Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
15/09/2020

Mancato addebito rata assicurazione vita su libretto postale

Buonasera, il mio problema è il seguente: sabato 5/9 u.s. mi rendo conto che la rata dell'assicurazione sulla vita non è stata addebitata sul libretto postale. Telefono al numero verde dell'assistenza clienti 800.003.322, seguendo tutta la trafila delle scelte numeriche e l'operatrice mi comunica che avrebbe rimesso la rata in pagamento per il lunedì successivo.Mercoledì 9/9 controllo e ancora la rata non era stata addebitata. Telefono al numero verde, stavolta quello dell'assistenza clienti Poste Vita 800.316.181, e l'operatrice mi riferisce che lei non può farci nulla se non confermarmi che la rata (e quindi anche l'assicurazione) è sospesa. Richiamo l'800.003.322 (lo stesso di sabato 5) e l'operatrice mi dice che non capisce perché la sua collega mi abbia detto che mi avrebbe rimesso la rata in pagamento poiché è una cosa che loro non possono fare (e io che ne so)...devo andare all'ufficio postale. Telefono all'ufficio postale (al numero 02 48945239) per sapere se occorre un appuntamento, provo due volte ma non mi rispondono. Mi prenoto il ticket da casa e vado. Quando arriva il mio turno la persona allo sportello mi dice che non sa cosa fare e mi invita a rivolgermi all'ufficio consulenza. Mi sposto all'ufficio consulenza che è ovviamente occupato ed aspetto 25' (non ho appuntamento e quindi sto quieta), quando l'impiegata si libera le espongo il mio problema e lei mi risponde che non sa che cosa farci e che agli sportelli non hanno ancora capito cosa fanno all'ufficio consulenza (problema mio?) e che avrebbe chiesto ad un'altra collega. Va...torna e mi dice che deve farmi chiamare dal direttore che, ovviamente, non c'è. Giovedì 10/9 attorno alle ore 10.00, non avendo ancora ricevuto nessuna telefonata, richiamo io l'ufficio postale, alla 7° telefonata finalmente ottengo risposta ma l'impiegato mi dice che il direttore non c'è, si fa spiegare di nuovo tutta la questione e prende nuovamente nota del mio numero per farmi richiamare. Nel pomeriggio, scrivo un post un po' arrabbiato sulla pagina Facebook di Poste Italiane ed invio anche un messaggio privato. Nel tardo pomeriggio di giovedì sono stata contattata da un'operatrice che chiamava da un numero con prefisso 06. Le ho spiegato di nuovo tutto l'accaduto e mi ha detto che mi avrebbe fatta contattare dai colleghi che si occupano dei libretti, assicurandomi che avremmo risolto tutto senza necessità di recarmi all'ufficio postale (peraltro il direttore non si è ancora fatto vivo). Però non ho più sentito nessuno! Io vorrei solo sapere come devo fare perché questa benedetta rata vada in pagamento e la mia assicurazione sulla vita torni ad essere attiva! Vi ringrazio per la collaborazione e porgo distinti saluti.

Chiuso
M. L.
15/09/2020

Pacco fermo all'HUB di Bologna di poste italiane

Buongiorno,il 13 febbraio 2020 ho vinto una raffale di scarpe sull'applicazione SNS (sneakersnstuff) ma avendo sbagliato numero di scarpe, ho fatto il reso gratuito attraverso poste italiane (pagato dall'azienda). ho fatto il reso il 24 febbraio 2020 e poi è scoppiato il covid e non avendomi più comunicato niente dopo 1 mese mi chiedo che fine avessero fatto i miei 164 euro di scarpe. Scrivo alle poste e mi dicono che è fermo all'HUB di Bologna dal 25 febbraio 2020 e da quel momento ogni mese facevo un reclamo, purtroppo hanno (2 volte su 3 reclami totali) sbagliato il numero di reclamo, anziché una F hanno scritto 7. comunque ho chiamato altre svariate volte e gli operatori di PosteItaliane mi hanno detto:deve presentarsi in posta a fare questo, non può fare reclamo, deve aspettare 1 mese che la situazione si risolva da sola etc.... so che è passato molto tempo da febbraio ma continuando ad aspettare e rimandando gli operatori non mi hanno saputo dire niente. vorrei indietro i miei 164 euro o le scarpe indietro, sono anche disponibile ad andare fisicamente a prendere le scarpe a Bologna e tenermele. quando ho vinto le scarpe, durante la vincita ho firmato una clausola del contratto che se avessi fatto il reso, la responsabilità del pacco sarebbe stata mia fino all'arrivo in filiale del pacco stesso. gli operatori continuano a mandarmi all'azienda a cui ho vinto le scarpe, l'azienda in cui ho vinto le scarpe invece mi hanno fatto vedere i documenti della clausola che ho firmato per fare in modo che il pacco sarebbe stato mia responsabilità fino all'arrivo nella loro filiale (non ha sede italiana la filiale). la conseguenza di quello che è successo è stata che ho perso 164 euro, ho perso le scarpe e a nessuno sembra importare nulla.

