Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta agevolazione perdita idrica PDF 00905620128700 [ ref:_00D0YpkjC._5007R3cKEBF:ref ]
Buongiorno,a seguito della mia richiesta di agevolazione per perdita idrica tramite email del 02/10/2023 che ha portato ad un consumo inusitato nel periodo giugno-agosto 2023 che ha portato alla notevole fattura 11502301257078 del 06/09/23 di importo pari ad €. 187,45, avendo ricevuto la Vs. risposta negativa con email del 05/10/23 in cui si ritiene che la perdita non fosse occulta ma da apparecchiatura ispezionabile.Al proposito viene da Voi citata la Delibera ARERA 218/2016/r/Idr (TIMSII) e ss.mm.ii, per la quale non si ritengono fughe occulte: perdite visibili quali quelle riscontrate nei servizi igienici, negli addolcitori, da idrantini o impianti di annaffio, da rubinetteria in genere e nei pozzetti ispezionabili, inoltre non rientrano nella presente disciplina le perdite causate da malfunzionamento di apparecchiature al servizio di utenze non domestiche che, in quanto tali, dovrebbero essere soggette a programmi di ispezione e/o di manutenzione periodica (es. banchi frigoriferi, ecc.)...Nel merito, vorrei sottolineare come la perdita segnalata non appartenga a mio avviso a nessuna di queste tipologie, infatti ha riguardato il malfunzionamento di una parte appartenente ad apparecchiatura di utenza domestico, che causava la perdita in un tubicino in gomma silenzioso che si inseriva in tubatura murata, pertanto non era possibile in alcun modo identificarla prima della segnalazione da parte di un Vicino confinante che occupa molto occasionalmente tale abitazione che ha avvertito un impercettibile rumore nel muro confinante assimilabile ad un flusso idrico.Ritengo pertanto che la perdita debba essere considerata occulta e quindi riaffermo il diritto all'agevolazione richiesta.Domenico Cerbasi
Importo a credito mai ricevuto
Salve,Sto aspettando da luglio l'importo a credito di due bollette.Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto vi è un ritardo nella consegna degli assegni. Tuttavia, non posso richiedere l accredito diretto in quanto gli assegni sono già stati emessi dalla banca.Quindi state trattenendo gli assegni gia emessi da 4 mesi senza spedirli.So già che quando un giorno arriverà l'assegno non sarà più valido perché già scaduto.Chiedo qui, per l'ultima volta, un vostro immediato riscontro, altrimenti mi trovo costretto ad agire per vie legali.Importo a credito della prima fattura: 404,61€Importo a credito della seconda fattura: 186,60€
CANCELLAZIONE NUOVO CONTRATTO
BUONGIORNO HO SOTTOSCRITTO IL DATA 09 SETTEMBRE 2023 L'OFFERTA LUCE VERDE PREZZO FISSO CON SCONTO 30% SUL PREZZO FISSO COSI' COME PUBBLICIZZATO SUL SITO ALTRO CONSUMO OFFERTA VALIDA FINO AL 12 SETTEMBRE POI PROROGATA AL 15 SETTEMBRE PERCHE' SECONDO QUANTO DETTOMI TELEFONICAMENTE DA IREN C'ERANO DEI PROBLEMI NEL SITO WEB: AVETE MANDATO LA RICHIESTA DI CONFERMA ALLA CASELLA MAIL CONFERMA CHE HO DATO MA ERA DI TUTTA EVIDENZA CHE QUALCOSA NON FUNZIONAVA IL GIORNO 15 SETTEMBRE SONO ENTRATA IN CHAT E MI E' STATO DETTO CHE MI AVREBBERO RICHIAMATO COSA CHE E' AVVENUTA PRONTAMENTE E MI E' STATO CONSIGLIATO DI IMMETTERE NUOVAMNTE LA RICHIESTA CON CONFERMA VIA SMS IN DATA DI IERI RICEVO CONFERMA DI ACCETTAZIONE DELLA RICHIESTA MA NEL CONTRATTO NON SI FA MENZIONE DEL PREZZO OGGI TELEFONO PER CHIARIRE E SCOPRO CHE L'OFFERTA NON E' PIU' LA STESSA E QUINDI DISDICO MA SONO A PRETENDERE IL RIPRISTINO DELL'OFFERTA INIZIALE PERCHE' LA MANCATA ACCETTAZIONE DELL'OFFERTA INIZIALE E' STATA CAUSATA DA UN PROBLEMA TECNICO DI IREN E NON DA MIA COLPA. PRECISO CHE IN DATA 9 SETTEMBRE HO SOTTOSCRITTO ANCHE ALTRI DUE CONTRATTI: Q-10729856 E Q-10729489 A NOME DI MIO FIGLIO E DI MIO COGNATO ANCH'ESSI INCAGLIATISI PER RAGIONI A ME SCONOSCIUTE QUINDI QUESTO RECLAMO E' FATTO ANCHE PER LORO
Spiegazione dei conteggi in fatturazione
