Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. C.
19/05/2025

Pagamento sospetto con Serfin97

Buon pomeriggio,premesso che, ho disdetto il servizio di vigilanza Verisure da diversi mesi, e ad aprile del 2025 ho ricevuto un SMS dalla serfin97 per conto di verisure, per delle presunte scoperte fatture di cui tot.188€, invitandomi a contattare i loro uffici, cosa oggi ho fatto, ma appena risponde l'operatore cade la linea, ho riprovato molte volte, ma SMS di serfin97 sonosempre la stesa cosa.Pertanto, vi diffido ad inviarmi altri messaggi aleatori e di farmi pervenire la documentazione di cui si chiede conto (la stessa cosa che ho chiesto a Verisure, via email!). Non ho mai ricevuto risposta e attendo ancora la fattura dello scoperto di cui si parla per almeno confrontarci se sia vero oppure no!

Risolto
A. G.
13/05/2025

Ostacolo recesso del contratto veriisure

All attenzione Ufficio Legale Buongiorno sono Dott gambarelli angelo Residente in Bergamo Viale Giulio Cesare N52 Bergamo, vostro socio. La presente per portare alla Vostra Attenzione, quanto già precedente segnalato da altri utenti, le difficoltà Burocratiche ed i balzelli successivamente Richiesti per recedere dal contratto Antifurto Verisure Premetto che nel contratto stipulato nell Agosto 2023, già contestato e mai avuto Risposta, in quanto lo stesso mi è stato Fatto firmare dal tecnico installatore, solo Solo dopo aver proceduto all installazione del medesimo. Pagamento euro 600, per Cosa visto che successivamente ,scopro Che gli apparecchi utilizzati per fare funzionare il sistema d allarme, sono ceduti In comodato d uso: quindi a che titolo sono Stato costretto a pagare 600 euro? La trasparenza commerciale di tale ditta è Stata già oggetto di interesse sia da parte Autorità di controllo, che oggetto di una Class Action, da Voi promossa , alla quale Ho aderito. Il recesso dal contratto comunicato con PEC e con documento di Identità in copia e l unica formalità che Dovrebbe essere richiesta, in realtà vengono richeste somme di denaro,che non trovano alcuna giustificazione, se non essere un intimidazione per scoraggiare Il recesso di un contratto, che fa acqua sotto ogni punto di vista..... Pregasi intervenire attivando ogni azione Che il Vostro Ufficio , voglia intraprendere Per la tutela dei propri Soci Ringrazio anticipatamente,buona giornata Bergamo 13/05/2025. Dott Gambarelli

Chiuso
M. P.
10/05/2025

Voltura contratto

Buongiorno, avevo un contratto attivo con Verisure tramite la mia azienda da quasi 10 anni. Di recente ho richiesto il trasloco dell’impianto di sicurezza presso la mia abitazione privata. In seguito, avendo cessato l’attività aziendale, ho inoltrato nel mese di marzo la richiesta di voltura del contratto esistente a mio nome personale. Con mio grande stupore, mi sono accorto che, anziché procedere con la voltura del contratto già attivo, è stato attivato un nuovo contratto. Vorrei segnalare inoltre che: • Avevo già pagato il canone mensile in data 1° marzo per il contratto originario; • Alla data di attivazione del nuovo contratto (21 marzo), mi è stato addebitato un ulteriore importo relativo al periodo 21–31 marzo; • Con l’attivazione del nuovo contratto ho perso tutti i benefici legati alla mia lunga anzianità come cliente, tra cui promozioni ed extra sconti; • Non mi è stato riconosciuto nemmeno lo sconto previsto per i nuovi clienti; • L’apparato installato non è stato sostituito con uno di ultima generazione; • Mi ritrovo vincolato a un nuovo contratto che prevede penali in caso di recesso anticipato. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente di sapere: 1. Se è possibile regolarizzare la situazione, mantenendo la continuità del contratto originale e i relativi benefici; 2. Se è prevista la possibilità di sostituzione dell’apparato con uno aggiornato; 3. Se, date le circostanze, posso recedere senza incorrere in penali; 4. Qualsiasi altra anomalia o diritto che riteniate utile segnalarmi.

