indietro

Appropriazione indebita

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voli - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

P. R.

A: RYANAIR

20/12/2024

In data 13/12/2024 Ryanair mi comunicava la "modifica di orario" - che io onestamente chiamerei "CANCELLAZIONE" - dei voli FR3896 e FR3897 anticipando di 48 ore gli orari sia del volo di andata che di quello del ritorno (entrambi ad Ottobre 2025). Per inciso, questo comportamento ultimamente è diventata una abitudine. Lo dico per esperienza personale. Ovviamente questi voli erano già stati prepagati all'atto dell'acquisto svariati mesi fa. Pertanto rifiuto la "modfica" e decido di acquistare (e quindi di pagare) altri voli - ahimè sempre Ryanair - da un altro aeroporto di partenza (Treviso anziché Bologna). Ma ancora prima, come da opzione suggerita dalla mail, opto NON per la accettazione della "modifica di orario" ma per il totale rimborso dei due voli originari, con la apposita procedura online che ho completato non più di mezz'ora dopo la loro mail di cui sopra. Le volte precedenti, nel giro di 1 giorno, mi vedevo riaccreditato il prezzo dei biglietti (quasi 500 euro!) nel "WALLET" Ryanair, e da questo, con una mia operazione manuale, trasferivo nel giro di pochissimi giorni tale credito indietro sulla carta di credito usata per il pagamento originario. In tal modo, a fronte di una modifica contrattuale unilaterale di Ryanair, comunque riuscivo (nel giro tutt'al più di una settimana) a rientrare della cifra già anticipata. Questa volta, invece non va così. Dopo due chat con gli addetti del servizio clienti, ho appurato che Ryanair ha unilateralmente deciso DI ATTENDERE 14 GIORNI DALLA RICHIESTA DI RIMBORSO PER TRASFERIRE IL RIMBORSO NEL WALLET. Dal momento che in passato (recente, anche di quest'anno) tale trasferimento era quasi immediato, scrivo per manifestare il mio estremo disappunto verso tale scorretto comportamento, soprattutto in ragione del fatto che questo rimborso è dipeso da un inadempimento Ryanair. Sono veramente arrabbiato. Questo comportamento è indice di arroganza e di mancato rispetto dei clienti, che non devono essere obbligati a finanziare Ryanair mediante appropriazioni indebite da parte di quest'ultima.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).