. Aggiornamento del contratto, in essere per il cliente 949765211 in data 7 giugno 2025 4. Lista della corrispondenza via e-mail, dal 8 al 15 giugno, causata dalla voltura non richiesta

Chiuso
N. P.
03/04/2025

finta assistenza prezzi sempre più alti

A seguito vs messaggio con richiesta di contatto stamattina ho chiamato il nr verde e con l'occasione ho comunicato l'aumento ad ogni bolletta. Vengo a scoprire che ero stata contatta per un'informazione commerciale sul gas....e che la mia precedente richiesta di circa due mesi fa per abbassare la tariffa è stata semplicente rifiutata, senza che nessuno me ne abbia data comunicazione e dopo che il vs consulente mi aveva assicurato che era l'unica possibile operazione da fare per abbassare i costi CONFERMANDOMI L'ABBASSAMENTO DEL PREZZO A KW !

Chiuso
A. C.
19/03/2025

Fattura con consumo pari a zero

Spett. Enel Energia s.p.a. Sono titolare del contratto per fornitura elettrica sopra specificato. Come e' possibile un pagamento di € 88,03 a fronte di un consumo di 0 Kw? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. D.
05/02/2025

MANCATA ATTIVAZIONE UTENZA V.ICARO, 12 A - 00043, CIAMPINO, RM CODICE DI RINTRACCIABILITÁ: 451548451

Spett. ENEL DISTRIBUZIONE, Sono titolare del contratto per ATTIVAZIONE NUOVA UTENZA sopra specificato. NONOSTANTE RIPETUTI SOLLECITI E RICHIESTE AVANZATE NON SONO STATI ANCORA ESEGUITI I LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVA UTENZA. DAL 22 AGOSTO 2024 NON SIAMO ANCORA RIUSCITI AD ATTIVARE UNA SEMPLICE UTENZA DI ENERGIA ELETTRICA SULLA PUBBLICA VIA, SENZA PARTICOLARI OPERE DA ESEGUIRE. ROBA DA TERZO MONDO! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. C.
06/01/2025

accredito

buongiorno dal 21/06/2024 ancora non ho ricevuto il rimborso di euro 45,25 siccome è impossibile parlare con un operatore fisico e non virtuale per favore potete interessarvi voi? Grazie buona giornata

Chiuso
S. B.
18/11/2024

Problema amministrativo

Buongiorno , avevo una fattura di Enel con dilazione di pagamento. Non sono riuscita a pagare una rata di luglio e loro mi hanno tolto subito la dilazione e inviato una lettera dicendomi di pagare tutta la fattura inserendo anche uno stralcio per un totale di € 545,96. Ho inviato loro una pec in cui spiegavo che a febbraio del 2024 ho subito una truffa finanziaria, che non avevo più un soldo nel c/c , che venivo sovvenzionata persino dalla Caritas per il mangiare e che non avevo quell'importo. Se potevano venirmi incontro dilazionando di nuovo l'importo . L'unica risposta che ho ricevuto da loro è stata, (innanzi tutto senza fare nessuna menzione alla mia e-mail, ) darmi i loro recapiti bancari per il bonifico. Non ricevendo niente hanno pensato bene di inviare il debito che ho nei loro confronti al mio attuale gestore EDISON al quale ho parlato in chat con un operatore e ho chiesto una dilazione di pagamento. Loro mi hanno risposto che, per i CMOR non possono fare rateizzazioni, per cui la scadenza è il 22/11/2024 e io ho chiesto cosa succede se non riesco a pagare la bolletta. L'operatore mi ha detto che mi staccano il gas e chiudono il contratto con l'operatore. Sinceramente non so proprio come fare. Starò al freddo , sperando di non ammalarmi. Grazie per avermi ascoltato Silvia Bortolotti

Chiuso
A. S.
31/10/2024

Disattivazione fornitura energia elettrica

Buongiorno, ho inoltrato richiesta di ceszione via call center il 4 ottobre 2024, dopo svariate telefonate al call center in cui richiedevola dismissione ricevendo spesso motivazioni diverse che ne impedisserolla dismissione ed in alcuni casi mi assicuravano che la procedura era a ndata a buonfine. il 22 ottobre ho inviato una PEC di reclamo/sollecito per chiudere l'utenza, sono stato contattao successivamente dalla signora Francesca del servizio clienti che mi ha mandato via mail alcuni documenti da compilare e reinviare, cosa fatta nelle stessa giornata ma ad oggi non si è ancora conclusa la faccenda.

Chiuso
C. F.
09/10/2024

TELEFONATE INSISTENTI PER CAMBIO FORNITORE

Buongiorno, chiedo di non ricevere più chiamate insistenti Perché ho fatto cambio fornitore di luce , gas . Perché con il mercato libero posso cambiare fornitore come voglio. Chiedo di avere una risposta alla mia richiesta.

