Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Accusato di usare bot da parte di Vinted
Salve ! Vinted oggi mi ha bloccato perche mi ha accusato di usare bot o sistemi automatici per effettuare acquisti. Cosa davvero assurda è che non so nemmeno cosa siano questi bot. Mi hanno risposto che con i loro “mezzi segreti” sono giunti alla conclusione che io utilizzo bot , senza ne spiegarmi il che e il come mi hanno bloccato l’account permaentemente. Nonostante abbia sollecitato più volte all’assistenza mi rispondo che orma la loro decisione è stata presa. Senza darmi nemmeno la possibilità di parlare con un operatore REALE. Rispondono solo con messaggi automatici. Quindi vorrei richiedere una revisione e lo sblocco del mio account chiuso ingiustamente. Mi hanno creato un danno anche economico. Quindi nel caso non si risolve procederò per vie legali
il venditore ha rimborsato il mio acquisto per vendere il prodotto a un prezzo piu' alto
Buongiorno, ho acquistato il libro "Caduti e dispersi nella campagna di Russia 1942-1943" dal venditore "leonardo16v". Il costo era di 11.08 comprensivo di spese di spedizione di € 2,99 e articolo € 7,99+protezione acquisti €1.10-sconto €1,00. Ho pagato il corrispettivo per la transazione il 29 luglio. Oggi 30 luglio mi e' stato comunicato che il venditore ha annullato la transazione. Alla mia richiesta di spiegazioni lui ha detto "Ho deciso di provare a metterlo ad un costo superiore... Le chiedo scusa per il disturbo che le ho causato". Il mio rimborso e' previsto per l'8 agosto, intanto invece lui, come annunciato informalmente, ha messo in vendita il libro gia' oggi al prezzo di 14,99 € + le spese di protezione acquisti e spedizione. Dato che il venditore ha trentanove libri in vendita e "pubblica regolarmente cinque libri a settimana" con recensioni che risalgono a 38 giorni fa, ritengo di essere di fronte a un professionista, dunque ritengo che questa sia una pratica commerciale scorretta perche' il libro mi serve per una ricerca gia' in essere e trovo scorretto deontologicamente e commercialmente che un libro venga venduto due volte quando e' gia' stato venduto e pagato. Oltretutto trattenendo il mio denaro senza finalita' utili per me per diversi giorni. In allegato i dati a conforto
problema pacco manomesso
TRUFFA O FURTO E MANCATA TUTELA DEL VENDITORE Buongiorno, in data 16 7 2025 ho venduto tramite la vostra piattaforma una cavigliera d'oro 750 dal valore di 138 euro, regolarmente spedita il 17 7 2025, all'acquirente in Germania Amburgo dal punto di accettazione che ha imbustato l'oggetto chiuso in una busta cartonata sigillata, nel contenitore di plastica che obbligatoriamente forniscono, (cioè se avessi spedito io il mio pacchetto senza null'altro non c'era nessuna copertura o garanzia) davanti ai miei occhi e sigillato. La signora come risulta dall'etichetta, ne ha chiesto la consegna a casa con poste italiane DHL PARCEL CONNECT. Il pacco come sostiene la schermata DHL Germania è stato consegnato con successo alle 13.17. Si presume nelle mani dell'acquirente, non so se firmato o meno (lei dice che non sempre la consegna avviene in questa maniera ma ho controllato: se non si è in casa si lascia avviso) non so se messo nella buca (lei dice così) o lasciato a terra, non so se lasciato ad un vicino o altro. Dopo 3 o 4 ore, cmq nel pomeriggio, mi avverte che nella buca ha trovato la busta lacerata e l'oggetto sparito. Io le rispondo che ho testimoni del fatto che messo cavigliera nel pacchetto e lei dice si ma forse durante il tragitto.. lei si fida dei vicini... tanto c'è assicurazione. Vinted blocca la transazione e dopo varie foto e discussioni con anonimi operatori, mi sento dire che lei sarà rimborsata mentre la colpa ricade su di me che non ho imballato l'articolo correttamente. Ora 1) come mai la signora se trovato busta manomessa nella buca, non ha prodotto foto scattata in modo che si vedesse e la busta e la buca? 2) come mai passa del tempo tra la consegna effettuata con successo (e dunque si presuppone che corriere non avrebbe lasciato una busta vuota e rotta come normalmente accade, un pacco manomesso può essere trattenuto o consegnato con segnalazione o non consegnato) e la produzione di foto che non dimostrano nulla: dove sono state scattate? a che ora? sono autentiche? le busta è la stessa che usato io o altra con etichetta rimessa daccapo? (vi ricordo che in sede di dibattimento giuridico non sempre costituiscono una prova legale) 3) Sappiamo se la signora ha firmato? Il postino ha consegnato nelle sue mani? ha lasciato ad altri? ha lasciato avviso? Sappiamo se come avrebbe dovuto, ha contattato il corriere? Dhl in Germania è stata avvisata tempestivamente ? Come è andata veramente? Non ho diritto ad una spiegazione più dettagliata di fronte a tanti dubbi che questa vicenda solleva? E le responsabilità? Io regolarmente inviato, da quel momento non ho più nè colpe, nè negligenze, nè altro perchè come chiarisce art. 63 del codice dei consumi, "il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest'ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore". 5) Le poste italiane sono state avvisate e mi riservo di contattare dhl in germania nonchè la polizia postale. 6) Fatta salva la buona fede dell'acquirente perché io vengo danneggiata nel mio diritto al risarcimento? 7) In questo caso è una truffa ai danni del venditore o un furto e dunque dovete attivare le vostre coperture previste in tali casi, perchè voi siete tenuti alla tutela di ambo le parti. Vi invito pertanto a rivedere il vostro atteggiamento lesivo nei mie confronti onde evitare una denuncia alla polizia per danno e condotta illegittima, poichè anche se l'oggetto fosse stato posto in una piccola cassaforte a combinazione, come dimostrano i fatti, c'e stato tutto il tempo di manomettere la busta fornita d'imperio dalle poste, ricordandovi che io posso provare con testimoni la mia condotta corretta e diligente. In attesa di un vostro riscontro positivo vi saluto. Allego conversazione intercorsa con l'acquirente. Vi saluto AD
Compenso non ricevuto
Dopo una controversia per un pacco danneggiato e risposte contraddittorie da parte di Vinted, nonostante numerose prove fornite sul fatto che il danno sia stato effettuato dal corriere, solo l’acquirente è stato rimborsato quando era stato detto che sarei stata rimborsata anche io, come sarebbe stato giusto. Sono quindi in attesa di ricevere 90 € che Vinted non vuole restituirmi.
