Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa
Buongiorno, mi trovo a scrivere questo reclamo per segnalare le dichiarazioni del tutto false che mi sono state fatte quando sono stata contattata per passare a Sinergy. Innanzitutto, non si presentano come tali ma dicono che vogliono proporre un nuovo adeguamento dell'offerta per risparmiare fino al 30%. Nessuno dice esplicitamente che è un PASSAGGIO AD ALTRO FORNITORE, e se lo si chiede la risposta è comunque vaga e sorpresa, come se non fosse ovvio quanto detto prima, e quando ho mostrato perplessità e detto che non era affatto chiaro cosa mi stessero proponendo, mi è stato detto di affrontare una sessione di chiarimenti in separata sede (quale? io non l'ho ancora capito). Inoltre, l'ultima volta che sono stata contattata per la conferma della mia adesione all'offerta, ho chiesto di non effettuare più il passaggio con questa azienda e non sono stata ascoltata, quindi non ho potuto nemmeno scegliere se aderire o meno, perchè a un certo punto, convinta di essere rimasta col mio fornitore, mi sono ritrovata le utenze disattivate. Secondariamente, mi erano stati prospettati risparmi rispetto al mio contratto corrente di decine di euro al mese. Il risultato è stato una bolletta da 85€ per il mese di marzo 2022 su un consumo elettrico di 71Kwh, e 136€ di gas per 40 Smc. Si noti che col mio precedente fornitore ho ricevuto l'ultima fattura per energia elettrica da 95€ per 496Kwh e gas da 56€ per 71 Smc. Ho effettuato già disdetta e tornerò col mio vecchio fornitore, a partire dal mese di giugno, ma esigo un rimborso su queste due fatture riferite a marzo e un adeguamento per le future fatture (aprile e maggio) ad un costo unitario coerente con quello prospettatomi, come risarcimento danni per le falsità dichiarate e il totale ignoramento della mia richiesta di recesso: per risparmiare il 30% avrei dovuto pagare una fattura di :- 10€ per l'elettricità (= 95€/496Kwhx71Kwhx0.7) e di- 22€ per il gas (stesso calcolo fatto per l'energia, ossia costo medio per smc della vecchia bolletta (56€/71smc) applicato al consumo di marzo (x40smc), e scontato del 30% (x0.7) )Per le future fatture richiedo un costo unitario (COMPLESSIVO DI TUTTI I COSTI) al Kwh di 18cent€ e unitario per smc di 55cent€.Vi prego di risparmiare la risposta standard che ho letto ad altri reclami dicendo che era il prezzo previsto dal contratto, perchè siete dei truffatori.
PIENO DI CARBURANTE ANNAQUATO PRESSO EWA CARBURANTI
In data 09 marzo ca. effettuato un pieno di carburante diesel presso la stazione di servizio EWA presso San Giovanni in Persiceto (BO) del gruppo Synergy con la mia tessera ewacard essendo un cliente fidelizzato e scelto come unico fornitore di gasolio per la mia auto.Il 10 marzo improvvisamente la mattina la mia auto Tucson crdi si bloccava e veniva presa in carico preso la concessionaria Hyundai di Villanova di Castenaso, officina che segue regolarmente i tagliandi della mia autoVenivo informato della presenza di acqua nel serbatoio pieno che veniva svuotato con danno al filtro del gasolio. Il tutto oltre al disagio creato, mi costava un pieno di serbatoio di 62 litri di gasolio e l'intervento dell'officina Hyundai di euro 331 .Telefonicamente ho contattato almeno 3 volte il Sig Charles su indicazione degli addetti alla pompa di servizio tel.:3601021216 3317015267 che mi confermava il disagio creato da gasolio contaminato e che EWA avrebbe provveduto a pagare i danni del disagio creato. Alle successive chiamata mettevano giu' il telefono mentre il servizio clienti e' inesistente.Alleghero' fattura della Hyundai e foto fornite del danno subito
