Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Risarcimento biglietto
Ho acquistato un biglietto aereo da Milano per Pescara e pagato 106,89 il 10/10/2024 Dopo qualche giorno mi è arrivata una mail da fly-go nella quale non mi assicuravano il posto sull'aereo Pertanto ho acquistato di nuovo il biglietto sul sito Ryanair Ho controllato sull app Ryanair e non risulta nessuna prenotazione Pertanto ho acquistato di nuovo il biglietto sul sito Ryanair Chiedo il rimborso del biglietto acquistato con fly go di euro 106,89 Il mio indirizzo mail : sabridaurelio@gmail.com Sabrina D'Aurelio
Richiesta risarcimento danni subiti a causa di prenotazione volo inesistente
Io sottoscritta Puddu Manuela, in data 11/04/2024, dovendo acquistare due biglietti andata/ritorno Cagliari-Verona sono andata su Google e cercando Voli Ryanair, senza accorgermene, sono stata dirottata sul sito della compagnia Fly Go. Ho acquistato i biglietti pagando un importo complessivo di € 437,00. La partenza era prevista per le ore 15:50 del giorno 20 Settembre 2024 dall’aeroporto di Elmas (CAG), con volo n. FR321 e il rientro era previsto per le ore 22:15 del giorno 22 Settembre 2024 dall’aeroporto Valerio Catullo (VRN) con volo n. FR322. Con la vostra mail del 26 Aprile 2024 mi avete confermato che la prenotazione era avvenuta con successo, mi avete assegnato il codice di prenotazione volo DI19VV e indicato che la mail ricevuta rappresentava il biglietto elettronico. Tuttavia si sono verificate le seguenti circostanze negative: - al momento del Check-in, la sera prima della partenza, il numero di prenotazione che mi avete comunicato è risultato inesistente. - A nulla sono valse le chiamate telefoniche verso la vostra compagnia, né la mail che vi ho inviato per segnalare il problema. In conseguenza di tale situazione avversa, ho dovuto affrontare diversi disagi e ho subito dei danni. Per non rinunciare agli impegni presi a Verona ho dovuto riacquistare i biglietti la mattina della partenza a prezzi esorbitanti (€ 819,04). Per l’andata non essendoci più i biglietti Cagliari-Verona, con mio marito siamo dovuti andare a Milano, dormire una notte lì e la mattina prendere un treno per Verona, perdendo anche la prima notte già pagata nell’alloggio di Verona. Di tali danni allego la seguente documentazione: 1) Le due mail ricevute dalla compagnia Fly Go, contenenti la conferma del pagamento (11 aprile 2024) e il numero di prenotazione dei biglietti aerei (26 aprile 2024). A quest’ultima è allegata anche la mia mail per la segnalazione del problema, a cui non ho ricevuto risposta. 2) L’estratto conto della mia carta Nexi, attestante il pagamento dei biglietti aerei di € 437,00, in data 11 aprile 2024. 3) Le ricevute dei biglietti aerei Cagliari/Milano con la compagnia ITA Airways (€ 151,36) 4) L’estratto conto della mia carta Nexi, attestante il pagamento di due biglietti Trenitalia per la tratta Milano/Verona di € 54,00. 5) Le ricevute dei biglietti aerei Verona/Cagliari, con la compagnia Ryanair (€ 667,68) Per questi motivi, con la presente, CHIEDO a) Il risarcimento dei danni sopra descritti, quantificati in € 873,04. b) Un indennizzo forfettario relativamente al grosso disagio subito (cambiamento di programmi, perdere la sera del primo giorno a Verona, e la mattina del secondo giorno.), pari a € 500,00. Resto in attesa di una Vostra comunicazione, facendoVi presente, sin d’ora, che in mancanza di notizie, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente , mi vedrò costretta a ricorrere alla competente autorità per il recupero delle somme richieste. Distinti saluti Cagliari, 30/10/2024 Manuela Puddu
Prenotazione
Ho effettuato prenotazione e; 1) al momento di indirizzare su pagamento l importo è 77€, ma diventa poi 102,57€ al momento della transazione ( tasse amministrative non esplicitate, pratica scorretta) 2) non ricevo alcuna documentazione per la prenotazione. Chiedo rimborso. Cs Tommaso Graiff
Acquisto biglietti volo aereo
Spett. [Flygo], Sono titolare del [biglietto] per il [volo...] del [13 dicembre 2024 ore 14,20] da [Roma Ciampino] a [Cagliari Elmas]. [Prenotazione biglietti andata e ritorno con pagamento effettuato con carta di credito e riscosso in data 29 ottobre 2024 da flygo. Prenotazione che non ha rilasciato in automatico la conferma del volo, ho ricevuto una email che confermava che sarebbe arrivata una mail di conferma da venti minuti dopo a 14 giorni] Confermo che si sono già presi i soldi del pagamento. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 125,00] Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso pagamento
