Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
E-distribuzione
Da quando ho cambiato gestore (per la fornitura di energia elettrica e gas), sono subissata di telefonate (al mio numero di cellulare) provenienti da call center di altri fantomatici gestori/distributori. Questo avviene incessantemente dal lunedì al sabato. Gli operatori di uno di questi si presentano come E-distribuzione, ma non ho modo di verificare se ciò sia vero. Premetto che sono iscritta al registro delle opposizioni sia con il mio numero fisso che con quello mobile e che sono molto attenta a non dare mai il consenso all'utilizzo dei miei dati per attività di marketing e simili. La situazione è paradossale e sono costretta a tenere muto il cellulare per varie ore al giorno, con gravi disagi anche per la mia attività lavorativo. Da quando ho cambiato gestore, si è letteralmente scatenato l'inferno e non so come porre termine a questa situazione.
interruzione corrente con dispositivi guasti
in data 2 dicembre 2024 è improvvisamente e senza preavviso mancata la corrente che è andata e venuta in varie volte per poi mancare questo ha causato il guasto definitivo di vari apparecchi elettronici, un mini disc Sony Atrac Type-R/Atrac 3, un video registratore, una tv led 32 " e 4 lampadine basso consumo. Per comprare il Mini disc ci vogliono circa 300 €, per comprare un video registrato economico di cassette ci voglio circa 90 €, una tv Led 32" circa 150 € e per acquista 4 lampadine a basso consumo del tipo di quelle che avevo circa 24 € e guasto del motore e pompa del serbatoio di 500 lt per accumulo acqua per una spesa di circa € 250. Quindi chiedo un rimborso totale di € 814,00 Enrico Borelli Via Larga 39 Quarrata PT Cell. 393 0862382
Allacciamento collettivo
Siracusa, lì 03-02-2025 Io sottoscritto Calleri Antonio, vi scrivo nella qualità di Amministratore Unico della “Nita Costruzioni Srl”, ho grossissimi problemi per l’allacciamento di un nuovo edificio da noi realizzato a Siracusa nel Ronco secondo a Via Filisto N. 25 con ultimazione lavori il 6 Novembre 2024. In data: • 12-02-2024 Abbiamo fatto richiesta direttamente al portale di E-Distribuzione per Allaccio Collettivo comprendente N° 6 Appartamenti, N° 6 Garage e Luce condominiale e ci viene assegnato il codice di rintracciabilità 416961857; • 07-03-2024 Viene trasmesso il preventivo da E-Distribuzione di € 5.636,31; • 27-03-2024 Viene eseguito sopralluogo, da un dipendente di E-Distribuzione dell’Unità Operativa D83FB1, lasciando la specifica tecnica per le attività da svolgere a cura del richiedente; • 03-04-2024 Viene pagato il preventivo di € 5.636,31; • 16-05-2024 Ci viene comunicato da E-Distribuzione che è stata fatta richiesta al Comune di Siracusa per l’autorizzazione per la realizzazione degli scavi e posa tubazioni e contestualmente è stata inserita nel portale della soprintendenza tutta la documentazione; • 23-09-2024 Nita Costruzioni inserisce sul portale “fine opere cliente”; • 08-11-2024 Viene fatto sollecito ad E-Distribuzione; • 05-12-2024 E-Distribuzione risponde che la prestazione è sospesa in quanto in attesa delle autorizzazioni; A seguito della risposta di E-Distribuzione, giorno 9 gennaio 2025 mi sono recato personalmente al Comune di Siracusa per ricercare la pratica per la richiesta delle autorizzazioni fatta da E-Distribuzione in data 16-5-2024 e vengo a conoscenza che il Comune di Siracusa in data 22-05-2024 protocollo n. 115588 ha fatto richiesta ad E-Distribuzione di “integrazione documenti”, ma E-Distribuzione non ha mai dato seguito alla richiesta del Comune. Inoltre in pari data mi sono messo in contatto telefonico con la Soprintendenza di Siracusa per avere aggiornamenti alla richiesta di E-Distribuzione del 16-5-2024, purtroppo però mi hanno riferito che non gli risulta nessuna richiesta caricata da E-Distribuzione nel portale della Soprintendenza in riferimento alla mia pratica. • 03-01-2025 facciamo un ulteriore sollecito telefonico; • 22-01-2025 ci viene comunicato che in relazione al ns sollecito del 3-1-25 sono in attesa delle autorizzazioni; • 28-01-2025 facciamo ulteriore sollecito telefonico a seguito delle nostre verifiche fatte sia al Comune che in Soprintendenza e che ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Spettabile “Altroconsumo”, capirete la difficoltà che sto attraversando, ma che soprattutto stanno attraversando i proprietari degli appartamenti non potendo attivare tutti gli impianti e cosa ancor più grave, che dal mese di ottobre 2024 sono stati installati gli impianti fotovoltaici per ogni singolo appartamento e che ad oggi non possono essere utilizzati a causa della mancata installazione dei contatori Enel. -Si allega tutta la documentazione in ns possesso Certo di una vostra collaborazione porgo distinti saluti
