Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRONTOVISURE.COM ABBONAMENTO NON RICHIESTO
In data 8/2/2025 richiedo una visura di una targa per un costo di 6,9€, che mi viene inviata tramite mail. In seguito a febbraio e a marzo scopro dei movimenti sul conto di € 49,50 cadauno relativo ad un abbonamento, che io non avevo sottoscritto. Inoltre i prelievi non sono stati comunicati via mail, né mi è stato chiesto esplicitamente di voler sottoscrivere l’abbonamento. Successivamente ho visto che in calce ad una mail di Conferma ordine del 8/2/2025 c’era scritto che mi sarebbe stato attribuito un abbonamento mensile, semplicemente usufruendo del servizio, ma non flaggando nulla, né ricevendo una mail di avviso relativa. In pratica secondo loro avvalendosi del loro servizio una tantum, implicitamente accetti di sottoscrivere l’abbonamento. Inoltre non ho ricevuto nessuna ricevuta per i prelievi effettuati.
Abbonamento attivato senza consenso
Buongiorno,scopro ora di avere attivo da un anno un abbonamento con prontovisure.com,di 49,50€ mensili. Un anno fa avevo richiesto un modulo del veicolo pagando poco più di 6€ per il servizio. I moduli erano stati richiesti dall'avvocato divorzista.Non avevo visto che in fondo alla mail era riportato che sarebbe partito in automatico un abbonamento.Mi sento come se fossi stata truffata,anche xchè questa cosa era riportata molto in fondo alla mail.Purtroppo me ne sono resa conto solo dopo un anno xchè a causa della separazione sono entrata in depressione e ho avuto un anno molto difficile sia economicamente sia psicologicamente che fisicamente.Tra visite e ricoveri non mi ero resa conto di questo abbonamento a me Assolutamente inutile e NON RICHIESTO. IL servizio è stato usato solo x il documento auto e mai più nell'anno successivo. Richiedo rimborso di tutte le mensilità pagate xchè siamo al limite della truffa.
abbonamento non richiesta
Buongiorno, in data 6 novembre 2024 richiedevo a prontovisure una visura relativa a un fermo amministrativo di un'auto al costo di 6,90 €. Fornivo i dati richiesti dal form presente sul sito: mail, numero di targa e nominativo, infine il numero carta di credito. Il pagamento andava a buon fine e quindi soddisfatto del risultato non procedevo ad ulteriori approfondimenti né altre richieste. Al controllo delle spese registrate sulla carta di credito mi accorgevo (sfortunatamente dopo tre mesi) che prontovisure mi aveva addebitato un costo di 49,50 € mensili per quattro mesi, quindi ben 198 € prelevati senza debita autorizzazione. Ora l'account è disattivato e vorrei ricevere il rimborso di quanto mi è stato sottratto. Rimango a disposizione per eventuali approfondimenti. Cordiali saluti
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 11 settembre 2024 pago sul sito prontovisure.com una visura PRA al prezzo di euro 6,90 (il numero d'ordine è 6774074 del 11/09/2024). In risposta tramite email mi arriva la visura e nient’altro. In gennaio mi accorgo per puro caso che da settembre 2024 mi viene addebitato un costo fisso di 49,50 euro da parte di prontovisure. Ovviamente nessuna mail di conferma mensile dell’avvenuto addebito, nessuna fattura, nessun contatto da parte loro, nemmeno newsletter o pubblicità riservata agli abbonati, cosa che di solito succede quando si sottoscrive un abbonamento! Provo ad accedere alla mia area personale e non riesco, provo ripetutamente a fare ripristino password e non riesco, dà sempre lo stesso errore (internal server error). Chiedo spiegazioni via chat, l’operatrice mi mette in contatto con un operatore al telefono che in modo molto maleducato mi dice che ho attivato io l’abbonamento, quindi gli chiedo come mai non riesco ad accedere alla mia area personale dove poter trovare la copia dell’abbonamento e le fatture pagate (ad oggi non possiedo nessuna fattura). Di fronte a tanta reticenza e maleducazione, dove sono anche stata accusata di aver maltrattato l’agente con cui ho chattato (meno male che scripta manent!) dico che mi attiverò per vie legali e per tutta risposta mi minaccia di denunciarmi per diffamazione!!! Ma ci rendiamo conto! Purtroppo mi sono resa conto troppo tardi che con questo modus operandi subdolo e al limite della frode ci siamo cascati in molti. Tu acquisti un prodotto (in questo caso una semplice visura) ma poi ti accorgi che in realtà sotto si nasconde un tranello! Ad oggi ho pagato per 5 mesi € 49,50 mensili (oltre alla visura) per un totale di € 247,50 e non possiedo nemmeno una fattura! Ho provato a chiedere un rimborso ma nulla. Scrivo qui pubblicamente per essere tutelata sotto questo aspetto e chiedere il rimborso dei €247,50 pagati a mia insaputa poiche’ l’abbonamento non esiste, non è mai esistito, non ci sono contratti, nessuna fattura, e a fronte di richiesta di spiegazioni e di rimborso sono anche stata anche aggredita telefonicamente.
