Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. R.
18/10/2024

Account Sospeso di The Fork

Buongiorno, in data 10/02/2024 prenoto su The Fork immettendo un codice da loro pubblicizzato che al momento dell'adempimento della prenotazione mi avrebbe permesso di sbloccare 2000 Yums. Fino a qui tutto bene, mi vengono accreditati i suddetti Yums (crediti da spendere in app in questo caso del valore di 50€). In data 20/07/2024 provo a fare una prenotazione in un ristorante a Roma che accettava i pagamenti in Yums ma, al momento della prenotazione mi vien fuori che il mio account è stato sospeso. Nessuna spiegazione, nessun riferimento da contattare. Scrivo nella loro live chat e mi dicono che aprono un reclamo per risolvere la situazione (tutto ciò accadeva sempre il 20/07/2024). Oggi riprovo a prenotare per vedere se effettivamente lo avessero mai sbloccato, anche se non ho mai ricevuto alcuna mail da loro inerente alla questione se non quelle di spam, ma nulla è ancora bloccato. Decido cosi di riscrivere (18/10/2024) all'assistenza sollecitando la pratica e facendo notare che erano passati ben 3 mesi e i miei 50€ se li tenevano ancora loro bloccati. In live chat mi rispondono in un unico messaggio dicendo che loro non avevano potere in queste cose augurandomi buon proseguimento e chiudendomi la chat in faccia senza possibilità di replicare al loro messaggio in cui ancora una volta se ne lavavano le mani. La scortesia del servizio clienti è unica e il fatto che trattengano i miei soldi senza spiegazioni è davvero irrispettoso. Spero la situazione si possa risolvere presto.

Risolto
N. A.
17/10/2024

Reclamo per mancata erogazione biglietti aerei

Alla cortese attenzione di FlyGo, Il sottoscritto Abou Zied Nansy, ha effettuato una prenotazione il per il volo Dublino- Italia con pagamento effettuato tramite carta di credito Ad oggi, non ho ricevuto i biglietti Chiedo quindi il rimborso dell’intero importo di 240,32 entro 14 giorni, come previsto dalla normativa vigente. In mancanza di risposta, mi riservo il diritto di intraprendere azioni legali e segnalare il caso alle autorità competenti. Resto in attesa di un riscontro urgente. Cordiali saluti, Nansy

Chiuso
V. R.
17/10/2024
HelloTickets

Mancato rimborso HelloTickets

Spett.li Hello Tickets, si torna, con la presente, a sollecitare immediato rimborso della cifra pagata per il giro in barca su imbarcazione della Ocean Beat, acquistato tramite la piattaforma Hello Tickets, che si sarebbe dovuto svolgere il 12 ottobre scorso e che è stato annullato da parte del fornitore del servizio. L’importo è pari a 171 euro pagato il 7 ottobre 2024 tramite paypall. Si avverte che si adirà in qualsiasi sede per garantire i diritti previsti dalla legge. La presente vale quale interruzione di qualsivoglia prescrizione nel senso più ampio ed esteso. Distinti saluti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
K. S.
15/10/2024

Annullamento abbonamento

Buongiorno Mi sono accorta di aver ricevuto un addebito sulla mia carta da parte di eDreams Il giorno 25 settembre ho chiamato per disdire l’abbonamento già pagato nella stessa data Oggi 15 ottobre ,tramite mail,L,azienda mi comunica di avere riattivato l’abbonamento e di conseguenza mi hanno riaddebitato l’importo Ho appena riscritto di volere il rimborso per la cifra estorta ,a questo punto vorrei il rimborso per gli anni precedenti,visto che non ho mai autorizzato l’abbonamento che dovrei aver sottoscritto nel 2022 Grazie buona giornata

