Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Da app. IO pagamento con PSP banca sella.
Buongiorno , Ho fatto un pagamento ma non riuscito e (non concluso) da App. IO effettuato da Banca Sella come psp il 27/08/2025 con addebito di € 74,57 e mai restituiti nonostante le mie segnalazioni all' assistenza e-commerce di banca sella e all'assistenza dell' app io. Chiedo cortesemente la restituzione dell'addebito, grazie.
inserimento dati
Buongiorno, non riesco ad inserire il codice fiscale nel portale di banca sella
addebito servizio estero
La presente per segnalare che avendo una carta di credito Sella Altroconsumo, tornato da un viaggio in Gran Bretagna, ho notato che gli addebiti in valura Euro che arrivano velocemente sul cellulare erano superiori del 15% agli addebiti di altri amici (con altre carte ) per il medesimo servizio. Ad esempio allego la ricevuta del servizio avuto ad Edimburgo in data 25 agosto 2025 per il costo di 20 sterline esatte che mi è stato addebitato per euro 26,20 anzichè euro 23,15 o 23,20 come gli altri amici. Allego la ricevuta del servizio . Ho la carta da diversi anni, su consiglio di Altroconsumo,pensando che fosse vantaggiosa rispetto alle altre , non vorrei ricredermi però. Ora che mi sono informato apprendo che esistono altre carte con commissioni nulle o quasi. Il 15 % mi sembra fuori mercato. A questo punto per il prossimo viaggio conviene cambiare in banca il contante come anni fa. Posso sapere il motivo. Grazie
Emissione carta di credito
Da giugno sto cercando di attivare un rapporto per l’emissione di una carta di credito ma ogni volta, nonostante sostenute le spese per la spedizione cartacea dei documenti originali, la pratica viene bloccata per sedicenti mancanze di dati nel questionario antiriciclaggio. Sono un privato dipendente statale ed alcune voci non sono confacenti alla mia situazione personale o fiscale.
Disconoscimento operazione non effettata
Buongiorno, siamo titolari di carta di credito Sella sia io che mia moglie. Purtroppo debbo segnalare un disservizio in merito ad un addebito sulla carta di mia moglie relativo ad una operazione di 30 euro del 22/1 nei confronti di una "a noi sconosciuta ditta Triplocker Ltd di Dublino Irlanda" , alla quale soltanto in data odierna (a seguito telefonata intercorsa con operatrice Banca Sella) ho appreso che la richiesta di rimborso era stata rifiutata da Sella con la lettera allegata, a detta dell'operatore inviata per posta ed a me mai pervenuta. Soltanto su mia insistente richiesta mi è stata inviata via mail in data odierna. Non essendo un tecnico informatico non ne capisco i contenuti. Posso soltanto ribadire che la transazione non è stata mai eseguita da mia moglie, tantomeno la stessa ha ceduto il suo cellulare ed i suoi dati personali a chichessia. Oltretutto nessun SMS di conferma operazione mi è mai arrivato avendo appreso dell'addebito soltanto quando, qualche mese dopo ho consultato l'E.C. on line. Ovviamente quando mi sono accorto dell'addebito, su consiglio dell'operatore Sella ho provveduto ad annullare la carta richiedendone la sostituzione. Mi sembra a questo punto illogico pensare che ho provveduto ad annullare la carta, attendere la nuova, effettuare chiamate ed inviare e mail all'ufficio clienti alfine di ottenere un misero rimborso di 30 euro. Chiedo a questo punto spiegazioni esaustive ed in parole povere su quali elementi Sella ritiene che tale addebito sia stato effettuato esclusivamente da mia moglie, sia per valutare il grado di affidabilità e serietà della stessa visto e considerato che sono suo cliente, anche grazie alle condizioni riservate ad Altroconsumo, già da diversi decenni. Nel restare in attesa di quanto richiesto o dello storno totale dell'operazione mi è gradita l'occasione per porgere distinti saluti Giuseppe Riberti
estratto conto giornaliero non reale
BUONGIORNO SONO MESI CHE L'ESTRATTO CONTO GIORNALIERO NON E' VERITIERO DELLA REALE SITUAZIONE. NON RIESCO A CAPIRE QUANTO HO SPESO E SOPRATTUTTO LA REALE DISPONIBILITA' .HO FATTO DIVERSE SEGNALAZIONI MA AD OGGI NESSUNA RISPOSTA.LA CARTA DI CREDITO E' QUELLA CONVENZIONATA ALTROCONSUMO CON UN PLAFOND MENSILE ATTUALE DI EURO 3000,00 .
