Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
versure comodatu d uso
buongiorno ho disdetto il cntratto con verisure e ho scoperto che il kit allarme risulta in comodato d uso dopo aver pagato quasi 1000 euro piu la rata mensile che ogni volta aumentava
Impossibilità di disdire il contratto è mancanza di risarcimento
Ho l'impianto Verisure da 3 anni e, finché non è successo il furto, andava tutto bene e mi sentivo tranquilla. La sera in cui sono entrati i ladr* ho chiamato la centrale e mi hanno detto di richiamare il giorno dopo. I carabinieri che sono intervenuti mi hanno confermato che la guardia giurata di Verisure è sempre arrivata almeno un'ora dopo il loro intervento per cui totalmente inutile; da me non sono neanche usciti.... La cosa bella è che i ladr* sono entrati nell'unica finestra non allarmata perché, a detta del tecino Verisure, i ladr* non sarebbero mai entrati da lì.... E allora perché sono entrati proprio da quella finestra con altre 10 allarmate???? Il servizio clienti si è offerto di farmi lo sconto del 50% per il prossimo anno, a fronte di un furto che supera i 10.000€. Dopo i a settimana mi ha mandato una mail il loro studio legale dicendo che non mi avrebbero concesso neanche quello ma avrei potuto richiedere un'offerta x integrare l'impianto di allarme.... Volevo mandare disdetta ma mi hanno risposto che finché non chiudono da u altro loro ufficio la mia segnalazione del furto non posso disdire il mio contratto.... Veramente vergognosi.... A proposito, adesso rispondono dall'Albania arricchendosi con i nostri soldi.... Complimenti!!!!
Truffa abbonamento Verisure
Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito alla richiesta di disattivazione dell’impianto di videosorveglianza VERISURE con inizio contratto gennaio 2023. Al momento della sottoscrizione del contratto ci e' stato garantito che l’impianto sarebbe rimasto di nostra proprietà. Contratto siglato in data 18/01/2023 pagamento tramite bonifico bancario in fase di stipula contrattuale (1.328,50 EUR) . All'interno del contratto abbiamo attivato un abbonamento mensile che ci dava l'ulteriore servizio di sorveglianza 24/7 della centrale operativa Verisure, unico vincolo sottoscrizione minima 12 mesi. Al termine del periodo obbligatorio di 12 mesi avrei potuto disdire l'abbonamento in qualsiasi momento, senza penali e sopratutto mantenendo il 100% delle funzionalita' del sistema d'allarme, ad esclusione della sorveglianza della centrale operativa. Tale informazione è stata determinante nella nostra scelta di aderire al vostro servizio. Purtroppo superati i 12 mesi di abbonamento obbligatorio e' iniziato un calvario con svariati tentativi falliti di disdire l'abbonamento: Verisure ci ha richiesto il pagamento di ulteriori 300 EUR per mantenere l'impianto, dopodiche' sono passati al blocco dell'applicazione, infine alla sospensione delle funzionalita' base. Di conseguenza, non ci rimane che unirci alla Class Action promossa da Altroconsumo per tutelare i nostri diritti. Ritengo inaccettabile questa condotta da parte di Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi iniziali presi con il vostro referente commerciale, con cio che non era chiaramente illustrato nel contratto di acquisto, da nessuna parte si evinceva che l'impianto era in comodato d'uso e l'abbonamento un vincolo a vita.. Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario preso in fase di contratto e che venga formalmente riconosciuta la piena proprietà e totale funzionalita' dell’impianto (inclusa la riattivazione dell'applicazione mobile Verisure), senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In alternativa chiedo la piena restituzione dell'importo pagato in fase di stipula del contratto (1.328,50 EUR) e conseguenze riconsegna dell'impianto d'allarme. Cordiali saluti
richiesta restituzione impianto
Buon pomeriggio vorrei fare un reclamo in quanto Verisure via email mi ha comunicato di restituire l’impianto di videosorveglianza pagato all’atto dell’istallazione in data 2023 e in fase di cessazione in data 31/03/2025. Stipulato il contratto, il referente della Verisure, mi ha comunicato e confermato che, se mai avessi deciso di recedere dall’abbonamento, l’impianto sarebbe rimasto di mia proprietà, in quanto già pagato, con pagamento effettuato in fase di stipula contrattuale, circa 700 euro. Questa informazione è stata determinante nella scelta di aderire al servizio. Ricevo un mese fa un’email in cui mi si chiesde la restituizione o il pagamento di eu120 per poterlo tenere. Sorpresa da questa richiesta, ho scoperto che più persone avevano avuto la medesima richiesta. Vorrei aderire alla Class Action da voi promossa per tutelare i diritti di noi consumatori.E’ inaccettabile questa condotta da parte di un’azienda, la Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi inizialmente presi in fase di stipulazione del contratto.Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti.
