Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
17/04/2024
Accademia Italiana Fitness

non adempiono al contratto

Il giorno 2 aprile ho cominciato un corso di pilates con Accademia Italiana Fitness, in modalità on demand con esame finale sulla sede della mia scelta, in questo caso Scafati, la quale avevo informato nel mese de marzo al mostrare interesse sul corso e poi successivamente 3 volte più durante i giorni di studio, già che mi lo avevano chiesto 3 volte più. Il giorno 9 aprile mi chiama la signora Alessandra, dicendo che siccome non avevano sufficienti alunni per la sede Scafati, se era possibile per me farlo a Napoli (città) per lo quale faccio vedere tutta la mia predisposizione e confermo al essere un posto facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il giorno 16 aprile mi arriva una mail col indirizzo della sede a Napoli e mi trovo con che non è a città, sennò a Arzano, per lo quale spostarmi mi prenderebbe 3 ore andata più 3 ore ritorno dalla mia città. Per lo quale lo stesso giorni mi comunico con la signora Alessandra, dicendo che questo non lo potevo fare, che per forza dovevo rimanere nella sede Scafati, la quale avevo scelto dal inizio. Lei mi informa che non è possibile e che devo fare il esame online, per lo quale non sono d'accordo, ho pagato più di 360 euro per fare un corso, il quale voglio finire come ho scelto io secondo la offerta di contrato. Non è per me una possibilità farlo online, non dispongo di wifi. Nel caso di essere impossibile voglio avere quello che ho pagato di ritorno.

Chiuso
M. S.
15/04/2024
GoStudent

Disdetta contratto per non soddisfazione del servizio

Spett. [Gostudent], Sono titolare del contratto per [16 lezioni mensili ,durata12 mesi del alievo Leonardo StivanelloGETTO DEL CONTRATTO] ] vorrei disdire il contratto in quanto non siamo contenti del servizio,perché da Novembre ad oggi sono stati cambiati tre tutor,Caterina,vittoria e Ludovica e questi continui cambiamenti hanno segnato il percorso di mio figlio,in quanto ogni volta che iniziava a trovarsi le veniva assegnato un'altro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
N. T.
04/04/2024
UniPegaso

Mancata ricezione banner e conseguente decurtazione ore di frequenza

Buongiorno, mi chiamo Nicola Tumicioli, matricola AF95700099, e seguo il corso 30 CFU PER AJ55. Non ricevo risposte dal supporto tecnico se non quelle preconfezionate ed inviate in copia/incolla più volte e che sono altamente offensive, arroganti ed umilianti per persone con una carriera di insegnanti alle spalle e che sono oltre la cinquantina d’anni. Lamento la mancata ricezione dei banner attestanti la presenza con la conseguente decurtazione delle ore di presenza per la giornata di domenica 24 marzo 2024. Ho seguito le istruzioni che mi sono state date: attivazione pop up ecc. sul browser; sebbene seguisse lo stesso corso anche mia moglie (ovviamente con matricola diversa) abbiamo usato connessioni diverse per non sovraccaricare la linea di casa, abbiamo usato maggiormente il pc. Faccio anche presente di non essere proprio di primo pelo sulle tecnologie informatiche e sono un docente referente in tal senso per la mia scuola. A me non è arrivato il banner delle 12.00 e a mia moglie non è arrivato quello delle 13.00. Ma la stessa cosa è stata lamentata da moltissimi altri corsisti che, come me, l'hanno prontamente segnalata sulla chat Telegram in diretta (e che potete agevolmente verificare). Questa cosa mi preoccupa particolarmente e chiedo che sia risolta al più presto come di vedermi riconosciuta la frequenza al 100% per il 24 marzo. Mi trovo a fare grossi sacrifici per rispettare l'obbligo di frequenza e in futuro può essere che non riesca a frequentare alcune ore per problemi familiari: se quando sono collegato non ho la certezza che i banner mi arrivino correttamente, non ho garanzie di riuscire a rispettare i criteri di frequenza nonostante mi sia attentamente organizzato per il rispetto del conteggio ore. Ripeto, sto facendo grossi sacrifici e per un problema non legato a me non intendo essere penalizzato. Non lo trovo corretto a fronte dei soldi che vi sono stati e vi saranno versati da me, da mia moglie e dai moltissimi altri corsisti che si sono lamentati della cosa. E trovo anche vergognoso, scorretto e arrogante continuare a nascondersi dietro frasi anonime e preconfezionate ("Gentile corsista, il tracciamento è correttamente riportato in piattaforma. Saluti." oppure “La ringraziamo per la Sua segnalazione. Dopo aver effettuato una verifica approfondita, vorremmo informarla che non siamo riusciti a riscontrare il problema da Lei segnalato. Molto probabilmente, la questione potrebbe dipendere dalle impostazioni del Suo browser o dalla connessione” entrambe inviatemi uguali in copia e incolla due volte l’una, una vergogna) inviate ai vari corsisti più volte (ho la prova mia, di mia moglie e di altri corsisti) che offendono ed irridono chi sta facendo, come me e tanti altri, grandissimi sacrifici, sia di tempo che economici, per seguire al meglio questo percorso. Rimango in attesa di un riscontro "vero" alla mia segnalazione e non di quelli preconfezionati che mi sono stati inviati ad oggi.

