Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
25/01/2023

BOLLETTA TROPPO ALTA

Oggetto: Contestazione fattura n. 4290733143 relativa ad utenza gas per Euro 822.05Il/La sottoscritto/a BARBARA CASCIO , residente a G.C.Espinasse 6 Busto Arsizio (VA) , titolare del contrattodi fornitura di gas n° 110504935 PDR 04890000003480Premesso che- In data 13/01/2023 ha ricevuto fattura di cui in oggetto, riportante un importo complessivo di euro 822.05ed un consumo di 294 Smc.- Che trattasi di un addebito di consumo manifestamente eccessivo in relazione al mio consumo standarddei periodi passati anno 2021 stesso periodo (NOVEMBRE DICEMBRE) euro 247.29 .- Che evidentemente trattasi di un errore di lettura del contatore o di fatturazione del consumo.

Chiuso
M. B.
23/01/2023

sovrafatturazione

Buon giorno,il fornitore in oggetto, pur disponendo dello storico dei miei consumi reali (tra 5 MC/mese in estate ai 20 MC/mese in inverno) così come lui stesso scrive in bolletta (2 MC/giorno), probabilmente vedendo la mia disdetta per passaggio ad altro gestore, ha caricato consumi stimati 10 volte più alti del reale, impedendomi per altro di poter pagare il fornitore attuale (poichè così facendo al nuovo gestore risulta una lettura di oltre 200 MC più alta di quella che ho oggi sul contatore!!). Quindi secondo loro in 10 giorni ho consumato quello che consumerei in 2 anni.... sono senza parole. Pratica commerciale altamente scorretta.Chiedo lo storno della fattura e il ricalcolo comunicando contestualmente al nuovo gestore la lettura corretta in modo che possa pagarlo regolarmente (Lettura attuale 12235 non 12426!) .Grazie per l'aiuto.

Chiuso
G. A.
22/01/2023

AUMENTO BOLLETTA GAS

Scrivo in qualità di amministratore del condominio di via Borgone 80, 10093 Collegno TO, numero cliente 327 528 725. in data 5/8/2022 ho ricevuto da ENEL una comunicazione nella quale veniva comunicato un aumento della tariffa gas, del 271%, a partire dal 1/12/2022. Successivamente è entrato in vigore il decreto Milleproroghe che blocca l'aumento delle tariffe fino al 30 aprile 2023. in data 14/01/2023 ho ricevuto la fattura del gas, relativa al mese di dicembre 2022, con applicazione dell'aumento precedentemente comunicato. Questa variazione della tariffa non è valida, ai sensi dell'articolo 3 del DL 115/2022. Vi chiedo, dunque, di non applicare l'aumento e di utilizzare fino al 30 aprile 2023 la tariffa precedentemente in vigore. In caso contrario farò valere i diritti del condominio in tutte le sedi opportune.

Risolto
F. V.
19/01/2023

Aumento prezzo 400%

Buongiorno, ho ricevuto la bolletta del gas. Pagavo €/smc 0,3, adesso mi addebitate €/smc 1,16. E' un aumento di quasi il 400%!!! Come è possibile. E' legale? In tv parlano di aumenti del 20%...

Risolto
G. D.
17/01/2023

Bollette elevate accordi contrattuali non rispettati

Bollette elevate per due persone adulte contratto prevede uno sconto non applicato da notare che il 40% della casa è servito da panelli solari credo in un errore di fatturazione o il misuratore non funziona bene confido in un controllo ed una eventuale revisione grazie

Risolto
D. C.
14/01/2023

ERRATA APPLICAZIONE PREZZO GAS NATURALE

Essendo passata al mercato libero dell'energia, il costo che mi viene applicato è quello stabilito da ARERA per il mercato tutelato. Non riesco ad avere una risposta esaustiva sul costo che mi viene applicato. Sulla base di quale dato o listino prezzi si parte per poter conoscere il prezzo che mi viene applicato.Inoltre non si riesce a contattare nessun operatore professionale che riesca a darmi una risposta chiara, e comprensibile. Enel mi risposnde solo con formule algoritmiche che non mi permettono di comprendere il costo dell'energia.O le caratteristiche dettagliate del mio contratto Trend sicuro gas impresa.

