Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento non dovuto
Salve, il giorno 24.09.2021 ho sottoscritto il contratto numero 24xxxx4 ed il giorno 20.10.2021 avvelendomi della formula indicata dall’azienda “soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni” ho fatto la richiesta di recesso dal suddetto contratto (tutto documentato tramite PEC). Ad oggi nonostante la documentazione e le mail trasmesse nel tempo continuo ad essere importunato (anche mia moglie che non è intestatrice del contratto) per la richiesta di pagamento della fattura 211Cxxxx33 di circa 51 euro tramite società di recupero.
Mancato rimborso
Spett. VERISURE ITALY SRLIn data 16/01/2023 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un impianto di allarme per l'abitazione concordando un corrispettivo pari a € 1.044,92. Non essendo soddisfatto, ho provveduto ad esercitare il diritto di recesso ai sensi dell'art. 49, comma 1 inviando una mail e una raccomandata con ricevuta di ritorno all'azienda, in data 27/01/2023 quindi entro i 14 giorni. Il caall center dell'azienda ha confermato il ricevimento della disdetta di acquisto rispondendomi di non toccare l'impianto e che avrebbero provveduto ad inviato un tecnico per lo smontaggio. l'impianto è stato smontato il 13/02/2023 con rapporto d'intervento n. 5091815.Nonostante le svariate telefonate e solleciti da parte mia gli operatori sono sempre rimasti molto sul vago assicurandomi che entro 30 giorni dalla disdetta avrei ricevuto tramite bonifico bancario, l'importo dovuto corrispondente all'intera somma di € 1.044,92.Ad oggi (18/04/2023) non ho ancora ottenuto il rimborso.Penso che non sia il modus operandi di un'azienda seria, quindi richiedo il dovuto e in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso a seguito recesso dal contratto
Spett. VERISURE ITALIA In data 29/12/2022 ho recesso dal contratto con comunicazione a mezzo email, entro il termine dei 30 giorni indicati nel vostro contratto SODDISFATTI O RIMBORSATI, a causa della totale mancanza di funzionamento dell'apparato installato, concordando un rimborso pari a 873,86€ per il costo dell'impianto e dei canoni di Dicembre 2022 e Gennaio 2023. Dopo un primo riscontro da parte vostra, nessuna comunicazione in merito mi è giunta. Al sollecito telefonico da parte mia, mi veniva risposto che a voi occorre un mese di tempo per la lavorazione di questo tipo di richiesta, cosa che già mi ha lasciato allibito ed insospettito. Non avendo di nuovo informazioni da parte vostra, chiamando di nuovo dopo un mese mi veniva confermata l'estinzione del servizio. Alla mia domanda su quando sarebbe intervenuto il tecnico per lo smontaggio dell'impianto, mi veniva detto che vi occorreva un altro mese per organizzarvi, richiesta ancora più assurda. Il 21/02/2023 finalmente il vostro tecnico si presentava per la disinstallazione. Mi veniva comunicato che nel giro di pochi giorni avrei ricevuto il bonifico per la restituzione delle somme da me pagate. Ad oggi, 13/04/2023, nonostante molte telefonate di sollecito in cui ogni volta l'operatrice di turno si scusa per l'accaduto e promette di interessarsi in prima persona per la rapida risoluzione del problema, praticamente per prendere in giro il malcapitato di turno e fargli perdere ulteriore tempo nella speranza che desista e non reclami più quanto gli spetta di diritto, nessun bonifico mi è stato accreditato. Un tale modo di agire, già denunciato, come ho poi scoperto in internet, da molti altri clienti che hanno avuto la mia stessa sventura di affidarsi a voi, evidenzia una totale noncuranza della normativa in merito al recesso oltre a quanto voi stessi scrivete nei vostri contratti, andrebbe denunciato alle opportune Autorità e da loro sanzionato adeguatamente in modo che possano prendere le necessarie misure a tutela dei consumatori lesi e di chi rischia di cadere nelle medesime situazioni.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato Rimborso
Spett.le Verisurea seguito dei numerosi disservizi e del mai completo funzionamento del sistema d'allarme è stata effettuata la disdetta del contratto entro il mese di prova ed in data 23 Gennaio 2023 il Vs tecnico ha effettuato lo smontaggio del sistema, ad oggi sono ancora in attesa di ricevere rimborso integrale del dovuto pari a 1.075,39 EUR (Millesettantacinque/39) così suddivisi:- 986,49 EUR per l'istallazione degli impianti- 35,60 EUR per la mensità parziale di Dicembre 2022- 53,30 EUR per la mensilità anticipata di Gennaio 2023Nonostante le svariate telefonate e solleciti da parte mia i Vs operatori sono sempre rimasti molto sul vago assicurandomi che entro 30 giorni dalla disdetta avrei ricevuto l'importo dovuto, superati i 30 giorni dalla disdetta mi è stato comunicato che avrei duvuto attendere i 30 giorni dallo smontaggio del sistema, superati i 30 giorni dallo smontaggio un altro vostro operatore mi ha detto di attendere entro il 5 Marzo, infine stamane una Vs operatrice dopo la mia richiesta di parlare con qualcuno dei responsabili ha provveduto a staccare la chiamata.Penso che non sia il modus operandi di un'azienda seria, quindi richiedo il dovuto entro e non oltre la data del 15 Marzo, oltre la quale provvederò ad affidare la pratica ad un legale con richiesta di danni.
