Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
26/02/2024

Problema con riscatto e prospetto pagamenti

Giunta alla naturale scadenza la polizza vita di cui all’oggetto (Polizza Vita stipulata con Assicurazioni Generali - Polizza vita 03FI STANDARD n° 62565879, scaduta novembre 2023), con raccomandata datata 12 dicembre 2023 chiedevo la liquidazione dell’intero importo maturato e di ricevere il prospetto analitico dei pagamenti, per comprendere la correttezza della detta cifra. Contestualmente chiedevo di non essere contattata telefonicamente o via email, perché frequentemente i dipendenti di tale Assicurazione mi hanno proposto ulteriori proroghe o investimenti, anche con insistenza, ai quali non sono interessata. Nella mia raccomandata inviavo i miei dati ed una fotocopia fronte e retro sia della mia carta di identità, sia del tesserino di codice fiscale. Ciò nonostante, in data 26 gennaio u.s. ricevevo telefonata da parte di un dipendente di Assicurazioni Generali, che mi inviava via email un documento di 17 pagine indicandomi quali parti firmare. Di conseguenza, in data 29 gennaio u.s. inviavo ulteriore raccomandata nella quale fornivo tutte le informazioni richieste, come da modulo che mi era stato inviato, oltre alla copia della raccomandata precedente ed ancora una volta copia della mia carta di identità e del tesserino sanitario. È da intendersi ovvio come io non intenda compilare un modulo prestampato di diciassette pagine di lunghezza, né tantomeno di avere intenzione di lasciare “in bianco” parti che sembrerebbero non necessarie. In data 23 febbraio ricevevo una raccomandata in cui sono presenti ancora le diciassette pagine da compilare. Ritengo di avere fornito tutti i dati necessari, e ritengo di non avere l’obbligo di compilare dei moduli forniti dall’Assicurazione con clausole e regole che non capisco. Ma c’è dell’altro. Ho passato gli ultimi anni a richiedere, per le vie brevi, un prospetto analitico dei pagamenti ed i conteggi per comprendere la correttezza dell’importo maturato, senza mai ricevere alcun riscontro. Nelle raccomandate di cui sopra tale richiesta è stata formalizzata in modo scritto. Tutte queste richieste sono state completamente ignorate. Vorrei capire come risolvere la situazione: avere i soldi che mi spettano, avendo effettuato regolarmente i pagamenti per oltre venticinque anni, e ricevere un prospetto che attesti la congruità della somma. Credo inoltre importante che la mia vicenda sia portata a conoscenza del maggior numero di Utenti, così che chi valutasse di stipulare una assicurazione vita con Assicurazioni Generali abbia la possibilità di conoscere un’esperienza reale che possa aiutare nella decisione.

Chiuso
O. N.
01/02/2024

Annullamento penale

Salve,vi scrivo a riguardo della poliza Rca n.315244092, in quanto in data 19/01/2024 ricevo una mail in cui c'era scritto che entro 15 giorni dovevo provvedere alla disinstallazione della "scatola nera" montata in precedenza nella vettura, in quanto non è stato rinnovato il contratto assicurativo.Così provvedo a prenotare la disinstallazione per la data 30/01/2024 data che rientra nei 15 giorni comunicati nella suddetta mail del 19/01/2024,solo che giorno 29/01/2024 ricevo una mail in cui la penale per la mancata restituzione dell'apparato passava da 200€ a 150€. L'apparato è stato restituito in data 30/01/2024(vi allego copia dell'avvenuta disinstallazione),dal momento in cui mi avete comunicato della restituzione dell'apparato(19/01/2024)sono passati 11 giorni quindi ritengo la penale ingiustificata perchè nemmeno l'agenzia mi aveva avvertito in precedenza della restituzione obbligatoria dell'apparato,venendolo a sapere soltanto dalla mail inviatami in data 19/01/2024. Saluti.

Chiuso
A. E.
01/11/2023

annullamento della penale

buongiorno, In riferimento alla polizza assicurativa 00205233407838 stipulata conGenerali Italia , la quale prevedeva l'istallazione di un apparato satellitare sulla mia auto, ho ricevuto in data 31/10/23 una raccomandata da credit network&finance, a cui ha dato il mandato Generali Jeniot, con la quale mi vengono imposti 200€, a titolo di penale, per la mancata restituzione dello stesso. Non ho rinnovato la polizza a scadenza ma non sono stato avvisato in alcun modo nonostante abbia contattato l’officina che me l’ha installato senza aver però nessun risconto della necessità di disinstallare e restituire il dispositivo inoltre sia al momento della stipulazione del contratto che alla sua scadenza non sono stato in alcun modo avvisato da parte dell'assicuratore Generali di fiducia della necessità di disinstallare e restituire tale dispositivo. Trattasi di clausola contrattuale palesemente vessatoria ex art. 33 lett. f) cod. cons. e come tale nulla ex lege ex art. 36 cod. cons. in quanto da me non conosciuta di fatto prima della conclusione del contratto e non espressamente sottoscritta.Di conseguenza non ritengo che l'importo della penale sia dovuto e desidero avere indicazioni per disinstallare e non essendo più cliente ormai da tempo, non ho intenzione di trattenere ulteriormente la loro scatola nera nella mia macchina, anche a tutela della mia privacy, e dunque procederò quanto prima a restituire il dispositivo, sulla base delle informazioni che mi verrano fornite.

