Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito di abbonamento mensile mai richiesto e impossibilità di disdetta
Buonasera,sembra assurdo, ma nel 2022 mi ritrovo a dover segnalare un'attività sicuramente ai limiti del legale, a cui si aggiungono altre sfaccettature che fanno si che tutta questa storia possa prendere una definizione ben precisa: TRUFFA.La situazione è questa: verso fine agosto necessitavo di accedere ad una visura. Cercando tramite motore di ricerca mi viene offerta la possibilità di ottenere la possibilità di accedere a tale documento mediante il pagamento di €3,90.Accanto a questo importo, collegato tramite un asterisco sottostante, viene riportata la dicitura *Poi automaticamente rinnovato in abbonamento, per un tempo indeterminato, a 44,90€ mensili..Inutile dire che questa parte asteriscata sfugge alla mia vista. Attraverso quella che chiamerei PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA, mi viene quindi attivato un abbonamento mensile, di €44,90 senza ricevere mail di conferma relativa all'attivazione di questo servizio attivato senza la mia volontà.Vien da sé, che il rinnovo mensile effettuato automaticamente sfugge ai miei occhi nel resoconto della mia carta, in quanto è una carta che uso per svariate operazioni, e per fortuna non è la mia carta principale.Ogni singolo rinnovo mi viene addebitato senza ricevere per mail una singola comunicazione, ricevuta e/o fattura di questo pagamento automatico presso questa azienda che ha sede in Cipro.Casualmente, nella giornata di ieri mi accorgo di un addebito effettuato nella stessa giornata a favore di questo portale.Immediatamente cerco di accedere al sito tramite indirizzo email e password che sono certo aver usato, ed ecco qui che Arlecchino si confessò burlando:- Non mi è stato possibile accedere al sito prontovisure.com in quanto ricevo un errore circa le credenziali inserite non corrette - Richiedo il cambio password: ricevo sulla mia casella di posta elettronica una mail, in cui mi vien detto che per effettuare il cambio password devo cliccare sul solito clicca qui. Ecco, questo link mi porta ad un altro sito, identico in tutto e per tutto, in cui appare un errore: La pagina che sto cercando è inesistente.Così inizio a cercare, in preda alla disperazione, informazioni circa questa piattaforma. Scopro che ci sono decine e decine di altri clienti ingannati come me da questo strano meccanismo.Scopro che hanno diversi siti specchio: web-visure.com, ita-visure.com, tutte basate sulla stessa trappola.In ultimo, scopro che ci sono stati num. 5 addebiti automatici sulla mia carta, da €44,90 cadauno. Abbonamenti relativi alla possibilità di accedere ad un certo numero di visure/documenti che ovviamente non ho mai utilizzato.Gli addebiti sono stati effettuati in data:- 02/09/2021- 30/09/2021- 10/11/2021- 17/12/2021- 24/01/2022Per un totale di € 224,50.Totale destinato a crescere in quanto non mi è possibile disattivare il mio profilo: dovrei quindi bloccare la mia carta per evitare che automaticamente prendano nuovamente le quote mensili.Ho visto grazie al portale di Altroconsumo.it, un cliente è riuscito ad ottenere il rimborso degli addebiti automatici effettuati dalla stessa piattaforma in questione.Per questo richiedo il rimborso totale degli addebiti che sono stati effettuati senza ricevere comunicazione di attivazione, né di rinnovo mensile con relativa ricevuta/fattura.Chiedo inoltre alla piattaforma prontovisure.com di procedere, dopo aver effettuato il rimborso, alla cancellazione immediata del mio account in quanto, ad oggi, mi è sia impossibile accedere al mio profilo, sia recuperare la password del mio profilo.Nel 20222 queste metodologie sicuramente ai limiti del legale, ma moralmente fuori legge, dovrebbero essere del tutto bandite.Come me, ci sono tante altre persone che denunciano questa situazione.In caso di mancata risposta positiva a questo reclamo, procederò anche io, attraverso vie legali, a segnalare alle Autorità la mia situazione.