Cessione del quinto codice cliente 4608344
Purtroppo devo esprimere una forte insoddisfazione per la gestione del mio cambio di lavoro da parte di questa finanziaria. Nonostante le mie ripetute comunicazioni e la volontà di aggiornare i dati relativi al nuovo datore di lavoro, necessari per garantire la continuità del pagamento del quinto dello stipendio, non ho ricevuto alcun supporto concreto. L'assistenza clienti si è dimostrata poco chiara e in certi momenti del tutto assente. Ogni tentativo di risolvere la situazione si è trasformato in un rimpallo di responsabilità, senza arrivare a una soluzione pratica. Mi aspettavo un servizio più efficiente e professionale, soprattutto su un tema così delicato come il trattenimento in busta paga. Purtroppo, la mancanza di reattività e collaborazione sta creando disagi che sarebbero potuti essere evitati con una semplice gestione tempestiva della pratica. Ci tengo a ricordare che ancora oggi dopo svariate mail e telefonate questa situazione non si è risolta.
Quinto dello stipendio
Buongiorno, Ho il quinto dello stipendio con banca sella, ho comunicato che avrei cambiato lavoro, ho fatto un passaggio da un azienda all altra con un contratto uguale, mi è stato detto da loro di mandare una mail specificando appunto i dati del nuovo datore di lavoro e che avrebbero trattenuto il tfr dal vecchio datore di lavoro, oggi passato un mese e mezzo il mio vecchio datore di lavoro non mi eroga la parte restante del mio stipendio perché banca sella gli ha mandato una chiusura chiedendo piu soldi di quelli che ho maturato in azienda, ho provato a chiamarli varie volte ma non riesco mai a parlare con nessuno che può aiutarmi a risolvere questa situazione, specifico che il servizio clienti è pessimo nonostante tutte le mail inviate e chiamate al call center ad oggi non riesco a risolvere questa situazione
frode con la carta di credito
Buongiorno in data 14/03/2025 ho subito un furto con la mia carta di credito, mi ha telefonato un operatore banca sella il quale mi ha detto che la mia carta era stata clonata, questo fra una richiesta e l'altra mi ha sottratto 440 euro circa dalla mia carta. Appena subito dopo la chiamata o voluto verificare richiamando subito il servizio clienti, il quale con mio stupore e incredulità mi ha detto ho subito un furto. Subito ho prodotto la documentazione per la richiesta di risarcimento, ma la risposta che ho ricevuto da parte della banca è stata quella di dirmi che siccome ho autorizzato io l'operazione, quindi mi hanno accusato di complicità al furto, non posso far valere la mia richiesta di rimborso, cordiali saluti. Giovanni Bello
frode con la carta di credito
Buongiorno io fino al 14/03/2025 possedevo una carta di credito altroconsumo rilasciata da banca sella da ormai tantissimi anni, sempre in quella data ho subito una frode, in pratica sono stato contattato da uno che si è spacciato di operatore banca sella ufficio frodi con tanto di id e numero di telefono di banca sella, alla fine della telefonata dicendomi che la mia carta era stata clonata e si doveva bloccare il tutto, però alla fine mi ha spillato con la mia ingenua complicità 440 euro. Dopo la telefonata siccome la cosa non era per me chiara ho richiamato il vero servizio clienti banca sella e mi hanno confermato che avevo subito una frode, ho subito bloccato la carta e tramite loro ho fatto richiesta di rimborso. Alla fine dopo 20 giorni mi hanno risposto che siccome la transazione, anche se c'è stato un atto fraudolento, è stata autorizzata dal sottoscritto. Ho fatto diversi reclami per avere almeno una parte dei soldi, specificando che questi si sono spacciati come operatori banca sella con tanto di numero di telefono della banca e anche come sms banca sella ma senza esito. Giovanni Bello 3474451302 Conegliano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?