Offerta ingannevole
Buongiorno. Dopo essere stato contattato tramite un teleselling esterno, il quale mi indicava che i vostri costi erano i più economici sul mercato, ho sottoscritto un contratto per quanto riguarda la luce con la promessa di avere un consistente risparmio in bolletta rispetto al vecchio fornitore. Da poco ho iniziato a ricevere le prime bollette e invece di risparmiare ho riscontrato un aumento di più del 300% rispetto alle precedenti bollette!! Passando da circa 80€ bimensili a 150€ mensili!! Alla voce spesa per Materia Energia oltre ai costi dell’energia attiva, i soli ad essere stati dichiarati telefonicamente in fase di contrattazione (tra 0,20 e 0,23 €/kWh) mi ritrovo addebitate una marea di altre voci tra cui sopratutto “oneri modulazione materia prima” di 60€ + iva mai comunicati !! Per un totale annuo di 720€ + iva !!Considerando l’offerta ricevuta per nulla trasparente ed ingannevole, richiedo pertanto la registrazione telefonica avvenuta e il rimborso degli oneri sopraindicati delle prime tre fatturazioni ricevute dal corrispettivo di 180€ + iva.Resto in attesa di un vostro riscontro.Federico Casarotto
BOLLETTE ALTE
Da dicembre sono con Sinergy per luce e gas dopo che mi hanno chiamato dal libero mercato proponendomi questa società come la migliore sul mercato al momento. Ho stipulato contratto e ora le prime bollette rispettivamente per il mese di dicembre: 169,72 € per la luce e 310,12 € di gas e per il mese di gennaio € 170.11 per la luce e € 276.99 per il gas entrambe cifre folli. Prima ero con Iberdrola e al mese pagavo rispettivamente 30 € per luce e 60/70 per gas. Chiedo se è possibile e legale che le bollette siano così alte, va bene l'aumento dell'energia ma qui non si tratta di energia ma di una truffa bella e buona!!!!
Contratto telefonico luce gas Sinergy diverso da contratto arrivato e.mail
Buongiorno, ho fatto un contratto telefonico luce e gas con gruppo Sinergy con costi materie prime diversi da quelli applicati in bolletta e non ho avuto modo di recedere dal contratto nei 14 giorni consentiti dalla legge perché il contratto via email mi è arrivato solo dopo 4 mesi dietro mia insistenza. Mi trovo a pagare bollette mensili STRATOSFERICHE e nessuna assistenza da parte loro perché non rispondono alle mie email e il numero verde non sa come supportarmi. Mi hanno fatto un contratto telefonico non rispondente a quello effettivo e riuscendo a parlare con una loro collaboratrice ciò mi è stato riconosciuto con l impegno da parte loro dell emissione di una nota di credito di €200 che non ho ancora ricevuto e la bolletta è già scaduta dal 7 febbraio 2022. Non so come fare più di scrivere email alle quali non rispondono, grazie
Costo troppo elevato
Spett. le Sinergy Lucegas - Olimpia SrlVi scrivo per chiedere chiarimenti sulla prima e unica bolletta in oggetto da voi inviata, dicembre 2021.Alla sottoscrizione del contratto mi avevate promesso il costo al kwh (materia energia + spese accessorie) più basso del mercato, mentre mi ritrovo con un costo allucinante di oltre 1 euro a kwh!!! Due forniture di energia elettrica per un totale di kWh 294 con una fattura di € 306,15, comprensivo di € 9 di canone TV.Potete per cortesia spiegarmi cosa è successo e dettagliarmi il costo dell'energia e le spese accessorie?Grazie.