Sto ancora aspettando la somma di euro 654,04 per annullamento ordine e transazione fallita. Grazie
Mancato biglietto
Spett. [FLYGO VOYAGER], Sono titolare del [biglietto con numero di prenotazione 108280986] per il [volo con la compagnia WIZZAIR...] del [13/11/2024] da [MILANO ORIO AL SERIO] a [IASI ROMANIA]. [Usando sito FLYGO ho prenotato un biglietto (transazione approvata :#12358944 ho la fotto del schermo del PC) a nome della mia mamma NICULINA BALAN un volo solo andata con partenza 13/11/2024 ore 08.05 del mattino prenotazione fatta e pagato con la carta PostePay in data 27/10/2024 in torno alle ore 13.00 . Fino in questo momento non ho nessuna notifica per biglietto acquistato ] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 61,78]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO BIGLIETTI MAI RICEVUTI
BUONASERA NONOSTANTE DIECI PEC E UN RECLAMO GIA' INOLTRATO CON ALTROCONSUMO NON HO RICEVUTO NESSUN RISCONTRO PER IL RIMBORSO DI BIGLIETTI ACQUISTATI IL 14 SETTEMBRE 2024 E MAI RICEVUTI. SI PREGA CORTESEMENTE DARE DOVEROSO RISCONTRO RATINI ROBERTO
BIGLIETTI AEREI PAGATI MA MAI RICEVUTI
L'11 ottobre ho acquistato 3 biglietti aerei A/R da TRIESTE a PALERMO. A tutt'oggi non abbiamo ricevuto nulla tranne due mail in cui ci dicevano di essere oberati di lavoro e di attendere. Sono stata costretta a ricomprare da Ryanair 3 nuovi biglietti per avere la garanzia di partire. Voglio il rimborso della somma versata l11 ottobre (€ 366,93). Desidero inoltre segnalare che io non ero consapevole di effettuare una prenotazione tramite FlyGo perché ho avuto accesso su quello che visivamente sembrava il sito ufficiale di Ryanair (stessa grafica ma anche la scritta Ryanair dappertutto). Mi sono resa conto di aver prenotato con FlyGo solo dalla prima mail ricevuta col numero di prenotazione. Segnalo inoltre che ho scritto varie mail per ricevere chiarimenti sul mancato ricevimento dei biglietti ma non ho mai ricevuto riscontro. Cosi come non ho mai ricevuto riscontro al loro nr. di telefono al quale non rispondono mai. Il 28 ottobre ho contattato il call center di Ryanair che mi confermava che non c'era nessuna prenotazione a nostro nome. Avendo per forza divuto quindi acquistare altri 3 biglietti in data 28 ottobre e avendoli ovviamente pagati di piu (€ 434,7) in quanto piu vicino alla data di partenza chiedo anche il rimborso della differenza. Inoltre chiedo di quantificare il danno psicologico e biologico subito nei 17 gg trascorsi fra la prima prenotazione e la seconda. In questo lasso di tempo abbiamo subito un notevole stress psicofisico dovuto alla incertezza sulla partenza in primis e poi alla consapevolezza di essere stati truffati.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 3 Agosto 2024 ho acquistato tramite fly go un biglietto di andata e uno di ritorno Da Roma a Berlino per il 18 e 20 Ottobre (il volo di andata era ryanair FR41 e di ritorno sempre ryanair FR134) PER UN PREZZO TOTALE DI 184,18 EURO. Trascorse settimane senza ricevere nulla, ho prima chiamato il call center spendendo altri soldi invano, attendendo 10 minuti al telefono senza nessuna risposta. Ho poi contattato tramite chat del sito un consulente che mi ha dunque annullato la prenotazione (avendo capito che si trattava di una truffa) mi è dunque arrivata una mail di conferma che diceva che la transazione era stata annullata e che nel giro di 30 giorni lavorativi avrei riavuto i soldi interamente accreditati sulla mia carta. I 30 giorni sono trascorsi e ho ricontattato sempre tramite chat del sito l'azienda che mi ha probabilmente risposto con un messaggio di quelli preconfezionati dicendo che si scusavano e che a causa dell'eccessivo numero di prenotazione e bla bla bla che è la stessa solfa che lasciano scritto sul sito quando vai a prenotare e dopo che hai prenotato pensando che uno poi così non si lamenti. Dunque sono quei a segnalare questa ennesima frode, vi chiedo conferma e feedback in merito. Vi ringrazio
Emissione biglietti aerei
Spett. Fly Go Srl In data 09/10/2024 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un biglietto di andata/ritorno da Milano Malpensa a Parigi Orly concordando un corrispettivo pari a 151 euro pagati anticipatamente con carta di credito. Ad oggi 29 ottobre 2024 non ho ancora ricevuto il biglietto ed è impossibile contattare il servizio clienti il cui numero risulta sempre occupato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?