Ban permanente
Buongiorno, Oggi, 29/07/2025 ho ricevuto un Ban permanente per sospetto utilizzo di sistemi di automazione(bot). Si tratta di un provvedimento ingiusto in quanto non ho mai utilizzato sistemi di automazione, il mio modo di interagire con la piattaforma, è stato confuso per errore, dal sistema automatizzato che infligge queste sanzioni. Posso fornire i miei dispositivi per ulteriori controlli, ma richiedo uno sblocco il prima possibile perché sono in regola con P.IVA e tutto. Ho provato anche a fare il Pro ma dopo aver provato varie volte non mi è stato possibile.
Blocco account ingiusto
Buongiorno mi hanno bloccato l'account perché avevo messo in vendita un arco sportivo di quelli con le freccea ventosa...ma mi chiedo perché punire me con una decisione così drastica come il blocco definitivo dell'account..a me che ho quasi 1000 transazioni a 5 stelle in attivo, quando ci sono decine di archi in vendita sulla piattaforma Vinted? Inoltre solle regole del Catalogo viene detto che se si caricano articoli non consentiti questi verranno rimossi...non che verrà bloccato l'account! Cosa ho fatto per meritare un simile trattamento io che sono sempre stata una utente modello? Aiutatemi. Sto subendo una ingiustizia! Rivoglio il mio account!
1UW1NRO338452
Buongiorno, ho richiesto a Vinted di contattare Poste Italiane poiché ho visto che il pacco non è in transito verso la destinazione bensì fermo presso un centro di smistamento da ormai una settimana. Non ho trovato un minimo di logica nella risposta che esortava ad attendere 25 giorni. La mia richiesta è semplice: aprire un ticket con Poste per far sì che verifichino, e sblocchino il pacco oppure che provvedano a comunicare lo smarrimento senza aspettare i tempi biblici imposti da Vinted.
Mobbing e pratiche scorrette
Salve, VINTED mi ha cancellato un altro annuncio dicendo che se voglio promuovere i miei articoli devo mettere ARMADIO IN EVIDENZA. SULLA PIATTAFORMA DI VINTED CI SONO MILIONI DI ARTICOLI CARICATI UGUALE AL MIO. INOLTRE ho messo più volte armadio in evidenza e boost su gli articoli e non fanno visualizzare i miei articoli e il mio armadio.
Armadio in evidenza Mobbing
Buongiorno, nonostante i miei innumerevoli reclami Vinted continua con un un atteggiamento di non creanza, ho sollevato svariate volte il problema ma ad oggi non ho avuto alcuna risoluzione, anzi hanno mostrato maggiore accanimento nei miei confronti. Ho pagato armadio in evidenza, ho pagato boost per i miei articoli ho caricato altri articoli e nessuna visualizzazione, nessun avviso ai miei acquirenti dei nuovi articoli nessuna visualizzazione....Credo sia giusto adire le vie legali. Grazie per la comprensione
articolo danneggiato nel centro verifica
Ho venduto un paio di sandali Chlie’ nuovi ed inviati al centro verifica Vinted. Superata la verifica, Vinted li ha spediti all’acquirente che lamenta che un sandalo è danneggiato. Invio foto con la data dei sandali non danneggiati e chiedo a Vinted di vedere le foto della loro ispezione al centro di verifica e non me le forniscono. Chiedo a Vinted se l’acquirente ha fornito prove del sandalo danneggiato all’apertura del pacco. Vinted non mi risponde e l’acquirente mi dice di no, che non ha fatto foto o video all’apertura. Vinted approva il reso senza avere prove dall’acquirente e soprattutto senza dare prove che il sandalo non è stato danneggiato al centro di verifica o durante la spedizione che Vinted ha fatto all’acquirente. Io ho spedito al centro di verifica Vinted e Vinted ha spedito un sandalo danneggiato probabilmente da loro. Non ha voluto mostrare le foto dell’ispezione dove evidentemente il sandalo risultava integro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
