Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
verisure
Buongiorno sono 3 e-mail che invio a Verisure in data 24/10/2024--- 04/11/2024 e per ultimo 15/11/2024 per chiarimenti sulle bollette ma non ottenendo nessuna risposta credo che questo sia inaccettabile. In un recente passato ho dovuto fare disinstallare il fumogeno per subentrata spesa aggiuntiva in fattura che non mi era stato detto in fase di stipulazione contratto e aggiungo che credevo di aver acquistato l'intero impianto di allarme.
disdetta per disservizi
vorrei dare disdetta senza pagare penale in quanto il servizio e' molto scadente , installazioni molto fattiscenti con fili pendenti antiestetiche , batteria sempre scarica quindi cam non funzionanti . video non scaricabili e tempi di attesa lunghissimi per avere assistenza. Noleggio o vendita di telecamere poco chiari, permessi discutibili per l'utilizzo di telecamere
Verisure
Buonasera, sono cliente Verisure da luglio 2017, avendo pagato ad oggi un totale € 5.456,23 fra costi di installazione e seguenti canoni mensili per l'abbonamento. Ho dato comunicazione di disdetta via mail in data 11/12/2023 confermando che sarebbe stata operativa a far data 01/01/2024. A seguito di successivi dialoghi telefonici ho ripetuto l'invio per formalizzare il recesso il 16/12/2023 allegando (come richiestomi) il documento di identità. Nei successivi mesi sono continuate ad arrivare le fatture con relativi solleciti di pagamento in quanto avevo bloccato la domiciliazione delle fatture. Continuano altri dialoghi telefonici con molti giorni di distanza fra l'uno e l'altro anche se c'era spesso l'impegno da parte dell'operatore che sarei stato richiamato entro 24/48 ore, giungendo a marzo '24, dove ottengo una proposta di uno sconto di un mese pagando online con l'operatore da casa per regolarizzare i 3 mesi insoluti... e quindi pago solamente 2 fatture. Ma il mese successivo arriva quella di aprile e quello dopo arriva anche maggio che pago entrambe perché, pur avendo bloccato la domiciliazione bancaria a dicembre quando avevo avanzato la dichiarazione di disdetta dell'impianto, la stessa si era riattivata in qualche modo per colpa di aver pagato da casa con carta di credito le due fatture riguardanti i primi 3 mesi dell'anno 2024. Blocco nuovamente il RID ed arriva la fattura di giugno... che vengo, ancora una volta telefonicamente, "consigliato" di pagare con la certezza da parte dell'operatrice telefonica che sarà l'ultima. La cosa non si rivelerà fondata perché arriva anche la fattura di luglio che fortunatamente stavolta si rivela veramente l'ultima con un importo irrisorio di € 3,23 che NON ho pagato. Giovedì scorso 3/10 sono stato contattato per programmare la restituzione dell'impianto attraverso la visita di un tecnico. Cosa che avverrà dopodomani, giovedì 10/10. E con questo spero che l'enorme, disonesto, fastidio durato 10 mesi sia giunto al termine. Grazie per l'attenzione e l'aiuto che potrà derivare da questo mio reclamo. Cordiali Saluti
Ritardo nella disdetta dell’abbonamento e continuo addebito sul conto corrente
Buongiorno, il 22 maggio ho fatto disdetta impianto Verisure. Entro 30 giorni avrebbero dovuto ricontattarmi per confermare la mia disdetta ma così non è stato e nonostante questo continuano a tirarmi giù l’addebito del canone mensile. Ho fatto un sacco di solleciti sia telefonici, sia tramite mail senza nessun riscontro positivo. Telefonicamente mi dicevano che avevo fatto tutto correttamente e nei tempi richiesti e che a breve mi avrebbero ricontatto dagli uffici, ma così non è stato. Non so più come intervenire. L’impianto di allarme è intestato a Giuseppe Francesco Pulella e si trova in Via Grazia Deledda 28 a Renate. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti
Reclamo per mancato servizio
in data 15/08/2024 ho subìto un furto in casa. L’operatore Verisure ha azionato il sistema di difesa zero vision che avrebbe dovuto annebbiare tutto il piano notte ma il sistema non ha funzionato a causa di un errore del sistema. Risultato: il malfattore è riuscito a salire nel piano notte e rubare. Dopo diversi minuti e tentativi da parte dell’operatore Verisure finalmente è partito il gas ma orma era tardi. Visto che questi servizio è a pagamento, sporgo reclamo.
Recesso VERISURE ITALY S.R.L..
Gentili Signori, ho provveduto ad inviare una PEC di disdetta il 01/07/2024 all'inidirizzo PEC di VERISURE ITALY S.R.L.. per recedere dal contratto n. 2413031 intestato a mia madre Carmen Mascia C. F. MSCCMN42R46F839E deceduta il 13/06/2024. Non avendo ricebuto risposta ho scritto anche alloro mail recesso@verisure.it. Dopo vari giorni ricevo una mial "Gentile Cliente, per procedere con la formalizzazione della disdetta, può inviare una email all'indirizzo cliente@verisure.it, allegando fotocopia del documento/CERTIFICATO DI DECESSO." Dopo aver inviato per la 3 volta in cartificato di morte di mia madre. in data odierna mi è arrivata la seguente mail: "Gentile Cliente, In merito alla Sua richiesta di disdetta del 23/07/2024 riferimento al Contratto Verisure, n. 2413031, ubicato in Via CARTARI 6, La informiamo che, come da Condizioni Generali del Contratto, interromperemo il servizio trascorsi 30 giorni dal ricevimento della Sua dichiarazione. Durante i 30 giorni, il servizio di connessione alla Centrale Operativa resterà attivo, generando così la fatturazione del canone e il relativo addebito del costo mensile. La informiamo che, nel caso in cui non venisse consentito l’intervento di recupero dell’impianto, il servizio verrà interrotto alla scadenza dei 30 giorni e potrà esserle addebitato il costo di € 90 Iva incl. corrispondente al costo di acquisto dell’apparato." Ora, ho intezione di pagare solo la rata 54€ del mese di luglio e riconsegnare gli apparati secondo le modaltà da loro indicate. Non ho intezione di pagare 90€ per apparati da dismettere. Resto in attesa di ricevere le indicazioni sulle modalità di riconsegna degli apparati. Saluti G. B. Bertini
Minaccia disattivazione Contratto
Tutto in allegato.