DANNEGGIATA SCHEDA ELETTRICA CALDAIA A SEGUITO DISTACCHI ENERGIA
Druento (TO) Buongiorno, premetto che abito in una casetta di due alloggi con mio figlio Marco, il quale è l'intestatario del contatore che serve la caldaia condominiale, caldaia che subiva il danneggiamento della scheda elettrica a seguito di continue disconnessioni dell'energia elettrica ( come si evince anche dalla comunicazione del Sindaco di Druento allegata). Chiesto il risarcimento del danno patito, pari ad Euro 1.378,60, la E-Distribuzione, pur ammettendo che la fornitura, dal 15 al 31 ottobre 2024, è stata effettivamente interessata da interruzioni del servizio, tuttavia, paradossalmente, riferiva, tra le altre cose, di non esserne responsabile, addirittura " poiché le cause non sono state accertate". Per quanto sopra, trasmetto in allegato il carteggio intercorso tra le parti con la relativa risposta di E- distribuzione, chiedendo cortesemente il Vostro interessamento per cercare, inizialmente, la composizione bonaria del dissidio, grazie.
Bassa tensione da anni
Sono più di 3 anni che ho problemi di bassa tensione sulla mia fornitura. Dopo innumerevoli chiamate e vostri interventi mai risolutivi ho richiesto la verifica tensione tramite il mio gestore. Mi sono state addebitate più di €100 per il servizio senza ottenere nessun tipo di report. Ad oggi i problemi di bassa tensione sono ancora più frequenti, allego qualche esempio di statistica del dispositivo che controlla i valori che ho installato per avere un monitoraggio. Effettuo questo reclamo per avere una azione risolutiva del problema che ipotizzo essere strutturale prima di alzare il livello di intervento e richiedere i danni di mancato guadagno, avendo un impianto fotovoltaico che spegne l'inverter sotto i 197 volt producendo 0 finquando il valore di tensione non ritorna al di sopra di quel valore.
Allaccio nuovo impianto
A seguito di mio precedente reclamo relativo al mancato allaccio alla rete del mio nuovo impianto, e-Distribuzione risponde (vedi allegato 1) che hanno dei problemi sull'iter semplificato, quello indicato per un nuovo impianto e che la Società alla quale io ho conferito il mandato avrebbe dovuto procedere con l'iter ordinario. Questo avviene a oltre 5 mesi di distanza, dopo che e-Distribuzione aveva aperto un incidente informatico interno e non ha mai fornito la soluzione alternativa. Nonostante questo e-Distribuzione rifiuta qualsiasi colpa (sic!). Procediamo con l'iter ordinario, ma questo viene bloccato (vedi allegato 2) chiedendo integrazioni che però riguardano il vecchio impianto già dismesso e che non possono più essere fornite. E-Distribuzione stessa aveva già dismesso da tempo il vecchio impianto e tolto il relativo contatore! A questo punto io sono ancora senza l'allaccio alla rete del mio nuovo impianto. Sono passati oltre 6 mesi dalla domanda originaria ed ancora non so quando questo allaccio sarà finalmente operativo. Rinnovo con insistenza la mia richiesta di un rimborso adeguato per la mancata immissione in rete dell'energia prodotta nel periodo di mancato allaccio per colpe imputabili esclusivamente a e-Distribuzione. Autorizzo sin d'ora e-Distribuzione a pubblicare sul portale la risposta relativa a questa pratica. Elena Zambon 3475427310
MALFUNZIONAMENTO DEL MISURATORE
POD : IT001E333305968 Il contatore per lo scambio della produzione di energia da fotovoltaico non trasmette i dati relativi al totale della produzione. Il problema si è presentato a partire dal 1° Agosto 2024 con la totale assenza di trasmissione dati Voi, mancanza rilevata tramite il sito. Il 10 settembre 2024 ho aperto un ticket di segnalazione del problema (nr. ID 29868570 ); la risposta via e.mail del 11 settembre non era pertinente al problema segnalato. Il 24 settembre 2024 ho aperto un nuovo ticket ( nr. ID 30199993 ) ma, anche in questo caso, la risposta via e.mail del 25 settembre non risultava pertinente. Stante le risposte ( date evidentemente “in automatico” e senza valutare il problema esposto ) in data 30 settembre 2024, tramite portale e.distribuzione, ho aperto un reclamo ( nr. ID 457182577 ) con risposta scritta con la quale si dava atto che “ il misuratore cod.matricola 21E4E5KA1-01466163 sotteso all’impianto associato al POD IT001E33330596 dal 1/8/2024 non risultava raggiungibile dal nostro sistema di tele-gestione”. Pertanto, al fine di ripristinare il sistema di trasmissione telematica e rilevare i valori effettivi di energia prodotta, mi informavate che vostri tecnici sarebbero intervenuti presso il mio impianto entro il 28 ottobre 2024 . In data 2 dicembre 2024 ho inoltrato un ulteriore reclamo via PEC alla vostra mail : customercare@pec.e-distribuzione.it