richiesta restituzione impianto, nonostante sia stato pagato in fase contrattuale
Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito alla richiesta di restituzione dell’impianto di videosorveglianza VERISURE con inizio contratto anno 2023 e il cui contratto è cessato a Febbraio 2025. Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, il referente commerciale, alla nostra esplicita domanda, ci aveva confermato che, al termine del contratto, l’impianto sarebbe rimasto di nostra proprietà, in quanto già pagato, con pagamento effettuato in fase di stipula contrattuale, circa 300 euro. Tale informazione è stata determinante nella nostra scelta di aderire al vostro servizio. A seguito della cessazione del contratto, ci è stato invece richiesto di restituire l’intero impianto o, in alternativa, di versare 120€ per poterlo mantenere. Sorpresi da questa richiesta, abbiamo effettuato delle verifiche e scoperto di non essere gli unici clienti a trovarsi in questa situazione. Di conseguenza, ci siamo uniti alla Class Action promossa da Altroconsumo per tutelare i nostri diritti. Ricevuto un’ulteriore comunicazione in cui mi si invita nuovamente a restituire il sistema di videosorveglianza o a corrispondere la somma richiesta, con il chiaro riferimento a possibili azioni legali in caso di mancato adempimento. Ritengo inaccettabile questa condotta da parte di Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi iniziali presi con il vostro referente commerciale, con cio che non era chiaramente illustrato nel contratto di acquisto, da nessuna parte si evinceva che l'impianto era in comodato e con le successive comunicazioni ricevute. Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario preso in fase di contratto e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti.
Problema con verisure. it
Salve Sono stata cliente verisur da piu di anni 6 seppur non senza problemi Di recente mi comunicano ,dopo diverse scuse e buggie, che non vogliono piu tenere installato un sensore esterno poiche inquadra peraltro (saltuariamente) un auto parcheggiata all int della mia proprieta privata che a loro dire e costosa mi invitano a scegliere se recedere dal contratto o togliere il sensore attenzionato cn due opzioni ( o tenerlo come deterrente o ritirarlo con loro rimborso di 99 euro piu iva) scelgo il ritiro e mi dicono che mi avrebbero telefonato nel mese di febbraio 2025 per avviso e accordi .non ho ricevuto il contatto telefonico annunciato e il 1 marzo mi sono accorta casualmente e senza preavviso che avevano revocato loro il contratto lasciandomi a mia insaputa scoperta ed esposta ( cio semza alcun preavviso) Ho chiamato si sono scusati hanno detto che avevano inoltrato l immediato ordine di riallaccio ma cio nn e avvenuto ,al mio ennesimo sollecito mi contatta una addetta che mi Propone x il disagio un nuovo contratto con 12 mesi di canone a l 50% di meno e dopo x 6 mesi sconto del 30% piu una telecamera omaggio in compenso al vecchio sensore e volendo la sostituzione dell impuanto con uno nuovo con una differenza 199 euro piu iva accetto ma la responsabile ci ripensa dice deve sentire il superiore e sparisce io resto senza impuanto funzionante fi allarme e nessuno mi ricontatta piu morale non so cosa fare e chi deve venire in caso a riprendersi l impianto vecchio Sono imbroglioni e non hanno nessun rispetto x i clienti come me da anni figuriamoci x i nuovi Maria
COMPLETAMENTO LAVORI
BUONGIORNO, RELATIVAMENTE AL CONTRATTO IN OGGETTO, INTESTATO A MAZZARELLA ANNA PER I LAVORI ESEGUITO IN VIA KENNEDY, 57 80028 GRUMO NEVANO (NA), VOGLIO RECLAMARE IL MANCATO COMPLETAMENTO DEI LAVORI COME DEFINITO IN FASE DI FIRMA DEL CONTRATTO AVVENUTO NEL MESE DI NOVEMBRE 2024, E DOPO AVER CONTATTATO IL REFERENTE DEI LAVORI ED INVIATO MAIL E WATSAPP AL SERVIZIO CLIENTE, SENZA RISPOSTE, I LAVORI AD OGGI NON SONO STATI COMPLETATI.