Abbonamento non voluto
Buon giorno, in ottobre 2020 ho richiesto una visura catatstale al costo di 3,90 Euro. Mi è arrivata regolarmente ma sulla carta di credito (mi sono accorto adesso) a Novembre 2020 mi sono stati addebitati da prontovisure.com Nicosia 3,90 euro per la visura richiesta e anche 39,00 euro (scopro per un abbonamento non voluto e non richiesto). I 39,00 euro poi mi sono stati addebitati tutti i mesi fino ad ora. Vi richiedo il rimborso della cifra indebitamente prelevata dalla mia carta di credito 195,00 euro. Grazie, D. Balestrini
ADDEBITO NON AUTORIZZATO SU CARTA DI CREDITO
Eligio Di Lello Oggetto: comportamento scorretto di “Prontovisure.com”. Buongiorno il 09.11.2021 avevo bisogno di una visura catastale, cosi ne ho richiesta una on line al sito prontovisure.com di Nicosia.Il sito mi è comparso da una ricerca sul motore di Google ed Il costo del servizio era di €. 3,90. Sopra il prezzo appare una scritta “importo da pagare oggi” con un asterisco, ma sulla pagina non vi è niente collegato a quel simbolo.In basso vi è un accenno ad un abbonamento Premium, ma nessuna informazione su esso. Inserisco i dati, confermo la pagina successiva, pago con la mia carta di credito e mi vengono detratti immediatamente €. 3,90.Il giorno successivo mi arriva il documento richiesto.Nella giornata del 15.02.2021 facendo un controllo accurato sugli estratti conto della mia carta di credito mi sono accorto che dal 11.01.2021 ogni mese sempre l’11 mi è stata detratta la cifra di €. 39,00 da parte di Prontovisure.com.Non riesco a capire la motivazione e chiamo il servizio clienti indicato sul sito che è 0322.1880000 e mi comunicano che è un abbonamento Premium per poter fare quando voglio delle visure.Faccio notare che io non ho mai richiesto alcun abbonamento e cosi mi comunicano che me lo avrebbero disattivato, cosa che è avvenuta.Gli ho chiesto il rimborso di €, 78,00 e la risposta è stata che potevano rimborsarmi solo ‘ultima rata per €. 39,00. Ho fatto notare che la pagina principale non accennava a tale eventualità, ma la risposta è stata che comunque era scritto da qualche parte ed io ho accettato le condizioni. Trovo vergognoso e scorretto tale comportamento in quanto nel primo impatto della fruizione del servizio si accenna chiaramente ad un prezzo di €. 3,90 e non che si sta anche aderendo ad un abbonamento.Pertanto la mia richiesta di rimborso è di €. 39.00. Ringrazio.
Addebito illecito 39€
Salve in data 01 Gennaio 2021 mi è stato addebitato un presunto abbonamento di € 39 sulla mia postepay indicando tale riferimento:Pagamento online 30/12/2020 06.50prontovisure com ET10 Nicosia CY N. 699718 - 39,00Premesso che avevo avuto un rapporto con qst azienda per una visura su targa debitamente pagata € 6,90Nessuna sottoscrizione da parte mia è mai stata data per un abbonamento tanto più l'autorizzazione al prelievo coatto sulla mia carta personaleSpero che queste cose non accada ad altra gente ignara dell'operato di simili aziende
Truffa online da parte di prontovisure.com
Buon giorno,il 10.01.2019 pago sul sito prontovisure.com una visura per un ispezione su in automezzo di mia priorita’.IlPagamento esposto era di 6,90.In risposta tramite email mi arriva la visura e nient’altro.Molto soddisfatto del servizio uso il documento per alcune pratiche.Via email mi arriva soltanto la visura e nient’altro.Nessuna comunicazione.Il giorno28.12.2020 mi reco in banca per alcune commissioni e nel valutare una nuova carta di credito per l’azienda l’operatore mi fa osservare che da gennaio 2020 mi viene addebitato un costo fisso di 39,00 euro da parte di prontovisure.Ho chiamato il centro assistenza e l’operatore in modo molto maleducato mi dice che ho attivato io l’abbonamento,quindi gli chiedo copia abbonamento,copia email di attivazione e sopratutto l’avviso mensile delle