Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
AVVISO DI GIACENZA SENZA SUONARE IL CITOFONO
Oggi ho avuto una spiacevole esperienza causata da un postino molto scorretto. Data 29/8/2019 ore 13:00 trovo nella mia cassetta della posta un avviso di giacenza che mi invita a ritirare una raccomandata a partire dal giorno 31 presso l'ufficio postale di zona. (non so di cosa si tratti) L'avviso di giacenza è delle ore 10:08 del giorno stesso. Io ero a casa, vicino al citofono, sono stata a casa tutta la mattina poiché aspettavo un pacco Amazon (che lavora tra l'altro con estrema professionalità, tentando in ogni modo la consengna e ripassando il giorno dopo qualora uno non fosse in casa). Questo è un grande disservizio poiché gli orari dell'ufficio postale non sono compatibili con quelli del mio lavoro. Non è giusto che una persona che dovrebbe consegnare pacchi come lavoro faccia tutto fuorché quello che dovrebbe fare. E poste italiane dovrebbe come minimo fare in modo di effettuare una riconsegna e non obbligarmi a recarmi presso l'ufficio postale. (Ho inviato il reclamo anche online ovviamente).
mancato rinnovo della password di postecert
Buongiorno,ho dimenticato la password del mio account di posta certificata postecert per cui non riesco più ad accedervi da webmail. Il giorno 12/7 ho scritto, tramite l'interfaccia predisposta sul sito delle poste, allegando la copia della mia carta di identità e chiedendo il rilascio di una nuova password o di una temporanea da modificare. Da allora non sono ancora riuscita ad ottenere nulla. Mi hanno assegnato un ticket, ho sollecitato fino ad ieri, ma non si arriva alla fine della procedura. Trovo la cosa scandalosa!
Postamat non funzionanti
Buongiorno, vorrei segnalare un disservizio relativo al mancato funzionamento dei Postamat negli orari di chiusura dell'ufficio postale. Io abito in provincia di Rovigo e spesso quando vado a prelevare il sabato pomeriggio o la domenica, sia il Postamat di Lendinara che quello di Costa di Rovigo è bloccato per motivi di sicurezza. A causa di questo disservizio ho dovuto prelevare in un bancomat bancario e ho pagato 1,75€ di commissione da voi addebitata. A questo punto vi chiedo quanto durerà questo disservizio e di NON FAR PAGARE LA COMMISSIONE ai vostri correntisti fino all'attivazione dei vostri Postamat. I Postamat servono proprio quando l'ufficio postale è chiuso e questo problema si protrae da mesi. Attendo vostro gentile riscontro e se non prenderete validi provvedimenti, sarò il primo a partecipare ad una Class Action nei vostri confronti. Cordiali saluti.
Offerta PosteMobile Casa con apparecchio che usa una SIM
Buongiorno,OGGETTO: attivazione dell'offerta Postemobile Casa.In data 12/6/2019 ho stipulato un contratto per l'offerta suddetta. L'offerta prevedeva l'istallazione di un nuovo apparecchio in comodato d'uso. Nella seconda pagina del contratto, a proposito di tale telefono, si legge: Modello: PosteMobile Casa Fisso. In terza pagina si legge: Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite rete radiomobile. Ammetto di aver sbagliato a non leggere attentamente questa parte del contratto, comunque mi sono trova con un apparecchio dalla forma classica dei telefoni di casa, ma che non ha la classica spina a tre punte e ha