Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
ho ordinato l'armadio piu di un mese fa con pagamento tramite finanziaria proposta dalla stessa Ikea, dopo mail di conferma pagamento effettuato il giorno della consegna mi accorgo che in realtà l'ordine è stato annullato per mancato pagamento, contatto servizio clienti e si accorgono dell'errore riprogrammando la consegna dal 23 luglio al 8 agosto. Il 7 agosto vengo contattato dall'azienda logistica incaricata alla consegna che mi conferma per il giorno successivo con richiesta di cambio fascia oraria da mattina al pomeriggio. Il giorno 8 nessuno si fa vivo ne vengo contattato, inizio a chiamare servizio clienti Ikea che tergiversa dicendomi che ci sono problemi a Padova, oggi dopo ennesima chiamata mi viene proposta riconsegna il 10 settembre, chiedo quindi di parlare con un area manager per comunicare l'impossibilità di aspettare così tanto tempo dato che l'armadio ordinato mi serve per la casa dove mi sono appena trasferito e sono ormai più di 30 giorni che viviamo in mezzo agli scatoloni per colpa di questo ritardo. Mi chiedo come sia legalmente possibile subire un tale disservizio con tutte le sue conseguenze senza che si possa fare qualcosa per tutelarsi, mi aspettavo comunque molta più professionalità da un grande marchio come IKEA, ma soprattutto mi aspettavo molto più supporto per risolvere il problema o per lo meno per cercare di arginarlo.
Servizio di montaggio mobili
Buongiorno, ho richiesto 6 volte il servizio di montaggio di un mobile e mi è stato rimandato / cancellato 6 volte . Il servizio tra l’altro già pagato in anticipo . Nessuno mi sa dare una risposta, solo dire che martirammo delle segnalazioni, per poi sempre il giorno prima il riprogrammato viene sempre posticipato .
Montaggio
Buongiorno ho acquistato una cucina ikea e pagato 500€ per il montaggio. Il 31 luglio 2025 una squadra di 2 persone è arrivata per scaricare la seconda parte dei componenti della cucina, ritirare il vecchio frigo (tutte cose effettuate seduta stante) e montare la cucina. Premetto che tutte le misure per allacci acqua luce e gas sono stati fatti da me sul questionario on line di Ikea e si sono rivelati perfetti al millimetro. Purtroppo prima ancora di incominciare il montaggio, i ragazzi si sono accorti che il tubo del gas che viaggia lungo il muro è a 10 cm dal pavimento mentre i piedini della cucina misurano 8 cm. A questo punto non avendo a disposizione il materiale adatto hanno deciso di non incominciare nemmeno il lavoro, garantendo che il montaggio, visto che non è stato effettuato, sarebbe stato rimborsato e aggiungendo che dal modulo compilato da loro( di cui ho copia) non sarebbero stati pagati in quanto il servizio è fallito. Chiamo quindi ikea per rimborso, in quanto vivendo in Inghilterra e dovendo partire non ho gg disponibili al montaggio per almeno altri 12 mesi. Con estrema scortesia mi dicono che non rimborsano il servizio in quanto io non avevo indicato il tubo del gas( come avrei potuto se il servizio di misure on line non riporta nessuna voce e io ho seguito alla lettera quanto chiesto), mi riconoscono solo un buono di 250 euro da spendere nel loro negozio in quanto loro pagano i ragazzi per il servizio anche se non è stato portato a termine(quale servizio se non hanno fatto nemmeno 1 minuto di lavoro di montaggio e per di più sarebbero dovuti venire lo stesso per scaricare i colli e gli stessi operai mi confermano che non verrannopagati per il montaggionon effettuato. Mi sento truffato poiché si terranno 250 € per un servizionon erogato) Io richiedo l'intero importo per un servizio non eseguito ma pagato e non in buoni di una azienda della quale non voglio più nemmeno sentir parlare per la maniera in cui tratta clienti che spendono migliaia di euro nei loro prodotti. Grazie
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 30.06.2025, a fronte di un acquisto presso il negozio di San Giuliano Milanese, ho effettuato per errore un doppio bonifico istantaneo pari a euro 2000,00. Immediatamente mi sono recata presso lo sportello dell'assistenza clienti per aprire la pratica di rimborso. In data 09/07 alle ore 19:09 ho ricevuto una mail da parte di IKEA nella quale mi chiedevano i dati necessari all'emissione del rimborso; al 10.07 prontamente ho comunicato i dati richiesti pensando di riscuotere a breve il risarcimento dovuto. Essendo arrivati al 28.07 e non avendo ottenuto nulla, chiedo l'immediata restituzione del doppio pagamento "immediato" senza ulteriori tempi di attesa contestualmente a danni e interessi maturati. Ringrazio per l'attenzione e Vi prego pertanto di procedere prontamente in merito. In allegato foto del doppio addebito e di apertura pratica.
