Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato per sempre
Ieri ho messo in vendita un libro, Mein Kampf di Hitler e mi è stato sospeso l' account. A me sembra assurdo anche perché l' ho acquistato da Feltrinelli per cui secondo la vostra logico dovremmo fare chiudere anche loro. Siete ridicoli. Mi avete risposto al reclamo con una sorta di proclama scritto standard ma non avete letto quello che vi avevo precisato. Chiedo che l' account venga riattivato.
Reclamo per sospetto uso di attività automatizzate
Gentile team di Vinted, Vi scrivo in merito al messaggio ricevuto dal vostro sistema, in cui mi si informa che dal mio account sarebbero state rilevate attività automatizzate, in violazione dei Termini e condizioni della piattaforma. Desidero contestare con fermezza tale accusa, in quanto non ho mai utilizzato alcun tipo di software esterno, bot o sistema automatizzato per interagire con il sito o l’app di Vinted. Utilizzo esclusivamente l’app ufficiale e opero sempre manualmente. Ho già contattato l’assistenza tramite l’app, ma mi è stato detto che l'utilizzo di bot è stato confermato. Tuttavia, non mi è stato fornito alcun dettaglio specifico su quali azioni siano state interpretate come automatizzate, rendendomi impossibile comprendere dove possa esserci stato un equivoco o un errore nel sistema di rilevamento. Vi chiedo quindi cortesemente: Di fornirmi maggiori informazioni su quali azioni siano state considerate "automatizzate", così da poter analizzare meglio il mio comportamento e correggere eventuali malintesi; Di confermarmi se posso continuare a utilizzare il mio account normalmente, incluso pubblicare nuovi annunci; Di riesaminare la mia situazione, tenendo conto della mia buona fede, del fatto che utilizzo questo account da anni senza aver mai avuto problemi simili in passato, e che sto scrivendo direttamente a voi ora proprio per evitare che il mio account venga bannato senza una motivazione concreta e veritiera. Confido in una vostra risposta chiara e risolutiva. Rimango disponibile per ulteriori chiarimenti o verifiche.
Mancato rimborso per ordine non consegnato
Spett. Vinted In data 02/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un "Meta Quest 512go", dal venditore eviterm, pagando contestualmente l’importo di 236.00€ oltre a 4.25€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 09/07/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Conferma di smarrimento pacco
conto vinted bloccato
salve sono Annamaria Martino Mi rivolgo a voi con la speranza di poter risolvere un problema a mio avviso molto grave. Ho fatto l'iscrizione a Vinted facendo tutto come si deve anche l'antitrast con l'azienda MANGOPAY come di legge. Inizio a vendere ma quando voglio trasferire il mio denaro dal conto vinted al mio iban personale mi viene notificato che il trasferimento non è andato a buon fine. Inizia la mia brutta avventura. Ho aperto un nuovo conto postapay con iban rifaccio l'accredito ma niente rifiutato. per farla breve mando il contratto dell'apertura della postapay appena aperta perche a loro avviso quell'iban e gia in uso (IMPOSSIBILE), carta d'identita, bolletta luce, foto, ecc.ecc. La loro risposta? PORTI PAZIENZA STIAMO LAVORANDO PER RISOVERE IL PROBLEMA. Tutto questo dall'8 di luglio. Finale della storia i miei soldi guadagnati con la vendita dei miei beni sono in ostaggio loro. E successo a qualcun'altro e come avete risolto? Chiedo a voi come posso risolvere in brevi tempi prima di andare a fare una denuncia alla polizia a loro e alla MANGOPAY. Vi ringrazio anticipatamente Cordiali Saluti
Ordine danneggiato
