Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno,in data 31/01/2023 mia figlia, a nome del fidanzato ha prenotato una stanza presso AIRBNB di Asia a Bologna, subordinato alla partecipazione al gran Premio F1 di Imola.Causa cancellazione dell'evento a seguito delle condizioni climatiche avverse, ha chiesto informazioni per il rimborso della stanza prenotata.L'host riconosce il rimborso del 50% come da condizioni convenzionali e non del 100% come da me richiesto e da voi consigliato telefonicamente, visto che la disdetta dipende da forze maggiori.Ha cancellato la prenotazione il 18/05/2023 e Vi chiedo il vostro supporto per recuperare la parte mancante.Ringrazio e saluto cordialmente
Addebiti non pattati in moneta diversa da quella scelta
Buongiorno, prima di realizzare operazioni con voi ho letto la vostra politica a riguardo del pagamento in diverse monete e ho scelto la moneta che mi conveniva (PEN) e che era disponibile sul vostro sito. Da marzo ad oggi ci sono 5 transazioni realizzate con voi (tra pagamenti e rimborsi), tutte le ricevute le avete emesse con quella moneta e fino qui tutto andava bene. La banca poi emette l'estratto conto e noto che TUTTE le operazioni sono state caricate in USD. Vi ho contattato ed inizialmente mi avete detto che era un errore della banca, per cui ho chiesto loro di approfondire. Mi hanno comunicato che voi operate in dollari (ho la conferma loro per scritto), e in più un vostro agente ha poi confermato la mancanza di chiarezza di Airbnb e che avete fatto la transazione in USD, ma che non potevate fare niente a riguardo. Questa risposta non è accettabile, l'accordo concordato era in PEN, vi ho trasmesso i dati sensibili della carta tenendo in considerazione l'ammontare in PEN che voi mi avete comunicato e confermato. Al cambiare di moneta senza un'autorizzazione dalla mia parte state facendo un uso inappropiato dei dati sensibili che vi ho condiviso, e a tutti gli effetti è un frode per informazione inesatta in modo che voi vi prendete del guadagno per lo spread tra le monete. Ho perso diversi giorni a contattarvi, per telefono e tramite messaggi del vostro centro assistenza, voglio una soluzione. La cifra che avete trattenuto in modo illegale giocando con il tipo di cambio e che vi chiedo gentilmente di restituire è di 103,98 USD. Facendo questo accredito possiamo concludere questa facenda. In più, ringrazierei potreste risarcire i danni per i giorni persi spesi tra parlare con voi e fare i reclami alla banca, inizialmente condotta così da voi dopo che mi avete dato la prima informazione scorretta. Per concludere, non sono venuta all'estero per gestire questi problemi, tenete in conto che mi avete già fatto subire dei danni con l'alloggio iniziale che mi avete offerto e che non era abitabile, vi chiedo di fare si che il mio soggiorno smetta di essere così difficile per causa vostra.
