Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato
Spett.le Vinted, da Dicembre 2024 mi avete ingiustamente bloccato l'account creandomi danni sulle vendite di abiti nuovi e usati che avevo nell'armadio che ho anche sempre pagato per metterlo in evidenza, senza nemmeno rimborsare. Ho provato a contattarvi chiedendo di verificare l'account che aveva un punteggio di 4.8, recensioni sempre positivi e vendite andate al 98% a buon fine, ma non è stato facile e la vostra unica risposta è stata inutile ed insoddisfacente. Inoltre non permettete la creazione di un nuovo account con gli stessi dati e non cancellate quello bloccato, mantenedo anche dati sul dispositivo su cui è installata l'app, violando leggi sulla privacy. Chiedo che l'account venga ripristinato e che Altroconsumo faccia un controllo sulla policy della privacy di questa App che viola i diritti dei consumatori. Attendo un riscontro. Grazie
Truffe su Vinted.
Buongiorno, purtroppo sono stata truffata su Vinted.it. Ho venduto ai due utenti in oggetto articoli di vestiario di due diversi, ma entrambi noti, brand. Nonostante ripetuti invii di foto con etichette, codici, documentazioni e prove attestanti l'autenticità degli oggetti venduti, Vinted ha dichiarato entrambi gli oggetti "conttaffatti", rimborsano gli acquirenti in questione, i quali oltre ad aver ricevuto il rimborso completo di quanto pagato, si sono tenuti anche i miei articoli. Chiedo la restituzione immediata di entrambi i beni di mia proprietà, ai sensi dell'articolo 52 del codice dei Consumatori che sancisce l'obbligo della restituzione entro 14 giorni dei beni dei quali l'acquirente intende esercitare il recesso. Cordiali saluti Claudia Benvenuti Id utente Vinted: claub19793
Mancato accredito da parte di Vinted
Mia moglie dopo essersi registrata su Vinted ha messo in vendita alcuni beni di consumo (una borsetta da donna, un giubbino ed un bracciale) in momenti differenti. Tutti e tre gli annunci sono stati venduti in tempo breve e dopo l'accettazione dei prodotti da parte dell'acquirente sono stati accreditate nell'account Vinted di mia moglie le somme di denaro. Il successivo passaggio prevedeva il trasferimento del denaro dall'account Vinted al conto corrente bancario già fornito e cointesto con me. Tuttavia nessuna somma di denaro è mai stata effettivamente accreditata sul conto bancario. Vinted sostiene che non vi sia corrispondenza tra l'account di mia moglie e l'IBAN indicato, sostenendo che probabilmente l'anomalia sta nella presenza di due account che riportano lo stesso iban. A nulla è servito precisare che all'unico account di mia moglie ("manuelachica1603") corrisponde l'IBAN indicato. Essendo trascorsi molti mesi abbiamo aperto un reclamo nr. 2025/14762 attraverso piattaforma ODR "risoluzione on line delle controversie" ma senza alcun riscontro. Chiedo vostro intervento poichè risulta difficile comunicare con Vinted ed avere risposte.
Politica Aziendale fraudolenta e Scorretta / Fraudolent company polyce
Buongiorno scrivo in italiano in quanto sono italiana. Riguardo la politica di Tutela e sicurezza sulle spedizioni di Vinted. E la politica di risarcimento del venditore inesistente se il pacco viene aperto durante il trasporto, perso, manomesso...Ho visto che il mio caso non e' l'unico caso. A.P. ha esaustivamente è perfettamente segnalato e descritto quello che è capitato anche a me. essendo una politica di gestione, vanno prese subito provvedimenti verso questo atteggiamento fraudolento di Vinted . Per questo dovrebbero essere presi provvedimenti seri, ammonimenti e multe verso questa compagnia che sta attuando "furbizie" incassando soldi destinati al venditore il quale invece povero non riceve nulla neanche il reso. in questo caso, noi venditori siamo truffati poiché' Vinted richiede prove tu dai le prove inequivocabili incontrovertibili non solo