Chiuso
S. A.
04/01/2023

Problema contratto per contatore altri usi

Buongiorno, sono stato contattato il 16 Novembre dal vostro servizio clienti che mi chiedeva di modificare la destinazione d'uso di uno dei 2 contratti stipulati con voi il 15 settembre 2022 dicendo che il contatore da 10 Kw per la pompa di calore era stato segnato come uso domestico anzichè come altri usi come invece lo era dal 2018 con altri fornitori.Il contatore e' sempre stato allacciato come altri usi quindi sicuramente e' stato un errore del vostro dipendente e non mio. Mi rendo disponibile ad inviarvi copie delle fatture precedenti all'allaccio.Al momento della stipula il vostro dipendente mi ha fatto un contratto identico per entrambi i contatori, uno da 6 kw per uso domestico ed uno da 10 kw per altri usi.Se io dovessi fare il cambio di destinazione d'uso mi cambierebbero le condizioni contrattuali e questo non lo accetto in quanto se ho cambiato e sono passato ad Enel l'ho fatto perchè volevo quelle condizioni di prezzo fisso con monoraria ed ora dovrei passare al variabile.Questa mattina ho contattato il vostro servizio clienti e mi hanno detto che la situazione non si e' sbloccata anche se nella mia area clienti vedo la tariffa sul mio contatore da 10 kW e' E- light Luce come su quello da 6kw.Il vostro servizio clienti mi ha anche confermato che fino a fine settembre la tariffa E light luce era attivabile anche sui contatori per altri usi quindi non capisco quale sia il reale problema.Rimango in attesa di un vostro cordiale riscontro.Saluti Samuel Arrighi

Chiuso
M. C.
01/01/2023

Mancata variazione dati contratto

Buongiorno,Mi trovo costretto a scrivervi nuovamente, servendomi dell'assistenza di Altroconsumo, in quanto nonostante le mie innumerevoli richieste, ho constatato che non sono ancora state variate nella fornitura di energia elettrica indicata nè lo stato di residenza (erroneamente indicato come non residente), nè l'addebito su nuovo conto corrente.Nello specifico, già in data 22/08/22 avevo chiesto e ottenuto il cambio di addebito sul nuovo conto corrente da me indicato. Infatti le bollette del mio altro contratto gas sono state correttamente addebitate. Tuttavia quella della luce ricevuta ad ottobre risultava ancora sul vecchio conto di Poste Italiane. Avevo quindi chiamato svariate volte il servizio clienti per fare la variazione e su loro consiglio avevo anche inviato di nuovo il modulo di richiesta. Telefonicamente mi era stato garantito che dalla bolletta seguente sarebbe stato tutto corretto.Invece ho ricevuto l’ultima bolletta che è ancora con addebito sul conto errato, e l’assistenza clienti mi ha detto che non è più possibile variarla una volta emessa. Trovo questo comportamento davvero scorretto e poco professionale da parte vostra. Non è possibile dover aspettare mesi per una richiesta così banale come un cambio di addebito, soprattutto considerato che mi è stato più volte detto che la faccenda era stata sistemata, e trovarsi poi a dover pagare una bolletta non prevista su quel conto corrente. Per me questo è un problema.Inoltre, anche riguardo alla questione del contratto da “residente ho avuto lo stesso disservizio. Sempre ad ottobre avevo inoltrato la richiesta di cambio da “non residente” a “residente(condizione esistente fin dalla sottoscrizione del contratto).Anche in questo caso il servizio clienti mi aveva garantito che il cambio sarebbe stato visibile già dalla seguente bolletta e che sarebbe quindi stato fatto anche il ricalcolo delle tariffe passate già pagate e tassate erroneamente da “non residente”.Era stata aperta anche una pratica, di cui mi avevano fornito il numero per facilitarmi nelle comunicazioni con il servizio clienti, che però risulta chiusa senza alcun avviso da parte vostra e senza aver risolto la questione. Esigo che vengano risolti al più presto questi disguidi e rifatti i calcoli delle bollette passate. Vi chiedo di inviarmi poi una conferma.

Risolto
R. C.
30/12/2022

Nuova offerta GAS

Ho ricevuto comunicazione da Enel Energia per rinnovo offerta GAS dal 01/04/2023 (2,43 euro/Smc). Sono loro cliente da anni sia Gas che Luce, e non mi aspettavo un tale aumento, la proposta è alquanto SCANDALOSA, ma è legale una cosa del genere? Grazie per l'attenzione.

Chiuso
A. C.
26/12/2022

Mancata manutenzione impianto

Ho una abitazione in Penne (PE) via Colleromano 7Ho un contratto per la manutenzione caldaia a gas con Enelenergia Nonostante mia richiesta al 800.900.129 per servizio manutenzione nessuno è intervenuto per controllare la caldaia a gas e rilasciare il bollino certificativo da fare entro il 2022 ho ricevuto una email il 31/10/2022 ma non sono stato contattato telefonicamente mai ho provato a contattare oltre al numero verde di cui sopra anche il numero telefonico indicato nella email ma non è abilitato a rispondere ho pagato regolarmente per un servizio mai ricevuto e rischio la sanzione per mancato rilascio bollino controllo anno 2022

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).