Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
01/08/2023

Blocco account

Buongiorno, ho venduto un articolo sul sito subito.it, il quale dopo le appropriate verifiche mi ha inviato il pagamento sul mio account PayPal.Dopo che ho provato a trasferire i soldi guadagnati da PayPal al mio conto bancario, PayPal mi ha limitato il conto senza nessun motivo e ha bloccato i miei soldi per un valore di 200 euro.Sono senza lavoro e per pagare le bollette ho venduto un oggetto al quale tenevo molto, ma a PayPal ovviamente non interessa niente quindi sono rimasto senza l'oggetto in questione senza soldi e mi hanno pure staccato il gas con un bimbo di un anno in casa.Non mi è stata data nessuna spiegazione nonostante le numerose email e le chiamate al servizio clienti.Chiedo lo sblocco dei miei soldi oppure agirò per vie legali con una richiesta di risarcimento danni.

Chiuso
L. R.
01/08/2023

Truffa prenotazione albergo destinia/paypal

Sono stata vittima di truffa con un venditore(https://destinia.com/it/) che si appoggia a paypal la quale non ha fatto nulla per proteggere il proprio cliente.Incinta di 7 mesi e con una bambina di 5 anni ho prenotato un albergo il giorno 4 luglio 2023 sulla piattaforma Destinia.com pagando con paypal per le notti del 7 e 8 luglio un residence in zona Santa Domenica (Tropea) per n.4 persone.Dopo 5 ore di viaggio sono arrivata al residence all'orario indicato durante la prenotazione ma mi hanno lasciato per più di un ora sotto il sole senza che nessuno si degnasse di rispondermi.Dopo aver chiamato più volte al centralino dell'albergo si degnano di rispondermi e mi comunicano che mi avrebbero spostato in un altro albergo a 10 km di distanza in un altro paese (Hotel Cannamele Resort, Parghelia ) e io sono stata costretta ad accettare perchè non mi avrebbero rimborsata e non avevo altro posto dove andare a dormire con la pancia contratta e dolente per la rabbia e la stanchezza e la bimba nervosa e stanca per il viaggio e per aver atteso sotto il sole per più di un ora. I gestori dell'albergo già sapevano che non avrebbero potuto ospitarci già al momento della prenotazione ma nessuno ha mai solo provato ad avvisarci.Arriviamo al cosidetto albergo dove ci avevano promesso una soluzione simile a quella prenotata e invece ci ritroviamo con un letto matrimoniale e due lettini di fortuna scomodi e con materassi inadeguati. Dalle stelle (appartamentino in residence con verandina) ad una comune stanza di albergo lontana dal luogo in cui volevo soggiornare viste le mie condizioni. In ultimo ci hanno costretti pagare una tassa di soggiorno che era segnalata sul sito con 0,50 cent a notte per persona a ben 3 euro a notte a persona, quindi ennesima sgradita sorpresa. Aperto reclamo con paypal il quale ha dato ragione al venditore, forse se per lo stress procuratomi avessi avuto problemi e complicazioni più serie di quelle avute per la mia gravidanza avrei avuto una considerazione in più. Paypal non tutela assolutamente i suoi clienti e permette soprusi da parte dei suoi venditori per approfittarsi delle povere persone incinte e con bambini di 5 anni al seguito senza che queste possano in qualche modo difendersi

Chiuso
G. B.
27/07/2023

Mancato rimborso per ordine annullato

Buongiorno, in data 19 gennaio 2023 ho ordinato una bicicletta elettrica VanMoof pagando, tramite Paypal, la cifra di 2098,00 euro. Il venditore mi dava la possibilità di annullare l'ordine (fino alla spedizione dello stesso) in qualsiasi momento e ricevere un rimborso per l'intero importo, sempre tramite Paypal. Ho annullato l'ordine in data 13/07/23 e ricevuto subito dal venditore, una conferma di rimborso pari all'importo da me pagato. Il rimborso si sarebbe dovuto concludere, al massimo, entro 14 giorni, ma ad oggi non ho alcuna notizia in merito.