rescissione contratto
il 25 gennaio 2023 ho installato un sistema di allarme con Verisure, ma per problemi di copertura della linea telefonica e internet ho dovuto disattivarlo e quindi ho inviato disdetta del contratto il data 3 febbraio 2023, avendo già anticipato euro 333,000 per l'installazione. Da quel momento, nonostante le mie ripetute telefonate a Verisure non sono stato ancora contattato perché qualcuno venga a riprendersi l'impianto non solo mi continuano ad arrivare solleciti di pagamento dei canoni che ovviamente io mi guardo bene da saldare. Preciso che oltre via mail ho inviato anche la disdetta del contratto via raccomandata con ricevuta di ritorno in data 11 febbraio 2023 con richiesta di rimborso degli importi già versati.
Richiesta sostituzione impianto obsoleto legato da contratto di canone
Buongiorno,ho installato l'impianto da circa un anno ampliandolo pochi mesi fa con nuovi dispositivi è mia intenzione ampliarlo nuovamente ma devo purtroppo desistere dal farlo.Nel frattempo ho presentato anche 2 clienti per il mio tramite.Vengo a sapere, oggi, che l'impianto installato è già obsoleto: sembrerebbe che la nuova versione sia entrata in distribuzione da novembre 2022, stesso anno di installazione del mio impianto, ampliato qualche mese prima di novembre senza che nessuno mi anticipasse che stavo ampliando un impianto che da lí a poco sarebbe stato rinnovato nella filosofia con un impianto diverso comunque non compatibile con quello installato con il quale intrattengo con l'azienda un rapporto di pagamento di canone mensile di circa 50 euro al mese.Oggi al servizio clienti mi ha confermato che dovrei installare un nuovo impianto ossia ripagarlo nuovamente in quanto il prodotto nuovo è diverso da quello vecchio.Chiedo, a tutela della mia situazione giuridica, la sostituzione dell'impianto con quello nuovo e mi pare assurdo che l'azienda non preveda tale opzione ma accetta, di contro, senza dire che ho un impianto obsoleto, la nuova richiesta di ampliamento alla quale ovviamente non darò seguito. Ho speso circa 2000 euro di impianto perché già ampliato nel corso dell'anno e nessuno mi comunica che da lí a pochi mesi sarebbe cambiato? C'è qualcosa che non va. Se avessi saputo di installare un prodotto che sarebbe cambiato da lí a poco sicuramente avrei aspettato.Chiedo pertanto la sostituzione dell'impianto senza alcun costo aggiuntivo per così valutare l'ulteriore ampliamento vista la dimensione dell'immobile (ma con un impianto nuovo!).Faccio presente che per beni diversi, impianto diffusione sonora di qualitâ e nel caso di un frigorifero, le rispettive aziende mi hanno restituito, accertato il malfunzionamento dei citati prodotti, i medesimi beni con quelli di nuova introduzione senza che lo chiedessi. In analogia dovrebbe avvenire così con l'aggiunta che sono vincolato all'azienda Verisure con il pagamento di canone mensile.
VERISURE disdetta
Salve, ho installato l'antifurto VERISURE il 15 Settembre 2022 dopo 4 giorni ho chiesto il Diritto di recesso e la disinstallazione dell'impianto.Hanno mandato un SMS dove dicevano di prenotare per essere richiamati...fatto almeno 20 volte. Niente.Sono passati piu' di 5 mesi ed ancora non mi hanno ridato i soldi e tolto l'impianto dalla mia abitazione.Ho fatto almeno 30 telefonate ed inviato mail alla loro mail e alla loro PEC ti ignorano completamente.Se chiedete di installare l'impianto vi dicono Và bene domani? ma per toglierlo non gliene importa nulla.Saro' costretto ad agire per vie legali.Non e' una questione di soldi ma di rispetto verso le persone.