garanzia di legge per una lavastoviglie
Buongiorno, scrivo per il mancato esercizio da parte del venditore/produttore di una lavastoviglie Whirpool acquistata da Ikea ed ancora in garanzia. La lavastoviglie in oggetto è difettosa, ma non c'è modo di far intevenire un tecnico, poiche l'assistenza whirpool in Polonia non gestisce i miei numerosi reclami e l'assistenza Ikea non riesce a risolvere, ne in termini di riparazione ne di sostituzione. rUna prima volta è stato fatto intervenire un tecnico che pero non ha risolto: il problema si è ripresentato poco dopo e lo stesso tecnico, intervenuto nuovamente, non ha nemmeno controllato la lavastoviglie in relazione al problema segnalato, redigendo due giorni dopo un verbale non rispondente al vero che io non ho firmato. LA lavastoviglie, causa guasto, ci ha anche causato un danno al parquet, poi ha allagato la nostra cucina. Abbiamo inviato pec e video attestatnti la problematica, ma senza un esito. Il servizio clienti di entrambe le società non si fa carico del problema nonostante i numerosi solleciti scritti. cordiali saluti Federica Annibaldi
Montaggio cucina e rimborso danno idraulico
Ho acquistato una cucina IKEA presso il punto vendita di Padova e ho usufruito del servizio di montaggio incluso. Durante l’installazione, avvenuta nel mese di marzo, la squadra incaricata ha forato un tubo dell’acqua, causando una perdita immediata. I lavori sono stati interrotti per consentire la riparazione urgente del danno. Abbiamo sostenuto un costo di oltre 700 EURO per il ripristino del tubo danneggiato, somma che IKEA si era impegnata a rimborsare, ma che non ci è mai stata restituita. Successivamente, la cucina è stata completata, ma con numerosi difetti: una delle ante della colonna frigo è arrivata già crepata e diverse ante sono montate in modo disallineato, compromettendo sia l’estetica che la funzionalità. Nonostante le numerose segnalazioni al servizio clienti, ogni volta viene aperto un nuovo numero di pratica e il problema non viene mai risolto. La situazione è inaccettabile e dimostra una grave mancanza di serietà nel post-vendita. Chiediamo con urgenza: - Il rimborso completo del danno idraulico - La sostituzione dei componenti difettosi della cucina - Una soluzione definitiva, senza ulteriori rinvii o nuovi numeri di pratica Restiamo a disposizione per fornire documentazione fotografica e le prove delle spese sostenute. Chiediamo il supporto di Altroconsumo per far valere i nostri diritti come consumatori.
Richiesta rimborso
Con la presente si richiede il rimborso integrale dei costi di montaggio e allaccio sostenuti in quanto la cucina non è stata dal tecnico istallata. Mi è stato detto che avrei dovito produrre una relazioen di un tecnico. A quanto pare questa relazione non è stata chiesta in fase d'acquisto in quanto la cucina risulta priva di pensili. Richiediamo quindi il rimborso integrale di quanto pagato visto il serviio non fornito da IKEA.