Chiuso
V. V.
30/10/2023

Annullamento della penale

In riferimento alla polizza assicurativa stipulata con Cattolica Active Live Voice abbinata alla polizza nº 00036233432475 del 31.05.2022 è stato installato con Generali Jeniot un apparato satellitare sulla mia auto, ho ricevuto in data 27/10/2023 una raccomandata da Credit Network & Finance, a cui ha dato il mandato Generali Jeniot, con la quale mi vengono imposti €200, a titolo di penale, per la mancata restituzione dello stesso. Non ho rinnovato la polizza a scadenza ma ho comunque restituito il dispositivo in data 02/10/2023 come da foto allegata presso centro autorizzato. Richiedo quindi l'annullamento di tale penale.

Risolto
F. A.
02/10/2023

Problemi disdetta

Buongiorno, un po’ di tempo fa mi venne proposta una polizza per il mio gatto, mi furono date informazioni sommarie, ma fu omessa una specifica molto importante: l’agente non comunicò che si trattava di una polizza poliennale.Con il tempo si rese necessario l’utilizzo della polizza, ma con grande rammarico abbiamo scoperto che non era possibile utilizzarla, in quanto il gatto era affetto da una malattia già alla sottoscrizione della polizza. Ci siamo messi più volte in contatto con l’agenzia, chiedendo la chiusura della polizza, ma ogni volta ci sono state date informazioni fuorvianti.Fino all’ultima telefonata in cui mi comunicano che se non voglio la polizza e’ perché non mi interessa abbastanza del gatto.Io chiedo che venga immediatamente annullata questa polizza, e vi informo che metterò al corrente l’ivass della poca professionalità della vostra agenzia.

Chiuso
P. F.
17/08/2023

Mancata Estinzione

A tutt'oggi, nonostante abbia comunicato chiesto ripetutamente delucidazioni a tutti i vostri collaboratori che passano a chiedere l'incasso dei premi delle polizze che ho in essere con voi, la polizza numero 082157958 risulta ancora attiva.Tale polizza doveva essere sostituita dalla polizza 082696957 che invece è stata emessa come se fosse una nuova polizza.In questo modo io mi trovo ad avere DUE prodotti identici in essere.Ora visto e considerato che è l’ennesimo errore di questo genere che commette, cosa devo pensare ?Non siete capaci di addestrare i vostri collaboratori ?Che questi errori non sono casuali, visto che “aiutano” i vostri collaboratori ad alzare il loro fatturato ?Soprattutto sono MESI che ripeto le stesse cose. Tutti mi dicono “adesso sistemiamo” e NESSUNO fa nulla.Devo arrivare a farvi scrivere dall’ISVASS per far sistemare le polizze ?

Chiuso
P. F.
17/08/2023

Mancata Estinzione

A tutt'oggi, nonostante abbia comunicato chiesto ripetutamente delucidazioni a tutti i vostri collaboratori che passano a chiedere l'incasso dei premi delle polizze che ho in essere con voi, la polizza numero 082204179 risulta ancora attiva.Tale polizza doveva essere sostituita dalla polizza 082608139 che invece è stata emessa come se fosse una nuova polizza.In questo modo io mi trovo ad avere DUE prodotti identici in essere.Ora visto e considerato che è l’ennesimo errore di questo genere che commette, cosa devo pensare ?Non siete capaci di addestrare i vostri collaboratori ?Che questi errori non sono casuali, visto che “aiutano” i vostri collaboratori ad alzare il loro fatturato ?Soprattutto sono MESI che ripeto le stesse cose. Tutti mi dicono “adesso sistemiamo” e NESSUNO fa nulla.Devo arrivare a farvi scrivere dall’ISVASS per far sistemare le polizze ?

Chiuso
P. F.
17/08/2023

Mancata Estinzione

A tutt'oggi, nonostante abbia comunicato chiesto ripetutamente delucidazioni a tutti i vostri collaboratori che passano a chiedere l'incasso dei premi delle polizze che ho in essere con voi, la polizza numero 082697166 risulta ancora attiva.Tale polizza doveva essere sostituita dalla polizza 082770090 che invece è stata emessa come se fosse una nuova polizza.In questo modo io mi trovo ad avere DUE prodotti identici in essere.Ora visto e considerato che è l’ennesimo errore di questo genere che commette, cosa devo pensare ?Non siete capaci di addestrare i vostri collaboratori ?Che questi errori non sono casuali, visto che “aiutano” i vostri collaboratori ad alzare il loro fatturato ?Soprattutto sono MESI che ripeto le stesse cose. Tutti mi dicono “adesso sistemiamo” e NESSUNO fa nulla.Devo arrivare a farvi scrivere dall’ISVASS per far sistemare le polizze ?

Chiuso
P. F.
16/08/2023

Premio Polizza errato

nel riformare la polizza l'anno scorso avete sbagliato il questionario medico.in conseguenza del vs il premio della polizza è salito a oltre 300 euro al mesecontinuo a parlare con persone diverse, tutti prometto e nessuno sistema il problema. Nel frattempo mi fate scrivere da un avvocato e pretendete che vi paghi una polizza che VOI AVETE SBAGLIATO ??RIMEDIATE O VI DENUNCIO.la mia pazienza è finita

Chiuso
M. R.
18/07/2023

rimborso

nonostante la vs. risposta del 13.6 rimango nell'attesa di ricevere rimborso per i prelevamenti tramite Bancomat fraudolenti in quanto il codice segreto non era conservato con la tessera

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).