Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione volo
Reykjavik 09.10.2024 Oggetto: richiesta riprenotazione per cancellazione del volo n. W4 6098 del giorno 18.12.2024 e del volo di ritorno W4 6097 del 01.01.2025 Spett. Wizz air io sottoscritta Sara Cilio, nata a Figline Valdarno, FI, il 24.01.1977, residente in Fellsmúli 19,108 Reykjavik, Islanda, in data 01.07.2024 ho acquistato regolare biglietto, per me e i miei tre figli di 3, 5 e 7 anni, per il volo n.W4 6098 del giorno 18.12.2024 alle ore 19,25 con destinazione Roma e per il volo di ritorno W4 6097 in data 01.01.2025. Il 19.09.2024 ho ricevuto comunicazione da parte vostra della cancellazione del volo. Faccio presente che, volando con tre figli piccoli, ho scelto il volo diretto per limitare il più possibile la difficoltà legata alla durata del viaggio anche in considerazione del fatto che dobbiamo proseguire per altra destinazione. Come da vostra mail intendo scegliere l’opzione 1 con la riprenotazione del volo diretto, andata e ritorno, sulla stessa rotta Reykjavik – Roma, anche su altra compagnia, ed in data da confermare dopo la vostra risposta, in base al Regolamento Comunitario Europeo n. 261 del 2004. In difetto di risposta entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire tutte le vie disponibili senza ulteriore preavviso per la tutela dei miei diritti. Fatto salvo ogni diritto in ordine al risarcimento di ulteriori danni subiti. Distinti saluti Sara Cilio
Mancata ricevuta biglietti aerei dopo aver effettuato il pagamento
Buonasera, il giorno 08/10/24 ho acquistato sul portale Fly-Go.it un biglietto di Andata e Ritorno della compagnia Aerea ryanair da Milano Malpensa a Manchester(GB)e viceversa, ma al completamento della prenotazione con avvenuta transazione di pagamento con carta di credito i biglietti non sono stati resi disponibili. Solo a quel momento il portale fly-go ha pubblicato una schermata in cui mi veniva comunicato che l'invio dei biglietti era subordinato alla conclusione della procedura nelle prossime 24 ore. Decorse circa 2 ore, ricevo una mail (di cui allego copia) ove vengo informata che la prenotazione è stata eseguita correttamente, hanno prelevato i soldi per l'acquisto dei biglietti e si riservano entro i prossimi 14 giorni di inviare mail per ulteriori dettagli. A questo punto visti i ripetuti rinvii nella ricezione dei biglietti ho effettuato una ricerca internet per verificare l'attendibilità e correttezza dell'intermediario Fly-Go a cui mi sono affidata. Lette le pessime recensioni, vista l'ingannevole procedura verso i clienti che viene posta in atto non informando gli stessi del differimento temporale nella trasmissione dei biglietti aerei (pagati immediatamente), visto che ad oggi non mi è stata fornita alcuna data ultimativa in cui ricevere gli stessi, vista anche l'impossibilità di contattare il servizio clienti di Fly-Go con qualsiasi strumento, chiedo un Vostro cortese intervento (così come indicato sul Vostro sito) per annullare la procedura di acquisto e ritornare in possesso di quanto pagato. Per ogni comunicazione e dettagli correlati a questa procedura contattare il Sig.Ribaudo Manuel al nr 3515817573 Cordiali saluti
Cambio orario del volo
Spett. Flygo In data 9 settembre 2024ho prenotato il volo n° FR5936 da [milano Malpensa ] a Napoli capodichino per il giorno 12/10/2024 e ritorno n. Volo U23610 da costa d’amalfi salerno a Malpensa Milano data 14/10/2024 con la Vostra compagnia. In data 09/10/2024 mi avete comunicato il cambio di orario. Con la presente pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04; inoltre, poiché tali orari non si adattano più alle mie esigenze, vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso del prezzo del biglietto pari ad €394,34 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo
Mancata ricezione dei biglietti acquistati