Chiuso
F. P.
23/07/2023

mancato rimborso dopo hacking

Mi rivolgo a voi con estrema urgenza e preoccupazione riguardo a una situazione allarmante e inaccettabile che sta avvenendo sul mio account PayPal. Dopo che il mio account Facebook è stato hackerato, ho segnalato ripetutamente la situazione a PayPal, chiedendo di bloccare qualsiasi addebito da parte di Facebook, ma nonostante ciò, continuano ad accettare pagamenti non autorizzati.Non posso esprimere a sufficienza quanto sia frustrante e inaccettabile questa situazione. Non solo ho subito una violazione della mia privacy e del mio account Facebook, ma ora mi trovo ad affrontare anche perdite finanziarie a causa di addebiti non autorizzati su PayPal. Nonostante gli avvertimenti, PayPal continua ad accettare pagamenti da Facebook, rendendomi ancora più vulnerabile a ulteriori truffe.Vi chiedo di agire immediatamente e bloccare qualsiasi addebito proveniente da Facebook sul mio account PayPal. È fondamentale che voi proteggiate i vostri clienti da attività fraudolente e da transazioni non autorizzate. Se questa situazione dovesse persistere, mi troverei costretto ad agire per vie legali per proteggere i miei diritti e per richiedere il rimborso di tutte le transazioni non autorizzate.Vi prego di prendere in seria considerazione la gravità della situazione e di fornirmi una risposta tempestiva e dettagliata riguardo alle azioni intraprese per risolvere il problema. La mia fiducia in PayPal è stata gravemente scossa a causa di questa esperienza, e spero che insieme possiamo trovare una soluzione rapida ed efficace.Resto in attesa di una vostra risposta quanto prima possibile.

Chiuso
P. C.
14/07/2023

Contestazione PP-R-QIS-488345169 rifiutata

Buongiorno, intendo reclamare per la chiusura della mia pratica PP-R-QIS-488345169 in favore del venditore, quando si tratta di un articolo con EVIDENTE DIFETTO DI PRODUZIONE, come constatabile dalle immagini e per ammissione dello stesso venditore. Il difetto di stampaggio della vaschetta inoltre rappresenta un punto di fragilità nella plastica dell'oggetto stesso, per cui non si tratta solo di difetto estetico ma anche funzionale. Aggiungo inoltre che questa è già la seconda volta che mi costringete a reclamare su Altroconsumo, considerando che sono vostro cliente da più di 15 anni e non avevo mai sperimentato tanti problemi in passato. Non mi sento più tutelato come acquirente in quanto le vostre politiche si sono fortemente sbilanciate in favore dei venditori per cui se la vostra policy non cambierà lascerò senz'altro PayPal per valermi di altri mezzi di pagamento online per i quali ho solo l'imbarazzo della scelta, a cominciare anche semplicemente dal mio istituto bancario abituale. Resto in attesa di vostro puntuale riscontro.Allego: 2 foto del pezzo difettoso, di cui una confrontato al pezzo senza difetti parte della corrispondenza intrattenuta col venditore, dove egli stesso afferma di aver accettato la contestazione, e che un dei due pezzi presenta un evidente difetto di fabbricazione.

Risolto
G. T.
07/07/2023

Articolo completamente differente e valore 1/3 di quello pagato!

