Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
01/08/2024

Problema con Carta di Credito

Spett. Banca Sella, Sono titolare del contratto di Carta di Credito specificato in allegato. • Addebito non dovuto: dall'estratto conto della mia carta VISA risulta un pagamento (il 20 luglio) di 49,90 € a favore di "Aiutocasa.com SOFIA". Andando su Google ho trovato che questa cifra si riferisce ad un misterioso abbonamento e che sarà prelevata ogni mese. Non avendo richiesto nessun abbonamento ho cercato di accedere al loro sito ma mi viene segnalato ERROR. Cosa devo fare per bloccare questi pagamenti e avere il rimborso di 49,90 €? • Impossibilità di utilizzare la carta rinnovata, con lo stesso n° della precedente (4118830676900591), per acquisti online. Il PIN che avevo sull’altra carta non viene accettato e non so come averne uno nuovo: mi sono rivolto a 2 sportelli della Banca Sella ma non sanno niente di questo PIN In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. S.
24/07/2024

transazione rifiutata

salve, la mia carta visa altroconsumo oggi è stata rifiutata

Risolto
M. E.
22/07/2024

Addebiti non autorizzati

Buongiorno, in data 3/07/24 ho inviato una mail con la seguente richiesta all'indirizzo reclami@sellapersonalcredit.it la quale non ha ricevuto nessun riscontro: Richiesta di chiarimento su importi rate e spese di insoluto finanziamento n° 999100809127 Buongiorno, con la presente, scrivo per chiedere un chiarimento in merito al mio finanziamento sopracitato, che risulta essere estinto secondo le mie registrazioni a Giugno 2024. Tuttavia, ho notato che gli importi delle rate sono stati modificati in un certo momento, con l'aggiunta di spese di insoluto (vedere rata di Aprile 2024) passando da 264.50 euro a 292,40 euro . Questo ha portato ad una discrepanza tra l'ammontare totale da rimborsare e quanto effettivamente pagato. Pur essendo il finanziamento terminato, risulta che la somma dovuta non sia stata interamente saldata. Tengo a precisare che ho regolarmente saldato tutte le rate del debito in oggetto nei termini stabiliti dal contratto di prestito. Gli unici insoluti del RID si sono verificati a causa di importi errati addebitati, che non corrispondevano alle rate pattuite. Come da disposizioni di legge, qualsiasi somma eccedente il capitale prestato e gli interessi maturati non può essere addebitata in automatico sul mio conto corrente tramite RID, senza la mia esplicita autorizzazione. Vi chiedo cortesemente di verificare la mia posizione e di rettificare eventuali errori. Resto a disposizione per fornirvi ulteriori informazioni o chiarimenti. Vi informo inoltre che segnalerò quanto accaduto all'associazione dei consumatori Altroconsumo in mancanza di una vostra pronta risposta in merito. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
M. M.
30/06/2024

Banca sella si blocca sulle rate per un mese

Ho tentato per un mese di effettuare il pagamento della assicurazione auto Zurich con la rateizzazione proposta dal sito Zurich tramite banca sella e il sito della banca per le rate di bloccava all’ultimo step per un mese intero poi ho dovuto in emergenza pagare via telefono e la Zurich ha preso il pagamento per intero mandandomi fuori somma per il totale della carta che ho quindi trovata bloccata dalla Deutch bank che ha preteso subito il pagamento del saldo precedente di 850€ mentre altro 750€ li ha presi la Zurich a in automatico via telefono senza operatore ma con sistemi digitalizzati

Chiuso
I. T.
10/06/2024

Carta di credito Altroconsumo Banca Sella

Il link da scaricare e compilare per ottenere la Carta di Credito Altroconsumo Banca Sella é affetto da grave criticità che non ne consente l'utilizzo : una volta compilato in ogni sua parte non riconosce il codice fiscale come valido e cancella tutti i dati precedentemente compilati. Il codice fiscale é stato inviato mediante scannerizzazione della Carta d'Identità elettronica e Tessrera Sanitaria m Banca Sella sostiene che deve essere ricompilato il link che già sa affetto da criticità assumendo che é tutta responsabilità di Altroconsumo che non tutela i suoi associati non correggendo il link di richiesta : VOLETE INTERVENIRE ??

