Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pratica 003-278-000-077
La società a seguito di una segnalazione di avvisi non in chiaro mi ha addirittura risposto in maniere palesemente polemica mandandomi foto del parcheggio come voler chiaramente dire che fossi disattento e disonesto . 1- le foto che mi sono state inoltrate erano tutte con il parcheggio sotteraneo ben illuminato quando in realtà quando sono accesso io erw completamente al buio tanto è vero che anche la foto che mi hanno spedito era al buio l auto . 2- non mi pare molto etico stipulare un contratto con chi non lo ha potuto ne leggere né vedere e addirittura risalire a informazioni private e sensibili . 3- subentra la logica . Se io avessi potuto leggere la segnaletica avrei preferito pagare una sanzione di 40 euro ? Ha senso ? 4- avete mandato le foto da ogni angolo ma mancava quella più importante , all ingresso frontalmente. 5 - mi sono sentito particolarmente offeso nel voler contestare la mia buona fede e sincerità nel riportare una omissione di visibilità lo tua della segnaletica in un parcheggio sotteraneo completamente al buio e per tutte le motivazioni espresse .
Condizioni non visibili
Siamo stati regolarmente al supermercato si con te di Falconara in data 26 maggio ma all ingresso non sono segnalati eventuali divieti di parcheggio oltre orari consentiti e sicuramente non abbiamo notato che si accettavano condizioni di contratto accedendo al parcheggio , condizioni che non ho avuto la possibilità di valutare . Nel caso in cui le avessi notate avrei sicuramente rispettato quelle condizioni , e siccome abbiamo avuto un problema con lo smarrimento delle chiavi avrei almeno segnalato il supermercato del ritardo . Comunque le condizioni , gli orari e varie penali non sono state chiare. Ne per me ne per il mio passeggero . Oltretutto la sanzione mi sembra decisamente fuori luogo rispetto anche alle pari sanzioni del codice della strada . Assolutamente poco chiaro anche l accesso a dari personali .
Addebito per abbonamento Megavolotea mai sottoscritto
Il giorno 7/06/2024 ho acquistato tramite la App VOLOTEA un volo Verona-Praga e ritorno, per il quale mi è stata prelevata, lo stesso giorno, la cifra di 51,86 come da importi proposti dall'app. Stamattina, inaspettatamente, ho trovato un ulteriore addebito di 99,00 euro che io non ho autorizzato e per il quale non ho ricevuto nessuna mail giustificativa, nessuna ricevuta, nulla che mi chiarisse il motivo dell'addebito. Ho cercato di contattare l'azienda telefonicamente per ricevere spiegazioni, attraverso il numero fornitomi da PAYPAL e al numero 06/94502850 trovato in internet, ma non è stato possibile IN NESSUN MODO parlare con un operatore umano che mi spiegasse la natura dell'addebito ricevuto. Ho anche cercato a scrivere all'indirizzo mail customer.care@volotea.com anche questo non funzionante (allego risposta Volotea). Ho quindi fatto riferimento ad ALTROCONSUMO e ho scoperto che non sono la sola ad aver ricevuto questa spiacevole sorpresa. Faccio presente che in nessun momento della prenotazione io ho aderito volontariamente al programma Megavolotea del quale faccio parte da stamattina (dopo l'addebito dei 99,00 euro), né volontariamente ho dato l'autorizzazione a prelievi a vostro favore dal mio conto PAYPAL se non quello di 51.86 previsti per l'acquisto dei soli biglietti Verona-Praga di andata e ritorno . Aggiungo che l' App VOLOTEA è assolutamente fuorviante in quanto propone e permette a chiunque di accedere a tariffe scontate senza passare per una procedura che avvisi l'utente che sta usufruendo di agevolazioni che richiedono l'iscrizione ad un programma fedeltà che prevede un abbonamento ad un costo di 99,00 euro annui. Pertanto chiedo il rimborso immediato dell'intera cifra che mi sono vista addebitata stamattina - ovvero 99,00 euro - in quanto da me NON autorizzata in nessun modo. Cordiali Saluti Carmela Letterese
Addebito penale non giustificata
Spett. DRIVALIA SPA, Mi chiamo Tommaso Zollo e sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, ho avuto fino al 17/06/2024 un abbonamento con data di attivazione il 22.03.2024. Il giorno 14/06 ricevo una mail con notifica di addebito per ‘’Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito: l'operatrice, scortese e scocciata dalla mia chiamata, mi dice che l’unica informazione che conosce e che può comunicarmi è la targa del veicolo (GD305YH) e che il noleggio risale al 28 aprile. Procede lei ad aprire una pratica di contestazione, sulla quale io non ricevo aggiornamenti tramite mail, ma per averli devo necessariamente chiamare periodicamente il servizio clienti, motivo per cui mi trovo ad aprire questo reclamo. Non viene fornita nessuna spiegazione sul tipo di danno, né su quando è stato registrato. Inoltre, durante il noleggio del 28 aprile, successivamente ad aver parcheggiato la macchina in uno degli appositi spazi all’aeroporto (foto in allegato) alle ore 4.45 come certifica la foto in allegato, la macchina è rimasta aperta e non sorvegliata per un periodo di più di 3 ore, fino al termine del noleggio alle ore 8.01, a causa del non funzionamento dell’applicazione (allego immagine). Ovviamente, come sarà presente anche nei vostri registri telefonici, avevo provato a chiamare il servizio clienti per far terminare il noleggio a distanza, ma l’operatrice che mi ha risposto non è stata in grado di farlo, giustificandosi dicendo che a lei la macchina risultava fuori all’area in cui potevo parcheggiarla (incorretto, come si vede dalla foto, era parcheggiata su uno spazio dedicato a Drivalia E+plus). Io non ho nessuna certezza che in quello spazio temporale la macchina non sia stata danneggiata, ed è esclusa la mia responsabilità perché in nessun modo avevo la possibilità di terminare la corsa. Sono