CONTESTAZIONE FATTURE LUCE E GAS CONTRATTO NON RISPETTATO 3 FASCE NON RICHIESTE ONERI ASSURDI
Buongiorno, premetto che fino ad ottobre dell' anno 2021 non conoscevo il vostro Gruppo ahimè, fino a quando venivo contattato da vostra operatrice telefonica o chi per voi. La stessa, con accento campano (ogni volta si identificava sempre con nome e cognome differenti seppur riconoscibile) nonostante i miei rifiuti nel cambiare fornitore continuava insistentemente a telefonarmi. Ogni volta e sempre con fare invadente, perseverante e aggressivo mi rinnova l' invito di lasciare l' allora fornitore, di cui non cito la denominazione, per trasferire l' utenza LUCE e Gas al Gruppo Sinergy con la promessa, la certezza, la sicurezza di ottenere costi della fornitura decisamente inferiori a quelli che avevo attualmente in virtù anche dell' aumento dei costi delle materie prime (energia elettrica e gas) che ci sarebbero stati a partire da gennaio 2022. Stanco di sentire (si fidi di me, vedrà il risparmio, gli oneri fissi sono decisamente inferiori rispetto ai fornitori presenti sul mercato nazionale, noi abbiamo il costo della materie prime migliori di tutti e bla bla) mi lasciavo abbindolare per poi procedere alla stipula del contratto con registrazione telefonica. Ricevuto il contratto via mail riscontravo l' attribuzione delle TRE FASCE di consumo(F1-F2-F2) che io non avevo richiesto, anzi avevo più volte ribadito la TARIFFAZIONE MONORARIA come da precedente fornitore. Successivamente contattato sempre dalla stessa operatrice chiedevo spiegazioni in merito, la quale mi inoltrava la conversazione ad altra vostra operatrice credo di ricordare il nome FABIANA la quale asseriva che erano voci indicative, e di non preoccuparmi perché il calcolo per il consumo di energia elettrica veniva effettuato con TARIFFAZIONE MONORARIA. Il giorno 14 e il 19 gennaio 2022 ricevo via mail la fattura dell' energia elettrica e successivamente quella del gas e qui la sconcertante sorpresa. Premetto che nella fattura non sono presenti i dettagli dei costi per singola voce, che ho dovuto richiedere contattando vostro operatore con lunga attesa. E' bene ricordare che vige il CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE le cui norme di comportamento sono finalizzate a garantire trasparenza e correttezza delle offerte commerciali nel libero mercato. Contrariamente invece, si riscontra una pratica commerciale ingannevole ed aggressiva in quanto falsa il comportamento economico, inducendolo ad assumere una decisione che non avrebbe preso! Ma andiamo ai dettagli: totale da corrispondere per 307 kWh + 32 kWh di perdita rete Euro 242.01, pazzesco, in particolare mi ritrovo le TRE FASCE (F1,F2F23) non richieste in fase di stipula contrattuale, richiedendo invece più volte la tariffa MONORARIA come già espressamente specificato. Altro particolare, nel dettaglio dei costi fissi, compaiono Euro 60.00 + iva alla voce ONERI DI MODULAZIONE MATERIAPRIMA onere che non trova riscontro in nessun fornitore di energia elettrica sul mercato nazionale. Inoltre sempre nei dettagli trovo DISPACCIAMENTO (quote variabili) per 307 kWh € 2.60 - di nuovo DISPACCIAMENTO (quote variabili) per 339 kWh - € 4.24, SBILANCIAMENTO DOMESTICI 307 kWh € 19.96 - COSTI DI COMMERCIALIZZAZIONE € 13.50 - TRASPORTO (quote fisse) € 1.74 - TRASPORTO (quote potenza) € 5.41 - TRASPORTO (quote variabili) € 2.73 - ONERI AMMINISTRATIVI € 4.00.DISARMANTE!!In sostanza dei € 242,01 totali, €110,671 sono la spesa perla materia energia e udite udite € 122,339 ( €131,339 - €9,00 canone TV)sono tutti gli oneri!!!! Praticamente dovrei pagare più oneri in materia! PAZZESCO! Il tutto ammorbidito da un misero sconto di € 7,50 ma non per sempre, per soli 10 mesi! COSTI