Chiuso
L. P.
07/09/2020

Problema spedizione PostaPriority Internazionale

Buongiorno, ho spedito in data 03/08/2020 una PostaPriority Internazionale verso la Spagna, dall'ufficio postale di Mareno di Piave (Treviso).Mi è stato fornito un codice bidimensionale per il tracking della busta: 5IVC0047549252.Il tracking non ha mai funzionato e ad oggi, ad oltre 1 mese dalla spedizione, il mittente non ha ricevuto la busta contenente un vetro minerale per un orologio Seiko 7546-8000 dal valore di 30€.Ho contattato l'assistenza online di Poste Italiane ma non mi hanno dato alcuna informazione.Pretendo il rimborso del valore del vetro minerale, documentabile da una vendita su eBay.

Risolto
E. C.
17/08/2020

Assenza Riscatto Totale Polizza Vita POSTAFUTURO CERTO

Buongiorno, da inizio giugno ho cercato invano di contattare l'ufficio postale di Limbiate via fiume ai numeri 02.99451531-02.99451534-02.00451550 per avviare procedura di riscatto totale della mia polizza vita POSTA FUTURO CERTO.Vista l'irreperibilità mi sono recato presso la filiale, ma l'addetta non mi ha fornito nessun tipo di informazione dicendo che mi avrebbe fatto contattare per avviare l'iter.Non ho ricevuto però alcuna telefonata! ho provato nuovamente a contattare ogni mattina l'ufficio postale di Limbiate via Fiume, sempre senza esito.Ho quindi contattato il numero verde e visionato le condizioni di riscatto totale presenti sul contratto in mio possesso inviando A/R a Poste Vita S.p.A il 12/06/2020 con documentazione richiesta, tra cui il contratto originale.In assenza di riscontro mi sono recato nuovamente presso la filiale di Limbiate via Fiume in data 14/07/2020, ma il personale non era a conoscenza della procedura di riscatto totale,ho dovuta aggiornarli...Solamente la vice direttrice Katia ha provato a darmi supporto, comunicando che (dopo diverse verifiche..) avrebbe avviato la procedura di riconoscimento per svolgere successiva liquidazione.Purtroppo nei giorni successivi ho continuato a ricevere lettere ed sms da parte di Poste Italiane che mi invitava a recarmi in filiale per completare la procedura a causa dell'assenza del mio documento di identità (!!!).In data 22/07 sono tornato nuovamente a Limbiate ricevendo conferma e rassicurazioni sul riscatto totale entro 30 gg, oltre ad una copia del mio documento di identità rilasciato alla filiale.Nonostante questo ancora oggi continuo a ricevere comunicazioni da parte di Poste Italiane per documentazione incompleta causa assenza del documento di identità e la mia pratica come comunicato dal call center in data 12/08 è ancora in sospeso!Cara Poste Italiane a che gioco stiamo giocando?Pretendo il mio riscatto come da contrattoEmanuele

Risolto
G. D.
12/08/2020

Mancata consegna assicurata internazionale

Buongiorno, in data 16/07/2020 ho inviato un'assicurata internazionale con destinazione Oslo che non è mai stata consegnata. Il valore dichiarato ammonta a € 500,00. Il servizio clienti di Poste Italiane mi ha invitato ad effettuare un reclamo che è stato regolarmente inviato in data 06/08/2020 sia all'indirizzo e-mail reclamiretail@postecert.it che all'indirizzo e-mail servizio.clienti@posteitaliane.it. Alla lettera di reclamo sono stati allegati sia la copia della ricevuta postale (la cosiddetta velina che riporta il codice dell'assicurata) sia la copia del modello CN23 (dichiarazione doganale) allegato al momento della spedizione. Il sito di Poste Italiane riporta che l'assicurata è partita dal centro scambi internazionale in data 21/07/2020 alle ore 19:01. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta al reclamo. Chiedo pertanto informazioni sul recapito e, nel caso di perdita dell'assicurata, il risarcimento del valore assicurato e delle spese di spedizione. Trattandosi dell'invio di dispositivi medici personali mi riservo di chiedere ulteriori risarcimenti per danni alla salute eventualmente subiti dal mittente.Cordiali saluti.