invece una scheda SIM. Ho notato questo particolare solo dopo circa 20 giorni dall'attivazione della linea e ho annullato il contratto. Il mio reclamo riguarda il fatto che nella campagna pubblicitaria, sia su volantini che chiamando il numero 160, si omette di parlare delle caratteristiche dell'apparecchio. Mi sembra una DISTRAZIONE abbastanza grave da parte di chi ha ideato questa promozione. Tutti conosciamo le raccomandazioni di non usare i cellulari per tempi lunghi e non con i bambini, mentre non ci sono limitazioni per gli apparecchi telefonici che usano la vecchia rete FISSA. E' vero che nel contratto si parla di radiomobile, ma credo che possa nascere confusione con l'abbinamento delle parole telefonia vocale fissa e PosteMobili Casa. Per questo fo notare che chi chiede una linea fissa, nella maggior parte dei casi, non è giovane (io ho 66 anni) e può non sapere il significato di onde elettromagnetiche, scheda SIM, GSM, frequenze ecc. So che l'offerta in oggetto è legata (in qualche modo) a Vodafone e infatti anche questa compagnia (ho chiesto informazioni in una loro sede) mette a disposizione un apparecchio sul quale non dà indicazioni: per averle ho dovuto chiedere specificatamente se funzionava sulla rete fissa o con una SIM. Chiedo scusa se ho sbagliato qualche cosa nelle osservazioni di cui sopra
Maleducazione operatrice call center
Buongiorno oggi 19/7/19 alle 9.50 ho contattato il numero verde poste italiane 803160 digitando poi 1 1 e 2 per prenotare il ritiro di una raccomandata market.ho chiamato dal numero 347445..... L’operatrice (che nemmeno sapeva coniugare i verbi pur essendo italiana) oltre ad essere stata maleducata mi ha per tre volte definito ignorante e alla mia richiesta di avere il suo nominato ha riappeso il telefono.
Disservizio Postamat
Buongiorno, segnalo che da parecchio tempo (oltre un mese) non è possibile effettuare prelievo di contante dal'ATM Postamat dell'Ufficio Postale di San Pietro in Cariano in Via Valpolicella 3 Frazionario 68083. in quanto fuori servizio negli orari di chiusura dell'Ufficio Postale, praticamente è funzionante solo al mattino dalle 08,30 alle 13,30 (12,30 il sabato). In pratica da sabato pomeriggio si può prelevare solo il lunedì successivo dopo le 08,30:Questo accade anche in altri uffici della zona:Risulta quindi inutile avere un conto Banco Posta con relativa Carta Postamat o Posta Pay : Tutto ciò perdura da tempo con notevole disagio per possessori di dette Carte soprattutto se anziani o invalidi
comportamento del portalettere
Buongiorno.Sono costretta a segnalare il comportamento assolutamente maleducato del portalettere che consegna a Sant'Elia - Via Sant'Elia, 18 - 67100 L'AQUILA.Il soggetto in questione è entrato presso la nostra proprietà più volte con la macchina e utilizzando il clacson suona a tutti i campanelli dell'abitazione e non a quello cui è destinato il pacco ha urlato anche nome e cognome di un destinatario appena fuori casa.Si è rifiutato di fornire le sue generalità, rispondendo con parolacce e urlando.Chiedo che venga individuato il TITOLARE di zona (non so se è lui) e sanzionato colui che in data 02.07.2019, alle ore 12:30 circa, ha consegnato un pacco a Biancamaria Aloisio (una delle residenti in Via Sant'Elia, 18 - 67100 L'AQUILA).