Buongiorno, ho ordinato un ASUS - Notebook ZenBook 14X OLED UX3404VC-M9155W i9-13900H Monitor 14.5 2.8K Intel® Core™ i9 lo scorso 29 maggio 2023 del valore di euro 1.371,47 con ORDINE comerciante nr. 5999-8FjvSinwfNgHJr6YclMV codice transazione paypal 01A26415648229228, purtroppo mi è arrivato un notebook asus Vivobook 16x m1603qa del valore di euro 441,32 con dentro il pacco il documento fiscale di un altro signore (di cui ho nome e cognome e codice fiscale e residenza) con l'importo e la descrizione del notebook dentro il pacco. Paytipper il venditore a cui ho pagato 1.371,47 mi ha scritto lo scorso 19 giugno che avrebbe rimborsato tutto a patto di ricevere il prodotto errato che mi hanno spedito. Ho inviato quindi con mio corriere di fiducia GLS nr. tracking MS230048704 con ricevuta di avvenuta consegna da parte del sign. Custode Falapi di Paytipper Milano, ho anche email da parte di Paytipper che mi conferma avvenuta consegna e ricezione del notebook errato in data 14/06/2023 (basta vedere il tracking sopra riportato), siamo al 7 luglio e nessuno mi ha ancora rimborsato i miei soldi, PayPal malgrado abbia osservato e rispettato tutto quello richiestomi con le email (che ho salvato) e nelle chat e registrazioni telefoniche con le operatrici di Paypal, ad oggi 7 luglio dopo ben 37gg nessun rimborso, mi sento truffato e preso in giro, in ogni caso procederò per vie legali tramite nostro studio legale della nostra società ma chiedo anche intervento di altro consumo perchè questa è una truffa legalizzata ad opera di PayPal che invece di tutelare gli acquirenti con tutte le prove a mio favore, perde tempo e non chiude i casi cosi lampanti e chiari come il mio.

Risolto
G. G.
06/07/2023

autorizzata a prelevare senza permesso del titolare della carta

paypal o chi per essa ha autorizzato il pagamento a bravonext senza averne diritto soprattutto autorizzare un prelievo su una carta non destinata a quell'acquisto una truffa bella e buona. e sconcertante ita airweis mi ha telefonato ieri mi ha confermato che non mi rimborseranno in quanto e stata una truffa da parte delle agenzie terze e che loro non possono in quanto hanno solo i biglietti usati già quelli regolarmente acquistati dal sito ita. mi ha detto pure che non hanno mai emesso i biglietti della truffa del 24 marzo quindi sia volagratis che paypal e bravonext ha confermato il marcio di tutte queste compagnie. alla mia domanda visto che volagratis certifica a paypal e invia i biglietti (così scrive paypal)che questi biglietti elettronici li hanno inviato ad un indirizzo mail che loro asseriscono sia il mio MA che non possono comunicarmi per questioni di Privacy:::e questa la palese truffa, loro insistono che hanno i biglietti ma non possono darmeli, ita la fallita assicura che non hanno mai emesso biglietti a nome di SF e AG in data 24 marzo ma quelli del 27 marzo che sono in uso, ora un ente veramente a protezione dei contribuenti dovrebbe ritirare le licenze a bravo next e volagratis, fare una multa super e cercarli di farli fallire a paypal per complicità in truffa visto che loro i soldi delle loro commissioni se li sono presi rubati, mentre ita io personalmente dopo 5 lunghissimi anni di acquisto biglietti 3 volte l'anno, l'abbandono in autostrada in quanto inaffidabili e miserabili. addio a mai più

Chiuso
M. D.
06/07/2023

rimborso reclamo PP-R-AFI-485842438

Buongiorno , sto attendendo ormai da troppo il rimborso del mio reso attivato con il reclamo PP-R-AFI-485842438 su paypal ho speso gia diversi soldi per rispedire in cena questo prodotto come richiesto da loro , ma adesso il venditore non sta accettando il pacco in cina e io sono ancora qui ad aspettare i miei quasi 300 eurosi può fare qualcosa in merito ? paypal non risponde nemmeno Grazie mille

Risolto
E. S.
25/06/2023

Limitazione Account Ingiustificata

Buongiorno. E' da mesi che cerco di rimuovere le limitazioni al mio account paypal senza alcun successo. Limitazioni del tutto ingiustificate. Gradirei riavere il mio account paypal in quanto al suo interno sono presenti i MIEI soldi

Chiuso
M. M.
23/06/2023

Addebito indebito

Buongiorno ho venduto un generatore eolico nuovo è il cliente mi ha pagato con paypal . il cliente in seguito ha contestato presso paypal che il generatore non era conforme alla descrizione(cosa non vera ,probabile che non sappia utilizzarlo) ,e paypal mi ha addebitato l'importo della vendita piu una mora di 14 euro, inoltre non mi è stato reso il generatore. ho scritto a paypal ma hanno dato ragione al cliente e ora minacciano di mettere una agenzia di recupero crediti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).