Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
12/12/2022

SEGNALE WIFI INESISTENTE

Buonasera, in data 01.09.2022 mia moglie De'nes Katalin ha sottoscritto telefonicamente con un operatore di Postemobile un contratto per il servizio casa web con sim e relativo modem. Dopo tre mesi di quasi o del tutto inutilizzo del servizio causa mancanza di linea totale e/o a intermittenza e non potendo collegare la stampante in wifi alla distanza di 3 metri STIAMO USANDO LA RUTER DEL NS. CELLULARE e siamo decisi a impugnare il contratto e sospendere la 1a fattura che non è stata ancora pagata. Premesso che il modem ha fatto il giro della casa in cerca di un migliore segnale che non è mai arrivato a smentita di quando detto dalla operatrice di Poste Italiane che ci assicurava la piena copertura. A questo punto vogliamo recedere dal contratto e sapere se possiamo portare il modem in ufficio postale per la restituzione e ricevere il modulo da compilare per il recesso. Cordialmente a mai più.

Chiuso
G. O.
12/12/2022

Truffa

Salve, in data 16/11/22 ricevo un messaggio dal numero ufficiale poste(quello da cui ricevo i codici per autorizzare le transazioni) il quale mi diceva che la mi carta era stata sospesa e mi allegava un link che mi portò direttamente sul sito ufficiale delle poste ( poste.it ) e mi chiedeva di fare l’accesso. Dopodiché effettuo l’accesso e il sito mi dice che a breve un loro consulente mi avrebbe contattato. Passano pochi minuti e ricevo questa chiamata da un tizio che sosteneva essere un operatore delle Poste Italiane e che mi avrebbe aiutato a risolvere il problema. Mi chiede di fare l’accesso all’app sul mio dispositivo e non so perché l’app pur avendo fatto l’accesso qualche secondo prima si riavvia e allora reinserisco le credenziali. Questo tizio mi dice che è tutto risolto grazie a lui e che per controllare se la carta avesse riacquistato tutte le funzioni mi avrebbe fatto una pre-autorizzazione di pagamento e, vedendo il numero ufficiale delle poste, il loro sito ufficiale e dato che il sottoscritto non aveva fornito nè numero di carta nè credenziali di accesso nè il codice segreto di 3 cifre dietro la carta, ho fornito ingenuamente il codice ricevuto per messaggio e sono stato truffato. Allorché mi reco alla sede centrale delle Poste Italiane di Benevento e trovo, mio malgrado, una “operatrice” che invece di aiutarmi quasi mi sbeffeggiava con aria ironica… e se invece di un ragazzo ci fosse stata una persona anziana? È questo il trattamento che Poste Italiane ha per ì proprio clienti?In conclusione ho depositato una denuncia presso la Polizia Postale e fatto reclamo a Poste Italiane. La loro risposta?“Non siamo responsabili dell’accaduto”.Sono invece responsabili o sono almeno a conoscenza del fatto che c’è gente che utilizza il loro numero ufficiale e il loro sito ufficiale per compiere delle truffe?

