Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. V.
31/01/2023

Impossibile disdire il servizio!

Buongiorno,ho chiamato ripetutamente il numero di telefono indicato e contattato la chat del Servizio Clienti, ma è stato impossibile avere un riscontro per disdire il contratto. Chiedo cortesemente che il mio contratto venga disdetto causa trasloco con decorrenza da oggi.Auspico maggiore efficienza per i futuri clienti perché il vostro disservizio mi ha causato tensioni, problemi, preoccupazioni ed ha protratto il contratto per un lungo periodo durante il quale non ho utilizzato il servizio.Grazie e saluti

Chiuso
M. B.
30/01/2023

Condizioni contrattuali non chiare

Buongiorno, in data 27/06/2022 sottoscrivo su internet il contratto di fornitura gas con la vostra societànon ho mai ricevuto copia del contratto sottoscritto al mio indirizzo mail registrato in fase di sottoscrizione, non trovo evidenza della tariffazione in bolletta, non c'è evidenza del contratto sottoscritto sulla mia area personale del vostro sito, ricevendo sabato la bolletta relativa ai consumi di novembre e dicembre 2022 scopro che la tariffa della componente energia è di 2.6 € /smc pari a quella di ottobre, chiamo il vostro servizio clienti e mi viene risposto che ho sottoscritto una tariffa indicizzata TTF com media trimestrale, chiedo copia del contratto sottoscritto e mi viene mandata una copia illeggibile, non ritengo di aver sotosritoo tale contratto (con indicizzazione trimestrale altrimenti non lo avrei mai fatto) chiedo il ricalcolo degli importi con indicizzazione al TTF mensile

Chiuso
E. L.
30/01/2023

Mancato riscontro richiesta

Buongiorno, ho inviato alla società la lettera predisposta da Altroconsumo per contestare la proposta di variazione unilaterale del contratto in data 24/12/2022 e non ho avuto riscontro. Per cui, come suggerito dal vs ufficio legale, inoltro copia della suddetta contestazione.

Chiuso
M. P.
27/01/2023

ULTIMA FATTURA GAS

BUONGIORNO NON RIESCO A CAPIRE L'AUMENTO SMISURATO DELL'ULTIMA FATTURA EMESSA IL 26/01/2023 CALCOLANDO CHE IL CAMBIO DELLA TARIFFA DECORREVA DAL MESE DI DICEMBRE.

Chiuso
G. S.
18/01/2023

MANCATO RIMBORSO CAUZIONE

Restituito tessera parcheggio Bitone il 5 ottobre 2022 NON ANCORA OTTENUTO RIMBORSO CAUZIONE!! PRIMA RISPOSTA DOPO UN MESE.. stiamo seguendo la pratica... DOPO DUE MESI non si vede bene documento identità (re inviato) DOPO TRE MESI NULLA!!

Risolto
M. R.
10/01/2023

Mancata attivazione e richiesta indennizzo

Salve, ho inviato in data 7 ottobre 2022 via mail agli indirizzi indicati la documentazione richiesta per la variazione Potenza dagli attuali 3.00 kW a 6.00 kW. Ad oggi tale attivazione non è ancora avvenuta. Richiedo attivazione immediata e rimborso della quota pagata di € 226.98 come indennizzo per il ritardo attivazione

Chiuso
D. T.
09/01/2023

Modifica unilaterale prima del 30/04/23

Buongiorno, ho ricevuto il 01/12/22 la lettera in cui si affermava, con una certa nonchalance, che il CPF verrà decuplicato a partire da Marzo 2023.L’art. 3 della Legge 142/2022 stabilisce che anche in presenza di una clausola presente nel contratto che consente al fornitore di luce e gas di modificare unilateralmente le condizioni relative al prezzo dell’energia, questa è sospesa fino alla data del 30 aprile 2023.Ho scritto chiedendo informazioni scritte in risposta al servizio clienti, senza ricevere alcunchè.

Chiuso
R. M.
19/12/2022

Mancata trasparenza nella comunicazione

Buongiorno, il 17 ottobre scorso ho richiesto, tramite form online del sito ENGIE, un preventivo per una caldaia a condensazione Hermann con assicurazione di ottenere il sopralluogo tecnico nell'arco di 15 giorni. Successivamente (il 27 Ottobre) ricevevo tramite altri canali altro preventivo per una caldaia Vaillant sempre con intermediazione ENGIE. Ciò probabilmente ha generato una sovrapposizione delle pratiche. Dopo numerosi contatti telefonici, sempre da parte mia, venivo comunque rassicurato circa l'avanzamento della prima pratica con HERMANN, ma puntualmente i solleciti erano disattesi e le informazioni ricevute risultavano infondate o errate. Nel mentre trascorrevano due mesi e dopo l'ultimo contatto con il call-Center si ottenevano i contatti diretti delle ditte incaricate (DE PRETTO service che a sua volta incaricava MASETTI Impianti) dalle quali si apprendeva che: 1) Non risultava in essere alcuna richiesta di sopralluogo in atto da parte di ENGIE 2) che avrebbero comunque proposto unicamente una caldaia VAILLANT. Giova sottolineare che questa ultima circostanza, ovvero dell'installazione a discrezione della marca della caldaia, veniva palesata solo dopo le rimostranze in merito. Tale situazione ha portato una dilazione inutile ed inopportuna dei tempi di attesa, significando che ad oggi in pieno inverno sono ancora senza prospettive per il cambio della caldaia, soprattutto in virtù del fatto che se si poteva installare unicamente un prodotto VAILLANT vi era già un preventivo finito nella predetta data del 29 Ottobre. Sebbene non sia in grado di individuare quale degli attori abbia avuto la maggior responsabilità della errata comunicazione, mi rivolgo comunque al primo contatto ovvero ENGIE per il disservizio ricevuto.

Chiuso
A. V.
17/12/2022

Costi eccessivi di Bolletta

Correzione fattura pagamento solo la quota spettante ad Engie

Chiuso
L. B.
05/12/2022

impianto fotovoltaico

buongiorno, il 03 agosto ho pagato, e quindi formalizzato. ad ENGIE la fattura per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6 KW - il 10 agosto ENGIE attraverso email mi conferma la ricezione del bonifico.l'installazione doveva avvenire entro 120 gg dalla data di pagamento come da clausola contrattuale. a settembre Engie mi richiede di aumentare la potenza contatore da 3 a 6 KW in previsione dell'installazione dell'impianto, ovviamento provvedo in tal senso con relativo esborso e future delle bollette che aumenteranno nella spesa di noleggio contatore, ad ottobre sollecito sia telefonicamente che via email e anche attraverso il commerciale che ha seguito la pratica l'installazione dell'impianto ma le risposte sono vaghe ed imprecise. così anche a novembre dove vengo a sapere che hanno sospeso tutti i contratti per riuscire a smaltire gli ordini arretrati quindi non se ne parla fino a gennaio. il 28 novembre il commerciale mi telefona per chiedermi se sono stata contattata per l'installazione e alla mia risposta negativa mi assicura che provvede subito a sollecitare ENGIE - il 2 dicembre un incaricato ENGIE mi telefona dicendo che non procederanno all'installazione e rescindono in modo unilaterale il contratto, seguirà raccomandata a conferma ma immediatamente dopo mi arriva una email con un modulo di richiesta rimborso della cifra stanziata formulato in modo che risulta che sono io che chiedo il rimborso e non loro che procedono al rimborso.a questo punto se rimborso deve essere chiedo gli interessi legali, il rimborso delle spese fin qui sostenute oltre ad un riconoscimento economico da quantificare per inadempienza contrattuale

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).