Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
17/07/2025

Comsumi Eccessivi

uongiorno sono un inquilino di Via S.Pertini,3 Vignate( Casa verde), codice cliente n° 334919 - nell’ultima assemble di condominio ci è stato presentato un conto dell’acqua spropositato 5300,00 euro per un anno di consumo per 13 famiglie per un totale di 34 persone di cui 5-6 bambini. Mi sembra eccessivo. Ho provato a fare i conti di quanti metri cubi abbiamo consumato, non sapendo che nella tariffa dell’acqua si allega anche la fognatura e la depurazione e persino la manutenzione del villoresi, ho preso base il costo a mc dell’acqua, e lo sproposito è risultato ancora più evidente. Seppur ridimensionato per l’inserimento dei costi aggiuntivi annessi, il totale dei mc rimane comunque molto alto: analizzando una fattura ( la n° 0020250400077887) ho detto il costo unitario per mc pari a euro 1,35, quindi: 5300 euro / 1,35 = 3926 mc totali annui, che diviso per 13 famiglie da un consumo medio pari a 301 mc annui; di molto superiore alla media indicata sul vostro sito pari a 90 mc mensili per una famiglia di 3 persone. Ho chiesto via email il 27 giugno, un controllo della validità del contatore ed ho scoperto che il contatore è stato sostituito a marzo di quest’anno senza alcuna motivazione. Io non ho riceuto alcuna risposta, eppure loro dichiarano di rispondere entro 20 giorni. Aiuto. Grazie

Chiuso
O. Z.
22/01/2025

letture contatore tardive e fatturazioni da verificare

Faccio seguito a precedente email del 6 gennaio e PEC del 13 gennaio, delle quali non ho ricevuto alcun vostro riscontro, per reiterare le mie richieste di verifica dei consumi fatturati sulla base di quanto sotto: - ricevo la fattura 0020240400909795 del 27/12/2024 per un importo molto elevato di € 625,32 - da una mia analisi delle varie fatture nel periodo 2023/2024 si evidenziano • 2 sole letture effettive, il 16/7/2023 a 340m3 e l'11/11/2024 a 757m3; • pertanto un consumo di 417 m3 in 1 anno e 4 mesi, mentre le fatture continuano a riportare il dato di un consumo medio annuo di 135m3. Ci sono perdite? Non abbiamo cambiato stile di consumi acqua in questi anni. • 430m3 fatturati nel 2024 mentre, sulla base delle letture stimate del 15/12/24 a 770m3 e del 15/12/23 a 396m3, dovevano essere fatturati soli 374m3. Distinti saluti. Simonetta Valentini

Chiuso
G. E.
23/12/2024

Fattura contenente consumi con perdite

Scrivo anche questo altro reclamo perchè oramai sono passati mesi da quando ho scritto al fondo perdite e non rispondono manco a pregarli. Quando mi sono trasferito nella nuova casa abbiamo riscontrato delle perdite importanti di acqua, abbiamo quindi sistemato la perdita e abbiamo segnalato l'accaduto al relativo fondo perdite (questo a metà agosto) con tutta la modulistica necessaria. Mi arriva la fattura numero 0020240400792770 del 05/11/2024 in cui c'erano dei consumi relativi al periodo che aveva le perdite, chiamo il servizio clienti e mi dicono di scrivere al fondo perdite; scrivo al fondo perdite e ancora nessuna risposta. Vediamo se con altroconsumo si degnano di rispondere.

Risolto
G. E.
23/12/2024

Fattura di un contratto già cessato

Scrivo questo reclamo su altroconsumo perchè mandando una mail direttamente al servizio reclami di Gruppo CAP non si degnano di risponderti, indecenti. Mi è arrivata la fattura numero 0020240400880220, datata il 03/12/2024 di un contratto che è cessato il 02/08/2024, è passato anche il tecnico a chiudere il contatore quel giorno, dato che mi sono trasferito in una nuova casa. Ho fatto presente al servizio clienti e mi hanno detto che si tratta di un errore del sistema, ho scritto al servizio reclami ma non rispondono in alcun modo. Il contratto è già cessato e a me continuano ad arrivare mail e fatture nonostante non abiti più in quella casa. Vedete di risolvere al più presto, grazie. E non sarebbe male se rispondeste alle mail qualche volta. Solo fregare i soldi alla gente volete.

Risolto
G. B.
14/09/2024

Bolletta di 1075 € su CC nel giugno 2024

Spett. Gruppo CAP AMIACQUE Sono titolare del contratto per fornitura ACQUA (2001C4020661) sopra specificato. Sul conto corrente ho avuto un addebito di 1074,15 € nel mese di giugno di questo anno. Vi informo che non stò ricevendo i bollettini per cui non sono in grado di controllare i consumi. L'importo in oggetto è circa 10 volte superiore all'importo che normalmente ricevo. Dopo diversi tentativi inutili di contatto al numero verde per segnalare il reclamo il 6 settembre per PEC ho inviato il reclamo al numero PEC per la gestione reclami. Dopo una settimana non ho ancora ricevuto nessuna informazione neppure di presa in carico del reclamo. Allego copia reclamo inviato per PEC. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. E.
28/12/2023

Bolletta con periodo in prescrizione

Buongiorno, il seguente reclamo è dovuto al fatto che nell'ultima bolletta risultano esserci importi per consumi risalenti a più di due anni che dovrebbero essere in prescrizione. Il motivo riportato nella fattura è inaccessibilità alla proprietà, ma questo non corrisponde alla verità, in quanto nella proprietà c'era sempre mia moglie che è disoccupata e deve prendersi cura di nostra figlia di due anni e mezzo. Gli operatori non sono mai passati. Anche perchè quando sono passati a mettere la fotolettura abbiamo subito dato le chiavi senza problemi. Gli operatori non sono mai passati in questo periodo e io per colpa loro mi ritrovo una bolletta che presenta consumi dal 2019 al 2021.