DELLE ULTIME DUE FATTURE SPESAIENERGIA ELETTRICA E GAS PRECEDENTE FORNITORE: per 456 Kwh € 93,03comprensive di € 9,00 canone Tv e successiva per 133 smc € 102.49. Si denota, pertanto, a confronto, che con il Gruppo Sinergy dovrei pagare più del doppio! Allego copie a dimostrazione che i dati riportati sono reali, non sono di pura invenzione né tanto meno artefatti. Andiamo alla v.s. Fattura Gas/Naturale dove per 158 Smc l'importo totale € 310,16. Nello specifico viene attribuito al costo del Gas/Naturale l' importo di € 1,214847 quando il valore massimo dell' indice PSV degli ultimi 12 mesi è stato di 0,6569 €/smc riferito al mese di settembre. A dicembre l' indice PSV era di 1,20 €/smc ma contesto il fatto che questo valore è stato attribuito già a partire dal primo giorno del mese di dicembre quando invece l' aumento è stato decretato nel corso del mese e pertanto doveva essere calcolata una media del costo! Per quanto riguarda i costi fissi, stessa performance riscontrata nella fattura dell' energia elettrica. Dei 310,16 euro totali, euro191,95 + 15,80 risulta essere il prezzo del Gas + spread, mentre la differenza pari a euro 102,41 sono oneri + imposte. VERGOGNOSO!UNA SFILZA DI SPESE E ONERI! TRA CUI: ONERI DI APPROVVIGIONAMENTO € 5,41 - COSTI DI COMMERCIALIZZAZIONE € 13,50 - QUOTAVENDITA DETTAGLIO VARIABILE € 1,26 - BILANCIAMENTO € 7,11 -COMMERCIALIZZAZIONE VENDITA AL DETTAGLIO UG2 variabile € 4,66 - QUOTA FISSADISTRIBUZIONE DIS € 3,15 - QUOTA FISSA MISURA MIS € 1,94 - TARIFFA OBBLIGATORIA T3 VARIABILE € 12,03 - ONERI GESTIONE AMMINISTRATIVA € 4,00 SCONCERTANTE! IN CONCLUSIONE CHIEDO CHE MI VENGANO RICALCOLATE LE FATTURE DI DICEMBRE E QUELLE A SEGUIRE, COME CONCORDATO IN FASE CONTRATTUALE E COME DICHIARATO DA VOSTRI OPERATORI TELEFONICI. PER L' ENERGIA ELETTRICA DA CALCOLARSI TARIFFAZIONE MONORARIA COME ESPRESSAMENTE RICHIESTO. DECURTAZIONE DI Euro 60,00 + iva ONERE MODULAZIONE MATERIA PRIMA, GIA' DALLA FATTURA DI DICEMBRE. INOLTRE DECURTAZIONE CON IL DOVUTO RICALCOLO DI TUTTI QUEGLI ONERI FISSI NASCOSTI INDEBITAMENTE CONTEGGIATI IN ENTRAMBE LE FATTURE. QUALORA NON DOVESSE OTTEMPERARE A TALE RICHIESTA, SARA' NECESSARIO INVIARMI UN FILE AUDIO DELLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO, UTILE AL COMPLETAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DA INOLTRARE ALLE COMPETENTI AUTORITA'. CODICE CLIENTE 355684
FATTURE GAS E LUCE DA STROZZINAGGIO!
Salve, son passata a Sinergy dopo essere stata contattata da un loro agente, che comparando le bollette e i consumi con il mio gestore precedente mi ha assicurato che visti gli aumenti da gennaio imminenti avrei risparmiato qualcosina.mi sono vista arrivare 2 bollette di gas e luce rispettivamente di euro 200 e 500. Praticamente il quadruplo di quello che pagavo prima. Riferite al mese di dicembre 2021 dove gli aumenti neanche erano attivi, in più il mio fornitore precedente ha provveduto a rimborsarmi di 105 euro, quindi veramente non capisco questi importi a cosa si riferiscono. Sono stata contattata dall'ufficio di distribuzione di zona che mi ha informato che mi erano arrivate bollette non in linea con l'Antitrust. Ora, ho provveduto chiaramente a cambiare gestore che subentrerà dal 1 marzo. Ma qui c'è qualcosa che non va, questa è una truffa chiaramente. Leggendo poi gli altri reclami mi sembra di evincere che siamo tutti nella stessa barca. Ho provveduto a rateizzare quella da 500 con molta difficoltà, avendo come tutti impegni economici fissi ma non intendo assolutamente pagare altre 4 bollette con importi simili, anche perché mi è economicamente impossibile. E' una vergogna una cosa del genere. Ho provveduto a mandare reclamo con apposita mail di segnalazione, per il momento non ho ricevuto alcuna risposta.