Risolto
E. P.
17/04/2025

Segnalazione comportamento scorretto da parte di Verisure

Buongiorno, vorrei segnalare un comportamento scorretto da parte di Verisure Italia. Ho inviato regolare richiesta di disdetta del contratto in data 26 marzo 2024, motivata dal fatto che l’impianto di allarme, sin dalla sua installazione (luglio 2023), non ha mai funzionato correttamente, nonostante i numerosi interventi tecnici. Non ho mai ricevuto risposta scritta alla mia disdetta, ma solo telefonate generiche dai tecnici. In data 5 agosto 2024, Verisure ha preso contatto solo telefonicamente, a pochi giorni dalla fine del periodo contrattuale in cui sarei stata tenuta a pagare una penale di recesso di €300. Ritengo il tentativo di far decorrere il termine senza alcuna risposta formale come scorretto e lesivo dei miei diritti. Il servizio non è mai stato erogato correttamente e trovo assurdo che mi venga richiesta una penale per un impianto che non ha mai funzionato. Chiedo assistenza per far valere il mio diritto alla disdetta senza penale e a contestare questa pratica. Resto a disposizione per fornire copia della comunicazione inviata e ogni altra documentazione utile. Grazie per l’attenzione

Risolto
M. S.
06/04/2025

INADEMPIENZA CONTATTUALE

Sono Prignacchi Luisa ho acquistato i prodotti Verisure e il servizio connesso pagando il saldo fattura di euro 885,49 e pagando il canone mensile richiesto gia' a far data dall'installazione sino a Agosto 2024. Dopo innumerevoli solleciti relativi alla loro inadempienza nella regolarizzazione della sensibilita' dei sensori , che suonavano continuamente per un battito d'ali . Si presente il tecnico di supporto al primo installatore tale Davide Mihai Maderna il giorno 04\06\2024 che afferma che il lavoro svolto dal precedente collega non andasse bene , e che bisognasse rifare tutto il sistema , ci mette comunque mano per una soluzione a detta sua temporanea , mi rassicura del suo operato dicendo non si preoccupi non succedera' piu' che possa suonare inutilmente e se ne va. In effetti per la nostra gioia l'allarme non suono' piu' , ma con amara sorpresa scoprimmo che il problema non era risolto aveva semplicemente staccato l'allarme . Mettendo la nostra casa e i nostri beni e la nostra vita alla merce' di maleintenzionati a nostra insaputa che ignari pensavamo di essere protetti . Da un controllo approfondito ci siamo accorti che i sensori non rilevavano la presenza esterna . Chiamai immediatamente la societa' che ci invio' un tecnico dopo 3 giorni circa. Lo stesso ci propose alcune modifiche che contestualmente comunicava alla societa' e a noi anche l'ulteriore preventivo. Dammo quindi il nostro benestare . Ma con amara sorpresa si ripresento tale Davide che invei ' contro la proposta del collega affermando che non si sarebbe potuto effettuare nulla di quanto ci era stato proposto . Alla luce del disservizio , della mancata tutela , dei costi da noi sostenuti . Vista l'incapacita' di trovare una soluzione ,chiedo la risoluzione contrattuale , la restituzione delle somme pagate , i danni patiti e patendi .Martedi 08\04\2025 la societa' rimuovera' l'impianto installato ,ma non accenna a nessun rimborso . La presente vale quale messa in mora e per interruzione dei termini tutti nessuno esclusi . Distintamente Prignacchi Luisa . Ostiano 06\04\2025

Risolto
F. G.
04/04/2025

Segnalazione pratica commerciale scorretta – Verisure

Gentili referenti di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una condotta, a mio avviso scorretta, posta in essere dalla società Verisure in merito alla gestione del mio impianto d’allarme, oggetto di contratto regolarmente disdetto nei termini previsti. A seguito della disdetta, ho esercitato l’opzione di acquisto dell’apparecchiatura, come previsto contrattualmente. Tuttavia, l’azienda ha preteso il ritiro di alcune componenti essenziali del sistema, tra cui la SIM dell’apparecchio e la cartellonistica dissuasiva. Dopo approfondite verifiche, è emerso che l’impianto non è in grado di funzionare senza la SIM in questione, la quale risulta essere proprietaria e non sostituibile con una SIM di libero mercato. Di conseguenza, mi ritrovo in possesso di un dispositivo non funzionante, acquistato a titolo oneroso ma privo di utilità, e quindi non conforme a quanto prospettato in fase di vendita. Ritengo che questa condotta configuri una pratica commerciale scorretta, in quanto la vendita di un prodotto presentato come funzionante, pur non essendolo in assenza di una componente non fornita e non sostituibile, lede gravemente i diritti del consumatore. Pertanto, chiedo il vostro intervento per la tutela dei miei diritti, e richiedo un rimborso bonario a fronte del danno economico subito e della mancata possibilità di utilizzare quanto regolarmente acquistato. Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o informazioni utili alla valutazione del caso. Cordiali saluti,

Risolto
M. V.
29/03/2025

versure comodatu d uso

buongiorno ho disdetto il cntratto con verisure e ho scoperto che il kit allarme risulta in comodato d uso dopo aver pagato quasi 1000 euro piu la rata mensile che ogni volta aumentava