Mancato rimborso
Spett. [AIRBNB] In data [14/12/2022] ho sottoscritto il contratto per [affitto appartamento in Bengaluru per 29 notti] concordando un corrispettivo pari a [€356.28] che equivale ad un corrispettivo per notte di [€12.28]. [L'host non dichiarava che negli ultimi 15 giorni della prenotazione si svolgeva una forma di festa privata proprio davanti all'appartamento la quale causava forti rumori all'interno da precludere il buon riposo notturno. Ho dovuto cancellare gli ultimi 6 giorni di prenotazione dal valore di [€73.68]. Inoltre l'ultimo giorno di permanenza venivo cacciato fuori dall'appartamento alle 6:00 del mattino (a causa del nuovo ospite che chiedeva di fare il checkin alle 9:00) nonostante avessi diritto di effetuare il check out entro le 11:00.] In data [25/02/2023] ho inviato denaro tramite la piattaforma AIRBNB per [pagamento servizi extra] concordando un corrispettivo pari a [€50]. [L'host chiedeva e otteneva in anticipo un pagamento per pulizie finali il cui corrispettivo risulta essere inadeguato.] In data [09/03/2023] ho inviato denaro tramite la piattaforma AIRBNB per [pagamento servizi extra] concordando un corrispettivo pari a [€178]. [L'host chiedeva e otteneva il pagamento di un servizio che ha effettuato per il sottoscritto. Il servizio è stato: la commissione per l'acquisto di due biglieti del treno. La cifra richiesta è sproporzionata.] Ho lasciato il mio bagaglio in custodia per 25 giorni non sapendo che avevo solo 14 giorni di tempo per fare la recensione che quindi non è stata fatta a causa di ricatto velato da parte dell'host. Il bagaglio poi non mi è stato consegnato di persona ma recapitato con alcuni oggetti mancanti (valore €16) all'aereoporto da un taxi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prenotazione cancellata da Host dopo conferma,a 3 settimane dal viaggio
In data 02/04/2023 effettuo la prenotazione di un appartamento a Parigi tramite Airbnb dal 24/04/2023 al 01/05/2023 (costo totale 216,29 €, non cancellabile) prenotazione confermata, ricevo anche messaggio di conferma dell'host, constato che con la copertura Aircover sarei tutelato da Airbnb essendo a meno di 30 giorni dal check in caso di necessità. Il giorno dopo, invece, la prenotazione viene cancellata: viene emesso rimborso e mi viene donato un coupon da 24 euro per trovare una soluzione alternativa, che non esiste se non sborsando 4 volta la cifra iniziale. L'assistenza cerca di trovare una soluzione ma nulla, si dicono al massimo disposti a coprire fino al 30% dei costi tra l'annuncio originale ed un hotel se fornite ricevuta secondo airbnb cioè, io dovrei sobbarcarmi una spesa ulteriore - oltre ovviamente ai già sostenuti costi di volo non cancellabili - per sopperire ad un disservizio loro/dell'host. Inoltra, al telefono chiedo delucidazioni sul perchè sia stato possibile che l'host abbia cancellato e mi viene detto che gli host possono avere dei problemi improvvisi con gli alloggi , casistica smentita, dato che l'appartamento è nuovamente prenotabile per le stesse date su airbnb , ma ad una cifra decuplicata. Mi chiedo, perchè per un errore di host o Airbnb devo pagarne io le conseguenze? A cosa serve rassicurare l'ospite sul prenotare tranquillamente, se poi non viene offerta una soluzione alternativa in questi casi dove non ha colpa alcuna? Non è già normale di suo che qualcuno che acquista un qualcosa che non può essere fornito, riceva indietro i suoi soldi? Sarebbe questa la tranquillità di cui può godere un cliente (che ovviamente ha dei costi indiretti collegati alla prenotazione tra voli, parcheggio aeroporto, spostamenti ecc. non di certo banali)? Se avessi fatto io l'errore, essendo l'annuncio non cancellabile ci avrei rimesso, perchè dall'altra parte non è così? AssurdoOvviamente gli host non dovrebbero cancellare salvo ragioni valide fuori dal loro controllo - e potrei capire in caso di immobile inagibile, incidente o qualsiasi simile motivo, ma non con l'alloggio che viene nuovamente rimesso disponibile a prezzo più alto, è una presa in giro!
Mancata mediazione
Buongiorno ho fatto prenotazione tramite Airbnb con viaggio dal 2 al 7 aprile.il 31 marzo il volo è stato cancellato per sciopero.le chiamate e conversazione con sia assistenza sia specialisti non ha condotto da nessuna parte in quanto lo sciopero secondo Airbnb non è un evento imprevedibile! dunque il rimborso è al 50% ,ma hanno inserito in conteggio anche la pulizia finale al 50%!strada facendo il rimborso sei diminuito ancora di 20 € per i motivi poco chiari.la politica dei rimborsi si cambia al momento del discorso..alla fine hanno guadagnato tutti.airbnb ,il host molto piacevole a quel punto e tutti d'accordo anche riguardo la pulizia.insomma una vacanza progettata da mesi,le richieste dal centro disabile per portare la figlia disabile in questa vacanza tutti questi spiegazioni non serviva a nulla!!lo sciopero della compagnia aerea non è un evento imprevedibile! E secondo host, assistenza ed i suoi specialisti tutto giusto!!insomma non ho nulla da aggiungere!i soldi nel cesso nel pieno senso della parola compreso il passatempo Pasquale ed i problemi del ritiro dal centro disabile della figlia sono solo ad inizio.. tutto giusto tutti conseguenze di sciopero aereo devo pagare io e risolvere i problemi anche..il host e Airbnb devo solo guadagnare!!non ho parole per commentare questo schifo!
