Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Appropriazione indebita
In data 13/12/2024 Ryanair mi comunicava la "modifica di orario" - che io onestamente chiamerei "CANCELLAZIONE" - dei voli FR3896 e FR3897 anticipando di 48 ore gli orari sia del volo di andata che di quello del ritorno (entrambi ad Ottobre 2025). Per inciso, questo comportamento ultimamente è diventata una abitudine. Lo dico per esperienza personale. Ovviamente questi voli erano già stati prepagati all'atto dell'acquisto svariati mesi fa. Pertanto rifiuto la "modfica" e decido di acquistare (e quindi di pagare) altri voli - ahimè sempre Ryanair - da un altro aeroporto di partenza (Treviso anziché Bologna). Ma ancora prima, come da opzione suggerita dalla mail, opto NON per la accettazione della "modifica di orario" ma per il totale rimborso dei due voli originari, con la apposita procedura online che ho completato non più di mezz'ora dopo la loro mail di cui sopra. Le volte precedenti, nel giro di 1 giorno, mi vedevo riaccreditato il prezzo dei biglietti (quasi 500 euro!) nel "WALLET" Ryanair, e da questo, con una mia operazione manuale, trasferivo nel giro di pochissimi giorni tale credito indietro sulla carta di credito usata per il pagamento originario. In tal modo, a fronte di una modifica contrattuale unilaterale di Ryanair, comunque riuscivo (nel giro tutt'al più di una settimana) a rientrare della cifra già anticipata. Questa volta, invece non va così. Dopo due chat con gli addetti del servizio clienti, ho appurato che Ryanair ha unilateralmente deciso DI ATTENDERE 14 GIORNI DALLA RICHIESTA DI RIMBORSO PER TRASFERIRE IL RIMBORSO NEL WALLET. Dal momento che in passato (recente, anche di quest'anno) tale trasferimento era quasi immediato, scrivo per manifestare il mio estremo disappunto verso tale scorretto comportamento, soprattutto in ragione del fatto che questo rimborso è dipeso da un inadempimento Ryanair. Sono veramente arrabbiato. Questo comportamento è indice di arroganza e di mancato rispetto dei clienti, che non devono essere obbligati a finanziare Ryanair mediante appropriazioni indebite da parte di quest'ultima.
FLYGO
Buongiorno, ieri sera ho acquistato, mediante pagamento anticipato con carta di credito, un biglietto aereo andata (20/2/2025 e ritorno (22/2/2025) Bologna - Valencia. L'importo totale è di euro 236,04. Mi è arrivata l'email che allego ma non i biglietti. Ho visto poi che Fly Go risulta un'agenzia fantasma e pertanto, considerato che non mi sono arrivati i biglietti, temo sia una truffa.
Riaccredito Prenotazione NON Conclusa
In relazione Transazione no. 108210047 fallita, in data 11/10/24 mi avete comunicato: "Siamo spiacenti di comunicarti che non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. " Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso di 168.84 euro In chat i vostri operatori continuano a dirmi di aver inoltrato sollecito all'ufficio contabile In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Acquisto biglietti aerei
Buongiorno, In data 9/12 ho effettuato una prenotazione (108321537) con relativo pagamento gia’ tracciato in carta di euro 105,24 di biglietto aereo (andata e ritorno) tratta Perugia - Palermo. Credevo di essere sul sito della compagnia e invece …. Non ho ricevuto dopo molti giorni (e molti solleciti) ancora i biglietti. Nello spam non ho niente. Ho assoluta urgenza di programmare il viaggio, richiedo rimborso. Cortesemente attendo qualche riscontro Grazie mille
Rimborso
Spett. Flygo, In data 29/10/2024 ho prenotato il volo n° 108282360 da Palermo a Venezia per il giorno 18/11/2024 con la Vostra compagnia. In data 11/11/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato ricevimento della conferma della prenotazione e del ricevimento dei biglietti di volo
Buona sera in data 09 dicembre ho acquistato con carta Postepay due biglietti andata e ritorno Genova- ,Cagliari da fly -go. Mi hanno risposto che la prenotazione era andata a buon fine con un numero ordine di nove cifre , e che avrei ricevuto una ulteriore conferma. Io non ho ricevuto altra conferma e neanche i biglietti. Ho cercato di contattare un numero ma non ha risposto nessuno, una voce continuava a dire di attendere e di tenere sotto mano il n. dell'ordine. Sono stata al telefono per mezz'ora. Nessuna risposta. Chiedo cortesemente come fare ad avere il rimborso visto che purtroppo ho creduto innocentemente che fosse una compagnia seria. Cordiali saluti
PROBLEMA CON KIWI.COM
Buongiorno, ho acquistato un biglietto aereo della Philippine Airlines con Kiwi.com. La compagnia aerea mi ha comunicato un importante cambio d'orario del volo, con la possibilità di richiedere il rimborso del volo. Avendo acquistato il biglietto da Kiwi.com mi rivolgo a loro per la richiesta di rimborso, ma mi dicono che secondo le loro clausole non sta a loro effettuare tale richiesta. La Philippine Airlines necessita, invece, del loro intervento per potermi dare il rimborso. Come può Kiwi.com rifiutarsi di adempiere a questo suo compito?
MANCAO RIMBORSO A SEGUITO ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE
Buonasera, in data 2 ottobre 2024 ho effettuato la prenotazione di due voli pagando 477,06 euro tramite piattaforma FLYGO. In pari data ho ricevuto la conferma di prenotazione 108255559 ma i biglietti non sono mai pervenuti. Ho provveduto a richiedere immediata assistenza tramite il servizio clienti Fly Go e dopo una lunga attesa senza mai ricevere biglietti in data 17 ottobre ho richiesto annullamento tramite assistenza telefonica e contestualmente mi è arrivata mail con oggetto transazione no. 108255559 fallita e nel testo era riportata la tempistica di rimborso (30 gg lavorativi). RIMBORSO MAI RICEVUTO. Compagnia VERGOGNOSA!!!!!!!!!! In allegato sono presenti il dettaglio del pagamento effettuato con carta e le esilaranti mail mandate da flygo. Annamaria Pirozzi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?