Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fermo dogana CSI Milano Roserio
Dal 15 gennaio 2019 ho un display di ricambio per il mio laptop fermo alla dogana P.I. di Milano Roserio mi è già stata mandata raccomandata da P.I.richiedente documentazione aggiuntiva e transazione di pagamento prontamente inviata per ben due volte all'indirizzo mail indicato inoltre ho inviato anche un reclamo a P.I senza avere nessuna risposta e con il pacco ancora fermo in dogana
Addebito postepay non autorizzato
è stato effettuato dalla mia carta postepay un PAGAMENTO NON AUTORIZZATO a favore di 'POSTE MDP NOT ON US ROMA IT N.653604'PRELIEVO DI EURO 199.00.Ho fatto denuncia ma non mi viene fatto il rimborso. Cosa posso fare? SI può sapere almeno chi è il beneficiario perchè il nome 'poste mdp not on us roma it n. 653604' non riusciamo a capire chi sia.la data è 10/12/2017
Ritardi nella consegna della posta ordinaria, bollette e riviste
Da mesi ormai la posta ordinaria viene consegnata con cadenza quindicinale. Le ultime consegne risalgono al 28 gennaio, 11 gennaio e 15 dicembre.Ho provato a contattare telefonicamente il responsabile di zona, ma inutilmente in quanto sempre irrintracciabile. Mi sono recato c/o gli uffici ma lo stesso era sempre fuori per ispezioni. Ho inviato 2 reclami on-line a Poste Italiane in data 19 dic e 8 gen e per risposta ho avuto la lettera che allego in cui mi si dice che la consegna viene effettuata a giorni alterni. Ho inviato una raccomandata a/r al responsabile di zona , ma, visti i precedenti, non mi aspetto risposta.Domanda : è mai possibile che non ci sia alcun ente che verifichi l' effettiva prestazione delle Poste Italiane per un servizio così delicato , che riguarda corrispondenza ordinaria, bollette, riviste e tanto altro. Come è possibile che non si possa fare nulla per chiedere il rispetto dei propri diritti. Come emerge dalla raccamandata che allego in copia la situazione sta creando non pochi problemi, numeri dei settimanali consegnati in ritardo, bollette già scadute, auguri di Natale consegnati il 18 gennaio , comunicazioni bancarie giunte in ritardo ecce ecc.Cordiali salutiPasquale Iodice
Soldi scomparsi dalla postpay
Stamattina ho fatto un saldo dalla mia Postepay Evolution e ho riscontrato che sono scomparsi euro 634€ dalla mia Postepay, non c'è nessuna voce ancora nella lista movimenti, e i soldi sono scomparsi
buono fruttifero in prescrizione
Sono in possesso di un buono fruttifero postale di 500 euro che è andato in prescrizione a luglio dello scorso anno essendo della serie 18Q: c'è qualcosa che posso fare per non perdere il denaro?Ho già mandato una mail di reclamo a Poste che mi ha risposto così:Non è possibile rimborsare un buono fruttifero postale rispetto al quale si è prescritto il diritto al rimborso. Più in dettaglio, con la trasformazione della Cassa depositi e prestiti in società per azioni i buoni fruttiferi postali emessi fino al 13/04/2001, inclusi quindi i buoni a termine emessi dal 1° gennaio 1986 e ordinari emessi dal 1° gennaio 1965 , sono stati trasferiti al Ministero dell'Economia e delle Finanze, equiparati a tutti gli effetti ai titoli del debito pubblico e pertanto disciplinati dalle medesime norme. In particolare, per quanto riguarda la prescrizione dei titoli del debito pubblico si applicano le norme previste nel Codice Civile (art. 23 D.P.R. 30 dicembre 2003 n. 398).Gli importi dovuti ai beneficiari dei BFP emessi dal 14/04/2001 che non vengono incassati entro il termine di prescrizione di 10 anni dalla data di scadenza del titolo (art. 1, comma 345-quinquies della legge 266/2005 – legge finanziaria 2006) sono comunicati al Ministero dell’economia e delle finanze entro il 31 marzo di ogni anno e versati al Fondo, istituito presso il MEF, per indennizzare i risparmiatori che sono rimasti vittime di frodi finanziarie, entro il 31 maggio dell’anno successivo a quello in cui scade il termine di prescrizione.Secondo quanto previsto dalla Circolare del Ministero dell’economia e delle finanze in data 03.11.2010 avente ad oggetto “Istruzioni in materia di rimborso delle somme versate al Fondo di cui all’art. 1, comma 343 della Legge 23 dicembre 2005 n. 266”, sono esclusi dal diritto di rimborso delle somme al Fondo, i beneficiari dei buoni fruttiferi postali non riscossi entro il termine di prescrizione decennale
Rimborso Buoni Fruttiferi
Nel 1988 ho acquistato due buoni fruttiferi della serie Q che non riportano nessun timbro di modifica alla tabella rendimenti prestampata.lo scorso mese nel chiedere il rimborso di questi buoni, le poste propongono un importo molto inferiore.Allego reclamo firmato e copia dei buoni in formato PDF.Il sito delle Poste, nella sezione reclami, indica solo i servizi postali e quelli Bancoposta ma non quelli inerenti al risparmio postale, pertanto non volendo sbagliare chiedo un Vs aiuto.
Non ricevo spedizione da Royal Mail
Non mi sembra affatto normale leggere il Tracing di un pacco (RS770730221GB) fermo Your item has been received at TORINO Poste CSI, Italy. dal 10Dicembre.
