in data 27/10/2022 ho sottoscritto 2a richiesta cessione del credito 50%per lavori di ristrutturazione della mia nuova abitazione, la 1a richiesta da me effettuata in data 12/09/2022 id pratica A026435940,purtroppo non era andata a buon fine per mio errore di compilazione nel credito da cedere indicato, codice tributo 7706 sono presenti valori incongruenti ( importo ceduto).L’intermediario fiscale apri immediatamente un’altra pratica, dopo mia nuova richiesta alla poste, considerando l’errore minimo e la documentazione già pronta e corretta in quanto la non regolarità segnalata era solo per l’importo indicato.Ho nuovamente caricato tutti documenti della check -list per la nuova pratica id n A028766052 , aggiornando l’asseverazione dell’intemediario fiscale e del tecnico al nuovo numero di pratica. In data 02/12/2022 ricevo da Poste italiane la seguente comunicazione:- pratica rifiutata per tipologia documento Modulo di comunicazione dell’opzione di cessione del credito d’imposta nn presente”Premesso di avere inviato tutti i documenti ,come nella precedente richiesta, chiedo di poter avere un riscontro con l’incaricatonche ha visionato la mia richiesta e relativi documenti trasmessi, visto che il mio intermediario fiscale nn ha riscontrato nessun documento mancante nella pratica, dopo aver visionato il tutto prima di autorizzarmi a caricare tutta la documentazionefaccio presente che gli importi dovuti per le asseverazioni richieste sino di circa 2000€, che il conto corrente aperto presso Poste italiane ( condizione obbligatoria per la richiesta della cessione) ha un costo di 6& al mesevorrei per questo poter avere da Poste italiane una risposta più esaustiva alla mia legittima richiesta, vorrei poter avere la possibilità di capire quale documento non è stato inviato a completamento e quali sono le soluzioni per poter rivedere la decisione di Poste italiane, considerando che attualmente non è possibile rinnovare la richiesta è obiettivamente non saprei come procedere , visto il recente rifiuto, non segnalato nella 1a richiesta come documento mancante.Credo che Poste Italiane dovrebbe dare maggiori informazioni a riguardo e sopratutto se, il problema è un documento non presente ( ripeto mi sembra strano) poter concedere al richiedente magari di poterlo “riprodurre” senza annullare così la richiesta di cessione del credito per lavori realmente eseguiti e ultra documentati anche con firme e dichiarazioni di professionisti autorizzati.