Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso
Buongiorno, per settimane mi sono domandato per quale motivo Unisalute continuasse a richiedermi, per un ciclo di fisioterapia, la prescrizione medica (che ero convinto di avere allegato), rimettendo in discussione ogni volta la richiesta di rimborso. Solo dopo snervanti attese al telefono mi è stato detto che il documento rilasciatomi dal fisiatra non era considerato una prescrizione, ma un referto provvisto di “consiglio”. Eppure questi mi aveva dichiarato che il suo era un documento valido ai fini assicurativi. Sottolineo che si tratta di un medico convenzionato con Unisalute!!!Comunque, prima di procedere con le cure, avevo anche chiesto ad un operatore dell’assicurazione se bastasse il documento del fisiatra, che oltre a definire - esami alla mano - il mio stato, “consigliava” alcune terapie particolari. Mi ero offerto insomma di richiedere anche la prescrizione del medico di base, ma mi è stato risposto che quello dello specialista era il parere più importante, dunque più che sufficiente. Ma la richiesta di rimborso continuava a essere respinta, e allora un altro operatore mi ha suggerito di rimediare chiedendo al medico di base una prescrizione che per forza di cose doveva essere precedente, per datazione, alla fattura. Come immaginavo, quest’ultimo ha potuto produrre solo un documento regolarmente datato in cui conferma la validità della prescrizione del fisiatra. E così il tutto è stato definitivamente bocciato.Capisco che la ricerca dell’”errore” a fattura emessa costituisce una prerogativa dell’assicurazione, ma resta il fatto che può avere un impatto economicamente importante per l’assicurato, il quale - debitamente avvertito riguardo alle scarse possibilità di rientrare almeno in parte delle spese - potrebbe scegliere di rinunciare a curarsi o almeno ridimensionare la terapia di cui, pure, avrebbe un giustificato e documentato bisogno.
Continui rifiuti di rimborso
Buongiorno,Unisalute si rifiuta di rimborsarmi visite prenotate online e pagate online.Caricate ricevute di pagamento del portale Pago PA della regione toscana che per loro non sono documenti fiscali e non capisco su quali basi facciano tali affermazioni.Un pagamento online è equivalente ad un pagamento presso il Cup.Chiedo rimborso di ogni ricevuta caricata sul portale altrimenti farò intervenire i legali del mio datore di lavoro visto che la polizza l'avete incassata.
mancato rimborso lenti e occhiali
Buongiorno, con sinistro n 5126896/22 caricato il 29/07/2022 sto aspettando un vostro riscontro in quanto caricando correttamente visus precedente e quello successivo al controllo mi spetterebbe il rimborso. Allego tutto. Cordiali saluti
Mancato rimborso assicurazione sanitaria
In merito alla pratica di rimborso n. 5688143/22, Unisalute chiede che sia prodotta l'attestazione della variazione del visus ma essa è già insita nella prescrizione stessa dell'oculista. Se il visus non fosse cambiato non servirebbe una nuova prescrizione. Tra l'altro Unisalute ha in archivio i visus precedenti da cui può verificare che è cambiato.Pertanto chiedo di avere il rimborso dell'acquisto delle lenti ed occhiali come da documentazione presentata.
Mancato riborso completo della prestazione
Buongiorno, ho fatto intervento laser occhi miopia/astigmatismo per il quale l'assicurazione UNISALUTE-SISALUTE mi avrebbe dovuto rimborsare meta` fattura, e invece per un arbitraria gestione dei rimborsi CHE STA CAPITANDO SEMPRE PIU` SPESSO E A MOLTI COLLEGHI vengono rifiutate le fatture per cavilli non specificati nel regolamento, mi e` stato rimborsato solo l'intervento ad un occhio perche` per l'altro, nonostante non ci sia nulla a riguardo sul regolamento, hanno trovato la scusa che ci devono essere -3 diottrie per occhio per patologia, ma sul regolamento dice +/-3 diottrie ( E TRA L'ALTRO LI AVEVO CHIAMATI PREVENTIVAMENTE FACENDO ANCHE RIFERIMENTO A QUESTO). Io nell'occhio che non mi hanno rimborsato avevo -2.75 di miopia e -1.50 di astigmatismo entrambe patologie riconosciute dal regolamento e che vengono sempre sommate a fare - 4.25 totali. Ho chiamato il call center del fondo salute aziendale anche prima di fare l'intervento ed ho seguito tutte le istruzioni e poi all'atto della liquidazione mi hanno CHIUSO LA PRATICA PAGANDO PARZIALMENTE IL RIMBORSO e nn mi vogliono rimborsare la fattura per la percentuale del 50% prevista dal tariffario.