Buongiorno, io sono cliente ALEGAS dal 2019 da quest’anno è passato automaticamente al gruppo IERN. Ora visto e considerato che ho sempre avuto disservizi sul ricevimento delle fatture, quest’anno ho richiesto tutte le mie bollette x effettuare dei controlli è noto che ci sono svariate fatture di quest’anno con conguaglio al 2022 ma sopratutto su parecchie fatture sono stati cambiati i miei metodi di pagamento da RID a BOLLETTINO POSTALE. Alcune fatture non sono state pagate perché non mi sono mai arrivate. Quindi la mia domanda è come sono stati effettuati i conteggi e i calcoli dei miei consumi, potrei avere un dettaglio? Grazie
Contratto Online che non va a buon fine
Buongiorno. In data 23.agosto u.s. ho fatto richiesta ON LINE di nuova fornitura elettrica e gas con passaggio di gestore da Enel Energia ad Iren. La scelta della tariffa “Iren Self Luce Verde Prezzo Fisso” con lo sconto del 30% fino al 31.12.2024 mi obbliga a dover effettuare l’attivazione attraverso i canali online.A fine procedura mi è stato detto che avrei dovuto ricedere link per conferma, mai arrivato. Ho chiamato in più di un’occasione per dire che non avevo ricevuto nulla e ogni volta mi veniva confermato che la richiesta era entrata a sistema, e, addirittura, che la domanda di cambio gestore era già stata inoltrata ad Enel… ma intanto io non ricevevo nessuna documentazione pre-contrattale.Continuo a contattare ogni sorta di Vostro “Servizio Clienti”, mail, i giorni passano, il tempo si perde così come le rassicurazioni fin quando IERI, 07 settembre, un Vostro impiegato finalmente mi conferma che la richiesta NON ESISTEVA e che i colleghi vedevano una vecchia richiesta datata 2020 o 2021.Mi fa ricontattare da un commerciali che mi ribadisce l’obbligo di procedura online. “Perfetto - le dico - la facciamo insieme?” La signora fa finta di supportarmi nella procedura (lo sento dalla voce vagamente distratta) ma sembra andare nuovamente a buon fine: “a breve riceverà il link per l’attivazione”.Stamattina ancora nulla! Ricontatto il servizio clienti al vostro numero verde, l’operatrice 701 che mi accoglie mi Riconferma l’assenza della richiesta fatta ieri: ED È GIA’ LA SECONDA VOLTA, ed i giorni passano…La Signora non mi supporta per nessun motivo, quasi fossi più un problema che una risorsa (le ho fatto presente che come potenziale cliente sarei colei che paga gli stipendi, ma nulla). Mi sono sentita liquidare con un “cosa devo dirle? La tariffa si fa solo online ed io non posso fare nulla: “BENISSIMO - rispondo - FARO’ UN RECLAMO SU ALTROCONSUMO!”Mi chiedo quanto o meglio IN QUANTI siano riusciti ad attivare le tariffe online, visto che nessuno pare volersi prendere la briga di risolvere un problema… Tariffa reale oppure uno specchietto per le allodole che alla fine, stremati, si accontentano di un’altra tariffa senza promozione?Per il momento, voto INESISTENTE ad una struttura che non sa risolvere un mero problema commerciale, figuriamoci dovesse capitare un problema tecnico!CordialmenteAntonella Pacetti
Immigrazione bollette luce
Buongiorno, all’inizio dell’anno 2023, automaticamente, mi è stato cambiato il fornitore di luce e gas. Io ero appoggiato ad ALEGAS che mi gestiva sia la luce che il gas, da quando è passato ad IRENYOU, mi sono state immigrate solo le bollette del gas e non quelle della luce. Dopo svariati solleciti tra numero verde e mail mi era stato detto che a Luglio ci sarebbe stata l’immigrazione. Ad agosto ho riprovato a chiamare e mi è stato detto che non si può sapere quando si effettuerà l’immigrazione della LUCE. Ora io ho bisogno tutto lo storico delle bollette della luce come quelle del gas per vorrei farmi 2 conti e valutare se cambiare fornitore, che già in precedenza con ALEGAS le bollette non potevo consultarle.Rimango in attesa di un vostro riscontro.Grazie anticipatamenteTruisi Marco
impossibilità sottoscrizione contratto on line