informandovi che nessun vostro tecnico si era fatto vivo e che il problema, quindi, persisteva. La vostra risposta scritta ( cod. ID 469534854 ) ha dell’incredibile : mi informate che vostri tecnici si sono recati presso il mio indirizzo in data 10/10/2024 , poi in data 8/11/2024 senza rilevazione della lettura a causa dell’inaccessibilità dell’apparato di misura ( che, Vi rammento, è fisicamente collocato all’interno della mia abitazione e da Vostro personale installato vicino all’Inverter dell’impianto fotovoltaico ). Inoltre mi informate che in data 2/12/2024 il personale tecnico incaricato si è (nuovamente) recato presso la mia fornitura “ senza successo a causa della mia opposizione “. Cioè io mi sarei opposto all’intervento del tecnico che vi stò chiedendo con insistenza da 4 mesi ?. In data 12 Dicembre 2024 Vi ho inoltrato una ulteriore mail alla Vostra PEC predetta per ribadirvi la necessità di un vostro intervento da concordare contattandomi al mio telefono ( 3287160162) al fine di evitare inutili perdite di tempo al vostro tecnico ed a me ed in considerazione che il contatore è posto all’interno della mia abitazione e, pertanto, necessita della mia presenza al momento dell’intervento tecnico . A quest’ultima mia PEC, ad oggi, non ho ricevuto risposta. Al fine di risolvere il problema tecnico da Voi stessi rilevato, vogliate dare pronto riscontro alla presente. Fontanel Luca Via Lemene, 36 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Spesa verifica frodi
Riapro questo reclamo con degli aggiornamenti: Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali. In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile). A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine. In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e, dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione, ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto. Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore". Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che sia modificato, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata al contatore in questione in quanto è stata sempre locata. Se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi. Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria. 1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023 2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023 3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023 4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023 5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024 6) Codice rintracciabilità : 450260102 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 07/08/2024 Ho anche provato a chiamare più volte (circa 8 volte) il Numero Verde 803.500 per avere maggiori informazioni venendo sempre rimbalzato dagli operatori con la promessa di essere ricontattato entro 5 giorni. Ovviamente non sono stato contattato mai da qualcuno. Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda. Grazie. Giuseppe Catalano
interruzione corrente con dispositivi guasti
in data 2 dicembre 2024 è improvvisamente e senza preavviso mancata la corrente che è andata e venuta in varie volte per poi mancare questo ha causato il guasto definitivo di vari apparecchi elettronici, un mini disc Sony Atrac Type-R/Atrac 3, un video registratore, una tv led 32 " e 4 lampadine basso consumo. Per comprare il Mini disc ci vogliono circa 300 €, per comprare un video registrato economico di cassette ci voglio circa 90 €, una tv Led 32" circa 150 € e per acquista 4 lampadine a basso consumo del tipo di quelle che avevo circa 24 € . Quindi chiedo un rimborso totale di € 564,00 Enrico Borelli Via Larga 39 Quarrata PT Cell. 393 0862382
Sbalzi Tensione - Condizionatore Inverter guasto
Spett.le E-Distribuzione Via Ombrone 2 00198 ROMA Il sottoscritto Esposito Cataldo residente ad Avellino in via Antonio Annarumma 70 email cataldo.esposito@gmail.com cell 3474430879 .titolare del contratto di fornitura elettrica n 1-29967589218 POD IT001E82171819 Punto di Riconsegna PDR 02430119101102, comunica di aver subito sbalzi di tensione dell’energia elettrica dalle ore 6:00 del giorno 22/11/24, sino alle ore 12:00 del giorno 22/11/24 Ritenendo E-distribuzione (Enel) responsabile dell’evento, CHIEDE il risarcimento dei danni subiti, riservandosi di quantificarne successivamente l’ammontare. In particolare, i danni si riferiscono a Condizionatore Ariston Inverter presente in camera da letto. In allegato costo per installazione Splitter danneggiato Il sottoscritto si riserva altresì di adire l’Autorità giudiziaria competente per il riconoscimento dei danni subiti a causa di tale disservizio. Luogo e data Avellino, 22/11/24
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?