fatture pagate,quindi anche il totale.Dice che provvedera’ma girando sui vari siti leggo che e’una truffa a tutti gli effetti e che purtroppo in tanti ci siamo cascati.Non capisco come sia possibile non ricevere un avviso di attivazione abbonamento via email.E’stato fatto tutto di nascosto.Mi rivolgo ad altro consumo per essere tutelato sotto questo aspetto poiche’esistono troppi aspetti che mi portano a richiedere un rimborso che e’pari a 468,00.L’abbonamento non esiste,questi sono dei truffatori che spariscono.Mi sono accorto dell’addebito solo per una coincidenza altrimenti avremmo pagato a vita.Truffatori e meritate qualcuno che vi lascia per strada.Non utilizzate prontovisure.com per nessun motivo
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 30.06.2020 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura ordinaria sulla mia p.iva.All'atto della richiesta veniva indicato un costo di 3.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti extra.Pago con carta prepagata e ricevo mail di conferma ordine e a breve la mia visura. Fin qui tutto bene.Oggi 24.07.2020 mi accorgo controllando il mio estratto conto che in data 17.07.2020 sono stati addebitati sul mio conto 39,00€ da parte di prontovisure.com. addebito che non avevo autorizzato e di cui non conoscevo il motivo.Per cui vado a rileggere la mail ricevuta e scopro che nella parte finale viene indicato che con questo ordine si accetta implicitamente un periodo di prova di 3 gg del loro abbonamento premium che io non ho mai voluto.Infatti quando ho scelto di acquistare da loro una visura non avrei mai accettato di pagare per un abbonamento che non utilizzerei, se fosse stato indicato in sede di conferma non avrei proceduto.Detto questo e rileggendo la mail di conferma leggo quanto segue: Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Prontovisure.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 39€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Prontovisure.com.E' chiaramente una pratica non chiara che mira a far passare il periodo di prova senza che l'utente se ne accorga. Ovviamente ho disdetto immediatamente il servizio, ma aimè i primi 39€ sono stati pagati.Vista la poca serietà di questa società di Cipro, temo che gli addebiti possano continuare, anche se ho ricevuto mail di conferma disdetta e impegno a non addebitare altre somme.Pertanto vorrei richiedere il rimborso di quanto pagato per un abbonamento premium che non avrei mai sottoscritto in sede di ordine.GrazieAlberto
Abbonamento non richiesto
Salve ho richiesto una visura camerale in data 14 febbraio attraverso prontovisure.com e mi sono vista addebitare oltre ai 3,90 euro dovuti per la visura, l'ulteriore importo di 39,00 euro per un abbonamento da me non richiesto e da nessuna parte si diceva che chiedendo la visura si sarebbe attivato in automatico un abbonamento mensile. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. E' una truffa e va fermata.
Pronto visure ( ora Ita Visure)
Buonasera. Il 30 dicembre 2019 vi ho contattato per chiedere una visura pra al costo di 8,90 euro, che ho pagato con carta Postepay. Da un estratto conto della carta di credito mi sono accorto di piu trattenute anomale da parte vostra di 39 euro fatte il 2/01/2020, il 2/02/2020 e il 2/03/2020. Sembra che si tratti di un abbonamento mensile che io non ho ne richiesto ne accettato, perchè non mi era stato proposto in nessun modo. Faccio presente che un identico reclamo è stato oggetto di rimborso tramite Altroconsumo il mese scorso. Pertanto vi invito a effettuare il rimborso tempestivamente oltre a cancellare i dati della carta dalla vostra banca dati, onde evitare che proceda legalmente nei vostri confronti. Grazie!
abbonamento non richiesto
Buongiorno, sono Pagnoncelli Marcello
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
