Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Errata spedizione
Buongiorno, ho effettuo un ordine numero 2809925284. Ma avete inviato dei prodotti sbagliati!! Anziché delle curve 90 gradi ho ricevuto dei porta posate da lavastoviglie. Ho provato a fare chiamate ogni giorno dalla mattina alla sera, e-mail e modulo di reso ma non ho mai ricevuto una risposata concreta. Io ho dei tecnici che mi dovevano montare la cucina e a causa vostra hanno dovuto tardare tutto perché avete sbagliato prodotto. Non è possibile questa cosa. Ora procedo per vie legali per mancato supporto e truffa.
Problema con guarnizione frigo nuovo
LNS9TE19S - Frigorifero Pagato 926euro Dopo meno di un anno noto che la guarnizione del freezer è danneggiata e presenta alcuni tagli sul lato superiore Richiedo assistenza Repairy e mi viene comunicato che i danni alla guarnizione rientrano tra i danni estetici e devono essere segnalati entro 10gg dalla consegna dell'elettrodomestico. Mi viene comunicato il costo di 48,50euro per la guarnizione di ricambio, e se richiesta la sostituzione sono da aggiungere 50euro di costo fisso + 25euro ogni 30 minuti di manodopera, per un totale di (minimo) 123,50 euro per la sua sostituzione. Ritengo inaccettabile questa qualità e trattamento, determinato da politiche di risparmio sui componenti montati, ai danni del consumatore
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 10 luglio ho acquistato direttamente dal sito ufficiale Electrolux una lavastoviglie. Al momento della consegna ho constatato che il modello ricevuto non era quello corretto per la mia cucina: avevo ordinato una lavastoviglie da incasso, ma mi è stato consegnato un modello a libera installazione. Per questo motivo ho rifiutato la consegna immediatamente, facendo ritirare l’elettrodomestico direttamente ai corrieri. Da quel giorno, però, non mi è stato possibile ottenere alcuna informazione chiara dall’assistenza clienti: nessuno sa indicarmi la procedura da seguire per il reso e soprattutto per il rimborso dell’importo di 470 euro già versati. Inoltre, non ho ricevuto alcuna conferma ufficiale che il prodotto sia stato restituito ad Electrolux dai corrieri. Ad oggi, a oltre un mese dall’acquisto, mi trovo quindi senza la lavastoviglie e senza il rimborso. Ritengo questa situazione inaccettabile e chiedo con urgenza: conferma della ricezione del prodotto da parte di Electrolux; avvio immediato della pratica di reso; rimborso integrale della somma di 470 euro entro i termini previsti dal Codice del Consumo. Resto in attesa di un riscontro tempestivo.
problema con installazione
Spettabile Electrolux, in data17/06/2025 ho acquistato presso di voi un Piano Cottura Elettr Ind mod.KIS824531Z per l' importo di 1080,00 euro , comprensivi di consegna al piano e installazione da incasso. Il giorno 19/06/2025 un vostro addetto si è presentato per la consegna-montaggio, il quale smontato il vecchio gas ha dichiarato che per montare il nuovo piano a induzione avrei dovuto pagare 150 euro, in contanti. Dopo alcune spiacevoli contrattazioni anche telefoniche con un responsabile ho dovuto consegnare al vostro incaricato 50 euro ( nuova tariffa indicata telefonicamente da un suo responsabile)sempre in contanti e senza nessuna ricevuta o scontrino fiscale che mi è stata promessa via mail entro pochi giorni. Numerosi sono già stati i miei tentativi di contatto con voi e con la vs. ditta delle consegne, ma non ho mai ricevuto nessuna risposta e contatto. Resto sempre in attesa della prova del mio avvenuto pagamento anche se era già compreso, e quindi di un eventuale e difficile rimborso. In mancanza di unriscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente non esiterò ad aderire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede Giacomo Morandini
vetro interno del forno microonde macchiato
Salve, ho chiamato 3 giorni fa all'assistenza tecnica elettrolux, spiegando il problema, forno microonde acquistato a maggio, accidentalmente va una macchia di sugo e si macchia il vetro interno, spiego e mando foto, dicendo che tutto ciò non è normale, sia per la marca, ma soprattutto per il prezzo che mi è venuto a costare, nemmeno forni 50 eur e mai successa una cosa del genere, sta di fatto che la tipa ha aperto il tiket, ma poi non si e' mai fatto sentire nessuno..... ho richiamato 50 numeri di tel, ho perso ore della mia giornata senza risolvere minimamente il problema. visto che il prodotto e' in garanzia, se non mi dovesse rispondere nessuno in questi giorni, andrò avanti per via legale e giuro che non comprerò mai più nulla di questa marca, non potete trattare i consumatori in questo modo, io il forno ho speso 500 eur . cordiali saluti
Reclamo per annullamento non autorizzato dell’assicurazione “Zero Pensieri” e gestione inadeguata de