Fattura troppo alta
Buongiorno, la fattura di Sinergy è troppo alta rispetto al contratto telefonico che ho stipulato.Nel contratto telefonico hanno eseguito un calcolo sulla bolletta precedente in Eni, calcolando un prezzo finito di 0,54€ a Smc, mentre ricevo una fattura con 1,21€ a Smc. La bolletta è di € 479,67 per 249 Smc.Dettaglio fattura:Dati relativi al periodo dal 01/12/2021 al 31/12/2021Spesa Per La Materia Gas Naturale € 362,57Spesa Per Il Trasporto e La Gestione Del Contatore € 35,37 (al telefono mi era stato detto che essendo della mia provincia, sarebbe stato meno di Eni e cioè 9€)Spesa Per Gli Oneri Di Sistema € 18,56 (fattura elettronica??? boh)Imposte € 42,33Oneri Diversi € -2,00Imponibile IVA vendite 5% € 456,83IVA vendite 5% € 22,84Totale Fattura € 479,67Totale consumi fatturati per dicembre 2021: 249 SmcLetture al: 31/12/2021 al: 30/11/2021 al: 01/12/2021attuale fatturata 12.183 (S) precedente fatturata 11.948 (R) ultima rilevata 11.948 (R)Inoltre, nel contratto telefonico mi era stato detto che avrei ricevuto 10€ di sconto per il gas e 10€ di sconto per la luce, che nel dettaglio, non vedo proprio.Con il vecchio contratto Eni 202 Smc per una bolletta di 169,26€, in due mesi di consumo.Mi sembra strano che in due mesi consumo 202 Smc e con Sinergy 249 in un mese.Se dal 1/12/2021 al 31/12/2021 ho consumato 249 SMC, dal 31/12/2021 ad oggi 27/01/2022 (autolettura contatore 12.232) ho consumato 49 Smc. Questo è il reale consumo!Questa è una vera truffa. Alzano i prezzi, alzano i consumi per ottenere più denaro.Naturalmente sono ripassato in Eni con inizio effettivo il 01/02/2022 e ieri mi chiama un contact center per la tutela del cliente dicendomi che adesso ho due operatori perché Sinergy non ha disdetto il contratto.Stessa cosa è successa con la fattura della luce. Consumi esorbitanti e fatture sballate in termini di consumo. Anche qui, con Eni pagavo 49€ al bimestre, ora in un mese 196,03 €. Quattro volte tanto.Vorrei che il contratto sia disdetto il prima possibile e le bollette siano ricalcolate visto che stiamo parlando del triplo di quello che pagavo prima.Inoltre, se non verrà fatto un calcolo preciso sul consumo, provvederò con una denuncia e diffida ufficiale perché questa è una vera e propria truffa.
Truffa in piena regola della Sinergy
Inviato a: GRUPPO SINERGY26/01/2022Buongiorno! Durante i mesi scorsi del 2021 sono stato contattato da un vostro intermediario che mi ha convinto a passare al vostro servizio per Luce e Gas lasciando i contratti che avevo e illustrandomi che avrei risparmiato circa il 30% rispetto a quanto pagavo in bolletta.Ho aderito al vostro contratto (con addirittura 7 utenze tra luce e gas) e invece di avere un trattamento migliore mi sono trovato nei mesi di novembre-dicembre-gennaio a pagare circa il triplo di quanto ho speso l'anno precedente nello stesso periodo, a parità di consumi. Ovviamente ho cambiato subito fornitore, ma sono furente, anche perché ho potuto constatare di non essere il solo! Dovrebbero denunciarvi per le menzogne che raccontate alle persone! Appena ho visto l'ammontare delle bollette (ad es., 415 euro per un mese di energia elettrica, oppure 678 euro per un mese di gas, peraltro su lettura stimata e non rilevata), ho immediatamente sospeso l'addebito in conto corrente. Non intendo pagare le bollette al prezzo truffaldino che mi avete appioppato senza il mio consenso, e denuncerò in Procura della Repubblica l'azienda se non effettua immediatamente il ricalcolo basandosi sulla scontistica che era stata promessa al telefono dai solerti operatori, evidentemente in mala fede!Grazie, e a mai più rivederci!Domenico Piccichè
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?