confezioni il pacco con scotch con firme contro firme e sigilli di garanzia ma ti ignorano annullano la vendita risarcendo l'acquirente ed il venditore ignorato senza reso ne rimborsato ,una inequivocabile falla di gestione. Addirittura ho ricevuto risposta e ho foto prova screenshot delle conversazioni in chat con il servizio clienti di Vinted il quale mi dice che ho ragione che se fosse per loro mi risarcìrebbero subito ma che purtroppo hanno le mani legate perché è la politica di gestione dell'azienda. In questo caso io ho perso "solo" 8,50 € ma se il pacco fosse stato un pacco di valore?!?!E' una questione di giustizia principio - legge e fiducia. Ho perso totalmente fiducia in questa compagnia cioè Vinted adesso non mi fido più. Come posso tutelarmi? cosa posso fare per stare tranquilla ed essere rimborsata in questi casi? non c'è nessuna azienda che si comporti così subito.it ti risarcisce e anche gli altri siti l'unico che non ti risarcisce e si comporta in maniera illegale e' Vinted. Non dando tra l'altro seguito alle sue stesse linee guida. Cioe' le foto e le norme di comportamento che espone per l'imballaggio dei prodotti per preservarsi da eventuali problemi. Esattamente come per le altre persone che hanno segnalato anche nel mio caso un pacco è stato spedito, facendo molte foto, firmato sigillato con varie passate di scotch a X e a croce fatto foto anche in questo caso il pacco è stato inviato il 23/01 quando è arrivato il 28 l'acquirente ha detto che è arrivato il pacco aperto e che mancavano dei sacchetti per sottovuoto i quali hanno un valore essendo sacchetti per alimenti specifici particolari di 0,30 centesimi l'uno quindi è facile fare il conto 50 × 0,30 io li ho messi in vendita a 13 € l'acquirente li ha comprati per 8,50 € e io non ho ricevuto nessun pagamento. Ho perso anche i sacchetti hanno risarcito l'acquirente che quindi si è ritrovato ad avere sia l'oggetto che i soldi. questo lascia via libera alle truffe. È lapalissiano, non ci sono scusanti a riguardo. inoltre, mi vedo costretta a scrivere in inglese nelle chat. Nonostante abbia chiesto più volte di parlare con un addetto del servizio clienti italiano come e' contemplato, o che scrivesse in italiano. ti fanno aspettare i tempi biblici prima di risponderti sperando dico io che tu ti dimentichi. E se non ti dimentichi come il mio caso e insisti nel volere il tuo giusto rimborso, ti ignorano non ti rispondono più. Vanno presi provvedimenti seri. Grazie
Bracciale
Ho inviato un bracciale di un grande valore 800€ e dicono che in caso di smarrimento mi verrà riconosciuto solo 12.90 €. Inoltre il tracciamento non è corretto, cambiano data di consegna. IL CLIENTE A CUI HO VENDUTO È questo https://www.vinted.it/member/195490902-hind-26 Chiedo il IL RIMBORSO TOTALE nel caso in cui il bracciale viene smarrito
BLOCCO DELL'ACCOUNT
Dopo 2 anni di utilizzo, vinted mi ha chiuso l'account senza darmi alcuna spiegazione, risposta o possibilità di rimediare. Inoltre l'ultima vendita mi ha causato una perdita di 200 Euro: il compratore non era stato contento del suo acquisto, gli hanno restituito i soldi ma, chiudendo l'account, l'acquirente si è anche tenuto l'oggetto! Senza parlare del valore della buona reputazione che mi sono costruito negli anni...
Mi avete bloccato l’account ingiustamente e non mi accettate partita iva perche nuova
Voglio reclamare il fatto che mi avete bloccato il conto di Vinted annagioielli1920 per vendita commerciale, però la mia partita iva non la volete accettare perché è nuova, non sono d’accordo con questo desiderio che mi venga sbloccato il conto e che la mia partita iva venga accettata, perché ho anche altri siti di vendita come anche Amazon e li me l’hanno accettata nonostante la mia partita fosse nuova! Solo voi non me lo accettate, siete pregati di sbloccarmi il conto e accettarmi la partita iva !