Mancata consegna o ritardo nella posta bollette già scadute
Sono 4 anni che o non arriva la posta o arriva in ritardo di settimane o mesi, le bollette son sempre scadute!!! Ieri poi, domenica 23/12/2018 alle 17 vado ad aprire il cancello a mio marito di ritorno dal lavoro, controllo la buchetta (x abitudine) e non c'è nulla. Alle 19 esco per portare le mie figlie ad una cena e la buchetta è piena e tra la varia posta anche una bolletta scaduta! Sono proprio stufa! E poi mi chiedo ma da quando consegnano la posta di domenica????
MANCATI RECAPITO POSTA, EROGAZIONE SEGUIMI
HO PAGATO PER UN SERVIZIO CONFERMATO, MA MAI EROGATO NOTEVOLI DISAGI, HO SEGNALATO AL POSTINO CHE AVEVO ATTIVATO SERVIZIO SEGUIMI E CHE STAVA RECAPITANDO TUTTA LA CORRISPONDENZA AL VECCHIO INDIRIZZO, MI HA RISPOSTO CHE NON ERA UN SUO PROBLEMA. HO CERCATO DI SCRIVERE ONLINE, MA IL SERVIZIO NON è MAI DISPONIBILE E IL SERVIZIO RECLAMI è STATO VERGOGNOSO E PRIVO DI ETICA PROFESSIONALE E RISPETTO.
Errore consegna Pacco postale tracciato
In data 26 Giugno 2018 sono appositamante ritornato a Bari poichè regolarmente ed ufficialmente delegato a prelevare un pacco postale proveniente dall'estero dotato di codice RM963363301CN che era in giacenza già da numerosi giorni che altrimenti sarebbe stato restituito al mittente entro 2-3 giorni circa. Mi sono quindi recato presso l'ufficio postale di POSTE ITALIANE denominato Bari 13 ed ubicato in Bari via Nicola Garrone n.8 per prelevare il pacco suddetto RM963363301CN. Pertanto dopo aver consegnato il necessario ed indispensabile apposito cedolino reperito nella cassetta postale debitamente compilato e corredato da idonei documenti di identità (cosiddetto modello 26), mi è stato dato il pacco postale che ho provveduto poi a custodire in attesa di consegnarlo al destinatario effettivo (poichè come ho esplicitato, io ero stato delegato esclusivamente al prelievo). Sucessivamente in data 10 luglio 2018 mi sono recato nuovamente presso il medesimo ufficio postale Bari 13 ubicato in Bari via Nicola Garrone n.8 poichè delegato a prelevare un ulteriore pacco dotato di codice LW038583663DE. Ero ovviamente provvisto dell'apposito cedolino (modello 26) che tuttora posseggo. Infatti quando consegnai tale documento per prelevare il pacco, mi fu risposto che tale pacco era stato consegnato in data 26 giugno 2018 (come anche evidenziato dal documento che richiesi e che annota quanto avvenuto). Alle mie interrogazioni in merito a tale evento ed a come fosse possibile aver consegnato un pacco senza ricevere il modello 26 non seppero darmi risposte sensate. In pratica il giorno 26 giugno 2018 quando mi recai presso codesto ufficio postale per prelevare da delegato il pacco denotato dal codice RM963363301CN, mi fu erroneamente consegnato il pacco LW038583663DE e conseguentemente il pacco che dovevo prelevare con urgenza RM963363301CN poichè prossimo alla scadenza dei termini di giacenza, fu poi inserito in lavorazione in data 29 giugno 2018 per essere appunto restituito al mittente (avvenuto come verificabile dalla tracciatura online in data 16 agosto 2018). Voglio quindi evidenziare che ancora un volta gli operatori di tale ufficio postale POSTE ITALIANE Bari 13 hanno commesso errori di gestione e mi hanno arrecato un danno economico poichè ero stato appunto regolarmente delegato a prelevare tale pacco RM963363301CN proveniente dall'estero dopo un lungo periodo di transizione. Come già esposto tale pacco RM963363301CN è stato restitutio al mittente dopo essere rimasto in giacenza per numerosi giorni e dopo l'errore di consegna degll'operatore dell'ufficio postale e quindi il relativo destinatario ha perso sia l'importo economico relativo ai prodotti acquistati e mai ricevuti e sia l'importo economico relativo alla spedizione internazionale tracciata. Io essendo delegato al prelievo di questo pacco postale ed essendo responsabile di ciò, ho dovuto rimborsare la somma totale al destinatario effettivo ufficiale del pacco postale. Preciso ancora che il modello 26 del pacco LW038583663DE che risulta consegnato (per errore dell'ufficio postale) in data 26 giungo 2018, è ancora in mio possesso e nessun operatore di tale ufficio postale ha saputo spiegare come ciò sia possibile (ossia che risulti consegnato un pacco postale quando il modello 26 non è stato consegnato per il prelievo di tale pacco, tanto più che trattavasi di un pacco con ritiro a carico di un delegato e sarebbe stata opportuna maggiore attenzione e dedizione da parte degli operatori di tale ufficio postale). Ho anche cercato di interloquire con il venditore estero in merito a tale accadimento ma dopo numerosi tentativi si è dovuto rinunciare poichè non vi è stata (probabilmente anche a ragione) possibilità di essere rimborsati da costui che comunque ha asserito di aver impegnato tempo e soldi e di aver subito disagi imprtecisati. Concludo perciò richiedendo il risarcimento del danno economico subito che ammonta a 409,00 euro senza considerare tutte le risorse temporali impegnate per cercare di risolvere tale accadimento, le peripezie per recarmi al più presto presso l'ufficio postale (rientrai a Bari appositamente) e la magra figura fatta nei confronti di chi mi aveva affidato il prelievo di tale pacco postale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