Risolto
A. G.
01/05/2024

impossibilita' di utilizzare carta di credito

Spett. banca sella, Sono titolare del contratto di carta specificato in allegato. non riesco da molti giorni ad utilizzare la mia carta di credito In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. C.
22/04/2024

scorretta pratica sul cambio valuta

Buongiorno, il 25 marzo 2024 faccio una prenotazione di un hotel su Booking.com con cancellazione gratuita, utilizzando la carta di credito VISA Altroconsumo, ma purtroppo già il giorno dopo devo cancellarla per un cambio viaggio. Chiedo quindi il rimborso completo su Booking.com che prontamente provvedono a rimborsarmi i 422,11 franchi svizzeri spesi. Vedo però poi che Banca Sella mi storna solo parzialmente il mio pagamento, addebitandomi ben 31,47 euro! Il cambio del giorno era circa 1,025 quindi CHF 422,11 x 1,025 = euro 432,67, poi Banca Sella aggiunge il 3% di commissione sul cambio e si arriva ad un addebito di 445 euro, anche se per qualche altra voce arrivano ad essere 448,64 e fin qui può andare bene. Il problema nasce il giorno dopo quando Booking.com mi rimborsa i 422,11 CHF: Sul cambio c'è una differenza di 0,17 euro come da allegato, ma mi aggiungono misteriosamente euro 31,30 di addebito, che sommato ai 0,17 di differenza sul cambio genera un addebito complessivo di 31,47 euro! Ho chiamato l'assistenza di Banca Sella e mi dicono che è corretto e riguarda il cambio valuta... ma non hanno saputo dare altri dettagli. A me sembra quantomeno irragionavole e chiedo il vostro intervento per lo storno di questi 31,30 euro addebitatemi. Grazie. I miei migliori saluti.

Chiuso
R. G.
14/04/2024

Ricarica manuale ILIAD con VISA Altroconsumo non funziona più

Buongiorno. Dopo 5 anni che ricarico regolarmente la SIM ILIAD del mio cellulare con la mia carta di credito VISA Altroconsumo, improvvisamente dalla precedente ricarica di agosto 2023 non è più stato possibile. Ho dovuto fare la ricarica dal tabaccaio. Oggi ho provato nuovamente ad effettuare la ricarica tramite CdC Visa Altroconsumo sul sito Iliad ma non è stato possibile. Quando effettuo la transazione inizialmente ricevo la conferma dalla banca del pagamento effettuato correttamente ma poi, dopo un paio di secondi, avviene lo storno e sul sito di ILIAD appare il messaggio Transazione non valida, non ti è stato addebitato alcun importo. Ho contattato varie volte sia il supporto ILIAD che il supporto della Banca Sella ed entrambi si ribalzano il problema. ILIAD afferma che il problema è della carta per mancanza del protocollo di sicurezza 3D Secure e di contattare la mia banca per l'attivazione dello stesso. Banca Sella mi dice che 3D Secure è attivo ma vi sono dell'incongruenze lato ILIAD la quale non accetta la stringa di pagamento inviata. Onestamente con la carta di credito Altroconsumo non ho mai avuto nessun problema per fare alcun pagamento on-line. Poichè ho visto che ci sono altri reclami di altri utenti anche qua sul sito Altroconsumo (vedi ad es. reclamo del 18.08.23), avrei piacere che qualcuno potesse verificare e darmi una mano in questo annoso problema. Grazie Riccardo

Chiuso
G. P.
11/04/2024

Carta Hype bloccata da giorni

Sono ormai passati 5 giorni da quando non riesco più ad accedere al mio conto hype. L' app non funziona, domenica ultimo accesso al conto e saldo azzerato. Ho problemi con i pagamenti e la ricezione dei bonifici. Inoltre il servizio clienti di hype risulta difficile da contattare ,da risposte vaghe ed utilizza bot virtuali per comunicare con i clienti Resto in attesa di riscontro e risarcimento per il disagio provocato.

Risolto
C. L.
11/04/2024

Carta di credito

Da domenica 7 aprile non riesco ad accede o ad utilizzare la mia carta di credito. Inammissibile, voglio un risarcimento e delle spiegazioni chiare, altrimenti sarò costretto a chiudere il conto

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).