Tempi di attesa per lo sdonagamento
Ho acquistato il 30 marzo, un paio di lenti da sole nuove, come ricambio per i miei occhiali, la ditta si trova in America con loro i tempi di spedizione sono stati nella norma, il problema inizia quando il mio acquisto arriva a Milano, precisamente al CSI Milano Linate il deposito doganale gestito da Poste Italiane, la spedizione avviene il 1 aprile 2019, arriva a Milano il 9 Aprile, da li inizia la luunga attesa, dopo aver trovato un numero verde, una gentile Signorina mi risponde che il mio acquisto è trattenuto da loro, a campione, per le verifiche sul mio acquisto, e avrei dovuto attendere l'arrivo di una lettera a casa, la stessa arriva il 19 MAGGIO, dove mi chiedono di tutto, la traccia del pagamento dell'ordine il prezzo di acquisto, di spedizione e dato che ho deciso di fare pervenire il tutto dove lavora mia moglie è diventata lei l'intestataria, quindi documenti suoi Codice Fiscale etc. Nel tentativo di velocizzare i tempi, decido di spedire tutta la documentazione via email invece che via posta ordinaria, email spedita il 21 MAGGIO, attendo un paio di settimane, dopo di che decido di ricontattare il numero verde, l'operatrice sempre gentile, mi risponde che devo attendere che la mia documentazione venga accettata, solo dopo verrà esaminata dall'Ispettore, che a detta della stessa è un operazione che compie SOLO IL MERCOLEDÌ, solo dopo le verifiche del caso si decide de possono sganciarmi l'acquisto e se devo pagare un dazio doganale, ossia altra attesa affinché arrivi un bollettino ( credo ) in modo tale che possa pagarlo, inviare il pagamento, attendere ancora che verifichino il pagamento... Oggi siamo al 28 di LUGLIO, ieri ( 27 luglio ) chiamo il solito numero verde ( 800083083 ), mi rispondono che la documentazione è arrivata che è stata accettata, ma ancora si stanno valutando le documentazioni pervenuta a fine APRILE! MI hanno suggerito di richiamare tra DUE settimane per sapere la situazione del mio acquisto! ALTRE DUE SETTIMANE! e solo per sapere cosa devo fare, se la sganciano, se devo pagare il dazio... senza contare che è periodo estivo, di ferie personale ridotto...BEH trovo assurdi tempi di gestione, assurdo che un acquisto fatto i primi di Aprile ad oggi 27 Luglio sia ancora fermo a Milano!!!Se queste lenti poi non dovessero andare bene, per colpa dei tempi biblici non ho reso entro i 14 giorni dato che non è colpa dell'azienda dove ho fatto l'acquisto, on ho diritto al rimborso, ma solo ad un eventuale sostituzione, a spese mie ovvio.
Rete dati PosteMobile troppo lenta
Ho aperto diverse chiamate al servizio clienti senza alcun successo perché la rete dati è estremamente lenta o quasi inaccessibile. Voglio effettuare portabilità ad altro operatore perché il servizio non è accettabile. Chiedo il rimborso delle rate non ancora fruite e compensazione per il disagio arrecato.
Rimborso bolletta doganale
Ho comprato (e pagato in anticipo) francobolli da collezione da una azienda degli Stati Uniti, leader in questo campo (si tratta di Mystic Stamp Company, che è come la nostra Bolaffi: impossibile che la Dogana non ne sia a conoscenza).La merce è passata per la dogana, che ha applicato al valore dichiarato dal fornitore una IVA del 22% (l’importo IVA addebitato è di 25,36 euro).Ho pagato al postino quanto richiesto (cioè l’IVA + oneri e spese di sdoganamento).Mi sono informato e ho visto che l’IVA da addebitare sui francobolli da collezione è il 10%.Ho chiesto di essere rimborsato, tramite email alle Poste (bisogna scrivere a assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it ): ciò è successo a marzo 2019.C’è stato uno scambio di mail fra Poste e me, perché hanno chiesto tutta una serie di informazioni: 1) CN22 e frontespizio del plico2) elenco merce acquistata come dettagliato dal fornitore3) mio documento d'identità4) copia bollettino di pagamento.In data 15 marzo 2019, a fronte della loro richiesta di precisare quale norma giustificava l’IVA al 10%, ho dato questa informazione: Tabella A, Parte III del DPR 633 del 1972, n. 127-decies.Dopodiché non si sono fatti più vivi, malgrado li abbia sollecitati, sempre alla solita mail, il 3 maggio e il 3 giugno 2019: in questa mail ho fatto presente di essere socio Altroconsumo.Il rimborso IVA che dovrei avere non arriva a 14 euro, ma da un lato è una questione di principio dall’altra, volendo fare altri acquisti simili (e di ben altri valori), è anche una questione economica.Mattia Guida, tessera N. 2089089-97
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