Spett. Vinted In data 6/7/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un set di Vasi persiani pagando contestualmente l’importo di 60 euro oltre a 9.45 di spese di spedizione. Il pacco mi è stato recapitato al locker inpost il 15/07/2025. A prima vista il pacco risultava integro; all’apertura ho constatato tuttavia che uno dei due Vasi antichi risultava rotto e l'altro crepato. È stata subito aperta una contestazione sulla vostra piattaforma per merce danneggiata allegando foto dei vasi in questione ed imballaggi. In tutta risposta mi è stato recapitato messaggio automatico alle ore 23, che riferiva di aver bloccato definitivamente il mio account per attività fraudolente (???) senza peraltro motivare tale affermazione, annullando quindi la contestazione ed inviando soldi al venditore, peraltro collaborante e dispiaciuto dell'accaduto. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile al ritiro e rimborso della merce danneggiata, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata assistenza su ordine
Buonasera, in data 20 maggio ho venduto tramite Vinted un lotto articoli, inviati il 21 maggio con numero di tracciamento 1UW1LQV277596 (corriere Poste). Il tracking non si è mai aggiornato ed ho contattato diverse volte (per la precisione una volta a settimana) sia Vinted che Poste per avere informazioni. Poste mi ha sempre risposto di dovermi rivolgere al sito e-commerce e Vinted, di conseguenza, di attendere 25 giorni lavorativi, successivamente ai quali avrebbero effettuato delle verifiche. Trascorsi i 25 giorni lavorativi, in data 25 giugno, ho contattato nuovamente Vinted chiedendo di fare delle verifiche e sollecitare la consegna. Non ho ricevuto risposta (se non quella dell'intelligenza artificiale) ma, in serata, ho ricevuto una mail che mi avvisava che l'ordine era stato annullato. Il giorno seguente ho riprovato a contattare l'assistenza chiedendo di fare verifiche e di farmi sapere dove si trovasse il pacco e, eventualmente, di rimandarlo a me (mittente) ma mi è stata fornita una risposta evasiva, come conseguenza dell'annullamento ordine, senza effettuare i controlli necessari, ed è stato effettuato il risarcimento. Consultando i Termini e condizioni di Vinted, è specificato che il risarcimento avviene solo dopo aver effettuato i controlli ed aver ricevuto dal corriere conferma di smarrimento del pacco ("Avvieremo la procedura di risarcimento dopo che avremo ricevuto conferma da parte della società di spedizione") e che "le indagini sui pacchi smarriti o danneggiati possono durare diverse settimane". Nel mio caso non sono stati mai effettuati, pertanto convengo che Vinted non abbia rispettato i propri termini e condizioni, che noi utenti siamo costretti, invece, a dover accettare. Ho provato a richiedere assistenza anche nei giorni seguenti, ma ho sempre ricevuto risposte generiche e tipicamente da copia e incolla, fino a chiusura della chat da parte dell'operatore, per non permettermi più di rispondere. Così ho contattato Poste, che ha aperto un ticket di assistenza a mio nome (n. 8014804517) ma è passato quasi un mese e anche da loro, nonostante i solleciti effettuati, non ho mai ricevuto risposte. In data odierna (16/07) un'operatrice di Poste, tramite chat, mi ha risposto che devo rivolgermi al sito e-commerce e che sono loro a dover richiedere i controlli previsti. Dopo aver insistito facendo presente che Vinted non mi fornisce risposte ma che io ho un ticket di assistenza aperto con Poste, l'operatrice ha concluso ripetendo di rivolgermi al sito e-commerce ed ha chiuso la chat, togliendomi la possibilità di rispondere ancora. Per questo mi chiedo: se ho un ticket di assistenza aperto, come mai questa assistenza non mi viene data? Considerando che risultava già pochi giorni dopo l'invio del pacco che ci fossero problemi (il tracking è sempre stato fermo al 21 maggio, data di spedizione) e che personalmente ho rispettato i termini e condizioni di Vinted, esigo che vengano effettuate le relative verifiche sul pacco e che mi siano date notizie, che venga consegnato al destinatario o rimandato al mittente. Ci tengo a sottolineare che io non ho mai richiesto il risarcimento a Vinted, ma solamente di effettuare verifiche sul pacco, in quanto per me era importante che il destinatario lo ricevesse o che fosse effettuato il reso al mittente. Allego screenshot dei termini e condizioni di Vinted, con le parti da me citate evidenziate.