Condizioni inaccettabile
Il albergho turistico Caravella Prima B&B situato in Via Umberto I, 4, Praiano, Campania 84010, e gestito da SARA PORRITIELO aveva condizioni inacceptabili.Era DISGUSTOSAMENTE SPORCO: Feci attaccate alla toilette, formiche salendo sulle tubature, enormi ragni nei sue ragnatele vecchie di mesi, vermi, zanzare... Conservo foto e videi di tutto.Era VECCHIO E MALTENUTO. Materassi distrutti, pioggia entrando sotto le porte, asciugamani e biancheria da letto vecchi e sporchi (rubati da un ospedale).Non c'era ACQUA CALDA. Il boiler ero spento all'arrivo. Ho dovuto accenderlo io, dopo la prima docccia freda, ed aspettare fino al giorno successivo per avere acqua calda.La WIFI NON FUNZIONAVA. Questa e una protesta ricorrente tra gli ospiti che non si sono preoccupati di risolvere semplicemente acquistando un booster.Non c'era colazione e ne pure quasi tutti i servizi e le caratteristiche elencate sul site di Airbnb.Queste alloggio è una truffa totale e dovrebbe essere immediatamente rimosso di qualsiasi fornitore di servizi di ospitalità.La cosa piú grave é stato l'atteggiamento di Sara Porrotielo, la proprietaria. Si è rifiutata di risolvere nessuno dei gravi problemi segnalati. Pure dopo inviargli delle foto dil deplorevole stato dell'appartamento, ha negato tutti i fatti e ha mantenuto un atteggiamento arrogante, mancando educazione e professionalittá. Non si è scusata mai. Non si è nemmeno presentata durante tutto il mio soggiorno. Non ho visto la sua faccia. Ma ha osato di insultaarmitramite messaggio quando me ne sono andato.Questa esperienza è stata così assolutamente oltraggiosa che vorrei portare Sara Porritielo ed Airbnb (per la loro totale negligenza di tutti i problemi segnalati) in tribunale.
Mancato rimborso
Il giorno prima del mio viaggio per Parigi previsto per il 9 marzo 2023, la compagnia aerea ha cancellato il volo per lo sciopero indetto in Francia.Mettendomi in contatto con Airbnb pensavo ad un rimborso totale considerata la copertura assicurativa fornita. Mi è stato detto che Airbnb ha rimborsato totalmente i soggiorni previsti con inizio il 7 e 8 marzo ma non quelli del 9 marzo. Il risultato è che ho ricevuto 0 euro per la spesa di 486,00 euro effettuata senza aver potuto godere del servizio.