Risolto
A. G.
29/09/2023

fatturazione bimestrale e non quadrimestrale

Buongiorno, la fatturazione deve essere fatta ogni 4 mesi e non dopo 2 mesi. Essendo il pagamento addebitato su cc bloccherò il pagamento finchè non verrà rispettato quanto da contratto.Fattura precedente pagata il 11/08/23, nuova fattura messa in pagamento l'11/10/2023. La fattura è intestata a mio marito Baldus Giampiero

Chiuso
L. G.
25/05/2020

Fatturazioni errate

Buongiorno, sono qui nuovamente a contattarvi per la richiesta contatore personale a causa di bollette assolutamente non in linea con i miei consumi, che ho fatto già a novembre 2019 e che dopo vari solleciti per effettuare un sopralluogo, avete fatto il giorno 8-5-2020.Dal sopralluogo è emerso che effettivamente, come continuavo a ripetere, non esiste nemmeno un contatore generale, e che avreste provveduto ad istallare il mio personale a vostre spese, ma con i lavori di creazione dello spazio apposito su vostre disposizioni a mie spese contattando un idraulico.Premesso che non trovo affatto corretto che il cliente debba mettere soldi di tasca sua per un contatore, quando voi stessi non vi siete preoccupati di mettere in primo luogo un contatore generale per essere in regola nei consumi da parte di tutta la Corte, ho infatti riscontrato un grave problema e cioè che gli altri abitanti della Corte non ricevono nemmeno le bollette dell acqua, come se questi ultimi non esistessero nemmeno. Le bollette le ricevo solo io da anni ormai solo perché sono l unica che si è messa in regola chiamando il numero apposito e sottoscrivendo un contratto vero e proprio. Un vostro operatore mi ha detto che risultato altri utenti nella corte ma loro stessi mi hanno negato di aver mai ricevuto bollette da parte vostra e di non avere mai sottoscritto un contratto per la fornitura dell acqua. Cosa possibilissima dato che non c è nemmeno la possibilità di verificare la quantità di acqua che entra e esce nella corte non essendoci alcun contatore generale. Inoltre non avreste nemmeno potuto chiedergli l acqua per lo stesso motivo. Se la si chiude a uno si chiude a tutta la Corte.Nel frattempo nonostante le segnalazioni io continuo a ricevere bollette assolutamente oltre i consumi che realmente faccio dell acqua, abitando da sola. Sulla Bolletta sotto la voce MATRICOLA CONTATORE vi è la voce forfait, contatore a lettura diretta. Quale contatore? Quale lettura??Da anni pago bollette che non avrei mai dovuto pagare in quanto i conti sono fatti a caso, motivo per cui sono ora in arretrato di circa un anno.Ci sto rimettendo io in termini di soldi e di problemi con il fisco per qualcosa di cui non ho colpa e della quale continuo a chiederne la sistemazione.Inoltre come dicevo, io sono la sola residente, ma continuano ad arrivare bollette dove si legge che i residenti sono 3 nonostante le mie segnalazioni.Chiedo che venga al più presto fatto un nuovo sopralluogo da un tecnico competente, e non da una ragazza poco più che ventenne come l ultima volta, che con il piede di prco non è riuscita ad alzare un pozzetto in cemento. E che questa storia venga da voi sistemata al più presto in quanto ripeto, ho pagato per anni bollette al di sopra dei miei reali consumi. L ultima per esempio di euro 68 relativa dal mese di luglio a fine ottobre, quando ad esempio da metà settembre la casa era disabitata, come ho ripetuto più volte nelle telefonate passate.Sto forse pagando anche per i condomini che non vengono conteggiati e che non risultano nemmeno nei contratti?Ho fatto anche il confronto con le bollette di parenti e amici e nessuno paga le cifre che ho pagato io per anni e che mi vengono chieste di pagare ad esempio per l anno 2019 che ammontano a ben 288 euro. Per chiarire mio padre l anno scorso ha pagato meno della metà è posso dimostrarlo.Attendo vostra risposta ricordando che è da novembre 2019 che cerco di risolvere la questione inutilmente.Invio ultima fattura, l ultima delle tante inviate a caso.E non è la più alta, perché come sapete ce n è una ad esempio, la numero 2018805761 che ammonta a ben 81,86 euro. Cifra assai alta per 4 mesi di consumo di una sola persona che lavora tutto il giorno. Sottolineo inoltre che nella bolletta viene dichiarato il consumo medio annuo e giornaliero che non potete provare in alcun modo, e il numero minimo letture annue dichiarato da voi (2) ma che per ovvie ragioni non può essere stato mai fatto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).