Chiuso
G. Z.
15/10/2024

imbarco impossibile

Il giorno 6 aprile 2024 ho ricevuto da Booking.com la mail di conferma (riferimento cliente 40-497266918, codice Pin 7846) della mia prenotazione dei voli Singapore (SIN) - Hanoi (HAN) del 15 agosto 2024 (Vietnam Airlines VN660, numero di prenotazione WCL5XU) e Ho Chi Minh City (SGN) – Venezia (VCE) del 29 agosto includente le tratte SGN-BKK (Thai Airways TG557 del 29 agosto), BKK-IST (Thai Airways TG900 del 29 agosto) e IST-VCE (Turkish Airlines TK1867 del 30 agosto). I numeri♠ di prenotazione sono ODFUKX per la tratta SGN-BKK e SZXXEM per le altre due tratte. Il costo totale dei voli è di euro 1861,99 pagati tramite carta Amex. Il giorno 9 agosto ricevo una mail da Gotogate, partner di Booking.com, che mi informa che Vietnam Airlines ha cancellato il volo SIN-HAN di cui sopra. Il giorno 17 agosto Booking.com mi invia una mail che mi informa, testuali parole, che “Ti è stato inviato un rimborso di euro 1.431,31 relativo al volo che hai prenotato per la tratta Singapore – Hanoi. Ti confermiamo che il resto della prenotazione è ancora valido.” É ovvio che il resto della prenotazione non può riferirsi che al volo SGN-VCE. È probabile anche che sia stato commesso un errore e che il rimborso si riferisca al volo SGN-VCE. Il giorno 28 agosto, 24 ore prima della partenza del volo che da SGN ci avrebbe portati a VCE via BKK, Booking.com mi invia una mail che mi invita a fare il check-in online. Scelgo, come mia abitudine, di fare il check-in all’aeroporto. Il giorno 29 agosto, al bancone di Thai Airways, vengo informato che né io né mia moglie Ursula Brigitte Zanmarchi, figuriamo nella lista dei passeggeri del volo TG900. Un tentativo di effettuare il check-in online sortisce lo stesso effetto. L’unica soluzione per rimanere nei limiti della nostra copertura assicurativa Allianz ed evitare lo sforamento del visto temporale vietnamita è acquistare, seduta stante, due biglietti per i voli Emirates SGN-DXB e DXB-VCE, del costo complessivo di (VND3799100 x 2 =) VND75982000 pagato con carta VISA per un totale di euro2804,76. In base a quanto sopra esposto chiedo mi sia inviato un rimborso di euro2804,76 meno euro(1869,99 – 1431,31=)438,68 per un ammontare complessivo di euro2366,08 . Penso di avere illustrato il caso con sufficiente chiarezza e mi attendo una sollecita risposta scritta in merito. I recapiti telefonici da voi indicati (+3971085987 e +3971084348 ) sono risultati inaccessibili. Inoltre, la materia appare troppo complessa per un colloquio telefonico. Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
D. R.
15/10/2024

RICHIESTA DI RIMBORSO BIGLIETTO AEREO

In data 15 settembre 2024 ho acquistato un biglietto aereo per mia figlia Carlotta Giammarinaro (email: carlotta.g@icloud.com) Londra/Roma A/R, il cui riferimento di prenotazione è 108239051. Dopo diversi solleciti e nessuna risposta, tranne quella automatica, richiedo il rimborso del biglietto aereo avente un una tariffa di 151,97 euro. In effetti è trascorso esattamente un mese dall'acquisto e nell'incertezza di ricevere i biglietti a 15 giorni dalla partenza, richiedo l'annullamento del biglietto aereo e rimborso su carta di credito utilizzata al momento della transizione. Carta di credito intestata a me stessa Palmira Anna Rotolo. grazie

Chiuso
R. B.
14/10/2024
vacanze2000

Disdetta del contratto annuale per rimessaggio camper

Buongiorno, come già anticipato da contatto telefonico in data di oggi 14.10.24, intendo rescindere il contratto annuale con scadenza luglio 2025 per rimessaggio camper, in quanto per rottura irreparabile del mezzo non posso più usufruire del servizio. Richiedo mi venga liquidata in denaro la restante differenza da oggi 14.10.24 alla scadenza del contratto in quanto le opzioni da voi proposte ( es. buono spendibile al market ) non sono fattibili non avendo più possibilità di utilizzare tali servizi. Attendo Vs. riscontro entro e non oltre gg.15. Distinti saluti. Belcredito Renzo cell. 3498111877 belcrenz@hotmail.it

Chiuso
S. C.
12/10/2024
Puppies & yoga

Richiesta rimborso mai ottenuto

Spett. PUPPIES & YOGA In data 05/01/2024 ho sottoscritto il contratto per PUPPIES&YOGA] concordando un corrispettivo pari a 79,80 di cui non abbiamo mai usufruito per vostri continui annulli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. A.
11/10/2024