Chiuso
A. C.
02/04/2024
HPY ONLI IQ LONDON

Addebito non richiesto

Con la presente chiedo alla società denominata "HPY IDENTIFY IQ LONDON GBR" il rimborso dei seguenti addebiti mai richiesti per abbonamento mai sottoscritto dei seguenti importi a me addebitati: 47,90 in data 01/04/2024 47,90 in data 01/03/2024 47,90 in data 02/02/2024 47,90 in data 01/01/2024 47,90 in data 01/12/2023 47,90 in data 01/11/2023 47,90 in data 01/10/2023 0,50 in data 29/09/2023 Per un totale di euro 335,80, disposto a fornire lista operazioni ove evincono tali addebiti (il file supera i 3 Megabyte, non mi è quindi possibile allegarlo) Allego documento di identità, cordialità

Chiuso
A. D.
27/03/2024
università ecampus

Corso pagato e non erogato

Buon pomeriggio ho acquistato tramite Orizzonte Scuola un corso Clil che per vari motivi dopo 20 giorni non è stato ancora erogato. Chiedo il rimborso del corso non erogato

Chiuso
A. G.
08/03/2024
università ecampus

richiesta rinuncia agli studi per informazioni errate tirocinio

Come già segnalato all'ufficio tirocini con conversazione telefonica del 04/03/2024, e alla segreteria , e siccome non ho ricevuto più risposta nonostante le mie numerose e mail e telefonate in quanto dalla segreteria mi riferiscono sempre che gli uffici preposti sono occupati, scrivo per sottoporre il mio problema; sono una studentessa del corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche, iscritta il 15/01/2024; all'atto dell' iscrizione, avevo specificato le mie problematiche in merito al tirocinio essendo una lavoratrice full time e lavorando anche di sabato, mi è stato comunicato (comunicazioni che ho per iscritto) che era possibile effettuare il tirocinio presso una struttura convenzionata con l'università o addirittura era possibile scegliere una struttura con la quale poi l'università avrebbe potuto porre in essere una convenzione, come riportato anche da vostro regolamento (--https://www.uniecampus.it/studenti/stage-e-placement/stage-e-tirocini/tirocini-curriculari/index.html), contrariamente invece il tirocinio funziona in maniera completamente diversa, (preciso che ho scoperto la vera modalità del tirocinio solo dopo essermi scritta). In primis è un tirocinio teorico che ha poco di pratico, inoltre nel contratto con lo studente, non sono specificate la modalità di erogazione del tirocinio,(per cui si rimanda alle informazioni indicate e scritte nel portale, sul sito e nella stessa area personale dello studente, dove come modalità di svolgimento del tirocinio è indicata la scelta di una struttura convenzionata e non si fa riferimento a questa nuova modalità). Inoltre in nessun documento che mi è stato inviato è specificato che i diritti di segreteria per procedere alla rinuncia agli studi ammonta ad € 600,00. In conclusione, siccome le informazioni fornite per iscritto non corrispondono a quelle poi effettive (basta visionare il vostro sito la vostra piattaforma e le comunicazioni che mi sono state inviate) chiedo di poter effettuare la rinuncia agli studi da ora, senza attendere la finestra dal 1 giugno 24 al 31 luglio 24, per poter scegliere un percorso di studi adatto alle mie esigenze. Nonostante i miei continui solleciti e nonostante siano stati loro a fornirmi informazioni sbagliate e non corrispondenti al vero, l'università e campus si rifiuta di concedermi la rinuncia agli studi prima del 1 giugno. Allego alla presente comunicazioni scritte ricevute al momento dell'iscrizione, regolamento tirocini e campus scaricabile dal sito e Decreti Attuativi del 20.06.2022 e 05.07.2022 che introducono la nuova laurea abilitante in psicologia, dove sono specificate anche le modalità del tirocinio (tpv). Se è necessaria altra documentazione resto a disposizione. In attesa di un gradito riscontro porgo Cordiali saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
F. D.
05/03/2024
Studocu