Chiuso
D. G.
11/12/2022

rifiuto cessione del credito 50% per ristrutturazione casa

in data 27/10/2022 ho sottoscritto 2a richiesta cessione del credito 50%per lavori di ristrutturazione della mia nuova abitazione, la 1a richiesta da me effettuata in data 12/09/2022 id pratica A026435940,purtroppo non era andata a buon fine per mio errore di compilazione nel credito da cedere indicato, codice tributo 7706 sono presenti valori incongruenti ( importo ceduto).L’intermediario fiscale apri immediatamente un’altra pratica, dopo mia nuova richiesta alla poste, considerando l’errore minimo e la documentazione già pronta e corretta in quanto la non regolarità segnalata era solo per l’importo indicato.Ho nuovamente caricato tutti documenti della check -list per la nuova pratica id n A028766052 , aggiornando l’asseverazione dell’intemediario fiscale e del tecnico al nuovo numero di pratica. In data 02/12/2022 ricevo da Poste italiane la seguente comunicazione:- pratica rifiutata per tipologia documento Modulo di comunicazione dell’opzione di cessione del credito d’imposta nn presente”Premesso di avere inviato tutti i documenti ,come nella precedente richiesta, chiedo di poter avere un riscontro con l’incaricatonche ha visionato la mia richiesta e relativi documenti trasmessi, visto che il mio intermediario fiscale nn ha riscontrato nessun documento mancante nella pratica, dopo aver visionato il tutto prima di autorizzarmi a caricare tutta la documentazionefaccio presente che gli importi dovuti per le asseverazioni richieste sino di circa 2000€, che il conto corrente aperto presso Poste italiane ( condizione obbligatoria per la richiesta della cessione) ha un costo di 6& al mesevorrei per questo poter avere da Poste italiane una risposta più esaustiva alla mia legittima richiesta, vorrei poter avere la possibilità di capire quale documento non è stato inviato a completamento e quali sono le soluzioni per poter rivedere la decisione di Poste italiane, considerando che attualmente non è possibile rinnovare la richiesta è obiettivamente non saprei come procedere , visto il recente rifiuto, non segnalato nella 1a richiesta come documento mancante.Credo che Poste Italiane dovrebbe dare maggiori informazioni a riguardo e sopratutto se, il problema è un documento non presente ( ripeto mi sembra strano) poter concedere al richiedente magari di poterlo “riprodurre” senza annullare così la richiesta di cessione del credito per lavori realmente eseguiti e ultra documentati anche con firme e dichiarazioni di professionisti autorizzati.

Chiuso
L. L.
10/12/2022

Mancata consegna

Buonasera,Il riferimento al reclamo è relativo alla mancata consegna della raccomandata RW 20061919202-1 a quasi un mese dalla data di spedizione. Dopo aver cercato invano di formalizzare il reclamo nei confronti di Poste Italiane tramite procedura on line (improcedibile a causa di messaggi di errore che non ne consentivano l'invio), ho deciso di ricorrere al servizio clienti, che dopo interminabili attese, tre chiamate cadute nel mentre della descrizione, mi ha concesso all'apertura un ticket, tutt'oggi senza esiti.La raccomandata conteneva la ristampa di un libretto di circolazione di un'automobile, che, l'agenzia di pratiche auto, successivamente ad un passaggio di proprietà a mio favore, aveva avuto cura di spedirmi. Ad ora il danno causatomi dalla mancata consegna è piuttosto ingente, nello specifico sono stato costretto a non utilizzare l'automobile nell'attesa che la raccomandata potesse ancora sopraggiungere, oltre che l'aver subito pregiudizio economico. Per non parlare del tempo speso tra chiamate di sollecito, ticket e reclami ed in particolare relativamente al fatto che si rende necessario procedere a denuncia di smarrimento con tutto quanto concerne anche relativamente ai costi da sostenere in aggiunta a quanto già dichiarato. Insomma, un vero e proprio disastro. Davvero grazie per l'attenzione che fornite al cliente.

Chiuso
M. C.
07/12/2022

Pacco Consegnato ma mai ricevuto

Salve,sono in attesa di una spedizione da un mittente che abita nel mio stesso quartiere di Milano, quindi molto vicino, spedizione POSTEDELIVERY BUSINESS STANDARD, spedita il 21/11/2022, non ho mai più ricevuto la spedizione, in quanto l'ultima tracciatura risale a questo: 23/11/2022 19.44 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale Peschiera Borromeo (MI)Ho provato su tutti i vostri canali ma non sono riuscito a ricevere assistenza.Non solo, dopo tutto questo tempo, ieri sera alle 19:00 mentre ero a casa, ho visto che sul tracking è apparsa la seguente scritta :06/12/2022 20.39 consegnata Centro Operativo Poste Nexive Peschiera Borromeo (MI)Quindi è stato inserito un'orario futuro rispetto a quello attuale, non solo, ritengo improbabile una consegna a quell'ora. Inoltre sono sempre stato a casa, oggi e gli altri giorni, non ho custodi e non è possibile varcare i due ingressi di casa mia per raggiungere le caselle senza citofonare. Non conosco vicini disposti a prendere la posta per mio conto. Sono profondamente convinto che nessuno sia passato a fare la consegna.Leggo la parola Nexive come centro postale di consegna.Ho provato a ricontattare via Twitter o via telefono le poste ma non ho avuto più assistenza in quanto per loro il pacco è stato consegnato e quindi per loro è tutto a posto.Dopo tutti questi giorni d'attesa e poi la finta consegna, vorrei se possibile chiedere di trovare il pacco e recapitarmelo, sono convinto sia ancora al portalettere o nei depositi vostri o di Nexive.Grazie