Autonoleggio Expedia - Surprice Car disastroso

Spett. Expedia, in data 6/3/24 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto dal 6/9 al 21/9 concordando un corrispettivo pari a € 585,74. La email di conferma Expedia riporta la seguente condizione: “Per il pagamento del deposito cauzionale rimborsabile è richiesta una carta valida intestata al conducente e con credito sufficiente” (allegato email noleggio auto Expedia.pdf). Il 6 settembre 2024, arrivato all’aeroporto di Olbia, mi sono recato alle 12.45 presso l’autonoleggio Surprice Car Rentals. Dopo 2 ore di coda sotto il sole insieme a decine di persone - potete immaginare il disagio e la stanchezza - mi è stato detto che la mia carta di credito (la stessa che avevo usato per la il pagamento del noleggio dell’auto) non era accettabile per il deposito cauzionale in quanto emessa da una banca virtuale (Webank, che utilizziamo per un’infinità di acquisti anche di valore superiore). In risposta alle mie ovvie rimostranze il personale dell’autonoleggio mi ha congedato in modo piuttosto spiccio (“avanti il prossimo”), accennandomi con una frase, che avrei dovuto contattare Expedia per esporre il mio problema, cosa che ho fatto dopo aver preso un lungo respiro, alle ore 14.47. Come potete verificare dalla registrazione della chiamata, l’operatrice Expedia si è limitata a chiedermi se volevo cancellare la prenotazione dell’auto senza fornire ulteriori opzioni o proposte commerciali. Ho accettato il rimborso della prenotazione e della relativa assicurazione per una somma pari a € 585,74. Resta il fatto che, in assenza di un’assistenza concreta, dopo un viaggio in auto e aereo che aveva avuto inizio al mattino presto e l’attesa in coda sotto il sole di mezzogiorno, avevamo necessità di raggiungere la nostra destinazione. Trovandoci in stato di necessità, ci siamo recati presso un’altra società di noleggio, Moventur Srl, per procedere al noleggio di un’altra automobile e dare così inizio alle nostre vacanze, anche se in modo alquanto sgradevole. Il noleggio di un’altra automobile in alta stagione e all’ultimo momento ha, come è facile immaginare, richiesto un costo considerevolmente più alto. Abbiamo pagato € 1.470,93 (vedi allegato Moventur Invoice.pdf) e questo ci è dispiaciuto particolarmente perché avevamo finalizzato la questione con Expedia 6 mesi prima della vacanza, proprio per risparmiare e non avere problemi. Siamo clienti Expedia da anni, ci siamo sempre trovati bene ed è per questo che abbiamo continuato a usufruire dei vostri servizi. In questo frangente però, riteniamo inaccettabile il fatto che ci sia stato venduto un noleggio ricorrendo a una società che considera non ricevibile un deposito effettuato con una comunissima carta di credito Webank - Mastercard. E tutto ciò dopo che per i 6 mesi antecedenti il ritiro dell'auto non abbiamo ricevuto da parte vostra alcun avvertimento né comunicazione in merito a questa clausola di fornitura del servizio. Nelle email di conferma d'acquisto era presente un link che rimandava alle condizioni di autonoleggio che specificava quanto segue: "Possibile non accettazione di carte di debito o credito virtuali. Ci contatti direttamente per ulteriori informazioni. Si accettano le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard." (vedi allegato Surprice Expedia_ regole e restrizioni.pdf). Non mi è ancora chiaro per quale motivo la mia carta Mastercard è stata ritenuta non idonea per il deposito cauzionale (vedi allegato Mastercard.jpeg). Vi chiedo gentilmente che mi sia rimborsata la differenza di costo che abbiamo dovuto sostenere per noleggiare l’auto presso Moventur in seguito al disservizio causato da Expedia, per una somma pari a € 885,19. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. R.
11/10/2024

Prelievo indebito

In data23/6/24 ho prenotato due camere all’hotel Excelsior di Napoli per il periodo 20/26 agosto . Il contratto diceva che avrei pagato all’hotel e avrei potuto disdire gratuitamente fino a 4 giorni prima del giorno di arrivo. Per ragioni familiari ho disdetto otto giorni prima, ovvero il giorno 12 agosto, Il 16 agosto mi è stato prelevato dalla carta di credito 798.21 €. Perché se anche oggi sul sito dell’albergo Booking dice non paghi fino a 4 giorni prima della data di arrivo?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).