Reclamo restituzione impianto verisure
Oggetto: Reclamo per richiesta di restituzione impianto di videosorveglianza Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Verisure, Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito alla richiesta di restituzione dell’impianto di videosorveglianza con inizio contratto in data 26/10/2023 e il cui contratto è cessato in data 03/01/2025. Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, il referente commerciale Sig. Davide, alla nostra esplicita domanda, ci aveva confermato che, al termine del contratto, l’impianto sarebbe rimasto di nostra proprietà, in quanto già pagato tramite il canone mensile. Tale informazione è stata determinante nella nostra scelta di aderire al vostro servizio. A seguito della cessazione del contratto, ci è stato invece richiesto di restituire l’intero impianto o, in alternativa, di versare 120€ per poterlo mantenere. Sorpresi da questa richiesta, abbiamo effettuato delle verifiche e scoperto di non essere gli unici clienti a trovarsi in questa situazione. Di conseguenza, ci siamo uniti alla Class Action promossa da Altroconsumo per tutelare i nostri diritti. Successivamente, siamo stati contattati telefonicamente da un vostro operatore che, venuto a conoscenza della nostra adesione alla Class Action, ha affermato che, in via eccezionale, sarebbe stato possibile riconoscerci la proprietà dell’impianto senza ulteriori costi. Nonostante ciò, in data odierna 14/02/2025, ho ricevuto un’ulteriore comunicazione in cui mi si invita nuovamente a restituire il sistema di videosorveglianza o a corrispondere la somma richiesta, con il chiaro riferimento a possibili azioni legali in caso di mancato adempimento. Ritengo inaccettabile questa condotta da parte di Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi iniziali presi con il vostro referente commerciale e con le successive comunicazioni ricevute. Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Fabio Penzo 3292418595 penzo.pugiotto@gmail.com
MANCATO RIMBORSO, DOPO IL RECESSO , DELLA QUOTA ANTICIPATA A VERISURE
Spett. Verisure In data 23/02/2024 ho sottoscritto il contratto per installazione impianto antifurto concordando un corrispettivo di anticipo pari a € 299 che ho pagato al vostro tecnico. Sempre quel tecnico mi indica che ci sarà un ulteriore costo di abbonamento pari a circa 30 euro/mese. Succesivamente il vostro tecnico ha installato l'impianto bruciando due centraline, percui ha dovuto ritornare il giorno sucessivo a terminare, e poi si è ancora dimenticato di mettere un sensore anche nella porta di ingresso. I giorni successivi ho cercato di contattarlo ma si rende irreperibile. Ho contattato la sede Verisure di Padova che mi dice che quel tecnico è stato licenziato e che mi mandano il capo area , che è venuto a terminare l'impianto , ma la videocamera non funziona. Inoltre mi avvisa che l'abbonamento mensile è di circa 60 euro al mese, non 30 euro come mi aveva detto il primo tecnico. Viste le condizioni di abbonamento troppo alte per me e la scarsa qualità della scelta del personale da parte di Verisure decido per il ripensamento e disdico il tutto entro i termini stabiliti dei 30giorni. Verisure ha provveduto a ritirare l'impianto e doveva restituirmi i 299 euro che ho consegnato in contanti al primo tecnico , e di cui ho ricevuta che allego alla presente lettera. Da allora, nonostante numerose telefonate di sollecito al servizio clienti Verisure , che sono state registrate , E A BEN TRE MAIL le prime due al servizio clenti e la terza , visto che non ho avuto risposta, al servizio commeciale Verisure, SENZA NESSUNA RISPOSTA A NESSUNA DELLE TRE MAIL !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dopo quasi un anno non mi è stato ancora restituito l'acconto di 299 euro . Il mio IBAN ce l'avete nel contratto ed è stato verificato dal vostro servizio clienti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Inoltre vi avviso che intanto questo reclamo verrà postato , visibile a tutti i circa 300000 soci , nella bacheca del sito dell'associazione consumatori Altrocosumo, di cui sono socio. In attesa porgo distinti saluti Carlo Camporese
Impianto non funzionante e tecnici non arrivano anche con l appuntamento
Azienda poco seria, impianto non funzionante, l allarme scatta solo quando non deve con falsi allarmi, ed i tecnici anche con l appuntamento prefissato con largo anticipo non si presentano e lasciano il cliente in casa per 3 ore con tutti i relativi impegni non presi, e giornate di ferie sprecate, avvisando solo dopo l orario di appuntamento che hanno avuto il solito imprevisto. State lontani da questa azienda , che oltre ad essere carissima con un prezzo mensile di 50 euro per abbonarvi a loro, inoltre è poco affidabile anche a livello di impianto che scattando sempre per futili motivi , quando veramente potrebbe esserci il malintenzionato la persona interessata non prende neanche in considerazione lo scatto d allarme perché ormai stufo dei continui scatti inutili pensa sempre che anche quest ultimo sia per falso contatto o errore.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?