Risolto
C. Z.
07/12/2022

falsa dichiarazione

Buongiorno per tre volte Poste italiane ha dichiarato che non era possibile consegnare la raccomandata con la dichiarazione che il destinatario era sconosciuto. Peccato che la stessa azienda mi ha consegnato altre raccomandate allo stesso indirizzo dove secondo alcuni operatori io non esistevo. Ho conservato buste consegnate e non consegnate.

Chiuso
I. P.
07/12/2022

Mancata consegna

Buongiorno,Ho inviato un pacco in germania il giorno 7/11 che era previsto in consegna entro 4 giorni lavorativi.Ad oggi dopo 1 mese risulta ancora al centro scambi internazionale dal giorno 11/11. PosteIT non mi fornisce dettagli sul dove sia il pacco e perchè non è ancora stato consegnato.track code: CF000163105IT

Chiuso
M. B.
07/12/2022

Mancata consegna

- Spedizione di un pc per riparazione in garanzia effettuata il 12/11/2022 - Aperto reclamo il 23/11/2022 perchè non consegnato- Quasi impossibile vedere aggiornamenti tramite il servizio del sito perchè il servizio è momentaneamente non disponibile- Parlare con un operatore è un'esperienza mistica- La domanda è: posso sapere dove è il mio pc? Posso avere un aggiornamento che non sia una frase di circostanza?

Chiuso
F. C.
07/12/2022

Mancata consegna

Buongiorno, ho acquistato da un privato un Garmin Forerunner 745 usato, la spedizione è avvenuta da Roma il 4 ottobre 2022, dopo il ritiro da punto di consegna, il pacco è arrivato al centro di smistamento di Roma il 4 ottobre e lì si è fermatoHo già effettuato reclamo presso le poste due volte, il primo chiuso arbitrariamente senza avvertirmi, il secondo aperto il 19 ottobre Ticket N. 8009044623, senza risposta entro i termini di servizio di 45ggHo ricevuto solo una email generica e oggi sul sito delle poste indica una verifica in data odierna tutto appare generico.Chiedo da parte vostra una pressione verso le Poste per risolvere la questione, oltre al costo del Garmin di €.220 ho perso e sto perdendo un sacco di tempo tra telefonate al call center e controllo dello stato del reclamo

Chiuso
W. B.
07/12/2022

mancata consegna per dati errati o incompleti

Buongiorno, in data 30/11/2022 ho spedito un pacco con consegna 24/48 ore, in data 03/12/2022 alle ore 10.26 il pacco risultava in consegna (quindi già in ritardo). Fiducioso nella consegna al destinatario in giornata attendo. Alle successive ore 17.03 ricevo notifica di mancata consegna per dati incompleti... falso... ricontrollo la foto del pacco dove appuro che l'indirizzo non solo è completo ma anche corretto. Contatto più volte l'assistenza la quale mi dice che non sa quale iter seguirà ora la spedizione, assurdo, se lavorassi io così il mio datore di lavoro mi avrebbe già licenziato... il pacco contiene della documentazione molto importante da dover firmare, documenti con una scadenza la cui mancata presentazione nei tempi previsti produrrebbe un danno monetario non indifferente, naturalmente qualcuno ne dovrà rispondere. Ad oggi dopo tre giorni non ho ancora ricevuto aggiornamenti in merito. Mai più. Attendo vostre notizie, grazie. Aggiungo che sul pacco è presente il numero telefonico del destinatario, se il corriere dovesse essere inesperto e non conoscere la città potrebbe anche fare una telefonata.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).