Armadio in evidenza
Buongiorno, Purtroppo mi trovo a scrivere ancora per reclamare sulla questione armadio in evidenza e nonostante ho sollecitato la stessa azienda a verificare sulla situazione del mio armadio non ho comunque risolto. Il mio armadio non è stato messo in evidenza e quando carico nuovi articoli non vengono fatti visualizzati per dimostrarvi vi allego screenshot armadio. Spero di risolvere la questione e non dover sempre sollecitare per far valere i miei diritti nel rispetto di tutti. Grazie e buon lavoro
Decisione unilaterale e priva di prove da parte di Vinted e Rimborso ingiustificato
Ho venduto un articolo tramite la piattaforma Vinted, un villaggio Frozen – Regina delle Nevi, al prezzo di 25 euro. Ho preparato e spedito l’oggetto con la massima cura e attenzione all’imballaggio, seguendo le linee guida disponibili e proteggendo l’articolo con pluriball, plastica resistente, imbottiture interne e nastro adesivo abbondante. L’articolo era di resina, quindi fragile, e ho fatto il possibile per evitare danni durante il trasporto. Nonostante questo, l’acquirente ha segnalato che il pacco è arrivato danneggiato. Vinted, analizzando la situazione, ha ritenuto che l’imballaggio fosse “non idoneo” e ha annullato la vendita, rimborsando l’acquirente senza alcun compenso nei miei confronti, attribuendo a me la responsabilità del danno. Ho fornito a Vinted fotografie e video che dimostrano la cura dell’imballaggio e il fatto che l’articolo non era libero di muoversi dentro la scatola. Ho anche evidenziato che le foto dell’acquirente mostrano il pacco ammaccato e con tracce di bagnato, chiari segni di maltrattamento da parte del corriere durante il trasporto, che non può essere imputato a me. Nonostante queste prove, Vinted ha confermato la sua decisione di annullare la vendita e non tutelare il venditore, basandosi su criteri discutibili come la presunta grandezza della scatola, la quantità di protezione interna e il tipo di imballaggio scelto. Questa decisione è ingiusta, non trasparente e penalizza gravemente il venditore, soprattutto perché non è prevista una reale possibilità di contestare o rivedere la valutazione. Il sistema di Vinted appare sbilanciato a favore degli acquirenti, senza considerare la buona fede e l’impegno del venditore. Ritengo che questo comportamento rappresenti una pratica commerciale scorretta, che danneggia non solo me ma potenzialmente tutti i venditori sulla piattaforma. La gestione della controversia non è stata equa né conforme ai principi di tutela del consumatore e del venditore. Chiedo che Altroconsumo valuti questa situazione e fornisca assistenza per tutelare i diritti dei venditori su piattaforme di compravendita online come Vinted, affinché vengano rispettati principi di correttezza, trasparenza e parità di trattamento.
problema con vendita, acquirente spedisce indietro un articolo totalmente diverso dal mio
buongiorno, la mia situazione è di una gravità inaudita. vendo un articolo ad un acquirente del Belgio, quest' ultima dichiara che l' articolo è contraffatto senza alcuna prova a riguardo. Io, invece, ho inviato decine e decine di foto, fattura, ricevuta, email dell'ordine e ho mostrato l'acquisto sul mio account personale di Foot Locker. Vinted dichiara che le mie decine di foto e prove non sono abbastanza (credo di aver inviato circa 30 foto), mentre 4 foto a caso, senza alcun dettaglio, fatte dall'acquirente sono abbastanza da poter dire che il mio articolo è contraffatto (COSA CHE ASSOLUTAMENTE NON è). Sotto ricatto di vinted, sono costretto ad accettare il reso, altrimenti l'acquirente avrebbe tenuto sia i soldi sia l'articolo. E come volevasi dimostrare, l'acquirente invia indietro un articolo che è totalmente diverso dal mio. dopo uno scambio di mail anche con legal@vinted.it, dove nuovamente ho mostrato decine e decine di prove anche a loro, vinted ha deciso di voler rimborsare l'acquirente e che qualsiasi altro mio tentativo di andare contro la loro policy sui rimborsi comporterà il ban permanente del mio account. Tengo a precisare che la loro mail legale vinted@legal.it ha smesso di rispondermi da 12 giorni ormai, non avendo ottenuto nessuna risposta sensata nello scambio di mail precedente, e soprattutto ogni tentativo di inviare una nuova mail è vanificato da una loro risposta automatica dove dicono che ho gia scritto riguardo questo problema, solo che non posso più far nulla in quanto quello scambio risulta chiuso, avendo ricevuto la mail di valutazione del servizio di assistenza (assistenza che non ho ricevuto). Qualsiasi altra prova dovesse servire sono pronto a fornirla
Rimborso per errore pagamento
Visti i numerosi solleciti, tramite e-mail e servizio clienti , per l’ordine avvenuto il 2/07 alle h 15:57 per importo totale di 423,69, di cui 372,09 prelevati dalla carta di debito della scrivente e 51,60 dal credito vendite vinted, ordine poi annullato per pagamento non riuscito, nonostante vi abbia inviato numerosi documenti che provano che erroneamente da quanto dichiarato dal sistema, il pagamento si è invece finalizzato, ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso ed a parte risposte in cui mi viene suggerito “di portare pazienza ed aspettare”, senza ricevere una reale soluzione al problema . Mi ritrovo pertanto costretta se persiste questo comportamento a procedere per vie legali. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