sottoscrizione abbonanento mai richiesto
spettabile PRONTOVISURE, in data 29/12 ho richiesto tramite il vostro sito una semplice visura sui bolli della mia auto oltre ha non aver ricevuto nessuna visura a tutt'oggi 2/1/25 mi sono ritrovato u abbonamento, mai richiesto, con addebito di 49,50 euro, che ho prontamente cancellato appena me ne sono reso conto. credo che questa sia una truffa, e chiedo il rimborso della quota prelevata mi riservo di ricorrere alle vie legali in caso di mancato ricontro
Problema di addebito senza consenso con ProntoVisure
Con il presente reclamo desidero segnalare una problematica relativa ad addebiti effettuati sul mio conto corrente senza il mio consenso o comunque con un consenso non ben chiaro. In particolare la Società Prontovisure mi ha addebitato la somma di € 49,50 in data 28/09/2024, € 49,50 in data 28/10/2024 e € 49,50 in data 28/11/2024. Tali addebiti sembrano collegati ad una visura da me effettuata in data 25/09/2024 dal costo apparente di € 6,90. A seguito di questa visura, mi risulta sia stato attivato un abbonamento premium mai richiesto ne autorizzato. Con il presente reclamo richiedo formalmente il rimborso delle somme indebitamente percepite per un totale di € 148,50 escluso il costo della visura in parola e la disattivazione di qualsiasi servizio non richiesto con relativa cancellazione dei miei dati personali e bancari dal sito Prontovisure.
TRUFFA
Buongiorno, martedi 15/10/24 ho cercato tramite google un sito per verificare la scadenza della mia revisione auto, e mi sono imbattuto nel sito www.prontovisure.com dove con 1€ ho pagato il servizio richiesto, arrivato velocemente e con dati corretti. Oggi giovedi 24/10/24 ho fatto un controllo della carta di credito e mi sono accorto che dopo l'importo di 1€ hanno applicato in data 19/10/24 un altro importo pari a €49,50 senza alcun motivo. Per capire cosa è successo ho cercato prontovisure.com e mi sono apparsi risultati in merito a truffe e abbonamenti applicati senza alcun consenso o contratto. Sentendo odore di bruciato ho ripreso la mail ricevuta che caricherò in foto, ma non c'è alcuna allusione a contratti o abbonamenti. Si tratta di una vera e propria truffa usando i miei dati della carta di credito. Potete aiutarmi a bloccare altri addebiti e farmi riavere l'importo (allego addebito con carta)
Richiesta rimborso mensilità duplicate
Spett. Prontovisure] In data 7 aprile 2024 ho sottoscritto il contratto per abbonamento visure] concordando un corrispettivo pari a euro 49,59 Ho notato che mi sono state addebitate __2 volte __le mensilità relative ai mesi di Aprile,maggio,giugno e luglio2025 e euro 6,90 per il solo mese di Aprile, pertanto chie la restituzione degli addebiti duplicati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spett. Prontovisure]
Spett. Prontovisure] In data 7 aprile 2024 ho sottoscritto il contratto per abbonamento visure] concordando un corrispettivo pari a euro 49,59 Ho notato che mi sono state addebitate __2 volte __le mensilità relative ai mesi di Aprile,maggio,giugno e luglio2025 e euro 6,90 per il solo mese di Aprile, pertanto chie la restituzione degli addebiti duplicati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 06/10/2024 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura ordinaria sulla mia auto. All'atto della richiesta veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti extra. Pago con carta di credito e ricevo mail di conferma ordine e a breve la mia visura. Fin qui tutto bene. Effettuo nuovamente una richiesta per un'altra visura dal prezzo di 1€ e al momento della richiesta della mail mi indica "email non corretta. Riprovare." proseguo dunque inserendo un'altra mail in mio possesso e attendo il documento richiesto. Oggi 11/10/2024 mi accorgo controllando il mio estratto conto che in data 09/10/2024 sono stati addebitati sul mio conto 49,50€ 2 volte consecutive (totale 99€) da parte di prontovisure.com. addebito che non avevo autorizzato e di cui non conoscevo il motivo. Per cui vado a rileggere la mail ricevuta e scopro che nella parte finale viene indicato che con questo ordine si accetta implicitamente un periodo di prova di 3 gg del loro abbonamento premium che io non ho mai voluto .Infatti quando ho scelto di acquistare da loro una visura non avrei mai accettato di pagare per un abbonamento che non utilizzerei, se fosse stato indicato in sede di conferma non avrei proceduto. Detto questo e rileggendo la mail di conferma leggo quanto segue: Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Prontovisure.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49,50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Prontovisure.com. E' chiaramente una pratica non chiara che mira a far passare il periodo di prova senza che l'utente se ne accorga. Ovviamente ho disdetto immediatamente il servizio, ma aimè i 90€ sono stati pagati. Vista la poca serietà di questa società di Cipro, temo che gli addebiti possano continuare, anche se ho ricevuto mail di conferma disdetta e impegno a non addebitare altre somme. Pertanto vorrei richiedere il rimborso di quanto pagato per un abbonamento premium che non avrei mai sottoscritto in sede di ordine. In caso di mancata risposta procederò a denunciare l'accaduto alla polizia postale. Grazie Pratelli Francesco
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