Oggetto: Reclamo per annullamento non autorizzato dell’assicurazione “Zero Pensieri” e gestione inadeguata dell’assistenza tecnica Spett.le Electrolux AEG, alla cortese attenzione del Servizio Clienti, con la presente desidero esprimere la mia profonda delusione per la gestione della mia recente richiesta di assistenza tecnica e per l’annullamento non autorizzato dell’assicurazione “Zero Pensieri Standard”. In data 25.07.2025, ho contattato il vostro centro di assistenza per una riparazione. L’agente M. mi ha proposto l’attivazione dell’assicurazione “Zero Pensieri”, consigliandomi pero' nel frattempo di richiedere un preventivo al centro assistenza più vicino, SATEZ. ( se necessario potete riascoltare la chiamata). Ho seguito le indicazioni ricevute e ho contattato SATEZ, che mi ha chiesto di inviare una foto del problema tramite WhatsApp. Ho provveduto all’invio, ma non è stato aperto alcun ticket né ho fornito alcun dato personale. Ho deciso di procedere con l’attivazione dell’assicurazione “Zero Pensieri”, che mi ha aiutato a completare il pagamento con il supporto telefonico dell’agente. Su suo consiglio, ho comunicato il numero del ticket a SATEZ per accelerare la gestione. In quanto come detto da M. questo avrebbe accelerato il tutto. Con grande sorpresa, lunedì ho ricevuto un rimborso, e una conferma di annullamento accompagnato da una comunicazione secondo cui sarei stata io ad annullare la richiesta di assistenza. Desidero chiarire che non ho mai richiesto né autorizzato l’annullamento!! Ho provato a contattare il centro, ma era chiuso. Sono stata richiamata il giorno successivo da un’altra agente e dall'agente con cui avevo stipulato l'assicurazione, il quale mi ha riferito che la motivazione era che io avevo richiesto un preventivo a Satez e che l'assicurazione ( stipulata in data 25.07.2025) era stata annullata in data 28.07.2025 e perché il centro locale di assistenza si era rifiutato di effettuare la riparazione. Ma formalmente risultava che fossi stata io ad annullare. Il manager avrebbe detto che non era possibile fare nulla, poiché nella mia zona solo loro sono autorizzati a intervenire sul mio forno. In pratica, mi si obbliga a effettuare la riparazione ai loro prezzi, senza alternative. Tengo a precisare che: Ho seguito le indicazioni fornite dal vostro stesso centro di assistenza; Non mi è mai stato spiegato che la sola richiesta di preventivo informale e via whatsapp avrebbe invalidato l’assicurazione; Durante la richiesta del preventivo al centro locale non ho fornito dati personali, quindi non era possibile collegare direttamente la mia identità alla richiesta; Non sono stata contattata per essere informata dell’annullamento dell’assicurazione; È stato falsamente dichiarato che sono stata io ad annullarla, quando invece avevo già pagato e mai fatto richiesta in tal senso; Il centro assistenza locale ha di fatto forzato l’annullamento dell’assicurazione già attiva, imponendo i propri prezzi e condizioni. Tutto ciò rappresenta, a mio avviso, una grave mancanza di trasparenza e rispetto nei confronti del consumatore. Chiedo pertanto: Un chiarimento ufficiale e documentato su quanto accaduto; La conferma che l’annullamento non è stato da me richiesto; La possibilità di riattivare l’assicurazione “Zero Pensieri” o una soluzione equivalente; L’immediata presa in carico della mia richiesta di assistenza, con condizioni eque, rispettando gli accordi presi con il centro di assistenza electrolux Resto in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro. Cordialmente
Reclamo per pratica commerciale scorretta – Richiesta rimborso integrale servizio “Assistenza Zero P
Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una pratica che ritengo scorretta e potenzialmente ingannevole da parte della società Electrolux in merito al servizio a pagamento denominato “Assistenza Zero Pensieri Standard”. A seguito di un guasto alla mia lavastoviglie, ho contattato il servizio clienti Electrolux, che mi ha proposto l’adesione al programma sopra citato, al costo di 199 euro. A supporto della proposta, ho ricevuto una email ufficiale da Electrolux che recitava testualmente: “Al prezzo di 199,00 € avrà diritto a ricevere la riparazione del guasto al Suo elettrodomestico.” E ancora: “Qualora l’elettrodomestico venga dichiarato tecnicamente non riparabile o Electrolux non riuscisse ad eseguire la riparazione del Suo elettrodomestico entro un congruo termine, Electrolux Le rimborserà il corrispettivo pagato per l’acquisto del programma Assistenza Zero Pensieri Standard.” La comunicazione è chiara: il corrispettivo pagato sarà integralmente rimborsato in caso di mancata riparazione. Tuttavia, dopo la visita del tecnico, il mio elettrodomestico è stato dichiarato non riparabile, e Electrolux si rifiuta di rimborsarmi l’intero importo, trattenendo 69 euro per l’uscita del tecnico. Questa somma non è mai stata menzionata nella proposta commerciale ricevuta via email, né comunicata telefonicamente al momento dell’adesione. Solo nel contratto allegato alla mail (di cui non è richiesta lettura obbligatoria prima del pagamento) si menziona la possibilità di trattenere tale cifra. Tuttavia, ritengo che: • L’email ricevuta da Electrolux sia mendace e configuri una pratica commerciale scorretta e ingannevole, ai sensi degli articoli 20 e seguenti del Codice del Consumo. • Il termine “rimborso del corrispettivo pagato” implichi in modo inequivocabile la restituzione dell’intero importo versato, non una somma parziale. • Il contratto allegato non può prevalere su una comunicazione promozionale ingannevole, che ha determinato la mia decisione d’acquisto. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento di Altroconsumo affinché venga riconosciuto il mio diritto al rimborso completo di quanto versato (199 euro), come promesso nella comunicazione commerciale. Resto a disposizione per fornire copia delle email ricevute, della fattura e di eventuali ulteriori comunicazioni. Cordiali saluti, Lorenzo Arganini
Mancato intervento in garanzia
Buongiorno, ho effettuato una richiesta di assistenza in garanzia il giorno 10/07/2023 (ho documentazione archiviata) per la lavatrice Electrolux numero di serie 914555621, avevo denunciato un difetto di conformità la deformazione della guarnizione già a partire dopo poche settimane dopo l'acquisto. L'intervento a domicilio è stato effettuato dopo breve tempo con numero di bolla 4525 centro assistenza unico M.C.M. Service di Casoria (NA), il tecnico Sig. Pasquale che costatava l'effettivo difetto mi faceva presente che doveva essere sostituita la guarnizione, ma purtroppo non aveva il ricambio disponibile si doveva ordinare, e mi avrebbe contattato lui, ma sta di fatto che distanza di tempo è ancora in essere, pertanto vi invito e diffido ad attivare la garanzia come per legge per il problema già segnalato ma non risolto.
Reclamo per rifiuto assistenza in garanzia – Lavatrice AEG con comparsa di ruggine
Spett.le Altroconsumo, con la presente segnalo un comportamento scorretto da parte del produttore Electrolux / AEG, che rifiuta illegittimamente l’assistenza in garanzia legale per un elettrodomestico che presenta un evidente difetto entro i 24 mesi. In dettaglio: Prodotto: Lavatrice Asciugatrice AEG Serie 8000 AbsoluteCare 8 kg Acquisto: 23/09/2023 Difetto: Comparsa di ruggine evidente e progressiva nella zona del cassetto detersivo, mai esposta ad agenti esterni. Utilizzo: In lavanderia interna, asciutta, pulita. Segnalazione ad AEG: Inviata con foto al servizio clienti, che ha risposto dichiarando trattarsi di “usura” e non riconoscendo il problema come difetto coperto da garanzia. Risposta finale: Rifiuto totale di intervento, senza possibilità di rivalutazione o perizia, nonostante il prodotto sia ancora nei 24 mesi di garanzia. Ritengo la posizione del produttore illegittima, in quanto il danno pregiudica la conformità e la durata attesa del prodotto ed è incompatibile con un uso normale in ambiente asciutto, a maggior ragione su un prodotto di fascia alta. Chiedo quindi un vostro intervento per: Ottenere il riconoscimento del difetto come coperto dalla garanzia legale. Ricevere adeguata assistenza tecnica o sostituzione delle parti danneggiate. Allego copia delle comunicazioni ricevute da Electrolux/AEG, le foto del difetto, e sarò disponibile a fornire copia dello scontrino/fattura. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti. Incerpi Giorgia 349 6729481 alessio.giorgia9192@gmail.com Via Guido Rossa 20C int 4 Chiesina Uzzanese 51013
problema con polizza assistenza lavatrice
Buongiorno, scrivo in merito ad un problema: abbaimo stipulato un piano mensile AZP PLUS di Electrolux per lavatrice AEG a novembre 2023 poi rinnovato a novembre 2024 . In questo periodo il tecnico è intervenuto 4 volte (l'ultima 24/06). Tutte le volte, attendendo tempi di intervento, arrivo dei pezzi di ricambio e riparazioni sono stata senza lavatrice almeno 10 giorni. Questa volta sta andando peggio, sono oggi 14 gg e ancora non si parla di arrivo dei pezzi di ricambio. Ho contattato il tecnico che mi comunica che ancora il pezzo da sostituire non è arrivato, affermando che è stato ordinato il giorno stesso del ritiro e che il problema sia da imputarsi al vettore di consegna e che non è per loro una novità che il trasporto subisca dei ritardi. Per me è una vergogna, dal momento che la precisione nei pagamenti viene pretesa, non si sia altrettanto precisi nei tempi di risposta ai clienti, oggi è arrivato perfino a dirmi che se per me la lavatrice è indispensabile devo averne una di scorta. Ma ci rendiamo conto? A cosa mi serve una polizza se poi mi devo anche comprare una seconda lavatrice e trovare posto idoneo in cui metterla? Avrei avuto più convenienza a cambiarla quando ha dato i primi problemi. Un'azienda seria avrebbe già cambiato vettore se, come dice il tecnico, è un problema ricorrente. Ma l'azienda deve garantire tempi di intervento o sostituzione temporanea di un elettrodomestico se l'intervento non avviene in tempi congrui?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?