vostro cliente da due anni con il servizio CarCloud, e con il servizio e+plus ho sempre trattato le vostre autovetture con massima attenzione e rispetto: è purtroppo per questo che mi trovo estremamente deluso dal vostro comportamento scorretto, impreciso e poco rispettoso. Per quanto fatto presente prima, mi trovo costretto a contestare: - l’addebito non autorizzato di 500€ - L’assenza di informazioni fornite riguardanti il momento, l’entità e la gravità del danno - La pratica scorretta per cui è stato effettuato un addebito 1 mese e mezzo dopo il termine del noleggio - L’assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami, necessario nel momento in cui il vostro personale non è in grado di fornire risposte chiare ed esaustive. Con la presente richiedo: - Informazioni inerenti i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto della parte danneggiata dell’auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - Il procedimento attraverso il quale il danno è stato addebitato a me e non a utenti che hanno effettuato corse con la stessa vettura prima/dopo di me - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Tommaso Zollo
Addebito improprio
Buongiorno sono Verza Rita il 15/06/2024 ho ricevuto un addebito con pagamento pos senza il mio consenso di 99,99 per conto di “ Volotea 06RD9P VENEZIA TESSE 15/06/2024 07.11“ senza che io avessi approvato nulla né abbia usufruito di questo servizio richiedo il rimborso di tale somma entro e non oltre 15 giorni, altri mando dovrò passare per vie legali per la tutela dei diritti. Iban IT64A0306976095100000015710
Addebito improprio
Buongiorno, sono Christian Pulcini. il giorno 2/06/2024 mi è arrivato un addebito di €99,99 con dicitura “Volotea Y8V18Z VENEZIA TESSE” senza che io autorizzassi l'acquisto (probabilmente di un vostro abbonamento), richiedo il rimborso di tale somma entro e non oltre 15 giorni, altri mando dovrò passare per vie legali per la tutela dei diritti. Attendo vostre a stretto giro di posta.
Addebito penale non motivata
Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritta al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, al momento ho un abbonamento attivo Piano PAY PER USE 2023 con data attivazione 26.02.2023. (utente "eliadamo86@hotmail.it" - nome e cognome: Elisa Adamo) Mi trovo ahimè a dover fare l'ennesimo reclamo verso di voi per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite soprattutto nell'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come la sottoscritta. Mi riferisco in particolare all'ultimo episodio che mi è capitato in quanto, nonostante i miei contatti telefonici al vostro servizio clienti e le mie numerose richieste scritte, ad oggi dopo oltre una settimana non ho ricevuto un riscontro da parte vostra. Il giorno 05/06/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Allego mail ricevuta. Come al solito, non ci sono dettagli del noleggio incriminato, né del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, l'operatrice che prende il carico la chiamata mi dice che le uniche informazioni che conosce e che può comunicarmi sono: - Targa del veicolo GD328YH - Scheda sinistro 1991607 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul danno. Come da consiglio dell'operatrice, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com (allego mail inviata) chiedendo maggiori chiarimenti; ad oggi (13/06/24) non ho ancora ricevuto riscontri nonostante un sollecito che ho inviato una settimana fa. Ecco quello che sto contestando: - addebiti immotivati su carta di credito - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito e il presunto danno - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami - tempi di risposta non adeguati e non chiari - pratica commerciale scorretta e non trasparente verso gli utenti Con la presente richiedo: - risposta alla mia prima mail del 05/06 con i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio - la cancellazione dei miei dati dal vostro portale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Elisa Adamo
Addebito abbonamento mai sottoscritto
In data 31 maggio 2024 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 59,99 euro con dicitura “Volotea A4LKTV VENEZIA TESSE”probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento Megavolotea Plus di cui non ho mai fatto richiesta o rinnovato.
Mancanza accredito punti da partner Hertz
Spett. Italo, Sono titolare dell'account ItaloPiù 5826565. In due diverse date, ho completato due viaggi con l'autonoleggio Hertz (vostro partner). I suddetti viaggi mi hanno dato diritto a ricevere 306+528 punti ItaloPiù. Ho chiesto tramite il servizio clienti di Hertz e mi hanno confermato che i punti sono stati inoltrati verso il mio accounti di ItaloPiù. Da Febbraio 2024 non ho ancora ricevuto questi punti: essi non sono visibili nel mio account. Con la presente richiedo pertanto l'accredito dei punti (come da mail allegate). Hertz ha inviato correttamente la richiesta verso di voi (Italo) quindi mi aspetto che la cosa si risolva velocemente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
impossibile attivare dispositivo Unipolmove
Buongiorno, in data 26 maggio attivavo tramite canali online contratto di telepedaggio Unipolmove. Ricevuto giorni dopo il dispositivo, risulta ancora ad oggi impossibile procedere ad attivazione in quanto sia su sito web che su app non è presente la sezione dedicata all'attivazione, per cui è impossibile difatto iniziare a usufruire del servizio. Nessun riscontro, parimenti, tramite i canali di assistenza già più volte interpellati, senza esito. Mi unisco alle varie lamentele già riscontrate sul web da parte di altri utenti, a causa della pessima gestione del servizio da parte della Società in questione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