Buon pomeriggio, in data 28 / Agosto 2024 ho effettuato acquisto/prenotazione di due biglietti A.R per Dublino da Venezia avendo come partenza il 17/ Ottobre 2024 ad oggi 09 /10/2024 a meno di 7 giorni non ho ancora avuto i biglietti . IL PAGAMENTO DI TALI Biglietti CHE AMMONTA A 258.62 EURO è AVVENUTO IN DATA 15 SETTEMBRE chiedo pertanto il RIMBORSO DI TALE CIFRA SUPERATI I 15 GIORNI Dalla PARTENZA aggiungo la transazione avvenuta con il mio codice Transazione Approvata : #11443252 Prezzo totale: 258,62 €
Mancato rispetto delle normative
mi vedo costretto a contattarvi in merito ad azioni intraprese dalla vostra compagnia non corrette sul piano della normativa italiana ed in particolare europea su una rotta con destinazione Italia quindi su territorio europeo. I fatti: In data 23 maggio 2024 ore 21:44 circa ho acquistato un volo con rotta Londra Heathrow - Milano Malpensa codice prenotazione QJO278 Volo BA0582 28 maggio 2024 h. 20:40 Heathrow - Malpensa h. 23:40 passeggero SIG YA mail di acquisto xxxxxxx Questo era un volo di ritorno per un viaggio Milano - Londra con partenza per il 24 maggio 2024 (acquistato con altra compagnia) e ritorno il 28 maggio 2024. Tale volo è stato acquistato per mio conto dal sig. GR. Il giorno 24 maggio sono stato parecchio male ed ho avuto necessità di annullare il mio viaggio di andata e conseguente ritorno. Lo stato di malattia è stato certificato nella stessa giornata del 24 maggio con prognosi di 7 giorni ed indicata chiaramente impossibilità agli spostamenti a lungo raggio, pertanto con prognosi oltre il 28 maggio giorno previsto per il volto di rientro sulla vostra rotta come sopra indicato. Ho provveduto a contattare il vostro call center il giorno 24 maggio 2024 stesso dopo visita medica per comunicare la mia impossibilità a viaggiare e domandando cancellazione del viaggio e rimborso dello stesso come da normative. Mi è stato indicato di inviare la richiesta corredata da certificato medico e numero di prenotazione al vostro indirizzo mail basupport@email.ba.com, ed ho proceduto in merito immediatamente il giorno 24 maggio 2024 h. 15:45 con mittente xxxxxxx, allegando copia pdf di certificato medico, senza avere alcun tipo di risposta, neppure mail automatica di ricezione. Provveduto ad inviare altre due mail successivamente con integrazione informazioni e certificato medico nuovamente il giorno 27 maggio 2024 h. 13:19 e 13:24 sempre dalla stessa mail mittente xxxxx, ed anche in questo caso nessun tipo di risposta neppure automatica. Contattato nuovamente il vostro servizio clienti il giorno 28 maggio 2024 mi viene comunicato che non è stato ricevuto alcunché e mi viene indicato di inviare nuovamente la mail da un'altra mail mittente differente. Cosa effettuata con nuovo invio con mittente xxxxxxx 28 maggio 2024 h. 15:43 allegando nuovamente certificato medico, senza nessuna risposta automatica anche in questo caso. Contattato nuovamente il vostro servizio clienti mi viene comunicato che il volo sarà comunque bloccato e che potrò utilizzare l'importo del volo come voucher per acquisto di altri voli su qualsiasi rotta servita da British Airways, pagando eventuale differenza tra importo già pagato per il volo non utilizzato causa malattia è tariffa nuovo volo scelto, entro un anno dall'acquisto - quindi 22 magio 2025 - a fronte della fornitura appena possibile del certificato di malattia comunque già inviato ripetutamente e mai ricevuto. A fronte della mia contestazione in merito al voucher anziché rimborso integrale come da normative italiane ed europee, mi veniva riferito che queste erano le regole British Airways e quindi potevo ottenere solo questo tipo di supporto. Questa posizione assunta da British Airways su questo volo con rotta su territorio europeo ed in particolare italiano, è totalmente contraria e non rispetta la normativa applicabile su questa tipologia di contratto (volo aereo). Infatti:: art. 945 codice di navigazione "Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato." La