Richiesta assistenza – Forno IKEA danneggiato
Buongiorno, ho acquistato una cucina completa da IKEA (ordine del 17/02/2025, consegna 08/03/2025). Durante il montaggio – fatto da me per mancanza del servizio IKEA – ho scoperto che il forno era danneggiato (mascherina frontale deformata). Il difetto non era visibile subito ed è stato notato solo aprendo l’imballo nelle fasi finali di montaggio della cucina. IKEA ha rifiutato la sostituzione, dicendo che erano passati più di 7 giorni. Ho già contattato Electrolux, che ha confermato che la responsabilità è del venditore. Chiedo supporto per ottenere la sostituzione del forno (valore circa € 400), mai usato e difettoso alla consegna. Grazie e resto a disposizione, Arch. Diego Larrain
sollecito rimborso -preavviso azione relale
In relazione alla Pratica reso, Vs.numero19515801 dell’aprile 2023, relativa ad un acquisto online da parte del Sig. Fabrizio Casati , si segnala che nonostante numerosissime pec e email nonché Pec dell’Avv. Colombo del 22/6/23 e 7/7/23 (quest’ultime qui allegate e rimaste senza il benché minimo riscontro), non avete mai, nemmeno ad oggi, ottemperato al vostro obbligo di rimborso conformemente al Codice del Consumo (art. 56) né alle Vs. CGV, se non per € 9,69 corrisposte peraltro con grave ritardo. Si ricorda per l’ennesima volta che il Vs. art. 11 vigente all’epoca dei fatti, prevedeva, adeguandosi alla normativa inderogabile del Codice del Consumo: “L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del consumatore. Si sollecita il pagamento come richiesto legittimamente nell’aprile 2023 e cioè attraverso bonifico bancario (iban incluso negli allegati) per il residuo pari a € 247,01 (256,70-9,69) a cui devono obbligatoriamente aggiungersi gli interessi legali, tenuto conto della data di recesso, 15/4/23 a cui vanno aggiunti 14 giorni massimi previsti dal Codice del Consumo e quindi dal 29/4/23. Essi ammontano ad oggi 23/6/25 ad € 16,87, a cui vanno aggiunti quelli maturandi fino al saldo effettivo. In difetto, si procederà ad azione legale nei Vostri confronti.
Ordine non evaso
Ho effettuato l’ordine no. 1523055662 in data 01/06/2005 con consegna il 13/06/2025 nella fascia oraria 10-16. Ho chiamato il servizio clienti Ikea in data 09/06/2025 per chiedere conferma della consegna e della fascia oraria, e in quell’occasione l’ordine era confermato. Questa mattina 12/06/2025 vedo dal tracciamento dell’ordine che risulta ancora al primo stato (ordine ricevuto). Chiamo nuovamente il servizio clienti che mi dice che c’è un anomalia nei sistemi Ikea che non ha mandato avanti la preparazione dell’ordine e che quindi non verrà consegnato domani. Mi dicono che mi avevano avvisato con un messaggio che in realtà non mi è mai stato mandato. Aggiungono che non è possibile riprogrammare la consegna, l’unica cosa possibile da fare è cancellare l’ordine e crearne uno nuovo. Prima consegna disponibile 19/06/2025, ma anche in questo caso senza garanzia che effettivamente avverrà quel giorno, quindi potenzialmente prolungando il problema di un’ulteriore settimana se non di più. Si tratta di un ordine di un armadio di 3m da camera, quindi abbastanza sostanzioso per arrecare un disagio, perché non avendo ricevuto nessun avviso, mi sono organizzata per la rimozione dell’armadio che stavo sostituendo. Al momento quindi il contenuto dell’armadio si trova in valigie sparse per casa. Aggiungo che la stessa cosa mi è capitata recentemente con un altro ordine di Ikea (effettuato e pagato in data 22/03/2025, consegna programmata per il 24/04/2025, effettuata poi il 22/05/2025). In questo caso si trattava di una consegna ancora più sostanziosa perché riguardava tutto il mobilio di casa. In quel caso il problema era dovuto agli scioperi del magazzino centrale di Piacenza che ci ha costretto a stare senza tutti i mobili nella casa in cui viviamo (incluso il letto) per oltre un mese, perché anche in quel caso l’avviso di mancata consegna è arrivato il mattino stesso e fino ad una settimana prima dell’effettiva consegna non ci hanno saputo dire quando sarebbe arrivato. Per questo ritardo ho ottenuto un indennizzo corrisposto oggi 12/06/2025 a fronte della richiesta evasa (con tanto di liberatoria firmata ed allegata alla richiesta in data 22/05/2025). Non solo trovo il servizio davvero scadente, ma anche inaccettabile che, pagando e programmando una consegna, non si possa (per stessa ammissione di Ikea), avere conferma della data se non il giorno stesso 30 minuti prima della consegna. Trattandosi di prodotti voluminosi è necessaria una certa programmazione per la ricezione (sgombero dei mobili precedenti, disponibilità nella fascia oraria con permessi dal lavoro, programmazione anticipata per il montaggio). Farò nuovamente richiesta di indennizzo per il disagio, ma vorrei che venisse fatto presente a tutti i consumatori che la programmazione della consegna è sempre indicativa, mai certa, una cosa che francamente non è specificata in maniera chiara al momento dell’acquisto con pagamento anticipato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?