Risolto
G. C.
12/08/2020

Desecurizzazione del mio numero cellulare associato a precedente richiesta di SPID di altra persona

Non posso farmi lo SPID finchè non riescono a sbloccare il mio numero di cellulare collegato ad una precedente richiesta di SPID della mia compagna. Ho chiamato la settimana scorsa il numero verde 800 007 777 e mi hanno assicurato che hanno fatto un sollecito agli operatori competenti per sbloccare il numero ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione. Chiamarli di nuovo è un'odissea e poi la cosa strana è che ognuno dice una cosa diversa.Speriamo che possiate fare qualcosa per sbloccare.

Chiuso
M. A.
07/08/2020

Disattivazione Linea Postemobile Casa Web

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto Postemobile Casa Web in data 10/07/2020 tramite web. Non sono rimasto soddisfatto del servizio e in data 20/07/2020 ho spedito la raccomandata con allegato il Modulo di richiesta cessazione contratto postemobile casa per il diritto di recesso senza penali entro i 14 giorni, e il giorno seguente ho spedito il modem per la restituzione all'indirizzo indicato da poste per la restituzione. In data 07/08/2020 ricevo una email da parte di postemobile dove viene rifiutata la disattivazione per compilazione errata del modulo, dove io specificavo il numero di telefono da disattivare. La mail citava:Gentile Cliente, in riferimento alla richiesta pervenuta il 06/08/20 relativa alla linea Postemobile Casa Web con ID ordine 1-17HVZEIN, desideriamo informarLa che non è possibile evadere la richiesta per modulo compilato erroneamente.Nel modulo deve essere specificato l'ID ordine dell'offerta sottoscritta che intende disattivare. La informiamo inoltre che il diritto di recesso non può essere applicato essendo trascorsi più di 14 gg solari dall'attivazione dell'offerta.Le ricordiamo che può comunque richiedere la cessazione della linea inoltrando il Modulo di Richiesta Cessazione Contratto Postemobile Casa (che Le abbiamo inserito in allegato) e allegando copia di un documento d'identità valido fronte/retro e ben leggibile. Le confermiamo la nostra piena disponibilità qualora in futuro ritenesse utile contattarci per qualsiasi suggerimento o segnalazione.Praticamente non posso più recedere al contratto in modo gratuito perchè sono passati i 14 giorni, ma devo recedere inviando una nuova richiesta e pagando i giorni usufruiti della linea più i costi di disattivazione.Se anche non era presente nel modulo, come affermano loro, il numero di contratto, ne erano pienamente consapevoli di quale si trattasse e lo hanno specificato nella mail di rifiuto inviatami.

Risolto
L. I.
05/08/2020

Uffici per racc te e pacchi inesitati.

L'ufficio designato per il ritiro di pacchi e raccomandate inesitati è dieci volte più lontano dell'ufficio postale che dista meno di 200 metri dall'indirizzo di consegna al destinatario. Perché tutte le volte che la consegna non viene effettuata per assenza, devo recarmi all ufficio postale di un altro quartiere abbastanza distante, sito in via plebiscito 212, 95121 Catania anziché nel più che vicino ufficio di via Vittorio Emanuele347 - a Catania? Voglio che le mie corrispondenze inesitate vengano consegnate in giacenza nell'ufficio della mia zona centrale dove sono anche conosciuto piuttosto che in un ufficio periferico. È evidente che tutto ciò crea grande fastidio, e rancore verso il servizio di poste italiane.

Risolto
C. B.
27/07/2020

consegna ad un numero civico errato

e arrivato dalla cina dopo 2 mesi forse piu finalmento l'ho rintracciato al deposito smistamento postale a Monselice PD ..ma risulta attualmente consegnato ma non a me' probabilmente a qualche vicino o se le preso il postino ho chiamato tutti i numeri telefonici anche il numero verde ma nessuno mi sa dire cosa fare per loro la consegna e stata effetuata

Chiuso
G. C.
25/07/2020

Blocco postepay senza alcuna spiegazione

Buongiorno, in data 17 maggio 2017 veniva bloccata la mia carta postepay standart con codice J0, senza alcuna comunicazione da parte di Poste. Invane sono state tutte le chiamate e i reclami fatti in questi anni, chiedo il risarcimento del saldo disponibile sulla carta nel più breve tempo possibile

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).