fattispecie malattia rientra pienamente in questo articolo art. 1463 c.c. "Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilita' della prestazione dovuta non puo' chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia gia' ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito." Corte di Giustizia Europea sentenza causa C-407/21 "... se un viaggio viene cancellato a causa di forza maggiore, inclusa una malattia comprovata, si è tenuti a restituire al viaggiatore l’importo pagato e non a fornire un voucher per viaggi futuri, mantenendo così il viaggiatore legato .. " Pertanto richiedo, nel pieno mio diritto, rimborso integrale di quanto già pagato per il titolo di viaggio di cui in oggetto anziché emissione di voucher, anche effettuando operazione inversa sulla stessa carta di credito utilizzata a suo tempo per il pagamento. Attendo vostre valutazioni in merito entro 20 giorni a partire dalla data della presente. Trascorso tale termine mi riservo il diritto di rivolgermi ad associazioni di consumatori - in particolare Altroconsumo - in maniera da domandare supporto per una soluzione stragiudiziale e bonaria di tale contenzioso ed, eventualmente necessario, di rivolgermi alla pubblica autorità onde ottenere riconosciuto quello che è un mio diritto di consumatore tutelato da normative.
volo cancellato
Buongiorno, in data 1/10/2024 il volo FR 3637 Orio al Serio-Brindisi é stato cancellato per problemi allo scalo di Orio al Serio. Sono stato riprotetto su un volo 2 giorni dopo (3/10), ma il giorno che il volo é stato cancellato, avevo sostenuto spese per raggiungere l'aeroporto e tornare a casa (piú la perdita di un'auto prenotata nell'aeroporto di arrivo). Ho giá provato parecchie volte ad utlizzare il portale Ryanair per inserire la richiesta di rimborso spese e/o di compensazione pecuniaria, ma anche a distanza di giorni mi dá sempre lo stesso errore di sistema ("dettagli di pagamento non validi"): ho ovviamente verificato che i miei IBAN / Swift fossero corretti ma il portale Ryanair continua a dare errore. Non potendo usare il portale, ho contattato il customer service Ryanair che mi ha mandato un link per accedere ancora al portale (che non funziona). Allego: 1) carta imbarco 2) spese trasporto per/da Orio al Serio 3) spese noleggio auto a Brindisi (che ovviamente non ho potuto prendere) 4) i messaggi di errore che continuano ad uscire dal portale Ryanair. Vi prego accreditare rimborso spese e compensazione pecuniaria sul seguente IBAN: IT41Q0503401725000000026133 BIC: BAPPIT21616 Cordiali saluti Giovanni Marzollo
Mancato invio biglietti aerei
“Ho prenotato in data 18/09/24 n.2 biglietti di andata Bergamo/ Saragozza per il 12/10/2024 e ritorno Saragozza/Bergamo per il 16/10/2024. Nonostante il pagamento effettuato con carta di credito pari a 225 euro, ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata) sia a mandare email, senza esito alcuno”.
Biglietti aerei com codice prenotazione 108252635
Buongiorno, rivoglio indietro i soldi dei biglietti aerei acquistati e mai recapitati, grazie
Volo overbooking - mancato riaccredito
Spett. FlyGo In data 22 agosto 2024 sul vostro sito ho prenotato un volo per due persone con partenza dall'Aeroporto di Lamezia Terme e arrivo all'Aeroporto di Milano Malpensa per il giorno 26 agosto 2024 con la compagnia Easyjet. Pochi minuti dopo aver prenotato - e pagato la somma di € 678,59 - ricevo una chiamata dal vostro centro assistenza in cui mi viene comunicato che il volo era overbooking, pertanto avrei ricevuto nel giro di trenta giorni il rimborso di quanto pagato. Ad oggi a distanza di 46 giorni non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione di € 678,59. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della comunicazione ricevuta in data 22 agosto Copia di primo sollecito di rimborso del 11 settembre
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?