ADDEBITO CANONI PER IMPIANTO NON INSTALLATO
Buongiorno, dovendo vendere l'immobile in cui era installato l'impianto di allarme, ho chiesto la disinstallazione dell'impianto da parte di un tecnico Verisure e la sospensione del servizio. Servizio che avrebbe dovuto, secondo l'assistenza clienti, riprendere dopo la reinstallazione dell'impianto. Invece a dicembre 2022 iniziavo a ricevere fatture con il canone per un servizio non erogabile visto che alla data l'impianto giace ancora in una scatola e quindi non è stato reinstallato.Dopo la prima fattura del 01/12/22 di ripresa del canone, nella stessa data ho contattato l'assistenza sia tramite whatsapp che telefonicamente al 06-40415500, ricevendo assicurazioni che il problema sarebbe stato gestito e che sarei stato ricontattato dall'ufficio competente.Non avendo però avuto notizie, il 06/12/22 ricontattavo il supporto clienti via whatsapp e telefonicamente al 06-40415500 ricevendo nuovamente rassicurazioni che il problema sarebbe stato risolto e che sarei stato ricontattato.Non avendo alcuna notizia da Verisure, il 12/12/22 ricontattavo il supporto clienti via whatsapp inutilmente.In data 14/12/22, non avendo ricevuto alcuna comunicazione ricontattavo il servizio clienti al 800-999848 due volte. In entrambi i casi ricevendo rassicurazioni sulla soluzione del problema con nuove promesse che sarei stato ricontattato.In data 21/12/22, temendo l'arrivo di nuove fatture per un servizio che la stessa Verisure era nella impossibilità di erogare, visto che l'impianto risultava ancora disinstallato, revocavo il mandato di pagamento a favore di Verisure, per evitare che, come accaduto per la fattura di dicembre, questa venisse pagata automaticamente.In data 22/12/22, sempre in attesa di notizie da parte di Verisure, ricontattavo il supporto clienti al 800-919919, per sollecitare un contatto al fine di risolvere la problematica e per comunicare l'avvenuta revoca del mandato di pagamento in attesa di una definizione della problematica. Ancora una volta ricevevo rassicurazioni su un ricontatto da parte di Verisure che però non è mai avvenuto.In data 02/01/23 ricevevo nuova fattura del canone per un servizio che la stessa Verisure non era in grado di erogare visto il fatto che l'impianto era ancora disinstallato.In data 03/01/23 cercavo di ricontattare il supporto clienti sia telefonicamente al 800-999848, sia tramite whatsapp. In entrambi i casi con vane rassicurazioni sulla soluzione della problematica. Nella stessa data inviavo una email di RECLAMO al servizio clienti.Non riuscendo ad essere contattato da Verisure per risolvere la problematica, mi vedevo costretto ad inviare email in data 14/01/23 in cui chiedevo la disdetta del contratto. In tutti i casi ormai, visto il comportamento di Verisure, NON avrei voluto continuare ad avvalermi dei suoi servizi.In data 17/01/23 ricontattavo telefonicamente l'800-999848 e nella stessa data inviavo un nuovo RECLAMO, ancora una volta senza che io fossi ricontattato da Verisure.In data 03/02/23 ricevevo nuova fattura del canone per un servizio che, ribadisco, Verisure NON ERA IN GRADO DI EROGARE visto che l'impianto giaceva in una scatola presso la mia nuova abitazione.In data 08/02/23 inviavo una nuova email a Verisure di RECLAMO e DIFFIDA a proseguire con l'emissione di addebiti ingiustificati.In data 09/02/23 effettuavo un nuovo tentativo di entrare in contatto con Verisure al 800-999848. Tentativo che, ancora una volta ha dato esito negativo. Durante la telefonata venivo a conoscenza dall'operatore che il mio impianto di allarme risultava essere ancora attivo, nonostante la mia disdetta del contratto inviata a mezzo email in data 14/01/23.Parallelamente a tutto ciò riscontro poi che l'addebito dei canoni effettuato da Verisure è gravato da un vizio contrattuale. Vizio derivante dal fatto che tra i dispositivi disinstallati dal tecnico Verisure e che mi sono stati consegnati non figura quello denominato ZEROVISION.