Cancellazione per problemi di sistema e rimborso
Spett. Airbnb, in data 12 agosto 2022 ho prenotato un monolocale per 14 notti a Lione per un totale di EUR 785.94, dal 17 al 31 ottobre 2022 (prenotazione HM2K98MED2). La prima parte del pagamento e' stata effettuata al momento della prenotazione, mentre la seconda parte del pagamento (EUR 628.75) avrebbe dovuto essere prelevata automaticamente dalla mia VISA il 4 Ottobre 2022. In giorno 11 ottobre 2022, a pochi giorni dal soggiorno, ho ricevuto una mail da Airbnb che notificava la cancellazione della prenotazione poiche' il pagamento automatico di EUR 628.75 non era andato a buon fine.Sulla mia carta di credito, che era stata usata gia' molte volte su Airbnb, c'erano abbastanza fondi per effettuare il pagamento e non non risultava nessun tentativo di pagamento da Airbnbne' in data 4 ottobre ne' in data 11 ottobre. Inoltre, 3 giorni prima del pagamento non ho ricevuto la mail di avviso che un pagamento automatico stava per essere effettuato, come di solito succede sulla piattaforma di Airbnb. in piu', Airbnb ha cancellato la prenotazione senza darmi un avviso che la carta non funzionava in tal caso avrei potuto effettuare un bonifico lo stesso giorno in modo da mantenere attiva la prenotazione. Dopo qualche giorno da questa cancellazione unilaterale, Airbnb mi ha rimborsato la parte del pagamento gia' effettuato per quella prenotazione. A causa di questa cancellazione unilaterale a qualche giorno dal mio soggiorno, ho riprenotato lo stesso monolocale aggiungendo una notte (15 notti invece di 14) per la cifra molto più alta di EUR 1,034.71 (HMYFQEWSAQ).E' chiaro che la cancellazione e' stata causata da un errore del sistema di pagamento automatico di Airbnb. Nonostante la prenotazione iniziale sia stata totalmente rimborsata, io sono stata costretta a riprenotare con soli 3 giorni di anticipo la medesima stanza, spendendo molto di piu'.Pertanto richiedo a Airbnb di rimborsarmi la differenza tra le due prenotazioni, corrispondente a EUR 194.32, secondo il calcolo seguente:Prenotazione HMYFQEWSAQ € 1,034.71 per 15 notti Sottrazione di una notte EUR 54.45 = 1034.71-54.45 = EUR 980.26Differenza tra prenotazione HMYFQEWSAQ € 980.26 per 14 notti e prenotazione HM2K98MED2 € 785.94 per 14 notti = EUR 194.32In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede,Babich LaraAllegati:1) Fattura prenotazione HM2K98MED22) Avviso di cancellation della prenotazione HM2K98MED23) Fattura prenotazione HMYFQEWSAQ
truffato da airbnb cover
sono un Host airbnb.Nella notte di sabato 11 febbraio la mia ospite mi chiama dicendo di essersi scordata le chiavi all'interno dell'appartamento, io la raggiungo e mi accorgo che le chiavi sono attaccate alla porta dalla parte interna e non potendo aprirla col mio mazzo sono costretto a chiamare un fabbro il quale si presenta un'ora dopo e risolve il problema presentandomi un'esosa parcella.Chiedo alla cliente di pagare e lei non vuole farlo, chiamo il servizio clienti di airbnb, racconto la situazione e mi viene suggerito di pagare, le spese saranno coperte da airbnb cover.Torno a casa e presento ad Airbnb Cover la documentazione, foto e ricevuta fiscale e oggi ricevo questo messaggio:Durante l'esame del tuo caso, abbiamo scoperto che non c'erano danni fisici alla serratura stessa. Sfortunatamente, siamo in grado di compensare i servizi di sostituzione della serratura solo quando si verifica un danno fisico effettivo alla serratura stessa.In situazioni di smarrimento delle chiavi, come questo caso in particolare, possiamo compensare solo la sostituzione delle chiavi mancanti.Quindi in pratica ho bruciato 610 euro su una prenotazione di 200. la prossima volta devo lasciare la cliente per strada ?
Prenotazione rifiutata per aggiornare i prezzi
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno nei pressi di Viareggio con un host di Airbnb e mi è stato detto che la prenotazione era in sospeso per verifiche. Dopo un mio sollecito via messaggio l'host mi ha risposto testualmente: Salve si in effetti ci siamo resi conto che j prezzi per questo annuncio non erano ovviamente aggiornati quindi questa richiesta non possiamo accettarla. Le date però sono libere quindi può fare una nuova richiesta a breve. Vi dico solo che il prezzo a cui avevo prenotato io era di euro 1.107 circa e oggi per lo stesso periodo si richiedono 2.500 euro circa. Ora ritengo che se loro hanno sbagliato non è un problema imputabile a me. Avessero richiesto un prezzo di 100/200 euro in più forse avrei anche accettato ma il prezzo più del doppio. Ho segnalato ad airbnb e mi è stato detto che l'host è libero di rifiutare e io questo lo capisco ma è la motivazione che non è corretta. Io ho tutta la conversazione salvata. Ora ho prenotato con un altro host però credo che questo comportamento vada bloccato. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