Segnalazione disservizio e richiesta di rimborso
Spett.le Vinted, in data 18/02/2025, ho acquistato tramite la Vostra piattaforma “Power Rangers Mighty Morphin Dinozord costruzioni”, pagando contestualmente l’importo di €15,29. Dopo aver ricevuto l’ordine, ho riscontrato che l’articolo non corrispondeva a quanto descritto nell’annuncio. Tale circostanza è stata confermata dallo stesso venditore, il quale ha ammesso di aver spedito un articolo diverso da quello pubblicizzato. Ho pertanto esercitato il mio diritto di recesso nei termini previsti, chiedendo le istruzioni per la restituzione e il rimborso dell’importo versato. Tuttavia, l’assistenza clienti si è dimostrata inefficace e non risolutiva, limitandosi a fornire risposte automatiche senza prendere realmente in carico la mia segnalazione. In data 09/03/2025, ho inviato una comunicazione formale via PEC, la quale è stata completamente ignorata, senza alcun riscontro da parte Vostra. Inoltre, in data [INSERIRE DATA DELL'INVIO], ho provveduto a trasmetterVi una formale lettera di messa in mora, intimandoVi di procedere con il rimborso dell’importo versato e di farVi carico delle spese di reso. Anche tale comunicazione non ha ricevuto alcun riscontro. Alla luce di quanto sopra, Vi sollecito nuovamente a procedere con il rimborso dell’importo di €15,29 e a farVi carico delle spese di reso, pari a €10, o in alternativa a fornirmi un’etichetta prepagata per la restituzione dell’articolo. In mancanza di un Vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto ad intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti, con ogni conseguenza in termini di costi e responsabilità a Vostro carico. Resto in attesa di un Vostro urgente riscontro. Distinti saluti, Samuele Falchi
Truffe ed assistenza inesistente
Buonasera, sono l’utente meganshop01, sono anni che uso Vinted ma ultimamente sto avendo solo truffe e la cosa più squallida è che sia proprio Vinted a truffarmi. Gli ultimi 3 casi sono da brividi Vendo un cappotto, l’acquirente contesta una macchietta sulla manica fornendo come sempre foto false, io contesto il reso ed invio le foto dell’annuncio dove si evince che il cappotto è nuovo. Niente approvano il reso a meno che rinvi il ricorso. Scrivo 8 mail ma zero, transazione annullata e l’acquirente si tiene cappotto e rimborso 2 caso) borsa di pelle, l’acquirente contesta un buco all’angolo fornendo foto false, contesto logicamente ed invio le foto dell’annuncio dove si evince che la borsa è integra, foto di tutti e 4 gli angoli, perfetta, niente , annullano la transazione in automatico senza neanche dirmi che approvano il reso, l’acquirente si tiene borsa e soldi, di casi ce ne sono ancora tanti. Vinted è la piattaforma peggiore in assoluto dove il venditore non è mai tutelato. Oltretutto pago armadio in evidenza, boost ed ho zero visualizzazioni, continuano a mettermi in shadowban nonostante paghi fior di quattrini. Le truffe oramai sulla piattaforma sono all’ordine del giorno e se non fosse che purtroppo sia la piattaforma più conosciuta ed usata, l’avrei abbandonata già da tanto. Chi vende non è mai tutelato, truffare è semplicissimo, ricordo a chi di dovere che ci sono centinaia di gruppi Facebook dove la gente piange e si dispera per le truffe subite. Scrivo a nome di tutti affinché il venditore sia tutelato e che i servizi pagati diano i propri frutti
Impossibilità a riscattare credito
Oggetto: Segnalazione di problema con Vinted e richiesta di assistenza Gentile Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una problematica che sto riscontrando con la piattaforma Vinted, di cui sono un utente. Da quasi una settimana, ho accumulato un credito di oltre 300 euro dalle vendite effettuate su Vinted, ma non riesco a trasferirlo sul mio conto corrente a causa di un blocco da parte di Mangopay, il fornitore per i flussi di pagamento collegato a Vinted. Questa situazione è estremamente frustrante, poiché non solo non riesco a riscattare il credito, ma non posso neanche utilizzarlo per effettuare acquisti da altri utenti sulla piattaforma. Nonostante abbia inviato i documenti richiesti per la verifica della mia identità, compreso un documento d’identità e una bolletta della luce, il problema persiste e non ho ricevuto alcun aggiornamento soddisfacente sulla mia situazione. Inoltre, ho trovato diverse recensioni preoccupanti riguardanti Mangopay, dove altri utenti lamentano esperienze simili alla mia, portandomi a temere che non si tratti di un caso isolato. Vista la gravità della situazione e l’impatto che sta avendo sulla mia esperienza come consumatore, vi chiedo assistenza per comprendere quali passi posso intraprendere per risolvere questo problema e eventualmente avviare un reclamo formale contro Vinted. Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e spero di ricevere un vostro riscontro al più presto. Cordiali saluti, Giuseppe De Cillis
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