Mancata Risposta su pagamenti
in seguito a disdetta del servizio, Verisure mi chiedeva di pagare 2 fatture arretrate settembre e ottobre 2022. Dopo un mio controllo sugli addebiti sulle loro fatture verificavo che, ai sensi del contratto firmato io avevo pagato un maggior onere di € 447,01 che al netto delle fatture arretrate rimaneva di € 343,71.Lo scorso 7 Dicembre 2022 ho mandato pec a Verisure in cui chiedevo conto di questi addebiti senza mai ricevere una risposta ne orale né scritta.Ho telefonato oggi per sollecitare tale risposta e mi hanno riferito che per loro l'utenza e' cessata e che verrò contatto da società esterna non specificando se recupero crediti o altro.
Difficoltà di esercitare Diritto di recesso e rimborso
Buongiorno,Il giorno 20/12/22 ho ricevuto visita a casa di 2 commerciali/tecnici che hanno elaborato un preventivo di 1200€ un impianto antifurto e un abbonamento mensile di 35€ base + 7€ per i servizi extra (per i primi 6 mesi).Il giorno dopo, il 21/12/22, hanno provveduto a istallare l’impianto e nel contempo hanno richiesto 2 mie firme su un tablet per la conferma del contratto che non ho potuto leggere per intero e che dessi il consenso al trattamento dei dati con una procedura via email e sms.Inoltre mi viene comunicato che la cifra finale richiesta sarà di 1208,98€ provvedo al bonifico per l’intera somma.Finita l’istallazione richiedo copia del contratto e mi viene risposto che presto mi sarebbe stato inviato telematicamente.Ricevo una prima fattura di questa somma il 23/12/22.Poi ricevo una prima fattura per il servizio di una parte del mese di Dicembre il 31/12/22 per un totale di 24,21€ dalla quale non riesco a comprendere i costi mensili.Intanto aspetto telematicamente il contratto.Il 01/01/23 ricevo una seconda fattura mensile, in anticipo per i servizi di Gennaio, di 58,29€ in cui capisco più chiaramente di star pagando più di quanto concordato a voce con i commerciali.Quindi attendo il contratto per poterlo leggere e capire i miei diritti ma il 17/1/23, non avendo ricevuto ancora nulla, contatto il servizio clienti per ricevere il contratto che mi viene inviato poco dopo.Nel leggerlo mi accorgo che effettivamente mi sono stati addebitati costi mensili maggiori e vengo a conoscenza dei veri termini per il recesso.Ritenendo la situazione non gestita con professionalità mi confronto con i consulenti legali di Altroconsumo che mi fanno presente che il recesso nei 14 giorni è possibile solo dalla firma del contratto all’inizio dei servizi ma essendo essi contestuali non ne ho potuto usufruire.Nel frattempo ho provato testare la qualità dei servizi e dei prodotti rimanendone deluso e non ritenendo che quanto offerto risponda alle mie esigenze.Considerato tutto ciò ho deciso di avvalermi della facoltà offerta da Verisure, come pubblicizzato sulla documentazione presente sul preventivo, dell’offerta “30 giorni Soddisfatti o Rimborsati” quindi chiedo informazioni al servizio clienti che mi dice di inviare un email a cliente@verisure.it e così faccio in data 19 Gennaio esprimendo la mia intenzione di recedere. Ricevo poco dopo una risposta automatica che dice che la mia richiesta sarà presa in carico entro 5 giorni.Non ricevendo alcuna risposta dopo 14 giorni e considerando che nel contratto non è ben esplicitata la possibilità espressa sul volantino dei “30 giorni Soddisfatti o rimborsati”, non voglio rischiare di non poter godere dei miei diritti.Quindi oltre alla mia richiesta di aderire all’offerta “Soddisfatto o rimborsato” voglio usufruire del recesso nei 14 giorni nel suo ultimo giorno visto che ritengo si debbano iniziare a contare da quando mi è stato possibile leggere il contratto.Per tutte queste ragioni chiedo di ricevere risposta il prima possibile, confermare il mio recesso e ricevere il rimborso completo di tutte le spese sostenute da dall’inizio fino a quando non mi sarà annullato il contratto:1208,98€ di istallazione + 24,21€ mensile Dicembre + 58,29€ mensile Gennaio + 58,29€ mensile Febbraio.Per un totale di 1349,77€.Grazie mille
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?