Mancato pagamento indennità sostitutiva
Buongiorno, segnalo il mancato pagamento dell'indennità sostitutiva per isolamento domiciliare per positività al Covid 19 per i miei familiari (Specchier Maria Grazia, Scaglioni Benedetta e Scaglioni Simone) relativi a novembre 2020. Per lo stesso evento, tale indennità è stata riconosciuta al sottoscritto, Scaglioni Stefano, titolare della polizza.La documentazione necessaria era stata inviata a suo tempo come da comunicazione sul sito del Fondo Gomma & Plastica (http://www.fondo-gomma-plastica.it/news.html?start=10) ma il rimborso è stato arbitrariamente negato.Chiedo pertanto di riconsiderare i sinistri denunciati a tempo debito (numeri sinistro 2479831/21, 1340389/21 e 2986674/21) e di erogare la diaria prevista.Cordiali saluti,Stefano Scaglioni
mancato rimborso
hanno rifiutato 2 rimborsi relativi a ticket che nel mio piano sanitario sono rimborsabili fino a 1.000€ all'anno. Non va bene perchè lo fnno sempre di prassi. Parlare con un operatore e chiedere chiarimenti è quasi impossibile
rifiuto rimborso ausili ortopedici
vi scrivo in merito al sinistro n° 5161648/21 per dei chiarimenti sul motivo del rifiuto del rimborso.nella mia area personale la motivazione espressa per giustificare il diniego è La patologia indicata non è congruente con la prestazione eseguita.Nella prescrizione che vi ho inviato il mio medico scrive si richiede confezionamento di plantari per piede piatto bilaterale ed il dispositivo acquistato in fattura è descritto come coppia di plantari su misura come da richiesta medica allegata.non vedo come le due voci siano considerate incongruenti.i plantari mi sono assolutamente indispensabili, senza il loro utilizzo sono soggetto a diffuse infiammazioni delle articolazioni degli arti inferiori che mi rendono impossibile la deambulazione. Considerando che la mia polizza al punto 5.9 contempla come rimborsabili le spese per l'acquisto di di protesi ortopediche (tra le quali sono espressamente indicati i plantari) purché siano presenti la richiesta medica con l'indicazione della patologia e la necessità di utilizzo dei dispositivi, ritengo ad aver diritto al rimborso pari all'80% dell'importo come previsto dalla polizza. Resto in attesa di un vostro riscontrodistinti saluti
Mancato rimborso Covid-19
Salve, reclamo in quanto avendo chiesto un rimborso per Covid-19, ad UniSalute in data 31/03/2021, fornendo loro il risultato del tampone molecolare positivo, rilasciato dal Pronto Soccorso ed allegandogli la cartella clinica sempre del Pronto Soccorso, dove la diagnosi conferma e riscontrava ''polmonite Covid correlata''e sono stato sottoposto dall'ASL all'isolamento domiciliare al quale mi sono attenuto scrupolosamente. In data odierna 24/05/2021, la mia pratica risulta in fase di valutazione, con possibiltà di non essere rimborsato, fornendo tutta la documentazione necessaria in mio possesso.
Mancato rimborso e richieste di rimborso che scompaiono dal mio estratto conto
Buongiorno,La presente per segnalare la gestione totalmente scorretta della mia pratica, che riassumo di seguito:In data 6 dicembre 2020, ho caricato nel mio portale Unisalute richiesta di rimborso per il sinistro 6608402/2020, ricevendo regolare conferma di ricezione via mail. In data 11 dicembre 2020, accedendo al portale, ho notato che la pratica sopra indicata era scomparsa dalla sezione estratto conto. Contattato il vostro call center per delucidazioni, mi é stato suggerito di caricarla nuovamente. Ho provveduto a caricarla nuovamente, ricevendo conferma di caricamento del sinistro 6608402/2020 e ricevendo anche in questo caso regolare conferma via mail. In data 14 dicembre 2020, accedendo al portale, ho notato che anche la nuova pratica era scomparsa dalla sezione estratto conto. Ho provveduto a questo punto ad un nuovo invio della documentazione via mail all'indirizzo rimborsocovid19@unisalute.it, senza mai ricevere conferma di ricezione o presa in carico, né tantomeno il relativo rimborso.Ho provato a contattarvi tramite contact center ma é totalmente inutile in quanto, dopo 9 minuti di attesa, la chiamata cade automaticamente. Le rarissime volte in cui sono riuscito a parlare con un operatore la risposta é stata semplicemente devi aspettare e non ho mai ricevuto alcun tipo di supporto.Dall'apertura del primo sinistro, per il quale era previsto un riscontro entro 20 giorni, sono trascorsi 53 giorni effettivi e 39 giorni lavorativi. Risulta quindi evidente che le tempistiche siano state sforate di piú del doppio.Attendo riscontro alla presente e rimborso secondo le modalitá indicate nel modulo, che allego per vostra comoditá.Rimango a disposizione qualora necessitaste di ulteriori delucidazioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?