Buongiorno, da quasi un mese sto cercando di attivare on line il contratto irenselfgas prezzo fisso. Quando arrivo alla casella dell'indirizzo non riesco a inserire la mia via, come ben visibile dall'allegato screenshot. A luglio avevo contattato il call center telefonico indicato a video e gentilmente l'operatrice mi aveva inserito i dati, inviandomi il contratto per mail. Peccato che una volta lette le condizioni contrattuali abbia riscontrato che lo sconto sulla materia prima previsto nel contratto on line NON ERA PRESENTE. Ho quindi immediatamente effettuato il recesso e successivamente inviato parecchie mail e PEC chiedendo a IREN di risolvere la problematica a video al fine di permettermi di sottoscrivere il contratto on line. Dopo l'invio di una prima mail di reclamo sono stata contattata da un'operatrice, la quale mi ha semplicemente comunicato la chiusura della mia pratica (sic). I miei successivi solleciti sono rimasti privi di riscontro. Pongo quindi il seguente quesito tramite AltroConsumo: il contratto IRENSELFGAS PREZZO FISSO è volutamente non sottoscrivile? in caso contrario perchè ad oggi mi ritrovo con l'identica impossibilità a inserire la mia via e quindi a non poter continuare la sottoscrizione del contratto? Auspico un riscontro positivo, cordialità
Fattura nr: 36502300117164 - controllo dei consumi
Bolletta nr: 36502300117164 iren acquaNel mese di giugno ho ricevuto la bolletta in argomento dove veniva richiesto il pagamento di euro 957,76, subito attivatami considerato l’importo spropositato al normale consumo che normalmente pago ho contestato la fattura indicata.Si sono susseguite varie telefonate della sottoscritta al servizio clienti, recandomi anche al Vs sportellò di Recco.Tengo a precisare che ho appreso l’esistenza della stessa dalla vostra App, che la stessa fattura per due mesi non era visibile (ne’ tanto meno scaricabile) e che a tutt’oggi non ho ricevuto il riscontro cartaceo, come per altro da me indicato nel contratto.Dai moltissimi contatti telefonici con i vostri operatori, peraltro disponibili, ho ricevuto la sospensione del pagamento della fattura sino all’11 agosto 2023 e la comunicazione di attendere un controllo del contatore.Successivamente presso lo sportello iren di Recco abbiamo richiesto una rivisitazione della fattura verosimilmente errata nel suo calcolo (caso nr:18635569), anche sul numero degli occupanti (4 per due abitazioni e non 2 occupanti per due abitazioni come indicato) (caso 18961651), nonché richiesto l’esito del controllo del contatore (caso 18123227) nello stesso sportello visto l’assoluta assenza di soluzione del problema, nel mese di agosto (11 agosto u.s.) ho di nuovo sollecitato quanto sopra ed ottenuto la sospensione del pagamento della fattura nr:36502300117164 più volte citata, sino al 15/10/2023 in data 25 agosto ho ricevuta una vostra raccomandata dove invece richiede il pagamento della citata fattura entro il 3/9/2023, andando contro tendenza alla vostra decisione di sospenderla il recupero e il sollecito sino, come detto al 15/10/2023!Inoltre a titolo di collaborazione (come per altri già comunicato) tengo a comunicarvi che il controllo del contatore in effetti ho ricevuto una telefonata da un vs incaricato (proveniente da La Spezia) con il quale abbiamo fissato un appuntamento per il 22 giugno 2023 a tale appuntamento non si è presentato nessuno e non ho più avuto notizie del tecnico nonostante la mia iniziativa più volte tentata di comunicare telefonicamente con lo stesso oltre al mio impegno di farmi trovare disponibile (mi creda non così semplice, avendo per altro seri problemi di salute che mi inibiscono la deambulazione) non so proprio cosa fare!Concludendo invito Codesta Società:- [ ] a riconsiderare il calcolo della fattura in argomento evenienza per altro consigliatami dal vs sportello- [ ] ma innanzi tutto la soluzione del problema di un consumo spropositato considerato che nulla è cambiato nelle abitudini della mia famiglia rispetto agli anni precedenti e soprattutto non ho riscontrato UNA PERDITA dal mio impianto!- [ ] A comunicarmi se devo disattendere il pagamento propostosi dalla vs raccomandata e prendere per buono la vostra comunicazione di sospensione dei sollecito e pagamento sino al 15/10/2023.Allego a carattere esplicativo alcune delle comunicazioni con il vostro servizio clienti.Ringrazio anticipatamente della cortesia che vorrete riservarmi!