Rimborso

Buongiorno, in data 03/03/2024 si è rinnovata in automatico l'iscrizione premium del mio profilo. Il pagamento di €35,88 è avvenuto tramite Postepay (ID Transazione: 65e49f902ccc0-REC). Ho inviato una richiesta di rimborso dove spiegavo l'accaduto, senza ricevere risposta. Visti i motivi spiegati nella precedente mail richiedo il rimborso dell'intera cifra, non essendo più interessato ai vantaggi dell'iscrizione Premium.

Risolto
M. F.
04/03/2024

problema con garanzia legale

Buonasera, a seguito sottoscrizione abbonamento Soul in Vinile di DeAgostini, sono giunto a riscontrare un difetto su un disco facente parte della collana in questione. Con ordine nr.o7529201-00001 ho ricevuto il disco Michael Jackson Got To Be There, che in apparenza risultava privo di difetti. A distanza di circa 15 mesi dalla ricezione ho aperto il disco per suonarlo, ma ho scoperto un difetto di fabbricazione sul lato 2 del disco, ovvero l'etichetta che solitamente è stampata al centro del disco, è stata stampata sul disco stesso rendendo impossibile la riproduzione. Ho già contattato il servizio clienti che mi ha risposto dicendomi che avrei dovuto ordinare una nuova copia a mie spese da Primaedicola.it o addirittura di sottoscrivere un nuovo abbonamento. Poi mi è stato riferito : "Le ricordiamo che le sostituzioni per prodotto arrivato rotto, come da condizioni di vendita possono essere fatte fino a 2 mesi dalla consegna del pacco." Il problema è che il disco è arrivato integro, ma difettoso all'interno, cosa impossibile da constatare prima in quanto è rimasto sigillato nel cellophane. Allego un po' di paragrafi della garanzia sugli acquisti presi dal sito del Ministero delle Imprese e del made in italy www.mimit.gov.it - Per i beni nuovi, la durata della garanzia legale è di due anni e decorre dalla consegna del bene. Essa copre soltanto i difetti esistenti al momento della consegna, ossia i difetti originari che si manifestano nell’arco dei 24 mesi successivi alla consegna, mentre restano esclusi eventuali difetti sopravvenuti (ad esempio se dovuti all’uso, alla mancata o cattiva manutenzione, alla sostituzione con pezzi di ricambio non originali, ecc.). -La garanzia legale ha durata di due anni e tale durata decorre dalla consegna del bene; in ogni caso, l'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna Ora, che ho fornito nuovamente tutti i dati e la documentazione necessaria alla risoluzione della questione, attendo vivamente notizie

Risolto
M. P.
01/03/2024
MOMOX SA

Mancato rimborso per libri inviati e venduti

In data 13/11/2023, come da Vs. approvazione di acquisto Vi ho inviato a mezzo due pacchi postali 8 libri per l'importo di € 27,24+24,08 = € 51,32 e dopo diverse mail di conferma di pagamento, ad oggi NON ho ancora ricevuto i soldi. Chiedo di volermi versare urgentemente la somma accordatami di € 51,32 sul seguente c/c - IBAN IT08X3608105138255133355147 intestato alla scrivente. In attesa di un gentile riscontro e copia del versamento, ringrazio e saluto. M. Postituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
M. C.
26/02/2024

Problema con il servizio di consegna e clienti di De Agostini

Salve, con La presente, voglio segnalare per la vostra operatività in quanto ancora non mi è arrivato il pacco dal 13 febbraio 2024 per motivi ignoti. Fatto tante segnalazioni, non avete saputo fornirmi le motivazioni per questa mancata consegna e perfino non avete voluto a rilasciarmi una copia ricevuta dal corriere per sapere a che ore effettivamente è passato. Dalla traccibilità dice che è passato proprio alle ore 20.02 e come dal regolamento non è previsto questi orari di consegna. Dopo tante segnalazioni, tutto vano e il problema rimane bloccato come sempre. Per cui richiedo il rimborso completo anche per il primo invio, farò anche il reso ovviamente in quanto non ho potuto completare il collezionismo solo per il fatto che non avete saputo gestire con Poste, un altro problema da risolvere purtroppo, e un indenizzo morale per tutti questi ritardi per la vostra operatività. Cordiali saluti. Marco

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).