Chiuso
F. P.
26/09/2024

IMPOSSIBILITA' IMMISSIONE CORRENTE IN RETE DA IMPIANTO FTV

Spett. [ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A.], Sono titolare del contratto per [immissione in rete corrente generata da impianto fotovoltaico] sopra specificato. 1 - in data 26/06/2023 è stato connesso alla rete di Bassa tensione (230 V) di E-distribuzione l'impianto fotovoltaico di mia proprietà, sito in 34079 Staranzano (GO), codice CENSIMP IM1824920, come da verbale di intervento del 26/06/2023 codice rintracciabilità 376355401 (iter semplificato) e verbale di attivazione codice rintracciabilità 376355401 di pari data rilasciati e sottoscritti dal tecnico incaricato di E-Distribuzione (A410017) 2 - come indicato nei verbali di attivazione e di intervento sopra citati la potenza di immissione dell'impianto fotovoltaico è pari a 4,6 kW 3 - che nei verbali sopra citati non è stata indicata alcuna limitazione all'immissione di 4,6 kW, quale ad esempio inidoneità delle linee del distributore, necessità di adeguamento delle linee del distributore, ecc... 4 - nei periodi di massima produzione dell'impianto fotovoltaico mesi primaverili-estivi, giornate ben soleggiate, fascia oraria (indicativa) 11,30-16,00, non risulta mai possibile immettere la potenza di 4,6 kW indicata nei documenti sopra citati, anzi di fatto raramente si riescono a superare i 3,5 kW 5 - a seguito delle misurazioni effettuate sui morsetti di uscita dell'inverter e sui morsetti del punto di consegna della rete E-distribuzione, con idonea strumentazione e da tecnico abilitato alla professione, si può dedurre che la linea di E-distribuzione che collega il punto di consegna della mia abitazione alla rete di distribuzione (e relativa cabina MT/BT) non sia idonea a ricevere la massima potenza prevista di 4,6 kW come indicata nei verbali sopracitati; si presume a causa di eccessiva impedenza della linea a fronte dell'immissione contemporanea di picchi di corrente a seguito dell'elevata potenza prodotta da parte dei molteplici impianti di produzione (fotovoltaici) presenti sulla stessa linea. 6 - l'elevata impedenza della linea di E-distribuzione provoca un innalzamento della tensione da parte del dispositivo inverter a servizio dell'impianto FTV (al fine di superare la tensione di rete per poter immettere la potenza prodotta), innalzamento che, oltre a sottoporre gli apparecchi elettrici utilizzatori dell'abitazione a tensioni elevate per lunghi periodi con tensioni prossime ed anche superiori al limite di 230 + 10% (253 V), provoca o potenzialmente potrebbe provocare danni e/o guasti agli stessi utilizzatori 7 - l'elevata impedenza della linea di E-distribuzione provoca un innalzamento della tensione da parte del dispositivo inverter a servizio dell'impianto FTV (al fine di superare la tensione di rete per poter immettere la potenza prodotta) e contestualmente provoca l'intervento delle protezioni contro l'aumento della tensione, protezioni previste dalla norma C.E.I. 0-21 (59); interventi che comportano una sensibile riduzione della produzione potenziale, attesa e dichiarata nel verbale di attivazione 8 - l'elevata impedenza della linea di E-distribuzione provoca un innalzamento della tensione da parte del dispositivo inverter a servizio dell'impianto FTV (al fine di superare la tensione di rete per poter immettere la potenza prodotta) e contestualmente provoca l'intervento delle protezioni contro l'aumento della tensione, protezioni previste dalla norma C.E.I. 0-21 (59), protezioni che provocano il continuo distacco e riavviamento dell'impianto FTV con la conseguente riduzione della durata di vita dell'apparecchiatura considerato che : 9 -ai sensi del punto 3.21 della norma C.E.I. 0-21, il DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) ha l’obbligo di connessione di terzi sulle proprie reti ed è responsabile della gestione, manutenzione e, se necessario, dello sviluppo della rete elettrica e relativi dispositivi di interconnessione 10 - ai sensi del punto 3.56 della norma C.E.I. 0-21 la massima potenza che può essere immessa in un punto di connessione è indicata nel contratto vigente con il DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) 11 - al momento della stipula/redazione del verbale di attivazione dell'impianto è stata comunicata ed inserita nello stesso verbale la potenza in immissione, pari a 4,6 kW, come previsto dai punti 3.56 e G3.1. h) della norma C.E.I. 0-21 12 - ai sensi del punto 5.3 della norma C.E.I. 0-21, la qualità del servizio sulle reti BT è onere ed obbligo del DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) 13 - ai sensi del punto 6 "Criteri per la scelta del punto di connessione alla rete" ed in particolare punto 6.1 "Obiettivi e regole generali" della norma C.E.I. 0-21, obiettivo della connessione è garantire agli Utenti l’accesso alla rete, la continuità del servizio e la qualità della tensione considerando l’efficienza e la sicurezza del sistema elettrico nonché particolari e documentabili esigenze dell’Utente, ..omissis.. 14 - ai sensi del punto 6 "Criteri per la scelta del punto di connessione alla rete" ed in particolare punto 6.3 "Determinazione del livello di tensione e del punto di connessione" della norma C.E.I. 0-21 il DSO (nel caso in oggetto E-distribuzione) deve tener conto tra l'altro di : Potenza disponibile in prelievo (Utenti passivi, ai sensi del TIT); potenza disponibile in immissione (Utenti attivi, ai sensi del TICA), dislocazione dei carichi circostanti sia nell’assetto della rete attuale che previsionale. Stante quanto sopra premesso e considerato si chiede alle S.V. di intervenire con la massima sollecitudine al fine di rispettare il contratto stipulato e rendere possibile l'immissione della massima potenza prevista da contratto, stante il danno già subito e che continuo a subire sia per la mancata produzione dell'impianto FTV, sia per il maggior deperimento delle apparecchiature di protezione, sia per il maggior deperimento degli apparecchi utilizzatori. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. D.
17/09/2024

Rateizzazione bollette e bonus sociale

Spett. ENEL ENERGIA, Sono titolare del contratto per N.Cliente 624123957 sopra specificato. Avendo diritto al bonus sociale per disagio economico chiedo sia ripristinato il piano di rateizzazione dell'importo di euro 700.00 circa da voi sospeso per il ritardo pagamento di 1 rata del mese di agosto. essendo disoccupato e non avendo possibilità di pagare in un'unica soluzione prego din ripristinare la rateizzazione cordiali saluti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).