Addebito ingiustificato e mancati riscontri
Spett.le Verisure Italy Srl, Nel mese di maggio 2024, non essendo stato possibile procedere all'addebito in conto per il saldo della fattura di maggio 2024, in data 10/05 provvedevo a versare l'importo dovuto a mezzo bonifico bancario. Il giorno 15/05 avete ugualmente provveduto all'addebito diretto in conto del medesimo importo. Nonostante le ripetute telefonate al va. Servizio clienti e al servizio amministrativo ci venivano fornite risposte sempre differenti su tempi e modi attraverso cui l'importo ci sarebbe stato restituito. Ci è stato poi comunicato che a causa di un "bug" risultavamo debitrici di 44,75 EUR, per cui avremmo avuto diritto a un rimborso pari a 17,04 EUR. Dopo l'ennesima richiesta telefonica (associata a email senza alcuna risposta inviate a cliente@verisure.it e gestione.crediti@verisure.it), in data 04/06 ci veniva accreditato il rimborso di 61,79 EUR, in riferimento al bonifico da noi effettuato in maggio (causale: rimborso Verisure Italy), oltre a un ulteriore rimborso in data 06/06 di importo pari a 61,84 EUR. Sulla scorta di quanto accaduto in maggio, per evitare di saldare con bonifico la fattura di giugno, sapendo che al 15/06 sarebbe stato tentato l'addebito diretto, attendevamo tale operazione per saldare la fattura di giugno. Tuttavia, in data 13/06 registravamo un movimento sul conto pari a 106,54 EUR. Nonostante in data 14/06, tramite email alle caselle sopra indicate, abbiamo richiesto chiarimenti, sollecitato riscontro sempre via email in data 18/06 (inviato documento da voi richiesto quale attestazione dell'addebito ingiustificato) e 25/06, malgrado telefonata del 26/06 al numero 800 925 925 in cui l'operatrice riferiva di passare la richiesta informarla e che l'indomani avrei ricevuto una telefonata da parte loro; considerato che in data 25/06 veniva addebitato in conto un ulteriore importo pari a 17,04 EUR; tutto cio premesso, tutt'ora in attesa di riscontro alle email e di riscontro telefonico, siamo a oggi senza motivazioni per gli ulteriori addebiti in conto (44,75 EUR sull'addebito su c/c del 13/06 e 17,04 EUR addebitati il 25/06). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Disdetta abbonamento: costi e modalità
Buongiorno. Nel novembre 2019 ho firmato un contratto di fornitura dei prodotti Verisure. Essendo allora inesperto, sono caduto nella trappola che questa azienda ha teso ai clienti, cioè pensavo di acquistare un impianto d'allarme (alla cifra di oltre € 500,00) mentre invece questi soldi erano dovuti all'installazione dell'impianto d'allarme e suo collegamento al servizio di controllo remoto. Attualmente ho la necessità di annullare l'abbonamento mensile, e da una ricerca online ho scoperto che sarebbe impossibile mantenere il sistema d'allarme annullando l'abbonamento. Leggendo il contratto in mio possesso, ho scoperto che non solo il sistema d'allarme sarà rimosso alla disdetta, ma anche che i costi della rimozione sono a mio carico. Ho quindi due domande. 1. È possibile evitare i costi di rimozione, vista anche la multa comminata dall'Antitrust? 2. Qual è la procedura per disdire il contratto? Grazie!
Disservizio clienti Verisure
Spett. VERISURE In data 19/06/2023 ho sottoscritto il contratto (2577411) per il servizio di abbonamento concordando un corrispettivo pari a 70.32 euro mensili. Il contratto prevedeva l'istallazione di 4 telecamere ARLO ma al momento dell'istallazione il tecnico constatava che non potevano essere supportate dalla mia rete internet. Dopo mesi di sollecitazioni a novembre 2023 le telecamere venivano restituite e contemporaneamente ho fatto richiesta di rimborso che mi veniva accreditato dopo alcuni mesi. Successivamente, visto che continuavano a fatturarmi il canone delle 4 telecamere ARLO (MAI ISTALLATE) ho fatto richiesta di rimborso a partire dalla prima fattura. Il canone che pago regolarmente in fattura è di 2.45 euro + iva 22% cadauna e mensile. Dopo mesi di sollecitazione, l'ufficio clienti mi dice che la pratica è in lavorazione ma nel frattempo ne sospendono il canone (a questo punto illegittimo) ne mi rimborsano quanto pagato per un servizio mai partito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Eliano Morello (codice socio 5009054-57)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