Risolto
T. P.
27/03/2025

Impossibilità di disdire il contratto è mancanza di risarcimento

Ho l'impianto Verisure da 3 anni e, finché non è successo il furto, andava tutto bene e mi sentivo tranquilla. La sera in cui sono entrati i ladr* ho chiamato la centrale e mi hanno detto di richiamare il giorno dopo. I carabinieri che sono intervenuti mi hanno confermato che la guardia giurata di Verisure è sempre arrivata almeno un'ora dopo il loro intervento per cui totalmente inutile; da me non sono neanche usciti.... La cosa bella è che i ladr* sono entrati nell'unica finestra non allarmata perché, a detta del tecino Verisure, i ladr* non sarebbero mai entrati da lì.... E allora perché sono entrati proprio da quella finestra con altre 10 allarmate???? Il servizio clienti si è offerto di farmi lo sconto del 50% per il prossimo anno, a fronte di un furto che supera i 10.000€. Dopo i a settimana mi ha mandato una mail il loro studio legale dicendo che non mi avrebbero concesso neanche quello ma avrei potuto richiedere un'offerta x integrare l'impianto di allarme.... Volevo mandare disdetta ma mi hanno risposto che finché non chiudono da u altro loro ufficio la mia segnalazione del furto non posso disdire il mio contratto.... Veramente vergognosi.... A proposito, adesso rispondono dall'Albania arricchendosi con i nostri soldi.... Complimenti!!!!

Risolto
M. S.
20/03/2025

Truffa abbonamento Verisure

Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito alla richiesta di disattivazione dell’impianto di videosorveglianza VERISURE con inizio contratto gennaio 2023. Al momento della sottoscrizione del contratto ci e' stato garantito che l’impianto sarebbe rimasto di nostra proprietà. Contratto siglato in data 18/01/2023 pagamento tramite bonifico bancario in fase di stipula contrattuale (1.328,50 EUR) . All'interno del contratto abbiamo attivato un abbonamento mensile che ci dava l'ulteriore servizio di sorveglianza 24/7 della centrale operativa Verisure, unico vincolo sottoscrizione minima 12 mesi. Al termine del periodo obbligatorio di 12 mesi avrei potuto disdire l'abbonamento in qualsiasi momento, senza penali e sopratutto mantenendo il 100% delle funzionalita' del sistema d'allarme, ad esclusione della sorveglianza della centrale operativa. Tale informazione è stata determinante nella nostra scelta di aderire al vostro servizio. Purtroppo superati i 12 mesi di abbonamento obbligatorio e' iniziato un calvario con svariati tentativi falliti di disdire l'abbonamento: Verisure ci ha richiesto il pagamento di ulteriori 300 EUR per mantenere l'impianto, dopodiche' sono passati al blocco dell'applicazione, infine alla sospensione delle funzionalita' base. Di conseguenza, non ci rimane che unirci alla Class Action promossa da Altroconsumo per tutelare i nostri diritti. Ritengo inaccettabile questa condotta da parte di Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi iniziali presi con il vostro referente commerciale, con cio che non era chiaramente illustrato nel contratto di acquisto, da nessuna parte si evinceva che l'impianto era in comodato d'uso e l'abbonamento un vincolo a vita.. Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario preso in fase di contratto e che venga formalmente riconosciuta la piena proprietà e totale funzionalita' dell’impianto (inclusa la riattivazione dell'applicazione mobile Verisure), senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In alternativa chiedo la piena restituzione dell'importo pagato in fase di stipula del contratto (1.328,50 EUR) e conseguenze riconsegna dell'impianto d'allarme. Cordiali saluti

Risolto
N. M.
19/03/2025

richiesta restituzione impianto

Buon pomeriggio vorrei fare un reclamo in quanto Verisure via email mi ha comunicato di restituire l’impianto di videosorveglianza pagato all’atto dell’istallazione in data 2023 e in fase di cessazione in data 31/03/2025. Stipulato il contratto, il referente della Verisure, mi ha comunicato e confermato che, se mai avessi deciso di recedere dall’abbonamento, l’impianto sarebbe rimasto di mia proprietà, in quanto già pagato, con pagamento effettuato in fase di stipula contrattuale, circa 700 euro. Questa informazione è stata determinante nella scelta di aderire al servizio. Ricevo un mese fa un’email in cui mi si chiesde la restituizione o il pagamento di eu120 per poterlo tenere. Sorpresa da questa richiesta, ho scoperto che più persone avevano avuto la medesima richiesta. Vorrei aderire alla Class Action da voi promossa per tutelare i diritti di noi consumatori.E’ inaccettabile questa condotta da parte di un’azienda, la Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi inizialmente presi in fase di stipulazione del contratto.Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).