Fatture a credito
Spett. Iren Mercato, Sono titolare del contratto per luce e gas sopra specificato. Sono due anni ormai che ho problemi con la fatturazione elevata delle bollete, sono state al telefono con il vostro servizio clienti per ORE eho inviato svariate mail ricevendo sempre risposte diverse (quando rispondete). Una volta era il contatore, quella dopo avevate sbagliato ad inserire la lettura, quella dopo ancora i consumi non coincidevano etc..Sono stata quindi costretta a pagare delle bollette esagerate (800 euro di gas per due ragazze studentesse che non sono mai a casa) senza poter fare nulla perchè c'era il rischio che rimanessimo senza gas/luce.Arrivati ad oggi, anzi a mesi fa, mi arrivano due bollete Luce (502307636944) e gas (502307522197) A CREDITO. Subito contatto il vostro servizio clienti e mando i documenti richiesti per ricevere finalmente questo rimborso. E' passato più di un mese e io non so nemmeno se i miei documenti sono stati consegnati, se avete almeno aperto la mia mail nonstante vi abbia scritto più volte per ricevere informazioni. Sono stremata, vi rincorro da due anni per risolvere sempre qualche problema creato da voi e sono STANCA. Questo non è modo di trattare un cliente che ha SEMPRE pagato anche quando si trattava di cifre impossibili perchè poi la può contestare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
contestare il pagamento di questa fattura in quanto vi sono evidenti discrepanze e gravi irregolari
Oggetto: contestazione bollette con fattura nr 502211365364 del 6 dicembre 2022, nr 502302005086 del 9 Febbraio 2023, nr 502304466131 del 13 Aprile, nr 502306392234 del 9 Giugno 2023, relative al nr contratto 06804449- nr cliente 10103427887 intestata a ALMUWALLA MAMDOUH via San Massimo, Piano 45 INT C, 10123 Torino. Desidero contestare il pagamento di questa fattura in quanto vi sono evidenti discrepanze e gravi irregolarità nel calcolo e nella fatturazione.Con la presente intendo contestare le bollette in oggetto, relative al periodo dal 1 Ottobre 2022 al 31 Maggio 2023 in quanto sono state applicate le tariffe vigenti in Olanda”Indice di Amsterdam” (come riportato da un vostro operatore) e non le tariffe relative del PSV (mercato italiano) come da contratto: Durante gli ultimi otto mesi, ho avuto numerose interazioni con il vostro servizio clienti, durante le quali ho manifestato le mie perplessità riguardo al calcolo delle tariffe. Ogni volta ho ricevuto spiegazioni diverse riguardo ai motivi delle discrepanze, creando ulteriore confusione.per il periodo relativo alla bolletta nr 502211365364 del 6 dicembre 2022 la tariffa applicata è stata di 2.8 euro per ogni smc di gas mentre per il mese di novembre 2022 in Italia il prezzo del mercato libero era di 0.97 euro con variazione del 16%per il periodo relativo alla bolletta nr 502302005086 del 9 Febbraio 2023 la tariffa applicata è stata di di 3.1 euro per ogni smc di gas mentre mentre per il mese di gennaio 2023 in Italia il prezzo del mercato libero era di 0.73 euro con variazione del 41%per il periodo relativo alla bolletta nr 502304466131 del 13 Aprile 2023 la tariffa applicata è stata di 1.7 euro per ogni smc di gas mentre per il mese di marzo 2023 in Italia il prezzo del mercato libero era di 0.49 euro con variazione del 18%per il periodo relativo alla bolletta nr 502306392234 del 9 Giugno 2023 la tariffa applicata è stata di 4.08 euro per ogni smc di gas mentre il prezzo del mercato era per quel periodo di 0.36 euro con variazione del 24% per il mercato libero Al fine di chiarire la situazione, ho condotto delle ricerche contattando altre aziende del settore e verificando i prezzi del gas in Italia durante il periodo in questione. È emerso che le tariffe da voi applicate differiscono significativamente da quelle di altre aziende e non rispecchiano la media di mercato.Inoltre Queste variazione non è valida ai sensi dell’articolo 3 del 115/2022 .Inoltre, ho cercato di cambiare fornitore in diverse occasioni, ma ho scoperto che mi era impedito di farlo a causa di una presunta restrizione impostami dalla vostra azienda. Questo comportamento solleva gravi preoccupazioni in merito alla violazione dei miei diritti come consumatore. Mi sento estremamente deluso da questa situazione, in quanto sembra che io sia stato vittima di una pratica ingiusta e discutibile.Desidero sottolineare che, al momento dell'adesione al vostro contratto, non ero a conoscenza di alcuna restrizione riguardo al cambio di fornitore. Non appena ne ho avuto contezza, ho chiesto la modifica del mio contratto e ho richiesto un'offerta adeguata alle reali condizioni di mercato. Purtroppo, la mia richiesta è stata respinta con la motivazione che ciò non era possibile.Allego le bollette in oggetto.Vi chiedo cortesemente di procedere con il ricalcolo con le tariffe corrette e procedere con il rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
